Jump_PN
Digital-Forum Silver Master
Anche dalle alture pordenonesi è spento da tempo biblico assieme a TVM sempre per i soliti bisticciMa voi il 57 Retecapri da Pedrosa/Faedis lo vedete ancora ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche dalle alture pordenonesi è spento da tempo biblico assieme a TVM sempre per i soliti bisticciMa voi il 57 Retecapri da Pedrosa/Faedis lo vedete ancora ?
Ho preso in mano il bollettino delle aste fallimentari coveg e pare che venerdi 14 una parte?? di attrezzature di telemare andranno in asta, qualcuno può verificare se sono ancora in onda ?
Oggi sono andato di nuovo in diagnostica del mio tv LG e quando sono arrivato sul CH 39 ho visto che improvvisamente è apparso il Mux Telechiara, ma è sparito subito e così ho perso il Mux Media Triveneto VR che avevo agganciato l'altro giorno.
Intanto è ricomparso il Mux La9 su UHF 28.![]()
Ho agganciato anche nuovamente il Mux Televeneziache ora presenta molte novità ed è così composto:
19 TELEVENEZIA
83 Televenezia
99 TELEROMAGNA
191 TELEVENEZIA TG
299 ADRIATICOTV (senza logo)
672 TELEVENEZIA FILM
673 METROTV (senza logo)
674 BENESSERETV (senza logo)
850 SCONTOTV (televendite senza logo)
E poi ci sono sempre le 2 radio R.VENEZIA AMORE e R.VENEZIA EMOZIONE.
Ho preso in mano il bollettino delle aste fallimentari coveg e pare che venerdi 14 una parte?? di attrezzature di telemare andranno in asta, qualcuno può verificare se sono ancora in onda ?
Infatti io non ho segnale su UHF 51 da diversi giorni, ma in compenso ricevo quasi giornalmente il Mux Studio1 su UHF 31.In questo momento ho riagganciato il Mux Ab Media da Muggia (Conconello deve essere spento),così ho memorizzato il canale Sportelevision su LCN 188...
ho letto il bollettino ma non si fa riferimento a telemare,potrebbero essere loro come altri. tu dove l'hai letto?
Si causa vecchi impianti con filtri etc di quella volta il 22 che era il vecchio Rai2 analogico da Udine, con antenna di quei tempi, il Mux-C SLO ti entra al limite causa fluttuazioni.Scusate, sapete se il Mux C sloveno dal UHF 22 ( khz 482000 )ha ridotto la potenza di trasmissione? Lo vedevo bene fino a una settimana/dieci giorni fa. In questi giorni non ho segnale tranne qualche brevissimo picco a 82% di qualità e 68% di intensità, (oggi pomeriggio 41% di qualità).
A Palmanova (dove lavoro il Mux C SLO sul 22 si vede ottimamente…).
NB : nessun problema con il Mux A sullo "storico" 27 di TV Capodistria, che "veleggia" sui 82% di qualità e il 70% di intensità. L'UHF 33 non riesco a riceverlo a causa di "vetustità" dell' antenna, ci deve essere un filtro come aveva detto Jump PN. (Il mio impianto risale al XX secolo, unico intervento: il "rastrello" VHF girato su PD per ricevere Rai3).
Oddio, sai che non lo so.Jump_pn: quel ditv 06 che arriva da voi non ho ancora capito se è quello di monfestino o di calderaro...Bertinoro no di sicuro perchè fa fatica ad arrivare a ravenna avendo uno zero a nord per non disturbarvi, e neanche barbiano, fra l'altro entrambi in verticale
Grazie per la preziosa informazione!!! Finalmente vai col tango....Data annunciata per il passaggio dei mux 2, 3 e 4 RAI in verticale da Udine verso nord e su nuova configurazione da Castaldia, ovvero come per il 24 del mux 1 adesso, nella notte tra il 26 e il 27 marzo prossimo, presumibilmente a mezzanotte.
Saluti a tutti.
L'immagine postata da Stradivario direi che è perfetta, rappresenta il cambiamento assoluto che ci sarà per la città di Udine.Stradivario ha scritto:Oggi, per la prima ho volta, ho visto un nuovo impianto Pedrosa - Udine con l'antenna di Udine in verticale.