Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao , innanzitutto mi scuso se nell'intervento ho sconfinato in ambienti "tecnici" dedicati in altri forum. Concordo con te nel giudicare scarse le prestazioni delle antenne logaritmiche ed in effetti nella modifica dell' impianto ho ritenuto opportuno provare con quello che avevo "in casa", ovviamente se sarà necessario provvederò a sostituire il necessario con qualcosa di più performante. Grazie e saluti.
 
Per quanto riguarda la "Destra Tagliamento - Livenza" PN/VE/TV il 24 a Portogruaro, Concordia, Brussa e fino quasi a Caorle arriva eppure bene.
Posti un po' ostici prima, ma adesso pare che la ricezione sia buona.
Non ho fatto il giro per Motta di Livenza (TV) , S. Stino di Livenza, Salute di Livenza etc ma da quello che mi hanno riferito i segnali dal Piancavallo arrivano "più puliti" che dal Venda. (Colli Euganei in generale).
Specialmente per S. Stino d.l. che è "l'estremo".
Per le antenne con le prove a Bibione Lido del Sole et antenne varie, l'altra sezione.
 
P.S. Ma a Trieste e per i Triestini, per quelli che stanno in alto, alto, sul Carso (Prosecco & C :) ) hanno ancora le 92 elementi sul Piancavallo. ? E' interessante sapere questo.

Ciao Jump,posso dirti che una mia amica che vive a Opicina e sta un pò nascosta da Conconello ha la sua antenna Fracarro Sigma puntata sul Piancavallo,poi un'altra direttiva verso il Nanos per i Mux Sloveni...Come lei ho visto molti altri che puntano verso i "tuoi lidi";)
 
Ciao Jump,posso dirti che una mia amica che vive a Opicina e sta un pò nascosta da Conconello ha la sua antenna Fracarro Sigma puntata sul Piancavallo,poi un'altra direttiva verso il Nanos per i Mux Sloveni...Come lei ho visto molti altri che puntano verso i "tuoi lidi";)
Ciao 80revival, grazie 1.000, ero veramente curioso di sapere questa cosa dato che sono anni che non bazzico più da quelle parti e la memoria adesso non è più brillante come una volta.
Molto bene, sono cambiati i tempi ma le antenne le hanno mantenute quindi i segnali arrivano ancora da "Fukushima :) " come la chiamano gli Istriani.;) (Piancavallo).
 
Ci siamo!
Questa volta "si parte" veramente (speriamo) visto che è uscito oggi un comunicato ufficiale Rai Way agli antennisti.
Cito testualmente:
"Rai Way ha previsto di effettuare l’intervento della fase 2 il prossimo 16 aprile al mattino presto."
"E’ inoltre prevista una terza fase, presumibilmente dopo l’estate, nella quale verrà disattivato il multiplex 1 diffuso provvisoriamente sul ch 25 da Udine."
Adesso penso e spero che alla notizia venga data ampia diffusione tramite i mezzi di stampa locali.
In bocca al lupo!
 
Ci siamo!
Questa volta "si parte" veramente (speriamo) visto che è uscito oggi un comunicato ufficiale Rai Way agli antennisti.
Cito testualmente:
"Rai Way ha previsto di effettuare l’intervento della fase 2 il prossimo 16 aprile al mattino presto."
"E’ inoltre prevista una terza fase, presumibilmente dopo l’estate, nella quale verrà disattivato il multiplex 1 diffuso provvisoriamente sul ch 25 da Udine."
Adesso penso e spero che alla notizia venga data ampia diffusione tramite i mezzi di stampa locali.
In bocca al lupo!
Grazie!
Posso anche confermare la notizia, dato che un mio amico antennista me l'ha appena comunicata.
Speriamo che questa volta vada tutto bene, nel senso che non ci siano altri rinvii, ma parrebbe di no, visto che dopo l'estate devono "restituire" il 25 ed avrebbero i tempi troppo stretti se rinviassero ancora.
Aggiungo solo che sarà una Pasqua "agitata" per i canali Rai......almeno c'è ancora il 25 che coprirà il buco...
Ciao ;)
 
Io pensavo che l'intervento consistesse nello spegnere il 25 ... Sarà quello il momento critico in cui peppapig e giletti spariranno!

Secondo me non si azzardano a spegnere il 25 prima della fine dei mondiali di calcio...
Perché se no si scende in piazza, magari x i politicanti no, ma se togli il calcio...:D

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
No, peppa pig sparirà il 16 in quanto i mux 2 3 e 4 verranno messi nella nuova configurazione (come già avviene per il mux 1 sul 24) Piancavallo orrizzontale Udine verticale verso nord, per continuare a ricevere i mux 2 3 4 e quindi anche il mux 1 si dovranno modificare gli impianti, il 25 provvisorio verrà spento a fine estate quando si presume che tutti o quasi abbiano modificato gli impianti :)
 
No, peppa pig sparirà il 16 in quanto i mux 2 3 e 4 verranno messi nella nuova configurazione (come già avviene per il mux 1 sul 24) Piancavallo orrizzontale Udine verticale verso nord, per continuare a ricevere i mux 2 3 4 e quindi anche il mux 1 si dovranno modificare gli impianti, il 25 provvisorio verrà spento a fine estate quando si presume che tutti o quasi abbiano modificato gli impianti :)

Chiarissimo.... grazie
(a, me peppa pig avrebbe anche un po' stufato:p

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ciao 80revival, grazie 1.000, ero veramente curioso di sapere questa cosa dato che sono anni che non bazzico più da quelle parti e la memoria adesso non è più brillante come una volta.
Molto bene, sono cambiati i tempi ma le antenne le hanno mantenute quindi i segnali arrivano ancora da "Fukushima :) " come la chiamano gli Istriani.;) (Piancavallo).

Sì confermo,nei paesi dell'altipiano più interni tocca per forza puntare verso Piancavallo,hai molte zone d'ombra dove Conconello non arriva benissimo...Anche un mio cugino che vive a Sales riceve da Piancavallo/Nanos...

Ps:Tvm non ha più nulla acceso sul 22 dalle vostre parti?Credo che ora come ora si veda solo a Trieste e forse Gorizia...
 
Sì confermo,nei paesi dell'altipiano più interni tocca per forza puntare verso Piancavallo,hai molte zone d'ombra dove Conconello non arriva benissimo...Anche un mio cugino che vive a Sales riceve da Piancavallo/Nanos...

Ps:Tvm non ha più nulla acceso sul 22 dalle vostre parti?Credo che ora come ora si veda solo a Trieste e forse Gorizia...

Tvm a Udine è al buio completo, a Pn per quello che ho potuto verificare, idem.
 
Tvm a Udine è al buio completo, a Pn per quello che ho potuto verificare, idem.

Bene,considerando che il 25 da voi risulterà ancora per un pò per il Mux provvisorio della Rai,non ho idea su che frequenza possa spostarsi Tvm:eusa_think:...Mi verrebbe da pensare al 33 quando i sloveni spengono la copia del Mux C,ma non è detto che invece lo tengano acceso perchè non vogliono più canali italiani che gli rompano le scatole:icon_cool:
 
Ci siamo!
Questa volta "si parte" veramente (speriamo) visto che è uscito oggi un comunicato ufficiale Rai Way agli antennisti.
Cito testualmente:
"Rai Way ha previsto di effettuare l’intervento della fase 2 il prossimo 16 aprile al mattino presto."
"E’ inoltre prevista una terza fase, presumibilmente dopo l’estate, nella quale verrà disattivato il multiplex 1 diffuso provvisoriamente sul ch 25 da Udine."
Adesso penso e spero che alla notizia venga data ampia diffusione tramite i mezzi di stampa locali.
In bocca al lupo!
Molto bene :) , a PN sono pronti i "festeggiamenti" con le casse di prosecco con la speranza che non se le bevano tutte altrimenti all'adunata degli alpini non resta più niente. :D
Adesso, a parte gli scherzi, una buona dose di informazione sui quotidiani e TV locali unita ad una campagna di sensibilizzazione verso l'adeguamento delle antenne, impresa non priva di difficoltà.

Sì confermo,nei paesi dell'altipiano più interni tocca per forza puntare verso Piancavallo,hai molte zone d'ombra dove Conconello non arriva benissimo...Anche un mio cugino che vive a Sales riceve da Piancavallo/Nanos...
Ps:Tvm non ha più nulla acceso sul 22 dalle vostre parti? Credo che ora come ora si veda solo a Trieste e forse Gorizia...
Grazie 1000 ancora, lì i segnali arrivano ancora bene in generale a parte i trabordanti come 7Gold+.
Per TVM confermo, non hanno più acceso niente da tempo da Gajardin ne loro ne Retecapri.
Il 33 dal Trstelj e dai minori dubito che lo spengano in tempi brevi visto tutto il "lavoraccio" che hanno dovuto fare.
Ho la sensazione personale che resti tutto così com'è per un bel pezzo fino a definizione asta e rottamazioni interferenti internazionali.
 
A proposito di Retecapri (57) è un pò che non lo vede più nemmeno da Pedrosa....non che ne sento la mancanza , ma anche questo mux, a parte tvm, alla fine a Udine non arriva.
 
Assurdità, verificherò. Ma non stanno già usando un mux sul 34 con TVM, TRIESTEOGGI, CANALE6 e Program4(sempre e solo schermata fissa rossa). Devono proprio per forza usare un'altra frequenza per avere un altro mux e aggiungere alla copia dei primi 3 canali una fantomatica copia hd(???) di Canale 6 rinominandola Canale6 hd?
 
Assurdità, verificherò. Ma non stanno già usando un mux sul 34 con TVM, TRIESTEOGGI, CANALE6 e Program4(sempre e solo schermata fissa rossa). Devono proprio per forza usare un'altra frequenza per avere un altro mux e aggiungere alla copia dei primi 3 canali una fantomatica copia hd(???) di Canale 6 rinominandola Canale6 hd?

La penso esattamente come te...A Trieste abbiamo il Mux Canale 6 sul 41 da Muggia/Chiampore,ed il Mux Tvm sul 25 da Conconello...Due Mux più o meno identici,dove tirando via Trieste Oggi che si sta dando da fare con mezzi limitati,abbiamo il nulla più assoluto...Credo che in un prossimo futuro anche per loro verrà il tempo di consorizarsi vista la prossima evoluzione delle frequenze...Il 41 è della Slovenia che magari lo utilizzerà per il Mux in T2,ed il 25 o va all'asta,o va a Retecapri...Francamente di mio a Retecapri non darei nulla,come già detto non avrei dato le due frequenze al Gruppo Mediatriveneto (a Gorizia sempre out? ),a Tvm/Canale 6,ecc ecc...Aspettiamo "el prossimo ribaltòn" per dirla alla triestina...:D
 
Purtroppo confermo, ma non sanno che anche possono interferire col mux 1 Ud che seppur "provvisorio" è ancora la miglior soluzione fin nei pressi di Gorizia città (Lucinico, Mossa, Farra, Gradisca, Rupa...) dove comunque arriva anche il segnale dal M. S.Michele anche se in alcuni casi con una qualità inferiore nonostante la vicinanza. E non si tratta di censurare o sindacare la loro produzione televisiva ma c'è un limite.
Confermo la mai avvenuta accensione dei mux sul 39 e 43 dopo l'ultima riorganizzazione.
 
Purtroppo confermo, ma non sanno che anche possono interferire col mux 1 Ud che seppur "provvisorio" è ancora la miglior soluzione fin nei pressi di Gorizia città (Lucinico, Mossa, Farra, Gradisca, Rupa...) dove comunque arriva anche il segnale dal M. S.Michele anche se in alcuni casi con una qualità inferiore nonostante la vicinanza. E non si tratta di censurare o sindacare la loro produzione televisiva ma c'è un limite.
Confermo la mai avvenuta accensione dei mux sul 39 e 43 dopo l'ultima riorganizzazione.
Concordo con quanto state dicendo, se si considera tra l'altro che la Rai dovra' "tornare" il 25 a fine estate, dato che e' una frequenza che andra' all'asta, e' presumibile che TVM dovra' fare lo stesso. Mi sembra che si stia rasentando il ridicolo con queste assegnazioni di frequenze. Non che finora si sia brillato in questo....:doubt:
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso