Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
Pedrosa 34
piancavallo è gaiardin non sono la stesa cosa, il gaiardin rispetto al piancavallo è più a sud e si trova in comune di Caneva
Piancavallo coordinate 46.05N 12.31E
Col Gaiardin coordinate 45.58N 12. 27E
La rai Da Pordenone da Piancavallo azimut 325, gaiardin 283
Ciao;)
Ciao,
sei sicuro di queste coordinate ??
Quella di piancavallo mi risulta ok. Mentre quella di Col Gairdin, inserendo i dati su google maps, indica una zona a circa 300 metri sud dal centro di Caneva !!!
 
Col Gaiardin si trova sulla strada per il Pian Cansiglio.
coordinate +46° 0' 26.54", +12° 26' 11.58"
 
Ultima modifica:
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=20985

"Partite Mediaset Premium oscurate dallo swich-off

Centinaia di segnalazioni ad Altroconsumo confermano che lo swich-off nel Nord Italia è stato traumatico. Difficoltà di sintonizzazione dei canali, pessima ricezione del segnale e scomparsa di alcuni canali TV i problemi principali.

La transizione definitiva al digitale terrestre in Lombardia, Piemonte orientale e nelle province di Parma e Piacenza si sta trasformando in un incubo per i telespettatori. Lo swich-off programmato per il 26 novembre scorso ha portato a difficoltà di sintonizzazione dei canali, pessima ricezione del segnale e scomparsa di alcuni canali TV.

Altroconusmo ha confermato di aver ricevuto già almeno 400 chiamate di segnalazione. "Ecco un esempio: molti abbonati di Mediaset Premium o Gallery (anche residenti in altre Regioni come Campania, Marche, Emilia Romagna) hanno segnalato alla nostra associazione di non esser riusciti a vedere partite di calcio, che erano state precedentemente acquistate", si legge sul comunicato dell'associazione.

"Altroconsumo invita Mediaset, dunque, a predisporre un bonus di risarcimento per i contenuti a pagamento non fruiti. Ma non solo: in questa fase delicata di passaggio tecnologico è necessario che le istituzioni sensibilizzino tutti alla massima professionalità e sollecitino maggiore tempestività nell'affiancare gli utenti in difficoltà".

Siamo in attesa di ulteriori riscontri. Avete avuto esperienze simili con il passaggio al digitale terrestre?"
 
Figeto ha scritto:
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=20985

"Partite Mediaset Premium oscurate dallo swich-off

Siamo in attesa di ulteriori riscontri. Avete avuto esperienze simili con il passaggio al digitale terrestre?"
Ciao Figeto,
è proprio per questo motivo che io non mi abbonerò mai a Mediaset Premium e nemmeno a Dahlia, che è oscurata da una settimana sul Mux Timb2 nella nostra regione!!
Se nessuno rinnovasse l'abbonamento, forse le pay tv comincerebbero a preoccuparsi e a potenziare il segnale, in modo che non ci siano i problemi riscontrati in questa ultima settimana in Lombardia e nel Friuli Venezia Giulia!!
 
manuel78 ha scritto:
Scusate una domanda rapida Mediaset Dvb-H (sito otgtv) dovrei vederlo anche con i decoder dtt normali e non solo con i dispositivi mobili, erro?

Solo con i dispositivi capaci di interpretare i segnali DVB-H, non per forza mobili.

UFO ROBOT ha scritto:
@ Zwobot di tele4, non si sà ancora niente? a me non hanno ancora risposto alla mail inviata, anche se penso verrà sul ch 42, in quanto il presidente del corecom intervistato da rai 3 fvg aveva comunicato che il ch 42 veniva assegnato ad una tv locale nostra e rimane solo tele4.

Il 42 è assegnato ad un mux nazionale, per cui non capisco come possa venir assegnato a Telequattro, forse, come dice luc1428 ci sarà solo il mux 1, anche se non mi sembra giusto che non ci sia un mux nazionale. Per ora è un doppione, o quasi, ma col tempo si differenzierà... Staremo a vedere. ;)

Nel frattempo, se non li avete ancora visti, i monoscopi dei nuovi canali presenti nel mux Telequattro (chissà se sono veri o solo dei riempitivi per far vedere di avere mezza frequenza occupata da propri canali):

tele4_01.png


tele4_02.png


tele4_03.png

http://www.alexmusic.net/online/tele4_01.png
Figeto ha scritto:
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=20985

"Partite Mediaset Premium oscurate dallo swich-off

Come al solito usano un termine non adatto. Con oscuramento del segnale di solito si intende lo spegnimento del segnale da parte, ad esempio, di un'autorità. In questo caso ci sono semplicemente problemi di ricezione.
Insisto nel dire che il terrestre non è l'ideale per la pay-tv, per la quale c'è bisogno di un segnale stabile a tutte le ore e stagioni, per cui va usato il satellite o il cavo (e l'IPTV).
 
Ultima modifica:
Hanno riacceso TV Slovenija 2 analogico sull'UHF 50 v da Slavnik.

Poi mi hanno risposto dall'APEK riguardo a Sponka.TV, non dicendomi NIENTE su Sponka.TV, ma soltanto ribadendomi che la Slovenia ha diritto di usare i canali UHF 30 e UHF 52 fino al 2015 e che tutti i canali sloveni sono disturbati perché l'Italia non rispetta gli accordi internazionali. :doubt:
 
Piano frequenze AGCOM

L'agcom ha pubblicato quanto :
"Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nelle aree tecniche 5, 6, e 7 corrispondenti al territorio rispettivamente delle regioni Emilia Romagna escluse le province di Parma e Piacenza, Veneto incluse le province di Mantova e Pordenone e Friuli Venezia Giulia"
Al link http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5244
Occhio agli allegati 1 e 2 .
I commenti me li sono tenuti, lascio a voi libero "sfogo".
Ciao.
 
Battler ha scritto:
Hanno riacceso TV Slovenija 2 analogico sull'UHF 50 v da Slavnik.

Poi mi hanno risposto dall'APEK riguardo a Sponka.TV, non dicendomi NIENTE su Sponka.TV, ma soltanto ribadendomi che la Slovenia ha diritto di usare i canali UHF 30 e UHF 52 fino al 2015 e che tutti i canali sloveni sono disturbati perché l'Italia non rispetta gli accordi internazionali. :doubt:

Se non ci si mette d'accordo prevedo turbolenze:doubt: ...Ovvio che se queste due frequenze che trasmetteranno un mux rai e uno mediaset loro Sponka o quel che sarà la devono spegnere come normale che se ci saranno disturbi in slovenia o croazia da parte italiana saremo noi ad attenerci alle regole...speriamo bene dai...Intanto già spente Telechiara sul 5 da Conconello,La7 sul 30,La9 sul 63 e Tvm sul 67 mentre da Muggia sono spente La9 sul 23 e anche Rai due sul 28...
 
La7

Scusatemi una cosa.
Da alcuni giorni La7 non è ricevibile nel pordenonese dal piancavallo. Si è sempre detto che da domani tutto dovrebbe sistemarsi.
Però, controllando il sito http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura il TIMB2 verrà trasmesso dal Pedrosa o dal Madonna ( ch 26 ) per la provincia di Pordenone.
Quindi, non è più sufficente una 4 e 5 banda verso il solo piancavallo come si pensava ma serve anche qualcosa verso Udine?

Grazie a tutti
 
Ma sono pazzi?! 27, 28, e 51?! Quelli sono canali sloveni e croati! Spero proprio che l'APEK e il HACOM protestino. :doubt:
 
denis.boz ha scritto:
Scusatemi una cosa.
Da alcuni giorni La7 non è ricevibile nel pordenonese dal piancavallo. Si è sempre detto che da domani tutto dovrebbe sistemarsi.
Però, controllando il sito http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura il TIMB2 verrà trasmesso dal Pedrosa o dal Madonna ( ch 26 ) per la provincia di Pordenone.
Quindi, non è più sufficente una 4 e 5 banda verso il solo piancavallo come si pensava ma serve anche qualcosa verso Udine?

Grazie a tutti
Ciao Denis, quel database di quel sito non è ancora aggiornato, sul CH26 non c'e' nessun mux TIMB2 , dopo lo switch off sarà il canale del MUX3 Rai.
Il TIMB2 sarà sul CH 60.
Ciao.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao Denis, quel database di quel sito non è ancora aggiornato, sul CH26 non c'e' nessun mux TIMB2 , dopo lo switch off sarà il canale del MUX3 Rai.
Il TIMB2 sarà sul CH 60.
Ciao.

Grazie mille JUMP_PN
 
Zona Codroipo / a sud di Udine.
Telefriuli poco fa ha spento l'analogico almeno tra le 16.30 e le 18.00 circa (ora riapparso), probabile un test?
Spento anche Canale Italia e La9 (sempre in analogico), tuttora non ci sono più.

Confermo che la7 in DTT da piancavallo (?) da qualche giorno non si vede più. Vedremo domani.
 
steadi ha scritto:
Zona Codroipo / a sud di Udine.
Telefriuli poco fa ha spento l'analogico almeno tra le 16.30 e le 18.00 circa (ora riapparso), probabile un test?
Spento anche Canale Italia e La9 (sempre in analogico), tuttora non ci sono più.

Confermo che la7 in DTT da piancavallo (?) da qualche giorno non si vede più. Vedremo domani.

Probabilmente si sono test, spenti canale italia sul C35 e Free C69 da Pedrosa
 
steadi ha scritto:
Confermo che la7 in DTT da piancavallo (?) da qualche giorno non si vede più. Vedremo domani.

Sono diversi giorni che non si vede .
Come faranno con la pubblicità ?
Mi spiego se uno paga la pubblicità è perché teoricamente la vede un tot di persone ma è certo che molte persone non vedono La7 , almeno nella nostra zona .

Vedremo domani .
 
Dal tg di telefriuli arrivate in extremis le assegnazioni lcn in Friuli, a Telefriuli assegnato la posizione 11
Ciao;)
 
Gigi60 ha scritto:
Sono diversi giorni che non si vede .
Come faranno con la pubblicità ?
Mi spiego se uno paga la pubblicità è perché teoricamente la vede un tot di persone ma è certo che molte persone non vedono La7 , almeno nella nostra zona .

Vedremo domani .

la7 perderà milioni di spettatori con sto switch off... perchè prima, magari male come da me, si vedeva quasi ovunque... in dtt la copertura sarà certamente minore... hanno degli impianti che fanno ridere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso