Segnali TV in Calabria [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi scrivono che ci sono stati nuovi ingressi nel mux di Telespazio su Catanzaro e provincia
Segnalo che il ch32 regione Calabria è attivo da forza d agró, tale sito serve i comuni ionici che non hanno ottica su Messina quindi ,Bova Melito ,Lazzaro ,etc etc
 
Un problema che si evince e che ho riscontrato anche qui a Reggio è che i mux provinciali non contengono le TV corrette o meglio vedo un canale di Reggio che viene trasmesso solo su un mux che qui non c è,ad esempio il ch34 ,tra l altro mi chiedo perché non viene messo in funzione fato che qui sul ch35 non c è nulla, dovrebbero cmq riorganizzare un pelo meglio queste cose ,di fatto ci sono canali cosentini emessi a vibo , su Cosenza non c è nulla di locale apparte io mux Mediaset Calabria .....
L'UHF 35 è stato riassegnato al mux Cairo Due in Sicilia

Cosenza deve tutelare la Grecia, quindi adesso sono consentite trasmissioni solo su frequenze assegnate all'Italia. E il 42 non si può usare per non disturbare la Puglia
 
L'UHF 35 è stato riassegnato al mux Cairo Due in Sicilia

Cosenza deve tutelare la Grecia, quindi adesso sono consentite trasmissioni solo su frequenze assegnate all'Italia. E il 42 non si può usare per non disturbare la Puglia
Dicevo 34 pardon non 35

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 
effettivamente il 34 avrebbero potuto estenderlo a Scrisi e Forza d'Agrò, anzi è già tanto che hanno permesso l'attivazione del 21 e 22 messinese dalla postazione calabrese
Il 34 certamente,anche perché telespazio ha sia a scrisi che a forza d agró le antenne che adesso sono anche loro destinate al ferro vecchio come centinaia in Italia se non migliaia
 
So che è prevista anche l'attivazione del Mux TGS sul 22 da Forte Petrazza in SFN con Scrisi per servire la città di Reggio Calabria.
 
Ultima modifica:
A mio modesto parere il 42 potrebbe essere emesso da raiway da monte scrisi che è un sito che irradia bene sullo stretto e non deborda in maniera significativa sulla provincia di Vibo e Cosenza ,inoltre da scrisi ai tempi as aveva un ottimo sistema di trasmissione suo ch41 ,a mio modesto parere per queste aree specifiche potrebbero ottimizzare così
 
Da digitalbitrate vedo dei movimenti da Monte Poro con dei new no name sid sul 35 e 39 , novità in arrivo?
 
Il vero problema della nuova riassegnazione è che una TV di cosenza ed una di Reggio vengono trasmesse su provincie differenti Vv e Cz e non nelle città di riferimento dovrebbero riorganizzarsi

Sarebbe ottima che ognuna si vedesse dove ovviamente gli interessa

Dovevano fare Cs Kr Cz e uno Vv Rc con contenuti giusti ancora sono in tempo perché il 34 su Reggio non ha uso dalla sicilia

Invece ad oggi Vv è Cz sono doppie e con ben 2 mux che cmq poi vanno a Rc e Cs da poro parzialmente

Non è ottimale al momento secondo me il sistema che la Burocrazia italiana c restituisce
 
Ultima modifica:
Il vero problema della nuova riassegnazione è che una TV di cosenza ed una di Reggio vengono trasmesse su provincie differenti Vv e Cz e non nelle città di riferimento dovrebbero riorganizzarsi

Sarebbe ottima che ognuna si vedesse dove ovviamente gli interessa

Dovevano fare Cs Kr Cz e uno Vv Rc con contenuti giusti ancora sono in tempo perché il 34 su Reggio non ha uso dalla sicilia

Invece ad oggi Vv è Cz sono doppie e con ben 2 mux che cmq poi vanno a Rc e Cs da poro parzialmente

Non è ottimale al momento secondo me il sistema che la Burocrazia italiana c restituisce

Il piano frequenze è pensato principalmente sui mux di primo livello regionale gli altri sono "accessori" e rilasciati in zone dove ci sono frequenze libere
 
Il piano frequenze è pensato principalmente sui mux di primo livello regionale gli altri sono "accessori" e rilasciati in zone dove ci sono frequenze libere
Appunto potevano dare il 45 a nord il 34 a sud che non ha interferenza alcuna invece hanno fatto 45 e 34 nelle medesime zone con Reggio e Cosenza non coperte.....

In alcuni casi è pura burocrazia con limitazioni ben definite
 
Appunto potevano dare il 45 a nord il 34 a sud che non ha interferenza alcuna invece hanno fatto 45 e 34 nelle medesime zone con Reggio e Cosenza non coperte.....

In alcuni casi è pura burocrazia con limitazioni ben definite
Infatti potevano benissimo usare il 34,solo che Telespazio TV e Company su Messina non attivano da Forte Petrazza ma da Forza d'Agrò.
Volendo potevano benissimo attivare anche il 34 da Scrisi e decidere se metterlo in SFN con Forte Petrazza o Forza d'Agrò e sicuramente non avrebbe interferito nemmeno le zone della Sicilia occidentale dov'è attivo il 34.
 
Ultima modifica:
e adesso anche TELITALIA (LCN 79) e TELITALIA TV (LCN 89) nel mux Telespazio TV (UHF 34)

Entrambi risultano in alta definizione. TELITALIA trasmette regolarmente, mentre su TELITALIA TV appare questa schermata: https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=CH34-MONTE-PORO&pid=2089&live=510&sec=0&lang=en
 
Indietro
Alto Basso