• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Loris40 ha scritto:
Si ho un'antenna verso Piancavallo e una verso Udine ma ho provato anche scollegare quella verso UD ma vedo peggio. Le antenne sono una Log verso UD III-IV-V Banda e una verso Piancavallo IV-V. Non ho filtri solo un aplificatore se non ricordo male 15db.Comunque tutti gli altri canali ok. Ciao e Grazie
Ho capito, quell'amplificatore è canalizzato, ecco perchè staccando quella su Udine vedi peggio.
Se vuoi cimentarti, senza smontare tutto, togli quell'amplificatore, e sostituiscilo con uno in UHF collegando solo la log IV-V su piancavallo.(Prendine uno da 24 dB regolabile è più che sufficiente).
Vedrai che per incanto, tutto si vedrà bene.;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ho capito, quell'amplificatore è canalizzato, ecco perchè staccando quella su Udine vedi peggio.
Se vuoi cimentarti, senza smontare tutto, togli quell'amplificatore, e sostituiscilo con uno in UHF collegando solo la log IV-V su piancavallo.(Prendine uno da 24 dB regolabile è più che sufficiente).
Vedrai che per incanto, tutto si vedrà bene.;)
No l'amplificatore è un larga banda della Mitan IFHPB da 24db con un mix ESP2
Grazie ancora per le risposte.Ciao
 
Al di là di quello che ho visto, al di là di quello che ho sperimentato, poi chi vuole intendere intenda e faccia quello che vuole, consiglio vivamente di tenere sotto occhio queste cose:
1) propagazione che interessa e interesserà le nostre zone (imminente) e che conoscono anche i sassi e gli imbecilli, tranne chi ha pianificato le frequenze (o forse fanno finta di non sapere), da tenere sotto controllo: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
2) Le antenne logaritmiche devono sparire dalla faccia della terra, puntare su un solo sito (se piu' di uno adiacente). E trattare le SFN come MFN.
3) Addio lobi sud dal trasmettitore di un importante sito di Udine, quindi sappiate regolarVi se dopo un certo periodo non si vedrà + nulla da un importante TX.
4) Sappiate in che punto geografico Vi trovate e da dove arrivano tutti tutti i segnali : http://img853.imageshack.us/img853/1481/tropomax.png perchè poi "la qualità oggi è 90% e domani è 20%" e poi sparisce tutto.
5) Con il "rebalton" delle frequenze, vedrete che la situazione sarà ancora peggiore dell'anno scorso. Attendiamo nel minestrone anche l'accensione del 22 dal Nanos e dopo il gioco è fatto.
Grazie per l'attenzione ....
 
Vitel/Sponka si continua a vedere, alla faccia delle frequenze rubate, e di TeleAltoVeneto (e delle differenti polarizzazioni).
E qua mi fermo ...

"It's fine to celebrate success but it is more important to heed the lessons of failure."
".....Bill Gates" detto americano ...
 
JUMP_PN ha scritto:
Vitel/Sponka si continua a vedere, alla faccia delle frequenze rubate, e di TeleAltoVeneto (e delle differenti polarizzazioni).
E qua mi fermo ...
Anche a Udine si continua a vedere, anche se il segnale si è notevolmente abbassato rispetto ai giorni scorsi. Aspetto però la fine del maltempo "per dare la colpa" a Pedrosa, perchè voglio vedere quando tornerà il sole cosa succede.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Anche a Udine si continua a vedere, anche se il segnale si è notevolmente abbassato rispetto ai giorni scorsi. Aspetto però la fine del maltempo "per dare la colpa" a Pedrosa, perchè voglio vedere quando tornerà il sole cosa succede.
Ciao ;)
:D Si è giusto, in Castaldia è tornata la neve, aspettiamo che si sciolga.
OT ogni volta che decido di andare sù, mi arriva la tormenta di neve :D .
Aspettiamo gli amici di Pedrosa che ci dicano cosa arriva da là, dato che ho tolto l'antenna in "V" da quelle bande e l'ho messa sul veneto in "H" per vedere il "delirio" che stà per arrivare con l'arrivo delle "farfalle" :D
 
JUMP_PN ha scritto:
tolto l'antenna in "V" da quelle bande e l'ho messa sul veneto in "H" per vedere il "delirio" che stà per arrivare con l'arrivo delle "farfalle" :D
Io invece hò sempre pronta l'antenna di III° banda per assistere al previsto arrivo delle farfalle in t2 "si spera a breve":biggrin:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Io invece hò sempre pronta l'antenna di III° banda per il mux t2 previsto, si spera a breve,:biggrin:
"Te vojo ben" femo tempo a diventar veci prima che quei là i mandi da Padova el segnal in T2 .... ;)
Edit: ooops par furlan .... simpri chela .... a fasin ducius a morì .... a vonde .... che' rivi el segnal ... :)
 
Ultima modifica:
Un'altra cosa, chi scrive, anche se è un tecnico, sa bene cogliere le sottigliezze fra le righe. (di chi scrive).
Pertanto evitare di espletare ipocrisie gratuite e del tutto inutili nel contesto.
Qua si parla (si scrive) di cose che riguardano quello che è.
A buon intenditor poche parole.
 
JUMP_PN ha scritto:
:D Si è giusto, in Castaldia è tornata la neve, aspettiamo che si sciolga.
OT ogni volta che decido di andare sù, mi arriva la tormenta di neve :D .
OT
Anche a Trieste ieri c'è stata una bufera con neve, ghiaccio e bora fortissima e la temperatura è sempre stata sotto zero per tutto il giorno. :5eek:
Cosa che non si era verificata durante le precedenti nevicate invernali, quando la temperatura saliva di qualche grado durante il giorno. :D
Fine OT

Comunque vedevo tutti i Mux, tranne il Mux AbMedia Studio 1 (UHF 51) che continuo a non vedere da qualche giorno come l'amico 80revival. :sad: :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
OT
Anche a Trieste ieri c'è stata una bufera con neve, ghiaccio e bora fortissima e la temperatura è sempre stata sotto zero per tutto il giorno. :5eek:
Cosa che non si era verificata durante le precedenti nevicate invernali, quando la temperatura saliva di qualche grado durante il giorno. :D
Fine OT

Comunque vedevo tutti i Mux, tranne il Mux AbMedia Studio 1 (UHF 51) che continuo a non vedere da qualche giorno come l'amico 80revival. :sad: :eusa_think:

La bufera di neve e ghiaccio mi ha portato conferme di cui comunque non dubitavo:

Si vedevano benissimo i seguenti Mux:

Gruppo Tv7 UHF 21
Mediatriveneto 1 UHF 43
Mux AB Media UHF 51

Evidentemente doveva essere saltata Muggia...Significa che anche il 21 ed il 51 abbiano mal settata la SFN come il 43:eusa_whistle:
 
mauruczko ha scritto:
Segnalo anche che ci sono due copie di TeleNordest sul mux Telequattro UHF42

E intanto Tele4 perde qualità col passare dei giorni e l'affollamento del "suo" mux.
A quando la qualità stile webstreaming delle consorelle venete ospitate nel mux?
 
Telequattro ormai è arrivato al capolinea, chiuderà tra un paio d'anni trascinato a tante di queste sedicenti tv locali.
Per quanto riguarda il bitrate, prima nel suo mux aveva un bitrate alto per un canale SD (5 Mbps), ma ora rimaniamo alti, all'incirca 3,2.
Però è vero che non si vede bene come prima, le immagini sono poco nitide, slavate.
 
ZWOBOT ha scritto:
Telequattro ormai è arrivato al capolinea, chiuderà tra un paio d'anni trascinato a tante di queste sedicenti tv locali.
Per quanto riguarda il bitrate, prima nel suo mux aveva un bitrate alto per un canale SD (5 Mbps), ma ora rimaniamo alti, all'incirca 3,2.
Però è vero che non si vede bene come prima, le immagini sono poco nitide, slavate.

Mi auguro che non chiudano ovviamente,ma hai ragione sulla qualità delle immagini...Parlavamo sempre male di TPN e Videoregione ma stiamo andando allo stesso livello:eusa_naughty:
 
La Liga

AVVISO IMPORTANTE
Per tutti gli appassionati di calcio, sarà possibile vedere 40 partite delle ultime 10 giornate dalla LIGA spagnola in diretta ed in chiaro sul Dtt anche nella nostra regione!!
Tutti i dettagli li trovate qui seguendo il link indicato ed eventualmente il link della discussione sul forum.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3433668&postcount=191
Ciao ;)
 
Ho notato che sul Mux 1 di TV7 (UHF 21) è stata aggiunta un'altra copia di TV7 Triveneta FVG e ha preso posto al 999, dove ci sono già Cubovision e un'altra copia di Rete Veneta. :5eek:

Così al 999 si moltiplicano i doppioni!! :lol: :lol:

Intanto questo Mux lo vedo ora stabilmente, mentre il Mux 3 di TV7 (UHF 29) non lo vedo da un paio di giorni e quindi il mio tv LG aveva visto giusto con largo anticipo quando mi aveva posizionato al 12 e 13 della LCN le copie del CH 21 al posto di quelle del CH 29. :D
 
Stanotte ho avuto nuovamente segnale su UHF 29 e ho visto che anche sul Mux 3 di TV7 è stata aggiunta un'altra copia di TV7 Triveneta Network che ha preso posto sempre al 999. :D

Quindi avevo proprio ragione dicendo che arrivano tutte le copie al 999 e perciò questa posizione sta diventando affollata come l'850 e il 75 sul mio tv LG. :lol: :lol:
 
Ho visto un post di Otg Tv che da per probabile lo spostamento del Mux Rete A2 dal CH 33 al CH 54 nella nostra regione, che è questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3430950&postcount=37324

Naturalmente se ciò avverrà, farà felici chi attualmente non ha alcun segnale su UHF 33, perchè invece io non ho nessun problema e continuo a vedere stabilmente questo Mux Rete A2 sul CH 33!! ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ho visto un post di Otg Tv che da per probabile lo spostamento del Mux Rete A2 dal CH 33 al CH 54 nella nostra regione, che è questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3430950&postcount=37324

Naturalmente se ciò avverrà, farà felici chi attualmente non ha alcun segnale su UHF 33, perchè invece io non ho nessun problema e continuo a vedere stabilmente questo Mux Rete A2 sul CH 33!! ;)

Si sono svegliati presto dai...:badgrin: :lol: .Cmq ora il problema non si pone,visto che da due settimane rivedo nuovamente questo Mux anche con la centralizzata Conconello/Muggia,e anche nel resto della regione non ci sono problemi...La stessa cosa vale per Telefriuli;)

PS:Metteremo Canale Italia o TVM sul 33:biggrin:
 
luc1428 ha scritto:
Ho visto un post di Otg Tv che da per probabile lo spostamento del Mux Rete A2 dal CH 33 al CH 54 nella nostra regione, che è questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3430950&postcount=37324

Naturalmente se ciò avverrà, farà felici chi attualmente non ha alcun segnale su UHF 33, perchè invece io non ho nessun problema e continuo a vedere stabilmente questo Mux Rete A2 sul CH 33!! ;)
Leggendo quel post di Otg Tv sembrerebbe anche che il Timb2 potrebbe passare dal 60 al 55 in tutta Italia se non ho capito male, e direi che per eventuali disturbi futuri Lte è una grande cosa.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso