Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
Nessuno, tv giornali hanno parlato del problema dei filtri ch 22 + 47 su Udine e l'attenuatore ch 47 su Piancavallo, la maggior parte degli impianti hanno logaritmica a larga banda su ingresso mix III° banda + ch22 + ch47 da Udine, e antenna uhf o in molti casi solo V° Banda su ingresso Uhf o V° banda - ch47 sul Piancavallo.
Risultato la maggiorparte si troverà il 3 senza canali Rai e senza la7
Spero di sbagliarmi, ma ho un brutto presentimento.
Ciao. :5eek:
Io sono mesi che qui sul forum sottolineo questo problema, c'è il serio rischio che buona parte del Friuli resti senza i canali della Rai e del mux Timb con Sportitalia, fino a......nuovi miscelatori.......:eusa_wall: :eusa_wall: :5eek:
 
Oh che bello. Ho appena visto lo spot nel TGR del FVG e dicono che in regione lo switch off inizia il 3 e finisce il 22 :5eek: ... quindi, non il 15 come invece si sapeva :eusa_think: ?
 
serreb ha scritto:
Oh che bello. Ho appena visto lo spot nel TGR del FVG e dicono che in regione lo switch off inizia il 3 e finisce il 22 :5eek: ... quindi, non il 15 come invece si sapeva :eusa_think: ?
Stessa cosa era successa alle 14.00, è evidente che c'è un errore, non fanno altro che incasinare di più le cose, che già di per sè non sono chiarissime a tutti :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Mi associo al disappunto di mauruczko e ufo_robot

mauruczko ha scritto:
Io sono mesi che qui sul forum sottolineo questo problema, c'è il serio rischio che buona parte del Friuli resti senza i canali della Rai e del mux Timb con Sportitalia, fino a......nuovi miscelatori.......:eusa_wall: :eusa_wall: :5eek:

Questa configurazione interessa l'udinese, il pordenonese e parte del veneto orientale ai confini con la bassa friulana.
Nel pordenonese e in altre parti del Friuli, questa configurazione assume anche una variante così composta . III UD, IV PD, V Piancavallo che si estende in tutto il pordenonese per interessare anche il veneto orientale.

Risultato per entrambe le configurazioni = No MUX1 Rai. :mad:
Lo abbiamo ribadito piu' volte in questo forum. :eusa_wall:

Possibile che tutti siano all'oscuro di tutto che queste configurazioni da Udine a Bibione , passando per Pordenone, sono presenti negli impianti di antenna di migliaia di abitazioni? Con le conseguenze del caso ?.
Dal 3 dicembre vedremo cosa succede :mad:
 
Io sono senza filtri x cui nessun problema x la rai :D
Ora sono in attesa dello switch di martedì del Venda x la rai
Da venerdì appena timb spegne il 27 da Pedrosa rivedrò il mux A sloveno :icon_cool:
Comunque dal 29 sono in ferie e sono pronto ad ogni evenienza, sperando non piova.
Monte Venda -2
Slovenia -3
Friuli V.G. -5

Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Io sono mesi che qui sul forum sottolineo questo problema, c'è il serio rischio che buona parte del Friuli resti senza i canali della Rai e del mux Timb con Sportitalia, fino a......nuovi miscelatori.......:eusa_wall: :eusa_wall: :5eek:

Ciao,il giorno 29 novembre alle ore 20.00 a San Pietro al Natisone si terrà un incontro pubblico sull'arrivo del digitale........
Sarà presente Livio Merlino, capo di RaiWay per il Friuli Venezia Giulia.
Tutti i cittadini possono partecipare......Se qualcuno del forum è interessato può venire.

P.S. Ogni città ha i suoi filtri..........anche Milano è incasinata e allora non si doveva fare il swicth-off........

mandi.
 
sfogliando l'LCN dell'Emilia, noto con PIACERE che TV7 da quelle parti ha anche TV7 Teologica, TV7 Finanza, TV7 Ateneo...!!!! alla faccia!
e pure lì hanno intenzione di mettere TV7 Triveneta FVG (almeno così scrive nella lista, sarà un errore, sarà forse TV Triveneta Emilia Romagna)
 
Vado un attimo leggermente OT per una piccola polemica! :badgrin:
Noto su questa pagina http://decoder.comunicazioni.it/, ma non è assolutamente l'unica a scriverlo, che il DTT viene definito "la nuova TV del futuro".
Mi pare che sia ormai una cosa del presente. Ci sono paesi che hanno fatto switch-off da anni. In Svezia hanno avuto la pay-tv digitale terrestre già nel 1999, nel Regno Unito nel 2000.
Inoltre lo sanno che le trasmissioni satellitari hanno iniziato ad usare questa tecnologia nel 1995? E che nel 1996 tale sistema era già usato a livello commerciale da due pay-tv, una francese ed una italiana (canal+ e DStv)?
Ricordo che un canale satellitare che seguivo volentieri, nel 1995 sparì perchè passò da analogico a digitale.
E già all'epoca mi chiedevo, ma come mai non fanno questo passaggio anche in terrestre? Ed eccolo qua... 15 anni dopo! La nuova tv del futuro! :doubt:
Sarà solamente un linguaggio giornalistico, ma mi sembra un po' ridicolo.

serreb ha scritto:
sfogliando l'LCN dell'Emilia, noto con PIACERE che TV7 da quelle parti ha anche TV7 Teologica, TV7 Finanza, TV7 Ateneo...!!!! alla faccia!
e pure lì hanno intenzione di mettere TV7 Triveneta FVG (almeno così scrive nella lista, sarà un errore, sarà forse TV Triveneta Emilia Romagna)

Ma dai! Teologica, Finanza, Ateneo... Che peccato, io che speravo in una TV7 Paleontologica!
 
mario36 ha scritto:
a Cividale del Friuli è arrivato finalmente il mux sloveno con TV Koper Capodistria
A CIVIDALE I PACCHETTI SLOVENI SONO SUL MONTE KUK VICINO IL MATAJUR ...gia da tanto che si vede i sloveni ...
 
neovo52 ha scritto:
P.S. Ogni città ha i suoi filtri..........anche Milano è incasinata e allora non si doveva fare il swicth-off........
mandi.
Nessuno dice che non si doveva o dovrà fare lo switch off, stiamo solo sottolineando che probabilmente certe problematiche che riguardano la ricezione di vecchie e nuove frequenze andavano studiate meglio, o comunque vanno prese in considerazione.
Avrai notato anche tu che in tutti gli spot che stanno passando sulle varie emittenti televisive si sottolinea il fatto che "...si spegne l'analogico e si accende il digitale, basta risintonizzare i decoders...", nessuno spot dice che potrebbero esserci dei problemi di ricezione, quando il 3 dicembre la gente per problemi di impianti non riuscirà a vedere alcuni canali allora vedremo cosa succederà :5eek:
La cosa che volevo sottolineare è la disinformazione.
Mandi ;)
 
mauruczko ha scritto:
Nessuno dice che potrebbero esserci dei problemi di ricezione, quando il 3 dicembre la gente per problemi di impianti non riuscirà a vedere alcuni canali allora vedremo cosa succederà :5eek:
La cosa che volevo sottolineare è la disinformazione.
Mandi ;)

Mah, mi vien come da pensare che la cosa è talmente grossa, che hanno preferito stare zitti e confondere le cose, facendo credere che alcuni canali non si vedranno a causa di un impianto inadeguato, così pian pianino la gente, a proprie spese, dovrà adeguarsi.
 
mauruczko ha scritto:
"...si spegne l'analogico e si accende il digitale, basta risintonizzare i decoders...", nessuno spot dice che potrebbero esserci dei problemi di ricezione, quando il 3 dicembre la gente per problemi di impianti non riuscirà a vedere alcuni canali allora vedremo cosa succedrà.
Mandi ;)

Purtroppo a mio parere non si poteva fare altrimenti non sapendo tutt'ora le frequenze delle private.....gente che avrebbe chiamato gli antennisti,per dopo ritornali a chiamare........l'Italia è bella così dai.....come si fa lo swich-off in pieno inverno che antennista va sul tetto.....erano da rispettare le date e basta.
Ciao mandi.
 
neovo52 ha scritto:
Purtroppo a mio parere non si poteva fare altrimenti non sapendo tutt'ora le frequenze delle private.....gente che avrebbe chiamato gli antennisti,per dopo ritornali a chiamare........l'Italia è bella così dai.....come si fa lo swich-off in pieno inverno che antennista va sul tetto.....erano da rispettare le date e basta.
Ciao mandi.
Perfettamente daccordo ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Mah, mi vien come da pensare che la cosa è talmente grossa, che hanno preferito stare zitti e confondere le cose, facendo credere che alcuni canali non si vedranno a causa di un impianto inadeguato, così pian pianino la gente, a proprie spese, dovrà adeguarsi.
A proposito di questo, qualcuno sa se si trovano già i nuovi ampli/mix con le nuove frequenze? Oppure anche le ditte produttrici sono ancora in alto mare? :eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
A proposito di questo, qualcuno sa se si trovano già i nuovi ampli/mix con le nuove frequenze? Oppure anche le ditte produttrici sono ancora in alto mare? :eusa_think:
No non c'è ancora niente anche perche le cose possono anche cambiare in corso d'opera sia come frequenze sia come copertura sopratutto quando si parla di continuità del servizio pubblico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso