sopron ha scritto:Buona sera a tutti e grazie per il servizio ed il prezioso aiuto che offrite con i Vostri contributi.
Avrei qualche domanda:
1) Io punto verso Conconello e Monte Nanos. In analogico non ho mai potuto vedere i canali HRT di Zagabria. Desidero sapere se, dopo lo switch off, essi saranno visibili, oppure se continueranno ad esserlo soltanto per quelli che puntano verso Monte Maggiore.
2) Mi scuso se è OT per questo forum dedicato al FVG, ma sono rimasto molto favorevolmente impressionato dalla Vostra competenza!
sarei davvero molto interessato a vedere i canali ORF2 e Bayerisches Fernsehen. Cosa dovrei fare? (a parte traslocare in Alto Adige)
3) Se si punta su Conconello a vista, sarà possibile ricevere bene i canali (anche quelli VHF) con una piccola antennina dipolare da tavolo di 10 cm, NON alimentata, o si rischia di vedere tutto pixelato?
Colgo l'occasione per segnalare che, dopo lo switch off di martedì scorso, i canali di Lubiana si vedono con una qualità davvero strabiliante, a volte -parlo da analfabeta- mi sembrano in HD. Abbastanza buona la qualità di TvKoper.
Grazie a tutti per la pazienza.
Un caro saluto.
1) Soltanto per quelli che puntano verso Monte Maggiore o all'incirca verso quella direzione. Cambia la tecnologia, non il ripetitore. In Croazia hanno già finito lo switch-off. Dopo il nostro switch-off potrà cambiare qualcosa, nel senso che i canali usati dalla Croazia dovrebbero rimanere liberi, per cui se il segnale ti arriva sufficientemente forte, dovresti riuscire a ricevere. Dipende molto da dove abiti. SUl carso ok, sul litorale da Barcola in poi, ok, ma in centro a Trieste, no.
2) Non serve che traslochi, li puoi ricevere via satellite. Però mentre la tv bavarese è in chiaro, la ORF è criptata per problemi di diritti d'autore e la smartcard per decriptare i canali viene data solo a coloro che hanno la cittadinanza austriaca o risiedono in Austria. Via satellite comunque puoi ricevere decine di canali tedeschi gratuiti.
3) Chi lo sa, magari alcuni segnali sì, altri no, altri squadrettanti. Di certo non è l'ideale, bisogna provare.
I canali sloveni non sono HD, ma trasmettono con risoluzione piena 720 x 576, la massima per l'SD.
Ciao!
maxximilian71 ha scritto:Concordo che potevano chiamarlo almeno Rai3FVGbis. Quello che credo è che trasmetterà gli stessi programmi di Rai3, con la sola eccezione dei tg.
Infatti è così che ha sempre fatto dal '95. Programmazione di Rai3 nazionale quando non ci sono programmi.
maxximilian71 ha scritto:Magari riusciremo a far imparare il friulano anche ai triestini, e lo sloveno anche a chi è di madrelingua italiana
Sarebbe solo ora. Bisognerebbe fare come fanno in Slovenia o in Svizzera, dove nelle aree nelle quali vivono minoranze linguistiche, la lingua minoritaria è obbligatoria anche nelle scuole della maggioranza, in quanto considerata lingua d'ambiente.
Ultima modifica: