Giacomo78
Digital-Forum Silver Master
Telecolore Salerno si vede solo nella sua provincia.
Grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Telecolore Salerno si vede solo nella sua provincia.
Tele Prima come molte altre tv spente..sono in parte pirata..perchè trasmettono film pirata,presi dalla rete e molto spesso rimanevano anche il logo di altre emittenti o si vedeva che era offuscato..e come si fa a volerle e sentirne la mancanza?
Come ha detto un predente commento..a volte i film piratati erano in lingue tedesche prese dai rip in rete..ecc..ec..Anche come Canale Uno trasmetteva ad esempio cartoni con il logo mediaset,nemmeno lo offuscavano certe volte..Ma vi sembrano emittenti serie?
Non capisco come mai non se ne accorgono..
Non avete capito l'amico che ha parlato di film con pezzi in tedesco . Quando vedete film con parti parlate in altra lingua, siete fortunati , state vedendo film in versione integrale e non quella italiana tagliata nei punti dove vi imbattete nella lingua altrui .
D'accordo con te..speriamo..soprattutto per Napolitivu,ricordo negli ultimi tempi trasmettavano "Laverne & Shirley" "I Ragazzi del sabato sera" anche se erano sempre le stesse poche puntate..ma era bello rivederli dopo anni scomparsi!!
20 anni fa - Napolitivu sulle puntate che ha trovato dello Spi off di Happy Days ( Laverne & Shirley ) e degli Imbranati ( vero titolo italiano de I Ragazzi Del Sabato Sera ) ha messo due loghi anche .
A fine anni 90 ci fu un tentativo televisivo Chiamato Amica 9 e 8 questi tentativi di Network in zona si allearono con NTV che creo Canale7 per trasmettere Amica 8 e NTV l'altra . Trasmettevano I ragazzi del Sabato Sera ed altri telefilm , ci stava uno che riguardava una scuola ed un preside molto duro . Comunque avevano un bel palinsesto . Mi sono meravigliato che Ntv non si sia duplicato la serie . Almeno non andava persa . Da Rai ( anni 70 ) Italia 1 anni 80 e per poco , ReteA o Retemia anni 80 , 90 e poi quelle che ho citato sopra .
Mi auguo che torni Napolitivù che ultimamente era migliorata , già abbiamo perso Canale 34 ed altre .
Faccio una veloce sintesi dell' attuale mia ricezione in provincia di BN. Da casa mia, in contrada, ricevevo il mux RAI in VHF da Faeto (FG), gli altri due mux RAI in UHF da Cercemaggiore(CB), tutto il resto da Camposauro. Ora ricevo tutti i mux Rai da Cercemaggiore ma anche dall'antenna puntata su Camposauro ricevo il mux sul 43, con qualità non eccelsa ma perfettamente visibile (e così ho RAI3 Campania). Immagino che sia il ripetitore di Tocco Caudio che ha il segnale più forte (o pulito) poichè prima sulla vecchia frequenza RAI 23 non avevo alcun segnale. In paese invece con una sola antenna puntata verso Montevergine, oltre a ricevere tutti i mux, aggancio anche la frequenza 21 di Camposauro con intensità addirittura superiore alla 22. Quindi la pulizia dell'etere che è stata fatta, almeno nel mio caso, ha migliorato notevolmente la qualità di ricezione
In provincia di napoli puoi vederla con una Smart tv tecnologia hbbtv su VideonolaScusatemi,sapete se Telecolore è sul digitale?e in che qualità?grazie
Io in provincia di Napoli.
In provincia di napoli puoi vederla con una Smart tv tecnologia hbbtv su Videonola
Una domanda. Il mux seritel per la provincia di Salerno, è attivo solo nella zona nord o scenderà anche nel Vallo di Diano?
GrazieAl momento è attivo solo da Chiunzi (quindi confini con la provincia di Napoli), Colle Bellara (solo SA città e poco altro) e Perdifumo (Piana del Sele e costiera amalfitana), però l'autorizzazione è provinciale, quindi immagino che estenderà la copertura anche al medio e basso Cilento ed al Vallo di Diano...
Anche le due tv di Benevento Tv7 e Media Tv, che prima avevano una copertura regionale o quasi, ora si sono ridimensionate e trasmettono solo nella provincia di BN sul mux provinciale. Soprattutto Tv7, che è una sorta di all news locale, non è male ed è un marchio storico dell'emittenza locale....peccato!
non si capisce come media tv sia andata a coprire il molise e parte del lazio Frosinone e addirittura rieti lasciando in bianco la propria regione.
Peggio di cosi: allo stato attuale non si vede nemmeno nella sua sede![]()
. La zona della valle telesina riceve in stragrande maggioranza da Castel Campagnano, dove il mux provinciale di BN sul 21 UHF non è attivo e chissà se mai lo sarà, visto che Castel Campagnano è in provincia di Caserta
![]()
figurati, aiutami a dire, tutto sbagliato. a tal proposito qualche giorno fa feci un' osservazione che mi piacesse che tu commentassi visto che sei un esperto-appassionato (forse non ti è capitato di vederlo) e riguarda sulle scelte di coprire o meno alcune province campane come quelle fatte dalle tv avellinesi (tutte) ed alcune salernitane, fammi sapere...
(Citazione Originariamente Scritto da EkoCharlie Visualizza Messaggio
A mio modesto parere i provinciali AV e BN andavano messi insieme per come è conformato il territorio (Camposauro e Taburno servono zone avellinesi e Montevergine Beneventane), poteva andare tutto su un mux visto che il numero di emittenti è basso (tanto le spese per seritel sono sempre le stesse) e poi si sarebbe liberata pure una frequenza. Mah!)
...(io) anzi dirò di più con uno sforzo maggiore delle emittenti io avrei coperto anche na\ce visto l' importante bacino d' utenza, che in tutta la regione mi pare proprio questo o sbaglio. poi con il faito si raggiunge anche il basso lazio quindi aiutatemi a dire ma in pochi hanno ragionato in questo senso. avellino e benevento son poca cosa, con tutto il rispetto intendo in numero di potenziali utenti e in base al numero di abitanti delle due province. (quasi quattro milioni di abitanti contro 600.000 mila) fate voi un pò i conticini...
Diciamo che la scelta non è semplice: il costo di andare su uno dei due mux regionali EIT (31 e 41) immagino sia infinitamente maggiore rispetto ad un mux di vero II livello (non come il 31) che copre una sola provincia e, almeno al momento, con un numero di postazioni abbastanza ridotto. Le tv di Avellino evidentemente se lo potevano permettere ed hanno ritenuto che il gioco valesse la candela: vedremo se avranno avuto ragione, nel senso che dubito che attireranno molta più pubblicità dai nuovi territori coperti rispetto a quanta ne attraessero prima (magari mi sbaglio) perchè sono comunque "molto locali" (il che è anche la loro forza da un certo punto di vista). Altre emittenti o molto banalmente non avevano le risorse necessarie o non hanno ritenuto conveniente l'investimento e si sono "rintanate" nel loro bacino d'utenza principale. Per quanto riguarda le tv salernitane la cosa particolare è che sono sui mux regionali quelle che magari meno ti aspetteresti, Lira TV esclusa, tipo 105 TV, Cilento Channel, Tele Diocesi etc, mentre le più famose come Telecolore, Telenuova, Tv Oggi, che prima si vedevano in gran parte della Campania, ora sono in difficoltà anche nel salernitano. Se vai sulla pagina FB di Telecolore vedi che c'è gente che si lamenta chiedendo quando attiveranno da Monte Faito o da Montevergine, ignorando il fatto che il provinciale di Salerno sul 39 non potrà essere attivato su queste postazioni. Per non parlare di tutto ciò che è sotto a più o meno Agropoli, dove comunque il 39 non ha al momento impianti (e coprire il Cilento non è banale!). Se queste tv di Salerno fossero andate sul regionale non avrebbero avuto questi problemi, essendo le reti EIT del 31 e 41 ben più capillari anche all'interno della stessa provincia di Salerno e con ben 47 postazioni attive, sia per il 31 che per il 41, almeno stando ai manifesti di Irpinia Tv che ha tappezzato tutto l'avellinese con il fatto che ora hanno copertura regionale con 47 impianti attivi ed il 95% della popolazione campana coperta. Se non bazzicate la zona vedo di fare una foto ai mega manifesti di ITV appena ne becco uno
.
Sbagli e di grosso.mamma mia e che analisi e cmq tutto vero, il 31 ed il 41 essendo torri "mediaset" x intenderci, sono una forza e quindi altro che problemi o quasi tutto liscio come l' olio. infatti telenuova telecolore ecc. hammo perso tantissimo. diciamoci la verità sta rete 5g ha proprio rotto x non parlare della 6, 7 ecc. altre tv forse dovranno sparire? chissà ma non si può andare avanti così quando è troppo è troppo. poi nemmeno le associazioni fanno la guerra quella vera cioè di non tramettere per protesta. meglio la tv di una volta quella analogica dal ch. 21 al 69 era tutta una favola ed il segnale arrivava anche con gli uragani. dico bene o sbaglio? ogni tanto ti disturbo stanne certo ma le tue risposte sono come oro colato (nel senso buono del termine, ovvio). un caro saluto e a presto