Magari stanno a Marano... Napoli Nord!
Io sto a Marano, ma non ricevo nulla sul 21.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Magari stanno a Marano... Napoli Nord!
Sì, è tornato a funzionare anche a me. Il problema si è risolto da qualche ora.Da me il 35 funziona regolarmente
Sì, è vero. Non so se posso dirlo, ma temo che abbiano qualcuno che li protegga... altrimenti, è inspiegabile.cmq è assurdo che questi abbiano 3 frequenze accese abusivamente e nessuno va a sequestrargli gli impianti.
Sono giunto alla conclusione che potrebbero non star trasmettendo, senza nemmeno rendersene conto.Io sto a Marano, ma non ricevo nulla sul 21.
![]()
Tv. Delibera 170/25/CONS: Agcom avvia 2^ fase riordino post Mux 12. Frequenze UHF per sopperire ad esigenze di banda areale degli FSMA locali
Con la delibera 170/25/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni apre ufficialmente il procedimento per la pianificazione e assegnazione delle frewww.newslinet.com
altro tempo utile per assistere sicuramente ad altri che potrebbero gettare la spugna!?Il procedimento avrà una durata di 180 giorni e mira a garantire copertura e pluralismo nel settore...
ancora non mi spiego come essendo abusivo, la finanza non vada a spegnere i segnali di questi due canali. bah tutto un mistero campano. A me non sembra affatto normale questa cosa!Ho trovato questo articolo che spiega che con la delibera 170/25/CONS, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha avviato la seconda fase del riordino dello spettro radioelettrico nazionale in Italia. Questa delibera apre il procedimento per la pianificazione e l'assegnazione delle frequenze UHF (470-694 MHz) che sono state liberate dalla soppressione della Rete nazionale televisiva n. 12. L'iniziativa segue la delibera 22/25/CONS, che aveva destinato la banda VHF-III al DAB+. Le nuove frequenze UHF sono ora restituite al comparto televisivo locale, con l'obiettivo di rafforzare l'emittenza locale (operatori di rete areali e fornitori di servizi di media audiovisivi locali) integrando il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze - DVB (PNAF-DVB). Il procedimento avrà una durata di 180 giorni e mira a garantire copertura e pluralismo nel settore. Questa azione riflette un cambiamento strategico volto a ridistribuire le risorse verso ambiti digitali in crescita.
Chissà come funzionerà qui in Campania, visto che l'UHF 28 è abusivamente occupato da Campania TV e Rete+Italia.![]()
Nemmeno a me, ma come ho detto in un messaggio precedente, temo che ci sia qualcuno che li protegga, altrimenti non saprei spiegare come facciano a non essere scoperti con ben tre frequenze occupate abusivamente.ancora non mi spiego come essendo abusivo, la finanza non vada a spegnere i segnali di questi due canali. bah tutto un mistero campano. A me non sembra affatto normale questa cosa!
protezione o meno se il 28 verrà assegnato a qualche rete locale dovranno abbandonare volente o nolente.Nemmeno a me, ma come ho detto in un messaggio precedente, temo che ci sia qualcuno che li protegga, altrimenti non saprei spiegare come facciano a non essere scoperti con ben tre frequenze occupate abusivamente.
Stai a vedere che, prima o poi, abbandonando l'UHF 28, occuperanno l'UHF 27 o un'altra frequenza. Tanto, purtroppo, sono liberi di fare quel che vogliono.protezione o meno se il 28 verrà assegnato a qualche rete locale dovranno abbandonare volente o nolente.
Hai il link di questo articolo o magari ti ricordi il nome? Vorrei leggerloA proposito di Hbbtv, qualche settimana fa su un sito online leggevo di un articolo sui canali ospitati in streaming sull’hbbtv. L’articolo si soffermava e lo faceva in modo nemmeno tanto velato su canali tv senza autorizzazione che erano presenti nell’hbbtv. Intendeva sicuramente dei due canali presenti in Campania. Alla fine dell’articolo spiegava come disattivare il servizio Hbbtv dai televisori predisposti per non incorrere nella visione di questi canali non autorizzati!
RiaccesiSegnalo che i Mux su UHF 28, 29 e 35 risultano spenti.
Tranquillo, non ti perdi nulla: su questi due canali trasmettono sempre le stesse canzoni neomelodiche in loop per gran parte della giornata.qui in prov di bn non è mai arrivato nulla. avrei voluto anch'io dare un'occhiata a questi mux "abusivi"![]()