Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
era proprio quello che speravo e cioè che avremo lo switch-off nel dicembre 2010 e non nel 2011 come accadrà con la Liguria!!
Comunque l'ultima nota ufficiale del Ministero dice che lo switch-off per Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia si concluderà il 15 dicembre e non il 16, ma un giorno in più o in meno cambia poco!!
L'importante è che si concluda prima della settimana natalizia in modo da avere (dopo l'abbandono dell'analogico) come regalo natalizio il digitale terrestre. :D :D :D

Ciao diciamo che il positivo è che facciamo lo switch-off entro l'anno,ma da fastidio il fatto che in questo paese mai si rispettino le scadenze e che sia tutto fatto alla buona...cmq speriamo che si trovino tutti gli accordi e che le locali abbiano le loro frequenze...Ripeto che se sparissero quelle tipo La8,La9 e Telecampione non sentirei la loro mancanza:D ...Mi auguro anche che a switch-off ultimato non ci siano più doppioni come Antenna 3 e Tv7 e via discorrendo...

PS:Il 21 ottobre vogliamo il Mux A in regalo:D ;)
 
80revival ha scritto:
PS:Il 21 ottobre vogliamo il Mux A in regalo:D ;)
Ciao, sarei molto contento anch'io se ci fosse lo switch-over di ottobre, ma sono sicuro che non ci sarà!!
Sarà già un fatto positivo se verranno rispettate queste date!!
Infatti la Lombardia ha già avuto 2 rinvii passando dal primo semestre al 15 settembre e ora al 2 novembre!!
Quindi auguriamoci che si rispettino queste date, perchè non vogliamo ulteriori rinvii!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, sarei molto contento anch'io se ci fosse lo switch-over di ottobre, ma sono sicuro che non ci sarà!!
Sarà già un fatto positivo se verranno rispettate queste date!!
Infatti la Lombardia ha già avuto 2 rinvii passando dal primo semestre al 15 settembre e ora al 2 novembre!!
Quindi auguriamoci che si rispettino queste date, perchè non vogliamo ulteriori rinvii!!
Infatti basta rinvii,anche perchè la gente era ed è tutt'ora convinta che ad ottobre si passi al digitale...l'altro giorno da Mediaworld c'erano molte persone(specie anziane) intenti a comperare Tv e soprattutto decoder...
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
era proprio quello che speravo e cioè che avremo lo switch-off nel dicembre 2010 e non nel 2011 come accadrà con la Liguria!!
Comunque l'ultima nota ufficiale del Ministero dice che lo switch-off per Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia si concluderà il 15 dicembre e non il 16, ma un giorno in più o in meno cambia poco!!
L'importante è che si concluda prima della settimana natalizia in modo da avere (dopo l'abbandono dell'analogico) come regalo natalizio il digitale terrestre. :D :D :D

un regalo assai misero, ap parte che io guardo in sat, per tutti credo che le repliche in analogico o in dtt fanno la stessa noia. più che altro toccherà fare il giro dei parenti per sistemargli gli apparecchi,
 
i problemi di raidue sono stati causati da un fulmine che ha danneggiato il trasmettitore di udine, adesso è stato sistemato
 
carcarlo ha scritto:
i problemi di raidue sono stati causati da un fulmine che ha danneggiato il trasmettitore di udine, adesso è stato sistemato
Grazie carcarlo, avevo già clienti avviliti, in effetti come dice 80revival il sentore è che tutti inizino
ad aspettare lo switchoff...
 
carcarlo ha scritto:
i problemi di raidue sono stati causati da un fulmine che ha danneggiato il trasmettitore di udine, adesso è stato sistemato

Mah, mi pare poco realistico. Se il mux si riceveva regolarmente e solo un canale rimaneva criptato, c'era un problema diverso. Un danneggiamento dovuto ad un fulmine avrebbe fatto saltare o avrebbe rovinato la trasmissione del segnale, e quindi di tutto il mux.

80revival ha scritto:
Intanto domani c'è una conferenza a Trieste riguardo il digitale terrestre

Cosa ci sarà mai da dire di nuovo...
 
ZWOBOT ha scritto:
Mah, mi pare poco realistico. Se il mux si riceveva regolarmente e solo un canale rimaneva criptato, c'era un problema diverso. Un danneggiamento dovuto ad un fulmine avrebbe fatto saltare o avrebbe rovinato la trasmissione del segnale, e quindi di tutto il mux.



Cosa ci sarà mai da dire di nuovo...
C'è da sperare che questo "spegnimento " di canali fatto con facilità e leggerezza sia giustificato dal fatto che c'è ancora l'analogico, non mi spiego perchè criptare il video e lasciare l'epg, prove di larghezza di banda?
 
Federico69 ha scritto:
C'è da sperare che questo "spegnimento " di canali fatto con facilità e leggerezza sia giustificato dal fatto che c'è ancora l'analogico, non mi spiego perchè criptare il video e lasciare l'epg, prove di larghezza di banda?

La banda era la medesima, solo che i PID audio e video di RaiDue venivano trasmessi criptati. Almeno stando a quanto è stato scritto, non ho visto direttamente il problema.
 
piccolo off topic x una cosa: sapete se in friuli hanno distribuito la premium cam e se la vendono già?
 
tovu ha scritto:
piccolo off topic x una cosa: sapete se in friuli hanno distribuito la premium cam e se la vendono già?
Basta telefonare ad esempio a Med..wor.. o ad altri centri commerciali che si occupino di queste cose e chiedere. Alle volte ti dicono anche da quando saranno eventualmente disponibili.
Mi ricordo che quando Premium cominciò a trasmettere era verso il 20 Gennaio di qualche anno fa,, preso dall'entusiasmo e dalla necessità di avere subito la tessera perchè dovevo vedere una partita importante, telefonai anche ai centri comm. di Trieste, ma tutti mi risposero che prima di Febbraio non se ne parlava. Probabilmente adesso non lo rifarei, bastava aspettare un attimo....
Ciao ;)
 
al tg3 regionale hanno appena detto che nella pianura friulana il passaggio al digitale sarà il 6 dicembre, qualche giorno in più per le zone montane
 
mauruczko ha scritto:
Basta telefonare ad esempio a Med..wor.. o ad altri centri commerciali che si occupino di queste cose e chiedere. Alle volte ti dicono anche da quando saranno eventualmente disponibili.
Mi ricordo che quando Premium cominciò a trasmettere era verso il 20 Gennaio di qualche anno fa,, preso dall'entusiasmo e dalla necessità di avere subito la tessera perchè dovevo vedere una partita importante, telefonai anche ai centri comm. di Trieste, ma tutti mi risposero che prima di Febbraio non se ne parlava. Probabilmente adesso non lo rifarei, bastava aspettare un attimo....
Ciao ;)

uno mi ha detto in agosto, uno ''non so''..ma x esperienza diverse volte chiedevo qualcosa di cui non sapevano nulla e 2 giorni dopo la trovavo in negozio :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Basta telefonare ad esempio a Med..wor.. o ad altri centri commerciali che si occupino di queste cose e chiedere. Alle volte ti dicono anche da quando saranno eventualmente disponibili.
Mi ricordo che quando Premium cominciò a trasmettere era verso il 20 Gennaio di qualche anno fa,, preso dall'entusiasmo e dalla necessità di avere subito la tessera perchè dovevo vedere una partita importante, telefonai anche ai centri comm. di Trieste, ma tutti mi risposero che prima di Febbraio non se ne parlava. Probabilmente adesso non lo rifarei, bastava aspettare un attimo....
Ciao ;)

Per quanto mi riguarda ma parlo per Trieste sono molto più cortesi e preparati all'Euronics rispetto a Mediaworld;)
 
80revival ha scritto:
Per quanto mi riguarda ma parlo per Trieste sono molto più cortesi e preparati all'Euronics rispetto a Mediaworld;)

Confermo in maniera forte! Ed in seguito a più esperienze.
Chiudiamo qui però il piccolo OT. ;)
 
80revival ha scritto:
Intanto domani c'è una conferenza a Trieste riguardo il digitale terrestre

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...-stampa-sulle-problematiche-della-transizione

gli esiti sono questi

(ANSA) - TRIESTE, 6 DIC - La transizione al sistema televisivo digitale in Friuli Venezia Giulia avverra' tra il 6 e il 16 dicembre prossimi e, per supportare le fasce piu' deboli, interverra' anche la Protezione Civile regionale. La percentuale della popolazione regionale gia' 'digitalizzata' - hanno spiegato oggi a Trieste il presidente regionale del Corecom (Comitato per le comunicazioni), Paolo Francia, e il direttore dell'Ufficio Stampa della Giunta regionale, Guido Baggi - e' del 72%, un dato superiore alla media nazionale.(ANSA).

Addirittura la Protezione civile... roba da emergenza pubblica nazionale...!!!
Stanno anche cercando volontari.
Sul TG regione di RaiTre hanno appena detto che da subito (dal 6 dicembre, si intende)si digitalizza la zona di pianura, poi quella montana della regione.
La Terza rete bis sarà sul mux1 Rai. Dove non si riceverà, non si riceverà, dicono che si dovrà far riferimento al satellite (quindi credo TivuSat), ammettendo però che lassù non vanno i programmi regionali. Grande! Sul sito della Regione a settembre ci sarà la lista degli artigiani con tariffario minimo convenzionati per adeguamento impianti domestici. Da ottobre attivo numero verde per aiuto e informazioni.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Cos'è la terza rete bis?

Il canale sul quale vengono trasmessi i programmi in lingua slovena, transfrontalieri a diffusione regionale.
Quando non ci sono questi programmi ritrasmette la programmazione di RaiTre.
 
paolo-steel ha scritto:
Cos'è la terza rete bis?

Ti hanno risposto già, ma aggiungo che il TG in lingua slovena prodotto dalla sede RAI di Trieste viene mandato in onda in replica in tarda serata su TV Koper-Capodistria, e quindi è visibile anche via satellite.

RaiTre bis (non hanno mai pensato di dargli un nome) a volte trasmette anche programmi regionali in italiano diversi da quelli del RaiTre nazionale.
Di sera ritrasmette il tg sloveno di TV K-C, poi il tg italiano di TV K-C, quello regionale italiano di RaiTre e poi quello sloveno di RaiTre Trieste. Poi a volte manda qualche programma d'informazione in sloveno ed il tg di RTV Slovenija 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso