Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi nel mux 1 di Canale Italia (UHF 53), i canali Canale Italia 3 (LCN 283 e 836) e Canale Italia 284 (LCN 284 e 835) sono diventati rispettivamente Italia 135 (LCN 135 e 283) e Italia 126 (LCN 126 e 284).
Medesimi contenuti, cioè... meglio che non dica nulla! :icon_rolleyes:
 
madworld57 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ma grossomodo potresti darci un'idea della natura di questi problemi?
Cattiva progettazione? Materiali forniti difettosi? Che altro...:confused:
Alcuni pannelli difettosi. :doubt:
 
125special ha scritto:
Ciao 3750,
hai anche una indicazione della tempistica necessaria a risolvere il problema?

Grazie per la tua enorme disponibilità
Buona Serata
Non ne ho idea. Credo che TIMB abbia chiesto la sostituzione dell'intera antenna. :icon_rolleyes:
 
Joe Antenna ha scritto:
Non era un paragone, sono perfettamente a conoscenza della differenza tra UHF (IV-V^b TV) e MF (VHF II^b) visto che sono dotato fin dal 1982 di antenna esterna MF con rotore (al tempo con la Yagi a 4 elementi si riceveva tra le altre RadioRai3 da UD in perfetta stereofonia con assoluta assenza di fruscio). Ho portato quell’esempio per dimostrare che le trasmissioni di RadioRai in MF (e quindi presumibilmente in UHF sui ch 24-26-30-40) irradiate dal ripetitore di Castaldia–Piacavallo ora si ricevono con molta più potenza di prima.

Solo un utente o un antennista munito di misuratore di campo potrà confermarci con sicurezza se i citati canali Rai sono ricevibili CON STABILITA’ nelle zone limitrofe del Veneto orientale confinanti con il Friuli o se sia necessario tuttora rivolgere una UHF o Log verso Udine.

Stando a Raiway, anche il territorio di Fossalta di Portogruaro (VE) a pochi chilometri dalla provincia di Udine, è servito da Castaldia-Piancavallo.

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=VE&regione=Veneto&provnome=Venezia&locid=27016&type=tv


Con o senza antenna verso ud (io sono a rivignano) mi entrano i mux rai... il mux 4 mi entra ma si vede solo in un paio di televisioni (bene) nelle altre non si aggancia la portante e basta... Ho il miscelatore col filtro sul 40 potrebbe essere questo?

Dal mio test quindi possiamo dire che fino a latisana da castaldia arrivano?
 
ZWOBOT ha scritto:
Oggi nel mux 1 di Canale Italia (UHF 53), i canali Canale Italia 3 (LCN 283 e 836) e Canale Italia 284 (LCN 284 e 835) sono diventati rispettivamente Italia 135 (LCN 135 e 283) e Italia 126 (LCN 126 e 284).
Medesimi contenuti, cioè... meglio che non dica nulla! :icon_rolleyes:

No comment:eusa_wall: ...
 
La3 in DVB T in chiaro

Canale 37 (602 mhz) - La3 DVB T in chiaro, come qualche decina di post addietro "qualcuno" ci aveva anticipato......
 
cesko446 ha scritto:
Con o senza antenna verso ud (io sono a rivignano) mi entrano i mux rai... il mux 4 mi entra ma si vede solo in un paio di televisioni (bene) nelle altre non si aggancia la portante e basta... Ho il miscelatore col filtro sul 40 potrebbe essere questo?

Dal mio test quindi possiamo dire che fino a latisana da castaldia arrivano?


Un grossista di materiale per antennisti di Latisana mi dice che i quattro Mux Rai da Castaldia arrivano tranquillamente a Latisana tanto è vero che ora gli installatori chiedono i filtri + e ch 24-26-30-40 per impedire che tali canali vengano ricevuti dall'antenna verso il Piancavallo. Comunque i canali Rai a Rivignano sarebbe meglio riceverli dalla direzione in cui il segnale è più forte (presumibilmente da Udine) ecco perché servirebbe il misuratore di campo per verificarlo.

Se ricevi i Mux Rai sconnettendo l’antenna verso UD, le ipotesi sono due: o li ricevi riflessi con l’altra antenna dal ripetitore di Udine che dista in linea d’aria solo una ventina di chilometri, oppure ti entrano direttamente da Castaldia i Mux Rai 1-2-3 mentre il Mux 4 (ch 40), filtrato sull’antenna del Piancavallo, ti entra riflesso da Udine con minore potenza e qualità.
 
spriz ha scritto:
Canale 37 (602 mhz) - La3 DVB T in chiaro, come qualche decina di post addietro "qualcuno" ci aveva anticipato......

Visto;) ...da me potenza 94 e qualita 100:icon_cool: .Adesso oltre a La3 vediamo che altri canali mettono nel mux...speriamo in nessuna porcheria di televendite stile La8-La9:D
 
Al momento l'unico canale di questo mux si può permettere un alto bitrate, cioè 6 Mbit/s, occupando un quarto dello spazio dell'intero mux.

L'assegnazione dei PID ed i parametri seguono la pratica usata dai canali dei mux Mediaset. Sul canale "Servizio 1" è anche presente la codifica Seca, con l'ECM usato da Mediaset per il criptaggio dei segnali trasmessi dal satellite HotBird.
Risoluzione 704x576, audio 128.

la3_02.jpg

 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux AB Media (UHF 21), il mux di TeleAltoVeneto, c'è da sempre uno slot identificato "My cars Motori TV".
Inizialmente era a schermo nero, poi ha trasmesso bande colorate, poi test di "John Paul II The Great TV", poi ha annunciato l'arrivo di "Happy Days Channel", ed ora trasmette, sempre con l'identificativo originale, un finto monoscopio (in realtà un DVD in loop) che annuncia l'arrivo di "Non Abbiate Paura TV". :5eek:
LCN 634 anche se in sovraimpressione scrivono 664.

paura_01.jpg


Zwobot ora il canale trasmette uno splendido film in bianconero:D ...Lo slot rimane identificato come "My Cars Motori Tv ma sullo schermo c'è scritto "John Paul II The Great TV" Happy Days Channel"...:badgrin:

Ps:Sai se lo "splendido" mux La8 è stato attivato anche da Muggia?Oggi per curiosità guardavo sul tv della camera da letto che con antenna interna può puntare solo Chiampore e vedevo i canali che prima non vedevo...nulla da Muggia per il mux sul 67 e quello sul 22 che tra l'altro oggi squadretta un pò anche con antenna esterna..
 
Articolo sul Gazzettino di oggi sui problemi di ricezione nel sanvitese e a Casarsa della Delizia:

CASARSA In molte zone continua l’assenza del segnale digitale di La7 e Mtv
Tivù ancora al buio
A gennaio nuove grane

Ancora problemi di ricezione del segnale digitale di La7 ed Mtv. Molti cittadini, non solo di Casarsa ma di tutto il Sanvitese, sono ormai stufi di segnalare il problema. «Ci giungono ancora reclami - fa sapere l'antennista Gianangelo Morassutti - da parte di parecchie persone che, da diversi mesi, hanno a che fare con questo problema. A tutto c'è un rimedio: sarebbe sufficiente cambiare, se è vecchia, l'antenna della televisione oppure intervenire direttamente sull'impianto. Anche perché se questo problema non è stato risolto sino ad ora, temo proprio che quei canali non si potranno più vedere. Salvo attraverso un intervento di un tecnico».
Ma le magagne del digitale non sarebbero finite qui. Entro il 31 dicembre, così come recita una nota ministeriale, i ripetitori - nel caso della provincia di Pordenone sarà interessato il Castaldia di Piancavallo - i segnali di trasmissione verranno ulteriormente abbassati. Verrà applicata così la normativa dello switch off, che prevederà tra l'altro l'eliminazione dei canali doppi. Ma soprattutto la ricollocazione di alcune frequenze, che al momento erano provvisorie. Sarà possibile, pertanto, che vengano a galla, a partire dal primo gennaio, nuove grane per la zona di Casarsa e dintorni che già ha risentito dei problemi di ricezione del segnale. «Nel 95 per cento dei casi - sottolinea Morassutti - sarà sufficiente risintonizzare il decoder, proprio perché alcune reti (anche Rai e Mediaset, ndr) potrebbero sparire dai canali attuali. I maggiori disagi potrebbero verificarsi nei condomini».


Fonte: http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2305837&Data=20111124&CodSigla=PN

A parte i soliti discorsi sui problemi di ricezione e le antenne da cambiare, è interessante la seconda parte dell'articolo: sarebbe da capire se il giornalista ha correttamente interpretato la nota ministeriale che disporrebbe quei cambiamenti, dato che mi sembra non se ne parli sul forum ma sarebbe sicuramente un argomento importante :icon_rolleyes:

PS Sul 37 a Pordenone il mux La3 è ancora spento.
 
Secondo la lista OGTV il mux La8 è stato attivato anche da Muggia:D ,ecco perchè lo ricevo anche con antenna interna sul tv che punta solo Chiampore...Ora potrebbero spegnere il mux sul 28:badgrin: ...in verità sarebbero da spegnere entrambi:D
 
80revival ha scritto:
Visto;) ...da me potenza 94 e qualita 100:icon_cool: .Adesso oltre a La3 vediamo che altri canali mettono nel mux...speriamo in nessuna porcheria di televendite stile La8-La9:D
Ciao 80revival,
anch'io ho agganciato questo unico canale sul CH 37 e mi sono stupito, finchè non ho letto che ora questo Mux è visibile in DVB-T e non solo in DVB-H come lo era stato fino a qualche mese fa!! ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Oggi nel mux 1 di Canale Italia (UHF 53), i canali Canale Italia 3 (LCN 283 e 836) e Canale Italia 284 (LCN 284 e 835) sono diventati rispettivamente Italia 135 (LCN 135 e 283) e Italia 126 (LCN 126 e 284).
Medesimi contenuti, cioè... meglio che non dica nulla! :icon_rolleyes:
Ciao ZWOBOT,
ho notato per la precisione che Italia 135 con LCN 283 è rimasto al suo posto, ma si è spostato al 135 quello che stava all'836. :5eek:
Allo stesso modo Italia 126 con LCN 284 è rimasto fermo al suo posto, ma si è spostato al 126 quello che stava all'835. :5eek:

Quindi gli ultimi sono diventati i primi nella numerazione LCN. :D
 
Ultima modifica:
marko1963 ha scritto:
Stessa situazione in Veneto Orientale relativamente al ch 63 da Piancavallo
Aggiungo che anche a Trieste da ieri questo Mux 1 di TV7 sul CH 63 ha incominciato a squadrettare passando continuamente dal 100% all'1% in qualità del segnale. :mad:

Quindi per ora l'unico che funziona ancora bene è il Mux 2 di TV7 sul CH 29 con qualità fissa al 100%. :icon_cool:
 
Masbi210 ha scritto:
Articolo sul Gazzettino di oggi sui problemi di ricezione nel sanvitese e a Casarsa della Delizia:

CASARSA In molte zone continua l’assenza del segnale digitale di La7 e Mtv
Tivù ancora al buio
A gennaio nuove grane

Entro il 31 dicembre, così come recita una nota ministeriale, i ripetitori - nel caso della provincia di Pordenone sarà interessato il Castaldia di Piancavallo - i segnali di trasmissione verranno ulteriormente abbassati. Verrà applicata così la normativa dello switch off, che prevederà tra l'altro l'eliminazione dei canali doppi. Ma soprattutto la ricollocazione di alcune frequenze, che al momento erano provvisorie. Sarà possibile, pertanto, che vengano a galla, a partire dal primo gennaio, nuove grane per la zona di Casarsa e dintorni che già ha risentito dei problemi di ricezione del segnale. «Nel 95 per cento dei casi - sottolinea Morassutti - sarà sufficiente risintonizzare il decoder, proprio perché alcune reti (anche Rai e Mediaset, ndr) potrebbero sparire dai canali attuali. I maggiori disagi potrebbero verificarsi nei condomini».
A parte i soliti discorsi sui problemi di ricezione e le antenne da cambiare, è interessante la seconda parte dell'articolo: sarebbe da capire se il giornalista ha correttamente interpretato la nota ministeriale che disporrebbe quei cambiamenti, dato che mi sembra non se ne parli sul forum ma sarebbe sicuramente un argomento importante :icon_rolleyes:
Ora, al di là dei problemi di Timb che tutti conosciamo grazie anche a 3750... che ci informa sempre, e non entrando in merito alla frase sull'abbassamento del segnale (cosa che mi sembra strana), per tutto il resto c'è una logica, anzi due.
La prima riguarda la "liberazione" dei canali dal 61 al 69, cosa che comporterebbe una riduzione appunto dei mux, soprattutto dei doppioni (e nel caso di TV7 a Trieste anche triploni e quadruploni :D ) ed una praticamente obbligatoria serie di accordi tra le tv regionali per poter trasmettere (ad esempio Telefriuli e Telequattro tutte in un mux rinunciando ai +1).
La seconda, almeno per me, fa riferimento al Beauty Contest, nel quale la Rai ed altre emittenti concorrono per dei canali diversi rispetto a quelli che un pò tutti davamo per scontato, tipo il 25, avevo scritto qualcosa qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2592654&postcount=10219

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
ho notato per la precisione che Italia 135 con LCN 283 è rimasto al suo posto, ma si è spostato al 135 quello che stava all'836. :5eek:
Allo stesso modo Italia 126 con LCN 284 è rimasto fermo al suo posto, ma si è spostato al 126 quello che stava all'835. :5eek:

Quindi gli ultimi sono diventati i primi nella numerazione LCN. :D

Mi sarò forse espresso male, ma è proprio così. ;)
Non facevo un collegamento tra i numeri LCN, li ho solo elencati in ordine numerico dal più basso al più alto.

luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
anch'io ho agganciato questo unico canale sul CH 37 e mi sono stupito, finchè non ho letto che ora questo Mux è visibile in DVB-T e non solo in DVB-H come lo era stato fino a qualche mese fa!! ;)

Ora è in DVB-T, e quindi quello in DVB-H non esiste più (qui da noi tra l'altro era spento da giugno), ma in DVB-H aveva altri contenuti, l'unica cosa in comune è il canale La3, per cui il nuovo mux in DVB-T è da considerarsi un nuovo mux. Vedremo come lo riempiranno. Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.
 
Ringrazio gli amici del Veneto Orientale e anche di PN che ricevono tutto con una sola antenna da Castaldia anche i mux RAI per le conferme.
Con questo si puo' dire che i tecnici RAI sono stati di parola e bravi per far sì che il segnale sia stato esteso da Piancavallo verso quelle zone lasciate scoperte dopo la scelte scellerate delle frequenze e (forse) dei siti di trasmissione post switch-off.
-
Per quanto riguarda in generale le potenze di trasmissione, queste sono già calate fisiologicamente con il passaggio al DTT. Anch'io resto nel dubbio che vogliano ulteriormente diminuire le potenze da un sito strategico come Castaldia. Forse regolarle al fine di ripartirle più razionalmente per determinate aree.:eusa_think:
Tra l'altro il sito è tutto monitorato dalle centraline dell'ARPA e penso che siano già stati fatti tutti i rilievi del caso.:eusa_think:
E' indubbio che ci debba essere una riorganizzazione delle frequenze in funzione del dividendo esterno. Speriamo solo che non si mettano a tirare "le frequenze del lotto :icon_bounce: " sotto Natale...
Se fosse così prepariamoci al peggio.
- Ancora nessuna traccia de La3.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso