Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

massera ha scritto:
Bè, visto che è arrivato in due postazioni campane e in quella di Sezze, è anche possibile che nei prossimi gg tocchi alla Ciociaria....:eusa_think:

scusami ma non ho capito bene, il mux 4 è stato attivato anche da nuove postazioni in campania?
 
Nuova pannellatura Fumone

Un saluto a tutti gli amici del forum, nel pomeriggio sono terminati i lavori per l'installazione della nuova pannellatura, domani mattina, saranno fatte le opportune misure di fase, dopodiche', se non ci saranno problemi entreranno subito in funzione nel tardo pomeriggio.
I tecnici RAI mi hanno confermato che il trasmettitore per il MUX 4 e' pronto, aspettano l'ok per l'accensione.
 
risposte per Gianni12345

Ciao Gianni, se non ho capito male su un televisore vedi LA7 senza problemi ?
Se cosi' fosse, a questo punto entra in discussione la distribuzione del segnale. Se hai 5 televisori, come sono collegati nell'impianto d'antenna ?
Passiamo alla postazione di Pozzi Fumone.
Viene usata per coprire Fiuggi, poiche' l'80% della citta' termale, e' pesantemente coperta da Montelungo, prossimamente nella postazione di Pozzi, riattiveranno T9, TV2000 e TVR Voxon, che erano gia' accese in analogico, rispettivamente sui ch. 59, 28 e 27.
Per quanto riguarda l'amplificazione del tuo impianto, se usi un MC/U3-S, ne beneficieranno i segnali che arrivano in antenna sulla soglia minima.
Dopo quanti metri di cavo hai inserito l'amplificatore di linea ?
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, se non ho capito male su un televisore vedi LA7 senza problemi ?
Se cosi' fosse, a questo punto entra in discussione la distribuzione del segnale. Se hai 5 televisori, come sono collegati nell'impianto d'antenna ?
Passiamo alla postazione di Pozzi Fumone.
Viene usata per coprire Fiuggi, poiche' l'80% della citta' termale, e' pesantemente coperta da Montelungo, prossimamente nella postazione di Pozzi, riattiveranno T9, TV2000 e TVR Voxon, che erano gia' accese in analogico, rispettivamente sui ch. 59, 28 e 27.
Per quanto riguarda l'amplificazione del tuo impianto, se usi un MC/U3-S, ne beneficieranno i segnali che arrivano in antenna sulla soglia minima.
Dopo quanti metri di cavo hai inserito l'amplificatore di linea ?

Ciao Pino , purtroppo la7 non e' legata ad una distribuzione del segnale perche tutte le TV sono collegate su un partitore a 5 uscite cmq ho anche provato ad invertire le tv ma solo e sempre sul samsung vedo la7 (essendo una tv di ultima generazione forse ha un tuner piu adeguato al digitale terrestre)Per la postazione dei pozzi mi rimane il dubbio di teleuniverso che vedo ottimamente (Non dovrebbe avere gli stessi problemi di snf di extraTV ??) quando accenderanno anche T9, TV2000 e TVR Voxon avro problemi simili ?Per l'amplificazione: in teoria sull'antenna non ho segnali al limite perche gli unici MUX che attualmente non vedo sono: extraTV ,la7 (su alcune TV) e da una settimana TR56 su tutti gli altri non ho problemi. L'amplificazione di linea e inserito dopo 160m di cavo circa dentro dell'abitazione subito dopo l'uscita dell'alimentatore.
Ciao e grazie ancora per la disponibilita

PS Come ti spieghi il comportamento di TR56 ??
 
Risposta a Gianni12345

Ciao Gianni, Ogni canale che tu ricevi, e' una storia a se, perche' tu hai una ricezione per riflessione.
Teleuniverso, sicuramente ti arrivera' con meno echi di Extratv e ti arrivera' una migliore sincronizzazione, per TR56, vicino casa tua, dove si scopre montelungo, come ti ho gia' detto, arriva un buon segnale di TR56, che va dai 55 ai 60 dB circa.
Comunque devi sapere che la ricezione per riflessione non e' mai perfettamente stabile, i canali che adesso ricevi bene, di colpo possono non essere piu ricevibili e viceversa, te lo dico per esperienza, perche' sono cresciuto in una zona coperta dal punto di vista radioelettrico, come te.
Per quanto riguarda Pozzi, data la vicinanza con il sito, potrebbero darti dei problemi, ma non e' una certezza, ma soltanto una teorica ipotesi.
Hai provato a puntare la tua BLU920 direttamente in direzione MONTELUNGO.
Se devi fare questa prova, usa soltanto il morsetto di banda 5°, perche' se usi l'UHF sicuramente l'amplificatore va in saturazione, perche' il ch.26 e 30 della RAI arrivano a te molto forti, e 35 dB di amplificazione sarebbero troppi. Se la prova sui canali di banda 5° va bene, allora ti diro' il da farsi.
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, Ogni canale che tu ricevi, e' una storia a se, perche' tu hai una ricezione per riflessione.
Teleuniverso, sicuramente ti arrivera' con meno echi di Extratv e ti arrivera' una migliore sincronizzazione, per TR56, vicino casa tua, dove si scopre montelungo, come ti ho gia' detto, arriva un buon segnale di TR56, che va dai 55 ai 60 dB circa.
Comunque devi sapere che la ricezione per riflessione non e' mai perfettamente stabile, i canali che adesso ricevi bene, di colpo possono non essere piu ricevibili e viceversa, te lo dico per esperienza, perche' sono cresciuto in una zona coperta dal punto di vista radioelettrico, come te.
Per quanto riguarda Pozzi, data la vicinanza con il sito, potrebbero darti dei problemi, ma non e' una certezza, ma soltanto una teorica ipotesi.
Hai provato a puntare la tua BLU920 direttamente in direzione MONTELUNGO.
Se devi fare questa prova, usa soltanto il morsetto di banda 5°, perche' se usi l'UHF sicuramente l'amplificatore va in saturazione, perche' il ch.26 e 30 della RAI arrivano a te molto forti, e 35 dB di amplificazione sarebbero troppi. Se la prova sui canali di banda 5° va bene, allora ti diro' il da farsi.
Ciao Pino, si ho provato a girare la blu920 su montelungo collegandola sulla 5°(Prima dello SO era cosi') ma cambia poco ,qualche miglioramento solo su la7 ma dovevo abbassare l'amplificazione della 4° (niente TR56 cmq) cambia invece per i canali in 4° che senza la 920 peggiorano notevolmente (Ho provato alcune antenne di 4° e la blu 420).Purtroppo la mia postazione per tanti motivi sta veramente al limite e non e' facile migliorare la situazione attuale piu delle volte migliori un mux e ne perdi un altro.L'unica prova che non ho fatto e' montare due blu 920 una sulla 4° e una sulla 5°:5eek:
Appena ho tempo ...........
Ciao
 
pino70 ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum, nel pomeriggio sono terminati i lavori per l'installazione della nuova pannellatura, domani mattina, saranno fatte le opportune misure di fase, dopodiche', se non ci saranno problemi entreranno subito in funzione nel tardo pomeriggio.
I tecnici RAI mi hanno confermato che il trasmettitore per il MUX 4 e' pronto, aspettano l'ok per l'accensione.

volevo segnalarti che io ho sempre ricevuto un segnale molto strano (probabilmente da segni) con potenza attorno al 60% e qualità 0% (come da me segnalato molte volte qui sul 3d) con antenna da interno, mentre con l'antenna sul tetto la situazione era di potenza 45% e qualità 0%
Ieri sera ho controllato la qualità con l'antenna fissa, e ho riscontrato sia per la potenza che qualità uno 0%, allora mi viene in mente se hanno abbassato la taratura dell'impianto di segni.
Ciao
 
stivlato ha scritto:
scusami ma non ho capito bene, il mux 4 è stato attivato anche da nuove postazioni in campania?

Si a Salerno città (colle Bellara) e in provincia, a Perdifumo, postazione che in parte copre anche la città di Salerno.
 
stivlato ha scritto:
volevo segnalarti che io ho sempre ricevuto un segnale molto strano (probabilmente da segni) con potenza attorno al 60% e qualità 0% (come da me segnalato molte volte qui sul 3d) con antenna da interno, mentre con l'antenna sul tetto la situazione era di potenza 45% e qualità 0%
Ieri sera ho controllato la qualità con l'antenna fissa, e ho riscontrato sia per la potenza che qualità uno 0%, allora mi viene in mente se hanno abbassato la taratura dell'impianto di segni.
Ciao
Sicuramente hai sul tetto una UHF(0 una 5 banda) in polarizzazione orizzontale, quindi il segnale da Segni che viene trasmesso in Verticale lo ricevi molto debole e sicuramente non direttamente, perchè la tua antenna con tutta probabilità è puntata verso Alatri M.Lungo.
Con quella da interni il decoder ti segnala qualche dB in più o per l'amplificazione dell'antenna o perchè muovendo gli elementi dell'antenna riesci a captare un segnale che rimbalza da qualche parte, ma come vedi il livello più alto non fa aumentare per niente la qualità del segnale.
Basta un cambiamento minimo nell'aria (temperatura,pressione, umidità), per far sparire il segnale già molto debole.
Ciao
 
Attivata la nuova pannellatura RAI da FUMONE

Un saluto a tutti, da oggi alle ore 12,30 e' entrato in servizio il nuovo sistema radiante dal sito RAI Fumone, potete controllare sui vostri impianti se e' aumentata la qualita' di ricezione.
Confermo che per il MUX 4 ch 40, e' tutto pronto, forse e' questione di giorni.
 
X Gianni12345

Ciao Gianni, nelle zone di difficile ricezione come la tua, onde evitare spreco di denaro, comprando accessori per fare le varie prove, bisogna misurare il campo dei vari segnali, cosi' si ha una fotografia generale della situazione e quindi si puo' agire in modo mirato e su misura per l'eventuale distribuzione che l'impianto dovra' sostenere.
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, nelle zone di difficile ricezione come la tua, onde evitare spreco di denaro, comprando accessori per fare le varie prove, bisogna misurare il campo dei vari segnali, cosi' si ha una fotografia generale della situazione e quindi si puo' agire in modo mirato e su misura per l'eventuale distribuzione che l'impianto dovra' sostenere.
Ciao Pino , sono pienamente d'accordo con te , e' inutile spendere denaro solo per fare delle prove senza avere chiara la situazione.Sono cmq soddisfatto dei mux che ricevo 23,24,26,30,33,34,36,38,41,42,43,44,45,47,49,50,52,54,56,57,58,60,63,67 con il massimo del segnale .Rimane il rammarico del 48 e 64 che sono i canali che seguo di + ma non detto ancora l'ultima, mi piacerebbe solo scoprire se il problema e' del mio impianto ( E quindi migliorabile) oppure da delle loro defezioni a livello di sfn e pannellature.Il ch64 era perfetto fino 10 gg fa' secondo me qualche casino hanno fatto (Sopratutto dopo il furto avuto su montelungo).
Vedremo
Ciao
 
Rete A e TVR Voxson

Buona serata a tutti, volevo chiedere a pino70 se ha notizie dell'accensione del mux rai sul 40 da Monte favone e se sa come contattare TVR voxson poichè personalmente ho inviato varie email senza risposta e telefonate varie ma il problema sulla postazione di Rocca D'arce rimane dal SO non si è mai visto, solo fruscio e da qualche settimana si sente l'audio ma con schermo nero ( poi il contenuto del mux non è uguale a quello di Roma), infine ci sono problemi con i due mux di Rete A 33-44 da Rocca D'arce e Vallemaio, poichè avendo due antenne puntate su postazioni diverse i segnali si annullano prima era tutto regolare ma da un mese non lo è più.
 
Per Decodersat

Ciao Decodersat, per quanto riguarda il Mux 4 della RAI da SANTOPADRE, vale lo stesso discorso di FUMONE, e' tutto pronto, mancano solo le autorizzazioni, penso oramai che e' una questione di poco tempo, visto l'accensione del ch 40dell'impianto di SEZZE.
Per quanto riguarda invece TVR VOXSON, hanno un problema di ponti di trasferimento, ancora analogici, stanno ultimando la nuova rete di ponti digitali, dopodiche' si vedra' tutto il Mux come a Roma, comunque da Montelungo TVR VOXSON da qualche settimana e' stato ripristinato.
Per i problemi sui ch. 33-44, tecnicamente non e' corretto usare due antenne della stessa banda in direzioni diverse nello stesso impianto, almenoche' non si usano dei filtri passacanale su di una e dei filtri soppressori sull'altra.
 
scusate, io pago il canone, lo switch off è finito.
per quale motivo ancora non vedo il mux rai 4 ??
postazione di vallemaio
grazie
 
Materazzi23 ha scritto:
scusate, io pago il canone, lo switch off è finito.
per quale motivo ancora non vedo il mux rai 4 ??
postazione di vallemaio
grazie

aufff però........ancora co sta storia del canone !
Per l'ennesima volta, il canone lo paghiamo perchè è una tassa di possesso.
Indipendentemente da ciò che possiamo ricevere.
A tutti farebbe piacere ricevere tutto, ma ci vuole pazienza.
Ciao
 
pino70 ha scritto:
Ciao Decodersat, per quanto riguarda il Mux 4 della RAI da SANTOPADRE, vale lo stesso discorso di FUMONE, e' tutto pronto, mancano solo le autorizzazioni, penso oramai che e' una questione di poco tempo, visto l'accensione del ch 40dell'impianto di SEZZE.
Per quanto riguarda invece TVR VOXSON, hanno un problema di ponti di trasferimento, ancora analogici, stanno ultimando la nuova rete di ponti digitali, dopodiche' si vedra' tutto il Mux come a Roma, comunque da Montelungo TVR VOXSON da qualche settimana e' stato ripristinato.
Per i problemi sui ch. 33-44, tecnicamente non e' corretto usare due antenne della stessa banda in direzioni diverse nello stesso impianto, almenoche' non si usano dei filtri passacanale su di una e dei filtri soppressori sull'altra.
Anche da me il 33 e 44 danno problemi,infatti e' circa un mesetto che il 33 e' sceso di qualita' mentre il 44 e' scomparso.
 
Materazzi23 ha scritto:
scusate, io pago il canone, lo switch off è finito.
per quale motivo ancora non vedo il mux rai 4 ??
postazione di vallemaio
grazie

Il c.d “Canone RAI” ovvero il tributo che è dovuto allo Stato per la proprietà dell’apparecchio televisivo è dovuto anche se siete proprietari di un televisore non funzionante, che magari avete anche messo in cantina, ma non avete scritto all’Agenzia delle Entrate di farlo suggellare.
 
Indietro
Alto Basso