Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

47 e 48 da Montescudo pessimi fino a ieri era 100%-100% ora entrambi con qualita' 4-5% vanno e vengono, mi sa che questi non li recupero.
 
Ultima modifica:
Lo sport nazionale, aspettare che si stabilizzi...cosa?? Nella fantasia popolare ci sono frotte di tecnici che vanno su e giu dalle montagne con cavi e antenne sulle spalle, girando interruttori tutto il giorno. Nella realtà, c'è un telecontrollo da cui vengono fatte le modifiche a distanza, poi un furgone passa in zona per controllare l'effettivo funzionamento. La fantasia...
 
Lo sport nazionale, aspettare che si stabilizzi...cosa?? Nella fantasia popolare ci sono frotte di tecnici che vanno su e giu dalle montagne con cavi e antenne sulle spalle, girando interruttori tutto il giorno. Nella realtà, c'è un telecontrollo da cui vengono fatte le modifiche a distanza, poi un furgone passa in zona per controllare l'effettivo funzionamento. La fantasia...

Vabbè, se lo dite voi, allora possiamo anche chiudere il forum, tanto va tutto bene. :D
 
i segnali vanno e vengono?? Non mi risulta proprio, a meno di problemi enormi in ricezione. Comunque, prima la smettiamo di suddividere il moncone di UHF rimasto in banda 4° e 5° e meglio è. Consideratela una sola banda (come è sempre stato) visto che non è più possibile fare suddivisione a cavallo del 37. il 99% di quelli che scrivono qua di non ricevere rai è proprio perchè si ritrovano questa stupida suddivisione che perde SEMPRE qualche canale.

Vero, ormai siamo abituati a dover sostituire ogni cosa che funziona per far girare l'economia :laughing7:
 
Vabbè, se lo dite voi, allora possiamo anche chiudere il forum, tanto va tutto bene. :D
Lo dice lui perche forse, e dico forse, qualcosina ne mastica.
Poi se sei convinto che tutti i giorni gli addetti scavallino montagne come i nani di biamcaneve ad andare ad alzare e abbassare manopole dei trasmettitori o arrampicarsi su tralicci a girare i pannelli giusto per far imbufalire gli utenti, liberissimo di crederlo.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
San Clemente bassa provincia riminese.
Provato ora su 2 TV: i canali Rai HD non si vedono.
Rai 1 solo audio con schermo nero, Rai 2 non sintonizza, Rai 3 neppure.
Al momento funzionano i canali SD con LCN 501, 502, 503.
Quale può essere il problema?
 
San Clemente bassa provincia riminese.
Provato ora su 2 TV: i canali Rai HD non si vedono.
Rai 1 solo audio con schermo nero, Rai 2 non sintonizza, Rai 3 neppure.
Al momento funzionano i canali SD con LCN 501, 502, 503.
Quale può essere il problema?
RAI 1 con audio e' San Marino se lo mettono a posto risolvi il problema.
 
Hai impostato l’aggiornamento automatico e quando nella notte spegni il tv torna tutto come prima
Disabilità aggiornamento automatico
 
Pensa se avessero acquistato a 100 la lcn 88 e venduta a 110, avrebbero fatto un affare ti pare?
Se poi avessero avuto la fantasiosa idea di cedere a C39 l'intera loro ex rete appenninica, sarebbero ospitati gratis!

Ovviamente la mia e' solo una fantasiosa ipotesi, ben lungi dall'essere reale.

----

Al posto del TgAppennino vedo ora il tgparmense.

Non ho capito ad un certo punto che si staccavano dall'80 per continuare sull'89 solo per Parma - Sull'80 (che dovrebbe essere ditv) c'era un'altra cosa.

Forse più che una fantasia una realtà
Ho solo il dubbio che queste lcn di davvero tv .Tci e radio radio ottenute in diverse regioni del nord siano da queste fittate e non vendute in modo da poterle fittare ad altri se l attuale emittente viene meno o nel caso non possano più continuare a livello nazionale possano restare a livello locale in queste regioni
 
Il Nerone ha spento il 32 e acceso il 30 per le Marche. e il 37 (che ha segnale, ma non decodifica ancora).
 
Indietro
Alto Basso