franz1963 ha scritto:Anche per voi in Friuli arrivano buone notizie:
http://www.newslinet.it/notizie/digitale-terrestre-interferenze-internazionali-il-ministro-allo-sviluppo-economico-romani-in
Ciao!![]()
Bisogna vedere cosa decideranno e cosa si intende per buone notizie. Avere un numero più alto di tv locali non è per forza una buona notizia. Io spero che il DTT sia anche un'occasione per fare un po' di pulizia e che il pubblico premi chi merita, chi produce contenuti, pur casalinghi, e non chi fa solo televendite o cialtronerie.
Penso che se anche Slovenia e Croazia cedono un paio di frequenze a loro assegnate, la cosa può andare bene, visto che in Slovenia hanno anche la tv via cavo, e meno canali, ma ci vadano coi piedi di piombo.
Secondo me gli conviene eventualmente cederle a tempo determinato, per poi, se sarà il caso, cederle definitivamente.
Già ora basterebbe che le tv locali facessero bene UN canale, e non cerchino a tutti i costi di avere un mux ciascuna, riempito di canali per i quali non ci sono fondi a lungo termine e sono perciò probabilmente destinati alla chiusura.
Ho letto in rete idiozie riguardo ad emittenti che minaccerebbero di licenziare centinaia di dipendenti se non ottenessero una loro frequenza.
Il punto è che non hanno bisogno di una loro frequenza. Ammettendo di avere ad esempio 7 o 8 canali per mux, di frequenze ne bastano fintanto che queste riescono a contenere tutti i canali locali esistenti o loro altri eventuali canali.
Ad esempio da noi una sarebbe già sufficiente, se gliene danno tre possono essere ben che contenti. E le loro frequenze dovrebbero venir gestite da un provider esterno che si occupi degli impianti e del multiplexing, non dai medesimi canali, produttori di contenuti. Magari anche una società apposita costituita dalla stessa emittente, ma separata dall'emittente stessa.
Vorrei capire in base a quali requisiti le singole tv locali pretendono di ottenere una frequenza esclusiva ciascuna. Perchè ad un'emittente dovrebbe venir regalato lo spazio sufficiente per 7 o 8 canali? Vogliono veramente produrre 7 o 8 canali o vogliono intascarsi i soldi dell'affitto a terzi, così da un giorno all'altro, solo per esser passati al digitale?