Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Arrrgh ! mi hai preceduto ! :D
:D :lol: :D
Confermo per il filtro da te indicato, me lo avevano proposto quando cercavo quello solo per il 28, ma essendo in direzioni diverse (da casa mia) Slovenia e Croazia, avevo bisogno di due antenne e di due filtri distinti.
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
:D è toccato andare fino a là, perchè a Conegliano era finito. :D
La prossima volta se ti serve qualcosa (di ingombro minimo :D ) te la prendo e te la spedisco io, così risparmi la benzina, che al giorno d'oggi costa ben più di un filtro :D
Adesso sono alla ricerca del filtro per il 53 (visto che per il 28 uso una fracarro per gruppi di canali 27-34 con relativo filtro), avevo un'antenna inutilizzata sul tetto (Blu220) e l'altro ieri l'ho girata verso Ucka, con sorpresa dato che l'antenna è piccolina, il 53 mi entra con ottimo segnale, adesso devo appunto trovare il filtro e miscelarla, così becco anche il mux 2 croato :D
Da quando hanno spento il 28 da Piancavallo e Pedrosa ed hanno "staccato il cavo" (quello che penzola, ricordi?) verso Udine per il 53 dal Piancavallo, i croati qui arrivano che è una meraviglia.
La cosa assurda è che in Istria non riescono a vedere i loro canali nazionali, mentre io li prendo benissimo :eusa_naughty: :evil5: :evil5: :eusa_naughty:
Ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Secondo me a ReteA 2 dovrebbero dare il 42, in quanto mux nazionale, ed il 33 dovrebbe restare vuoto o usato da emittenti locali nelle zone più lontane, dove non ricevono segnali dalla Slovenia.
Mentre Telequattro ed Udinese Channel potrebbero usare un mux in comune con un altra emittente, ad esempio Telefriuli, così avremmo un mux con sole emittenti della regione.

Possiamo mettere dentro anche Tpn e Tvm volendo;)
 
mauruczko ha scritto:
La prossima volta se ti serve qualcosa (di ingombro minimo :D ) te la prendo e te la spedisco io, così risparmi la benzina, che al giorno d'oggi costa ben più di un filtro :D
Adesso sono alla ricerca del filtro per il 53 (visto che per il 28 uso una fracarro per gruppi di canali 27-34 con relativo filtro), avevo un'antenna inutilizzata sul tetto (Blu220) e l'altro ieri l'ho girata verso Ucka, con sorpresa dato che l'antenna è piccolina, il 53 mi entra con ottimo segnale, adesso devo appunto trovare il filtro e miscelarla, così becco anche il mux 2 croato :D
Da quando hanno spento il 28 da Piancavallo e Pedrosa ed hanno "staccato il cavo" (quello che penzola, ricordi?) verso Udine per il 53 dal Piancavallo, i croati qui arrivano che è una meraviglia.
La cosa assurda è che in Istria non riescono a vedere i loro canali nazionali, mentre io li prendo benissimo :eusa_naughty: :evil5: :evil5: :eusa_naughty:
Ciao ;)
Grande ! , adesso sto intentando qualcosa, ho buttato via la vecchia VHF "F" dei tempi passati et ferraglie dei tempi biblici, visto che su Monte Venda non è che dasse grandi risultati. Nuova VHF. Tutto (VHF) su "San Venda da Padova" e su "San Visentin da "Belluno". Adesso quando ho tempo butto via la vecchia "Gamma 10" quella che aveva "JOE_ANTENNA" che a lui era tanto cara :D che mi si è demolita. La rimpiazzo con una "Blu 420" che da me è una cosa migliore. In prospettiva che entri anche il CH 53 e forse anche il CH57, se da Castaldia-Gaiardin, dalle tanto sospirate delibere dell'AGCOM, che qualcuno le prende come la "BIBBIA", finalmente non si arrivi a definire questioni in sospeso da 35 anni ed oltre.
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
Mi pare che se ne era discusso anche in sezione parabole, anzi ho ritrovato lì questo articolo di giornale di quel periodo:
http://i.imgur.com/AhgGq.jpg
Se tu hai notizie diverse penso che ce le puoi dire.
Ciao ;)

L'articolo mi era sfuggito...
Tecnici che lavorano nelle trasmissione dati, mi hanno invece detto che, l'antenna in questione posizionata vicino l'autostrada, quindi la dorsale in fibra ottica che sale in Austria, serve ad una Tv tedesca che trasmette in HD (non sapevano quale) la quale fa l'up link con il satellite da questa latitudine, per problemi di inclinazione del sat... Bha!!!

quale sarà la verità.
 
L'uplink va fatto di un mux non di un singolo canale, per cui mi sembra strano si tratti di un singolo canale, a meno che non sia un segnale di servizio SCPC che poi viene multiplexato per essere trasmesso su un altro transponder.
E dove avrebbe sede il canale tedesco? Magari mandano il segnale a questa parabola con un ponte satellitare? :D
E come mai tutti gli altri canali tedeschi fanno l'uplink dalla Germania? :D
 
GiovanniG ha scritto:
Ho scritto una lettere all'Agicom per far restare il 24 dov'è. Dovremmo farlo tutti secondo me. Grazie
L'indirizzo: agcom@cert.agcom.it

Buon giorno,
sono migliaia le abitazioni in Friuli che hanno pagato tariffe salate in questi ultimi 15 mesi per adeguare gli impianti (magari anche recenti, ma ormai obsoleti) per visualizzare la RAI dopo lo switch off e il rimescolamento delle frequenze TV. Infatti nella nostra regione è stato usato un canale (il 24) per il mux primario che ha creato non poche complicazioni. Ora si sente dire che il 24 non va più bene e questo costringerà ad un nuovo incredibile e profondamente ingiusto esborso di denaro da parte dei friulani per il riadeguamento del proprio impianto per chi avesse già adeguato e correttamente installato i filtri per la situazione attuale, che si presumeva definitiva; per la visione di un canale **di cui le famiglie sono già soggette ad un canone** che esige il diritto di poter vedere il canale medesimo, non scherziamo per cortesia su questo aspetto sarebbe inacettabile non visualizzare più i canali RAI. In questi momenti di difficoltà chiedere alle famiglie una spesa così inutile e costosa, si pensi soprattutto ai pensionati affezionati ai canali Rai senza di colpo una compagnia quotidiana.

Vi chiediamo con forte energia di mantenere l'attuale 24 al suo posto come canale Mux primario rai per la regione FVG, e di ultilizzare un altra risorsa per la vendita. Dovete rendervi conto di cosa c'è in ballo.
Grazie per l'attenzione
Ciao Giovanni, il testo che hai pubblicato è degno di attenzione !
Purtroppo il tuo post è passato relativamente alla "svelta", soppresso da alterne discussioni, e non voglio fare polemiche, dal tono molto pesante al limite dell'indicibile. E qua mi fermo.
Per quanto riguarda il contenuto, è tutto corretto da parte mia e penso da parte di tantissimi abitanti della pianura friulana e da tanti utenti del forum.
Purtroppo è insufficiente, con tutta la buona volontà, cosa che comunque per solidarietà ho fatto anche io, spedire una e-mail all'AGCOM.
"Quelli" hanno "strutturalmente un ripudio" a determinate sollecitazioni, specie se provengono da brave persone e onesti cittadini.
Dato che a Pordenone, e nel Veneto Orientale, per quanto riguarda i problemi RAI, le persone, ovvero i comuni cittadini utenti, sono da anni, per motivi ampiamente discussi in questo 3d, certamente "sensibili" a tali problematiche.
Dato che fra poco, si andrà ad elezioni, sarebbe opportuno, nelle forme civili, fare pervenire il contenuto testè enunciato, anche agli organi di informazione locali al momento opportuno.
A volte quando si toccano determinate posizioni, avvengono miracoli ;)
 
80revival ha scritto:
Ciao allora per quanto riguarda il decoder prova a vedere se hai l'impostazione per la lista canali automatica in modo che li metta come da Lcn stabilita,mentre per quanto riguarda Premium Calcio prova a fare ricerca manuale sulla frequenza 56(Mediaset 5)...per quanto riguarda Sportitalia fai ricerca manuale sulla frequenza 60(Timb2)...Entrambi i mux trasmettono sia da Conconello che da Muggia;)

Grazie per i consigli. Iero ho provato a fare ricerca manuale sul 56 in velocità, ma su quel canale mi dà sia qualità che (non ricordo l'altra parola...) a 0%. Sono senza speranze? Ma può dipendere proprio dal condominio o può centrare qualcosa il cavo di antenna (non credo visto che il resto si prende.
Comunque, se può aiutare, anche il Canale con gli altri canali Premium Calcio è appena al 30-35%.
 
forewall ha scritto:
Grazie per i consigli. Iero ho provato a fare ricerca manuale sul 56 in velocità, ma su quel canale mi dà sia qualità che (non ricordo l'altra parola...) a 0%. Sono senza speranze? Ma può dipendere proprio dal condominio o può centrare qualcosa il cavo di antenna (non credo visto che il resto si prende.
Comunque, se può aiutare, anche il Canale con gli altri canali Premium Calcio è appena al 30-35%.

Non sono un grande tecnico su questo...potrei dirti il cavo dell'antenna o anche la scatoletta del cavo d'antenna...io tralasciando mux cronici che hanno problemi di segnale da sempre,o altri che ora sono disturbati dalla Slovenia dando una sistemata alla scatoletta del cavo d'antenna vedo il resto molto bene...l'ho fatta perchè avendo derivazioni mi portava a vedere canali in una stanza e non nell'altra o viceversa...se invece è a posto può dipendere dall'antenna condominiale...tua o centralizzata?io ho una zia che vive in Baiamonti bassa e i canali premium e mediaset li vede bene...
 
ZWOBOT ha scritto:
L'uplink va fatto di un mux non di un singolo canale, per cui mi sembra strano si tratti di un singolo canale, a meno che non sia un segnale di servizio SCPC che poi viene multiplexato per essere trasmesso su un altro transponder.
E dove avrebbe sede il canale tedesco? Magari mandano il segnale a questa parabola con un ponte satellitare? :D
E come mai tutti gli altri canali tedeschi fanno l'uplink dalla Germania? :D

Non serve ironizzare, a volte sai essere veramente antipatico. Ho scritto chiaramente che la parabola si trova a pochi metri dalla dorsale in fibra ottica che sale lungo l'autostrada, quindi i segnali passano da li.
Per il resto, può essere che ai tecnici in questione, hanno dato una info sbagliata. Non sono degli sprovveduti.
 
Hey, calmati, non volevo assolutamente ironizzare il tuo scritto, ma il semplice fatto in sè (uplink di un solo canale da lì invece che da dove viene fatto per tutti gli altri canali tedeschi), e dal tuo primo testo non era proprio così chiaro il fatto della dorsale.
 
incredibilmente ieri a fagagna sono riuscito a ricevere il mux televenezia. non mi era mai successo :D
ultimamente si prende bene anche telenuovo
 
80revival ha scritto:
Non sono un grande tecnico su questo...potrei dirti il cavo dell'antenna o anche la scatoletta del cavo d'antenna...io tralasciando mux cronici che hanno problemi di segnale da sempre,o altri che ora sono disturbati dalla Slovenia dando una sistemata alla scatoletta del cavo d'antenna vedo il resto molto bene...l'ho fatta perchè avendo derivazioni mi portava a vedere canali in una stanza e non nell'altra o viceversa...se invece è a posto può dipendere dall'antenna condominiale...tua o centralizzata?io ho una zia che vive in Baiamonti bassa e i canali premium e mediaset li vede bene...

Credo sia centralizzata, adesso mi informerò. Comunque riguardo all'antenna il mio cavo parte dall'attacco sul muro e va nel decoder TeleSystem, poi da qui parte l'altro cavo che va al tv. Troppi passaggi? Farò qualche tentativo...
 
mauruczko ha scritto:
Da ieri sera a Udine di nuovo assenza di segnale sul mux Rete A 2 UHF 33.
Ciao ;)
Confermo anche a Tricesimo, dopo essere tornato visibile nella giornata di giovedì, da venerdì (non so dire esattamente da che ora) non si riesce nuovamente ad agganciare il mux ReteA 2 UHF 33.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso