Segnali TV in Campania [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Purtroppo, direi, visto come vanno le cose.

Sì, sono tutti reati. Occupano abusivamente 4 LCN e tre frequenze, che sono rispettivamente: UHF 28, 29 e 35.

Un esempio della loro professionalità? Il secondo canale, sulle LCN 74 e 98, trasmette ancora in MPEG2 nel 2025.
Vuol dire due cose: se trasmettono dal monte Faito, lo fanno a bassa potenza, quindi sanno perfettamente che stanno facendo una cosa illegittima. Due, non è una cosa campata per aria, anche se trasmettono in MPEG2.
 
Vuol dire due cose: se trasmettono dal monte Faito, lo fanno a bassa potenza, quindi sanno perfettamente che stanno facendo una cosa illegittima. Due, non è una cosa campata per aria, anche se trasmettono in MPEG2.
Sanno perfettamente di essere nell'illegalità, certo. E l'MPEG2? usato apposta per non investire troppo in una cosa che sanno che è illegale e che potrebbero staccargli da un momento all'altro. Ora la vera domanda è: chi è che deve intervenire per spegnere sta roba perché non lo fa? Solita storia all'italiana?

A proposito, ho notato che i canali duplicati (LCN 73 e 74) non ci sono più.
 
Ultima modifica:
Finchè nessuno segnala, non credo che l'AGCOM/MIMIT/qualsiasi PM scoprano da soli il fattaccio.
Assolutamente sì, hai toccato un nervo scoperto. La tua osservazione è corretta al 100%: finché nessuno segnala, il fattaccio non viene scoperto.

Nel mondo delle TV locali e nazionali, l'occupazione abusiva di frequenze o di un numero LCN (la posizione sul telecomando) è un problema enorme e, spesso, va avanti indisturbato proprio per questo motivo. L'Italia è piena di emittenti (legali, semi-legali e totalmente abusive). AGCOM e MIMIT (con gli Ispettorati Territoriali) non hanno le risorse umane e i mezzi per monitorare costantemente ogni singolo impianto sul territorio. Inoltre c'è anche la questione che se un abusivo non interferisce nessuno, e nessuno lo "spiffera", ha ottime chance di farla franca. Quindi al momento lasciano dormire il gatto. Ma se la cosa viene a galla, le sanzioni per violazioni di frequenze o LCN sono pesantissime (si parla di decine di migliaia di euro e provvedimenti di chiusura immediata).
 
Assolutamente sì, hai toccato un nervo scoperto. La tua osservazione è corretta al 100%: finché nessuno segnala, il fattaccio non viene scoperto.

Nel mondo delle TV locali e nazionali, l'occupazione abusiva di frequenze o di un numero LCN (la posizione sul telecomando) è un problema enorme e, spesso, va avanti indisturbato proprio per questo motivo. L'Italia è piena di emittenti (legali, semi-legali e totalmente abusive). AGCOM e MIMIT (con gli Ispettorati Territoriali) non hanno le risorse umane e i mezzi per monitorare costantemente ogni singolo impianto sul territorio. Inoltre c'è anche la questione che se un abusivo non interferisce nessuno, e nessuno lo "spiffera", ha ottime chance di farla franca. Quindi al momento lasciano dormire il gatto. Ma se la cosa viene a galla, le sanzioni per violazioni di frequenze o LCN sono pesantissime (si parla di decine di migliaia di euro e provvedimenti di chiusura immediata).
Ciao ChatGPT! Anche tu iscritto a Digital-Forum?
 
Indietro
Alto Basso