Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Un 39 Uhf a potenza ridotta e con i lobi di irradiazione ben calibrati darebbe fastidio alla Croazia? In linea teorica chiedo , anche perché gli accordi internazionali già ci sono
 
Secondo il ministero, è interferente con la Croazia una postazione a sud di Reggio Emilia che irradia a nord.....il segnale nella realtà non arriva in Croazia nemmeno a spingerlo, ma i loro calcoli sono fatti così....
 
Guarda che il 39 per fare servizio in Romagna dovrebbe arrivare almeno 35 dB più forte di quello croato... Quindi serve un segnalone!!
Pensa che il vecchio 39 di canale 5 da Calderaro era massacrato dai croati specie d'estate.
Senti ti ripeto che non ne esistono di UHF disponibili in zona.
 
Guarda che il 39 per fare servizio in Romagna dovrebbe arrivare almeno 35 dB più forte di quello croato... Quindi serve un segnalone!!
Pensa che il vecchio 39 di canale 5 da Calderaro era massacrato dai croati specie d'estate.
Senti ti ripeto che non ne esistono di UHF disponibili in zona.
Ch 39 perché sarà su in Emilia ma vi sarà uno scambio fra mux locali qualcuno di quelli che saranno sul 42 andrà sul 39 e viceversa nel senso che dovrebbe esserci uno scambio di operatore ripeto dovrebbe anche erche le trattative sono segrete e rumor s dicono che si sono già arenate .confermo la Romagna non avra' altro che il 32 fortunati che beccherà il 42 che non arriverà almeno subito chiaro subito oltre la alta Romagna ovvero Ravenna Forlì e zone adiacenti prov di Ferrara da calderaro poi verso le estate potrebbero alzare un po' di più il segnale sperando che la propagazione non faccia disastri .VR non sarà su mux telesanterno fonte di telesanterno questo è chiaro ma sarà su mux tr media .
 
Tabella dei segnali ricevibili in Emilia-Romagna al termine della riorganizzazione, al netto di eventuali errori o modifiche.
Naturalmente non tutti i segnali saranno ricevibili in tutta la regione.

CH.21 Studio Tv1 Locale II Livello Lombardia (BS-CR-LO-SO)
CH.22 Telebelluno Locale II Livello Veneto
CH.22 EiTowers Locale I Livello N.1 Lombardia
CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI A
CH.29 EiTowers Locale I Livello (PR e RE)
CH.30 RAI MR (Lombardia - Piemonte - Toscana - Marche)
CH.32 EiTowers Locale I Livello (escl. PR e RE)
CH.34 RAI Locale I Livello N.2 Lombardia
CH.35 TrMedia Locale II Livello N.2 (PR e RE)
CH.36 Mediaset2
CH.37 RAI MR (Emilia-Romagna - Veneto)
CH.38 Mediaset3
CH.39 Canale 39 Locale II Livello N.3 (PR e RE)
CH.40 RAI B
CH.42 TrMedia Locale II Livello N.1 (MO e BO)
CH.42 EiTowers Locale I Livello (Veneto)
CH.42 RTV SanMarino
CH.44 Persidera1
CH.46 Mediaset1
CH.47 Persidera3
CH.48 Persidera2
 
Ultima modifica:
...mi permetto di aggiungere anche il 30 regionalizzato Rai della Toscana presumibilmente ricevibile per l'Alto Appennino Bolognese (attualmente arriva sul 34 UHF)
 
Tabella dei segnali ricevibili in Emilia-Romagna al termine della riorganizzazione, al netto di eventuali errori o modifiche.
Naturalmente non tutti i segnali saranno ricevibili in tutta la regione.

CH.21 Studio Tv1 Locale II Livello Lombardia (BS-CR-LO-SO)
CH.22 Telebelluno Locale II Livello Veneto
CH.22 EiTowers Locale I Livello N.1 Lombardia
CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI A
CH.29 EiTowers Locale I Livello (PR e RE)
CH.30 RAI MR (Lombardia - Piemonte - Toscana - Marche)
CH.32 EiTowers Locale I Livello (escl. PR e RE)
CH.34 RAI Locale I Livello N.2 Lombardia
CH.35 TrMedia Locale II Livello N.2 (PR e RE)
CH.36 Mediaset2
CH.37 RAI MR (Emilia-Romagna - Veneto)
CH.38 Mediaset3
CH.39 Canale 39 Locale II Livello N.3 (PR e RE)
CH.40 RAI B
CH.42 TrMedia Locale II Livello N.1 (MO e BO)
CH.42 EiTowers Locale I Livello (Veneto)
CH.42 RTV SanMarino
CH.44 Persidera1
CH.46 Mediaset1
CH.47 Persidera3
CH.48 Persidera2

E' possibile che ci sia un errore? il ch42 Locale, I Livello del Veneto dovrebbe essere stato assegnato a Raiway non a EITowers come riportato?
 
Tabella dei segnali ricevibili in Emilia-Romagna al termine della riorganizzazione, al netto di eventuali errori o modifiche.
Naturalmente non tutti i segnali saranno ricevibili in tutta la regione.

CH.21 Studio Tv1 Locale II Livello Lombardia (BS-CR-LO-SO)
CH.22 Telebelluno Locale II Livello Veneto
CH.22 EiTowers Locale I Livello N.1 Lombardia
CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI A
CH.29 EiTowers Locale I Livello (PR e RE)
CH.30 RAI MR (Lombardia - Piemonte - Toscana - Marche - Lazio - Abruzzo)
CH.32 EiTowers Locale I Livello (escl. PR e RE)
CH.34 RAI Locale I Livello N.2 Lombardia
CH.35 TrMedia Locale II Livello N.2 (PR e RE)
CH.36 Mediaset2
CH.37 RAI MR (Emilia-Romagna - Veneto - Lombardia)
CH.38 Mediaset3
CH.39 Canale 39 Locale II Livello N.3 (PR e RE)
CH.40 RAI B
CH.42 TrMedia Locale II Livello N.1 (MO e BO)
CH.42 RaiWay Locale I Livello (Veneto)
CH.42 RTV SanMarino
CH.42 EiTowers Locale I Livello N.1 (Marche)

CH.43 RAI MR (Liguria - Sardegna - Toscana)
CH.44 Persidera1
CH.45 RAI MR (Lazio - Toscana - Umbria)
CH.46 Mediaset1
CH.47 Persidera3
CH.48 Persidera2
 
Ultima modifica:
Il 34 toscano attualmente è Rai1 Toscana....diventerà RAI MR o verrà cessato visto che c'è già il 30 MR ?
Secondo il mio parere, viene switchato sul 30 UHF quando c'è il refarming del pistoiese...fino ad allora penso rimanga sul 34 UHF di zona
 
Il 34 toscano attualmente è Rai1 Toscana....diventerà RAI MR o verrà cessato visto che c'è già il 30 MR ?
Se ti riferisci all'unico 34 in territorio Emiliano, passa da 34 a 30 tra il 2 e il 7 marzo assieme a tutti gli altri trasmessi da Poggio Barone.
Comunque è Rai3 Toscana..
 
Indietro
Alto Basso