- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.592
Bene ...80revival ha scritto:Ciao 3750 il miglioramento è netto...infatti in questo momento il Timb1 è quello che ha più potenza di tutti
,ma anche il Timb3 si vede bene...Grazie!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bene ...80revival ha scritto:Ciao 3750 il miglioramento è netto...infatti in questo momento il Timb1 è quello che ha più potenza di tutti
,ma anche il Timb3 si vede bene...Grazie!
A Udine invece ad esempio si ricevono e si vedono bene i canali di Retecapri, segno che il ripetitore da cui mi arrivano (e qui c'è il mistero da dove possa arrivare il segnale dato che sembra che sul Piancavallo non ci siaZWOBOT ha scritto:Finchè il decoder satellitare dei ripetitori terrestri di Retecapri non viene risintonizzato, causa cambio frequenza del feed, niente canali nel mux e segnale a palla.
Non è detto che debbano farlo presso tutti i ripetitori, ma di sicuro presso i principali, che poi mandano via ponte terrestre il segnale a quelli secondari.
Il segnale satellitare, presente ora sui 11° ovest del satellite Express AM44, ha ora un SR più alto, questo significa che forse aumenteranno la qualità dei canali trasmessi.
GrazieZWOBOT ha scritto:Per il TIMB4 non se ne parla prima di fine anno (fonte RAI).
Questo è esattamente il problema che si sta manifestando in Veneto e Friuli (per chi riceve dal Piancavallo) per il nuovo canale Anime Gold (Mux ch.46), pare appunto un problema di encoding che rende di fatto inguardabile il canale, come lamentano anche altri utenti della zona nella discussione dedicata http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117220&page=30ZWOBOT ha scritto:Se vedi male un solo canale, questo dipende da qualche errore in fase di encoding o multiplexing, ma non c'entra con la ricezione del segnale.
Questo tipo di errori non si manifesta su tutti i decoder, e su quelli su cui si manifesta, gli effetti possono essere diversi.
spriz ha scritto:Grazie per il chiarimento. Ti dirò che il "difetto" è iniziato già prima dello S.O., mi pare di ricordare la scorsa estate, quando c'è stata un rimescolamento dei canali nei mux "Telecom". Prima vedevo tutto o.k. E comunque la qualità d'immagine p.es. tra MTV e La7 è notevole (la seconda sgrana di più).
Ho il ricevitore incorportato nel TV.
Mi puoi dare un suggerimento su come intervenire?
P.S. a differenza di tanti altri sul mux (salvo questo problema) non ho mai avuto altri tipi di problemi di ricezione
GiovanniG ha scritto:Ufo dov'è l'AV1 esattamente? Sulla cartina lo mettono in un punto dove è impossibile costruire un negozio (in tangenziale nella salita prima del ponte su v.le tricesimo), mi chiedo se è lì dell'elettroveneta? E cosa vendono in particolare?
Sarebbe il 3° negozio di antennistica solo a Tavagnacco!
Bè, 9x2=18, almeno sono bravi in matematicaZWOBOT ha scritto:Fa quasi schifo riportalo, ma giusto per cronaca, il canale "LA 9" nel mux Ostitel 2 (UHF 35) ha introdotto il logo "LA18".
Inizialmente infatti in questo mux c'era già il canale LA18, poi sostituito da una copia di LA 9.
zekarales ha scritto:Dalle mie parti,da giorni non si vede il Mux Mediaset 6 (ch 58 )con programmi HD.
![]()
80revival ha scritto:Frequenza 34 ripetitore di Conconello...Su Muggia ancora non trasmettono!
lelets ha scritto:Che balle,speriamo sistemino presto,perchè sono i canali che guardavo più spesso.
Con un antenna da interno è improponibile trovare il segnale da casa mia?
ZWOBOT ha scritto:Fa quasi schifo riportalo, ma giusto per cronaca, il canale "LA 9" nel mux Ostitel 2 (UHF 35) ha introdotto il logo "LA18".
Inizialmente infatti in questo mux c'era già il canale LA18, poi sostituito da una copia di LA 9.
Mi dai qualche dettaglio sul tuo TV (marca, modello) ?spriz ha scritto:Volevo solo rispondere a 3750: seguo il forum dal 2009, partecipo poco perchè mi intendo poco ma quando scrivo è per segnalare qualcosa o chiedere un consiglio. Ho segnalato il problema della mia ricezione di La7 perchè non capisco come risolvere la questione, il moderatore mi ha risposto e lo ringrazio. Il tv che posseggo non è un "primo prezzo" ed anzi quando l'ho comprato le sue caratteristiche tecniche erano ben sopra il livello medio. Se sto cavolo di "vibrazione" dell'immagne non ci fosse seguirei La7 molto di più. Null'altro...