Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
charliemax ha scritto:
Non lo sanno neanche in veneto con lo switch-off stanotte su quali canali ci saranno le tv locali
Ciao charliemax,
infatti prevedo che non vedremo le tv locali fintanto che il Ministero delle Comunicazioni non avrà redatto la lista LCN del Veneto e del Friuli Venezia Giulia!!
Per il momento sono state redatte solo le liste LCN del Piemonte, della Lombardia e dell'Emilia Romagna!! :sad:
 
patapatty ha scritto:
Salve a tutti. Ho urgenza di vedere Telequattro col digitale terrestre, ma in questi ultimi giorni non lo vedo più.
Vorrei sintonizzarlo sul mio Telesystem TS6290 in modo manuale per non dover di nuovo spostare tutti gli altri canali.
Qualcuno sa dirmi come posso fare?

Grazie
Ciao patapatty,
io sono di Trieste e attualmente Telequattro si vede regolarmente solo in analogico sul CH 42 da Conconello.
Invece non funziona sul CH 39 digitale da Muggia e sul CH 50 digitale da Conconello si vede solo di notte.
Infatti io mi sono visto "La famiglia Jefferson" su K2 da mezzanotte all'una.
Poi stamattina poco prima delle 7 si vedeva regolarmente anche Telequattro, ma alle 7 in punto quando sono iniziati i programmi di K2, tutti i canali del Mux Timb 2 hanno cominciato a squadrettare moltissimo e perciò sono diventati inguardabili fino a che sono diventati a schermo nero!!
Perciò sono penalizzati anche quelli che sono abbonati a Dahlia e non possono usufruire dell'offerta dei canali digitali che restano senza segnale, anche se il Mux in apparenza da segnale regolare!!
 
serreb ha scritto:
Oh che bello. Ho appena visto lo spot nel TGR del FVG e dicono che in regione lo switch off inizia il 3 e finisce il 22 :5eek: ... quindi, non il 15 come invece si sapeva :eusa_think: ?
Ciao serreb,
lo avevo scritto già io tempo fa, quando avevo visto lo spot con lo switch-off che finisce il 22 dicembre non solo per il Friuli Venezia Giulia, ma anche per il Veneto e per l'Emilia Romagna!!
Quindi quello spot è totalmente inattendibile, perchè non hanno mai controllato le date e aggiornato gli evidenti errori che si vedono!!
 
Ciao luc1428,in ambito locale per quanto riguarda l'LCN posso dirti che a me sia tv che decoder mettono TPN e Videoregione rispettivamente al 10 e al 17, Canal Furlan sul 47 Italianissima sul 51 e gli altri dopo l'800...Vedo solo il Mux TPN,mentre non vedo più Tele4 da qualche giorno e Telefriuli da due mesi...Come hai detto tu La7 solo in quella fascia oraria:eusa_think: e mi chiedo come mai sia distrurbato durante il giorno visto che mi da qualità 100 e livello segnale 88-90...Vedremo venerdì!
 
mario36 ha scritto:
a Cividale del Friuli è arrivato finalmente il mux sloveno con TV Koper Capodistria
Ciao mario36,
anche a Trieste quando ho fatto la risintonizzazione completa venerdì 26 novembre, ho agganciato sul CH 27 il Multiplex A sloveno che contiene:

Info Tv
Kanal A
Koper
Pop Tv
Slo 1
Slo 2
Slo 3
Tv Primorka

Ma si è trattato solo di un momento di fortuna, perchè poco dopo c'era completamente assenza di segnale e quindi non l'avrei agganciato in un altro momento, perchè continua a darmi assenza di segnale!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao patapatty,
io sono di Trieste e attualmente Telequattro si vede regolarmente solo in analogico sul CH 42 da Conconello.
Invece non funziona sul CH 39 digitale da Muggia e sul CH 50 digitale da Conconello si vede solo di notte.
Infatti io mi sono visto "La famiglia Jefferson" su K2 da mezzanotte all'una.
Poi stamattina poco prima delle 7 si vedeva regolarmente anche Telequattro, ma alle 7 in punto quando sono iniziati i programmi di K2, tutti i canali del Mux Timb 2 hanno cominciato a squadrettare moltissimo e perciò sono diventati inguardabili fino a che sono diventati a schermo nero!!
Perciò sono penalizzati anche quelli che sono abbonati a Dahlia e non possono usufruire dell'offerta dei canali digitali che restano senza segnale, anche se il Mux in apparenza da segnale regolare!!

Anch'io non vedo Telequattro, anche se nel loro sito affermano che ha una "ricezione perfetta".
Ho scritto una mail e la responsabile, sig.ra Radessich, mi ha confermato che sul 39 non hanno copertura. La cosa si dovrebbe risolvere venerdì, quando ci sarà lo switch-off. Addirittura il canale 39 non è il loro (assegnato alla Slovenia) e forse anche per questo hanno dovuto sloggiare.
Ancora non si sà ufficialmente su che canale trasmetteranno.
Spero tanto per loro che non si mettano a fare "i preziosi", perchè non ci mettono molto a non assegnare il canale sul digitale e quindi ad oscurarli.
Preparatevi ad avere problemi con Dahlia il 3 dicembre. In Lombardia non è stato attivato subito. Mettetevi il cuore in pace, perchè per alcuni giorni ci sarà molta confusione e molte emittenti si vedranno e spariranno giornalmente. Fino al 16 dicembre non sognatevi di fare interventi sulle antenne, perchè la situazione non sarà definitiva.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mario36,
anche a Trieste quando ho fatto la risintonizzazione completa venerdì 26 novembre, ho agganciato sul CH 27 il Multiplex A sloveno che contiene:

Info Tv
Kanal A
Koper
Pop Tv
Slo 1
Slo 2
Slo 3
Tv Primorka

Ma si è trattato solo di un momento di fortuna, perchè poco dopo c'era completamente assenza di segnale e quindi non l'avrei agganciato in un altro momento, perchè continua a darmi assenza di segnale!!

Per il Mux sloveno aspetto di vedere mercoledì con lo switch-off della Slovenia e l'eventuale accensione del 27 da Tinjan o Pirano...
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mario36,
anche a Trieste quando ho fatto la risintonizzazione completa venerdì 26 novembre, ho agganciato sul CH 27 il Multiplex A sloveno che contiene:

Info Tv
Kanal A
Koper
Pop Tv
Slo 1
Slo 2
Slo 3
Tv Primorka

Ma si è trattato solo di un momento di fortuna, perchè poco dopo c'era completamente assenza di segnale e quindi non l'avrei agganciato in un altro momento, perchè continua a darmi assenza di segnale!!

Io li vedo dal 23 novembre sia sul 27 che sul 51. Se faccio la ricerca manuale, aggancio il mux in meno di 2 secondi con potenza massima. Fossero così anche le emittenti italiane :eusa_wall:
 
80revival ha scritto:
Per il Mux sloveno aspetto di vedere mercoledì con lo switch-off della Slovenia e l'eventuale accensione del 27 da Tinjan o Pirano...

TvKC ha già fatto lo s.o. il 23 e quindi dovresti già riceverlo sul 27. Io sul 27 e sul 51 li sintonizzo immediatamente. RTVSLO in analogico è al limite della ricezione e salta spesso.
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,in ambito locale per quanto riguarda l'LCN posso dirti che a me sia tv che decoder mettono TPN e Videoregione rispettivamente al 10 e al 17, Canal Furlan sul 47 Italianissima sul 51 e gli altri dopo l'800...Vedo solo il Mux TPN,mentre non vedo più Tele4 da qualche giorno e Telefriuli da due mesi...Come hai detto tu La7 solo in quella fascia oraria:eusa_think: e mi chiedo come mai sia distrurbato durante il giorno visto che mi da qualità 100 e livello segnale 88-90...Vedremo venerdì!
Ciao 80revival,
invece a me solo TPN è sul 10, perchè le posizioni dalla 11 alla 18 sono state occupate dagli 8 canali TV7 e quindi Videoregione è finita in fondo alla lista LCN.
Per quanto riguarda il Mux Timb 2, penso che l'arrivo di K2 abbia reso impossibile la visione dei canali del Mux di giorno, quando sono accesi tutti i canali Dahlia, mentre di notte restano accesi solo i canali Dahlia Adult e gli altri restano solo con l'indicazione delle partite!!
Comunque questo problema si risolverà venerdì 3 dicembre quando Telequattro abbandonerà il Mux Timb!!
 
denis.boz ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ma il 55 dal piancavallo vi risulta ancora malfunzionante o è il mio impianto che ha problemi?
Inoltre, LA7 dovrebbe essere sul 26 da Pedrosa. Questo è dopo lo swithc off? Domanda stupida: dov'è il Pedrosa? Sempre zona piancavallo?
Grazie
Il 55 dal Piancavallo ha problemi, così come il 27 di Pedrosa (e non il 26 come riporta erroneamente il sito di Timb da mooooolto tempo :eusa_wall: ).
Il ripetitore di Pedrosa è vicino a Faedis in provincia di Udine.
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Dal sito di Telefriuli , il ministero hà comunicato all'emittente la frequenza
UHF ch 45

Veramente ve l'ho avevo comunicato io qualche giorno fa :) Tvision di Panto due canali il C 23, il secondo non me lo ricordo.
 
Ultima modifica:
Sul 58 analogico dal Gaiardin oggi è comparso Cielo al posto di DeeJay Tv. Evidente errore, come quello di France 24 al posto di Canale Italia in Friuli segnalato poco tempo fa..

luc1428 ha scritto:
Per quanto riguarda il Mux Timb 2, penso che l'arrivo di K2 abbia reso impossibile la visione dei canali del Mux di giorno, quando sono accesi tutti i canali Dahlia, mentre di notte restano accesi solo i canali Dahlia Adult e gli altri restano solo con l'indicazione delle partite!!
Comunque questo problema si risolverà venerdì 3 dicembre quando Telequattro abbandonerà il Mux Timb!!
Se non mi sbaglio, un problema simile a quello che attualmente rende inguardabile il mux Timb2 era stato segnalato al momento della partenza di Cielo, un anno fa, quando aggiungendo questo canale era stato superato il limite massimo di Mbit/s fruibili sul mux Rete A, sballando così tutti i parametri (scrivo per sentito dire, non per esperienza diretta).
Adesso mi sembra che la stessa cosa succeda a causa della presenza contemporanea di Telequattro e K2 di giorno, mentre il mux rimane fruibile di notte quando K2 è sostituita da un cartello con bitrate minore.
Se è così il problema potrebbe continuare fino a quando Telequattro non sarà tolta definitivamente dal mux allo switch off, cioè il 3/12, come giustamente hai scritto tu luc1428.
(Scusatemi se sono stato approssimativo dal punto di vista tecnico)
 
maxximilian71 ha scritto:
TvKC ha già fatto lo s.o. il 23 e quindi dovresti già riceverlo sul 27. Io sul 27 e sul 51 li sintonizzo immediatamente. RTVSLO in analogico è al limite della ricezione e salta spesso.
Non lo vedo perchè non punto il Nanos,ma da quello che mi aveva scritto per mail il direttore di Tv-Koper il Mux A dovrebbe trasmettere sul 27 anche dall'Antignano e da Croce Bianca che effettivamente ho in linea d'aria...Sul 51 ho contrasto tra il Mux sloveno e Telefriuli...ma da mercoledì quest'ultima deve sloggiare da questa frequenza così come TPN dal 66...
 
Masbi210 ha scritto:
Se non mi sbaglio, un problema simile a quello che attualmente rende inguardabile il mux Timb2 era stato segnalato al momento della partenza di Cielo, un anno fa, quando aggiungendo questo canale era stato superato il limite massimo di Mbit/s fruibili sul mux Rete A, sballando così tutti i parametri (scrivo per sentito dire, non per esperienza diretta).
Adesso mi sembra che la stessa cosa succeda a causa della presenza contemporanea di Telequattro e K2 di giorno, mentre il mux rimane fruibile di notte quando K2 è sostituita da un cartello con bitrate minore.
Se è così il problema potrebbe continuare fino a quando Telequattro non sarà tolta definitivamente dal mux allo switch off, cioè il 3/12, come giustamente hai scritto tu luc1428.
(Scusatemi se sono stato approssimativo dal punto di vista tecnico)

Non posso confermare al 100%, ma direi che è proprio come dici tu, visti i sintomi. Probabilmente TIMB modificando la composizione del mux non ha tenuto conto del fatto che in alcune regioni il loro mux ospita un'emittente locale che necessita di una parte di banda.

Intanto dopo la notizia dell'assegnazione del canale UHF 45 a Telefriuli, sembra che questo verrà usato in Croazia e non in Slovenia, per cui almeno a Trieste non ci saranno problemi di interferenze.

Ciao! ;)
 
80revival ha scritto:
..Sul 51 ho contrasto tra il Mux sloveno e Telefriuli...ma da mercoledì quest'ultima deve sloggiare da questa frequenza così come TPN dal 66...

..per la cronaca Telefriuli "sloggerà" dal 51 Muggia sabato 4 dicembre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso