Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il segnale e' ottimo ma non si vede niente.

Grazie per la risposta ero convinto che giocando con il decoder dtt, forse per sbaglio abbia premuto qualche pulsante scombinando le impostazioni, che come ho capito non si possono cambiare, neanche con il reset totale.........

Sembra che QPSK e un servizio per telefonia ,che trasmette in streaming.Mah non lo so,di preciso nemmeno io.

Lo chiedo perche il channel 36 sara' riservato al mux mediaset, al momento di switch off ?:eusa_think:
 
zekarales ha scritto:
Grazie per la risposta ero convinto che giocando con il decoder dtt, forse per sbaglio abbia premuto qualche pulsante scombinando le impostazioni, che come ho capito non si possono cambiare, neanche con il reset totale.........

Sembra che QPSK e un servizio per telefonia ,che trasmette in streaming.Mah non lo so,di preciso nemmeno io.

Lo chiedo perche il channel 36 sara' riservato al mux mediaset, al momento di switch off ?:eusa_think:
In dvb-h (in Italia) c'è La3 che trasmette in qpsk e mediaset in 16qam.
Comunque è normale che il segnale sia ottimo in quanto la modulazione qpsk è molto più robusta della 64qam e quindi meno soggetta a interferenze .
 
dr.1m ha scritto:
Mi sorprende anche il fatto che si trasmette su stesso canale su due punti non tanto lontani tra loro e su stessa polarizzazione?!?!?

Finchè in Italia non spengono i canali che ora trasmettono su canali assegnati alla Slovenia, ci saranno questi problemi.
Lo spegnimento dovrebbe avvenire con lo switch-off dell'analogico, per cui sia i canali sloveni che italiani dovrebbero rimanere privi di interferenze, in base alla tabella riportata in questa pagina: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
 
80revival ha scritto:
Comunque guardando su OGTV mostra sulla frequenza 7 da Conconello il Mux Tivùitalia e sulla frequenza 22 da Muggia il Mux Antenna 3...Non so io sul 22 non ricevo nulla pur essendo libero...Mi riaggancia il Mux solo con un'antenna interna...
Ciao,
ho visto anch'io su OTGTV quello che hai già scritto tu, ma il Mux TivùItalia appare sulla frequenza 29 di notte con il canale TIVUITALIA (scritto in maiuscolo), mentre sulla frequenza 7 il Mux si chiama SkyLogic anche se al suo interno ha il canale tivuitalia (scritto in minuscolo) che trasmettono entrambi Class News (già presente sul Mux Mediaset 2).
Per quanto riguarda la frequenza 22 da via Vivoda (Muggia), anch'io ho rilevato il segnale, ma non riesco ad agganciare nessun canale.
Eppure vedo molto bene il Mux Timb1 sulla frequenza 46 che trasmette sempre da via Vivoda.
Invece qualche settimana fa ho agganciato da Chiampore (Muggia) sulla frequenza 21 Il Mux Mediaset 1 e i canali sono stati messi in fondo alla lista LCN, ma dopo poco tempo sono scomparsi e comunque vedo già bene il Mux Mediaset 1 sulla frequenza 59 da Conconello.
Avrei preferito agganciare il Mux Free Tv sulla frequenza 22, ma evidentemente il segnale è troppo debole a differenza del Mux Timb1 che invece ricevo molto bene!!
 
ZWOBOT ha scritto:
Finchè in Italia non spengono i canali che ora trasmettono su canali assegnati alla Slovenia, ci saranno questi problemi.
Lo spegnimento dovrebbe avvenire con lo switch-off dell'analogico, per cui sia i canali sloveni che italiani dovrebbero rimanere privi di interferenze, in base alla tabella riportata in questa pagina: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
E che cosi sia
AMEN :eusa_shifty:

Comunque se confronto i dati di Adriatic Agreement con Composizione MUX nazionali e frequenze assegnate si vede che il CH33 e CH57 hanno passato alla parte di Italia. O eventualmente questi non si utilizzino in FVJ?

EDIT:
Problemi sul mux A rai sul 37 dal Gaiardin.
Ho notato anche io.... :(
 
luc1428 ha scritto:
Per quanto riguarda la frequenza 22 da via Vivoda (Muggia), anch'io ho rilevato il segnale, ma non riesco ad agganciare nessun canale.
Eppure vedo molto bene il Mux Timb1 sulla frequenza 46 che trasmette sempre da via Vivoda.
Potrebbero digitaliazzare il 22 da Conconello e mettere il Mux di Antenna 3.Bene o male il Mux D-Free trasmette da entrambe le postazioni sul Ch.56 ovviamente uno in orizzontale e uno in verticale...Certo il Mux all'inizio era migliore quando c'erano TNE e Telealtoveneto,ora tralasciando Antenna 3,Free e Supertennis il resto è solo un doppione...Vedremo a dicembre quando Antenna 3 avrà la sua frequenza dove si piazzerà e cosa trasmetterà...Se elimina 7 news e Nordest Magazine per canali migliori prende già punti:D !
 
dr.1m ha scritto:
Comunque se confronto i dati di Adriatic Agreement con Composizione MUX nazionali e frequenze assegnate si vede che il CH33 e CH57 hanno passato alla parte di Italia. O eventualmente questi non si utilizzino in FVJ?
Ciao,
la composizione dei Mux nazionali e frequenze assegnate vale solo per le aree che non hanno interferenze dagli Stati esteri.
Come ho già scritto in un precedente post tempo addietro, per il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e altre regioni adriatiche, al posto del CH33 che non può essere utilizzato ci sarà il CH42 dove si avrà il Mux Rete A1 e al posto del CH57 che non può essere utilizzato ci sarà il CH32 dove si avrà il Mux Rete Capri.
Poi al posto del CH59 che diventerà un canale nazionale per un altro Mux, da noi ci sarà il CH24 perchè il CH59 non può essere utilizzato.
 
Mux- B Croazia

:XXcomputer: Per gli utenti di Croazia che stano leggendo il forum,M Portal ha riportato la notizia, il mux-B a dicembre dovrebbe essere riempito con i seguenti canali:,
-Nova Tv
-RTL Tv
-Doma Tv
-RTL 2
Arrivo al dunque:,
Mux- A ,trasmesso da Ucka niente da dire tutto ok .Non altrettanto si puo' dire per il Mux- B. Non si vede affato.

E' previsto lo spostamento di frequenze nella zona D-5 (parlo del mux-B), altrettanto e' successo con una regioni ,di preciso non so quale ?

Aumenteranno di segnale, per egualiare la potenza che ha il Mux-A ? :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao,
ho visto anch'io su OTGTV quello che hai già scritto tu, ma il Mux TivùItalia appare sulla frequenza 29 di notte con il canale TIVUITALIA (scritto in maiuscolo), mentre sulla frequenza 7 il Mux si chiama SkyLogic anche se al suo interno ha il canale tivuitalia (scritto in minuscolo) che trasmettono entrambi Class News (già presente sul Mux Mediaset 2).
Scusate se mi intrometto, ma come potete vedere qua, si tratta dello stesso identico mux. Skylogic è il provider satellitare che gli affita lo spazio su Eurobird 9A (tp 55 - 11823 H) col quale alimentano i ripetitori terrestri.
 
zekarales ha scritto:
Arrivo al dunque:,
Mux- A ,trasmesso da Ucka niente da dire tutto ok .Non altrettanto si puo' dire per il Mux- B. Non si vede affato.

E' previsto lo spostamento di frequenze nella zona D-5 (parlo del mux-B), altrettanto e' successo con una regioni ,di preciso non so quale ?

Aumenteranno di segnale, per egualiare la potenza che ha il Mux-A ? :sad:
Vedrai che dopo capodanno tutto si risolverà :) Sei sicuro che il MUX-B non lo vedi per causa delle altre TV che disturbano il menzionato MUX?
Io, per esempio, in localita, dove teoreticamente riceverei i tutti due MUX Croati, non gli vedo a causa dei canali da M.S. Michelle che mi disturbano la ricezione... :crybaby2:
 
Dalle mie parti non credo

Non credo che il mux sia disturbato da altre tv,almeno qui dalle mie parti.

Mi e' stato riferito dal mio antennista di fiducia ,che mux-B trasmette con potenza ridotta. Se ci sono stati sviluppi piu recenti, io ne sono ancora ignaro,per adesso. Forse qualcuno di Croazia e' piu aggiornato? :eusa_shifty:
 
Salve a tutti,
ho notato da ieri che improvvisamente Telequattro è rimasta senza audio, ma solo sulla frequenza digitale 50 da Conconello, mentre sul 39 digitale da Muggia e sul 42 in analogico da Conconello l'audio continua a funzionare regolarmente!!
Quindi non mi spiego come mai solo Telequattro è rimasta senza audio sul Mux LA7A (Timb2), mentre La7 ha l'audio regolare??
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
ho notato da ieri che improvvisamente Telequattro è rimasta senza audio, ma solo sulla frequenza digitale 50 da Conconello, mentre sul 39 digitale da Muggia e sul 42 in analogico da Conconello l'audio continua a funzionare regolarmente!!
Quindi non mi spiego come mai solo Telequattro è rimasta senza audio sul Mux LA7A (Timb2), mentre La7 ha l'audio regolare??
Sì ho notato anch'io la cosa,e oltre a questo sul 39 da Muggia c'è solo Telequattro normale e non c'è più il Digital 2(solo logo dell'emittente),in più ora scrive solo Telequattro e non più Tele4 Digital...vediamo se per sbaglio mettono qualche altro canale nella frequenza:D
 
zekarales ha scritto:
Non credo che il mux sia disturbato da altre tv,almeno qui dalle mie parti.

Mi e' stato riferito dal mio antennista di fiducia ,che mux-B trasmette con potenza ridotta. Se ci sono stati sviluppi piu recenti, io ne sono ancora ignaro,per adesso. Forse qualcuno di Croazia e' piu aggiornato? :eusa_shifty:
Io ti posso solo dire che a Udine il ch.53 (anche se ha potenza minore) si riceve come il ch.28 e tutti i canali croati dei due mux si vedono bene.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Quindi non mi spiego come mai solo Telequattro è rimasta senza audio sul Mux LA7A (Timb2), mentre La7 ha l'audio regolare??

I canali di un mux hanno ciascuno un PID audio, completamente indipendente dagli altri.

Il mux TIMB2 viene prelevato dal satellite da Telequattro a Trieste, che lo modifica per aggiungerci il proprio canale (aggiungendo un nuovo SID ed un PID audio ed uno video), e poi lo manda dalla sede al ripetitore di Conconello. Probabilmente nel processo di aggiunta del canale qualcosa è andato storto, ma gli altri canali rimangono coi loro PID audio e video.

Un mux è come uno scatolone grande con all'interno tante scatole più piccole.
E se continuiamo con questo paragone, il SID è il numero che identifica ogni scatola piccola, sualla quale c'è scritto anche il nome del canale. Se ne apriamo una, dentro troviamo un bussolotto identificato da un numero (il PID audio) che contiene l'audio, un altro per il video, e altri, ciascuno per teletext, codifiche, dati, ecc.
Quando un canale usa gli stessi PID audio e video, ma compare nell'elenco più volte (vedi Triveneta) significa che viene scritto più di un SID sulla stessa scatola, che però continua a contenere un solo PID audio e video. Oppure se ci sono più tracce audio, troveremo tanti PID audio quante sono le tracce audio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso