Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Novità di oggi:

- mux TVision1 (UHF 23): disattivato il SID di Free+1 (che era comunque associato all'unico PID video di Free, e quindi di fatto trasmetteva lo stesso canale, ma con diverso e fuorviante identificativo).
Ciao ZWOBOT,
dopo la sparizione di Free+1, è comparso su questo Mux il canale "FRIULI 360", che per il momento è a schermo nero!!
 
sopron ha scritto:
Ciao. Vedo Canale 5 +1, e Italia 1 +1, ma da domenica mattina schermo nero su Rete 4 +1. Lo hanno spento?
Ciao sopron,
avevo segnalato anch'io ieri lo stesso problema di Rete 4 + 1 a schermo nero!! :sad:

Non so se è lo stesso problema che c'è sul Mux Telecapri, dove però sono tutti i canali di questo Mux a schermo nero!!
 
80revival ha scritto:
Secondo me no...Mia zia abita a metà di Via Baiamonti e la riceve benissimo...

ma con un antenna da interni?che tipo?
perchè io abito praticamente nella parte alta di via baiamonti,e dal 14 febbraio nulla.
 
Ben volentieri!
Il tv è un Loewe Individual 32 Selection acquistato nel 2005.
L'effetto che si crea è un velocissimo spostamento dell'immagine da sinistra a destra che dura alcuni secondi.
Capita sempre durante il tg o comunque programmi prodotti da La 7 (lerner, otto e 1/2, omnibus, ecc.) molto meno su films e/o documentari (comunque produzioni "esterne").
Questa mattina ho riguardato l'immagine ed in effetti tra La7 e MTV differenze non ce ne sono +. Qualità del segnale 96/99%.
Ho poi verificato anche su un secondo monitor con decoder esterno. In questo caso il difetto tende ad essere minimale ma c'è.
Ti ribadisco comunque che prima del SO e quando c'è stata la modifica del contenuto dei mux di allora questo problema non esisteva.
 
Intanto segnalo che sul canale "DOMINO TV" presente al 660 della LCN, si sono aggiunti altri 3 canali sul lato destro, dove c'è la presentazione di "Oggi in TV" per la prima e la seconda serata e questi sono:

25 - Rai Premium
57 - Rai Sport 1
58 - Rai Sport 2

Perciò ora sono ben 18 i canali con i programmi della prima e seconda serata!! ;)

Vedremo se continueranno ad aggiungerne altri, perchè sono passati da 12 a 15 e ora sono a 18!!
 
80revival ha scritto:
ZWOBOT ha scritto:
Per quanto mi riguarda oltre al Timb1 oggi vedo bene anche il mux di Free e da una settimana anche il mux Rete A2 e lo splendido mux La8:D . gli unici con cui ho problemi sono i due mux Telepordenone e Videoregione soprattutto il mux sul 43...Per il resto aspettiamo il mux Teleregione con VirginRadio Tv e Anime Gold che vedo solo con antenna interna...:icon_cool:
Ciao 80revival,
ieri sera, quando sono tornato a casa, ho visto che era tutto tornato alla normalità!! ;)

Infatti era di nuovo a potenza piena il Mux 1 Rai sul CH 24 ed era sparito il segnale sul CH 54.
Ora funzionano benissimo tutti i 3 Mux Timb e tutti gli altri Mux locali che non vedevo fino a ieri mattina!! :icon_cool:

L'unico Mux che rimane assente da me è il Mux di TPN sul CH 43, mentre funziona regolarmente l'altro Mux di VideoRegione sul CH 67.
E come ha segnalato ZWOBOT, rimangono ancora a schermo nero tutti i canali del Mux Telecapri sul CH 57, anche se il segnale è molto forte come hai notato anche tu!!
 
spriz ha scritto:
Ben volentieri!
Il tv è un Loewe Individual 32 Selection acquistato nel 2005.
L'effetto che si crea è un velocissimo spostamento dell'immagine da sinistra a destra che dura alcuni secondi.
Capita sempre durante il tg o comunque programmi prodotti da La 7 (lerner, otto e 1/2, omnibus, ecc.) molto meno su films e/o documentari (comunque produzioni "esterne").
Questa mattina ho riguardato l'immagine ed in effetti tra La7 e MTV differenze non ce ne sono +. Qualità del segnale 96/99%.
Ho poi verificato anche su un secondo monitor con decoder esterno. In questo caso il difetto tende ad essere minimale ma c'è.
Ti ribadisco comunque che prima del SO e quando c'è stata la modifica del contenuto dei mux di allora questo problema non esisteva.
Prima dello SO, La7 era a 3 Mb/s ... quindi la qualità era molto inferiore a quella attuale. Le uniche differenze in termini di qualità tra La7 e MTV possono ora solo essere nettamente a favore di La7.

Usi solo il decoder integrato nel TV o anche decoder esterni collegati al TV ?
Il TV è impostato in modo da gestire correttamente (e automaticamente) l'aspect ratio ?
I contenuti 4:3 (MTV) li vedi con le barre nere laterali o a tutto schermo ?
E' attivata qualche feature "smart" sulle opzioni video del TV ?
Gli stessi programmi (TG, Victor Victoria, ecc.) su "La7d" come si comportano ?

Da quanto dici, hai problemi proprio sui programmi La7 a qualità in assoluto più elevata (ripresi interamente in HD). Sembra quasi che il TV fatichi a star dietro a contenuti ad alta qualità e si comporti meglio sui contenuti a più bassa qualità (MTV) ... :icon_rolleyes:

In ogni caso, il difetto da te lamentato non può essere dovuto alla trasmissione/ricezione del segnale, nè alla configurazione del MUX TIMB. Più che altro sembrerebbe dovuto ad un anomalo comportamento (o non ottimale configurazione) del tuo TV ...

Mai come ora mi piacerebbe essere lì da te e verificare di persona questo comportamento anomalo. E' la prima volta che lo sento ... tra l'altro su segnali SD ... ;)

EDIT: ho fatto qualche verifica. Sembrerebbe che qualche TV si comporti allo stesso modo del tuo, sui programmi da te indicati (anche su La7d). In particolare, su un Samsung 40 LED dell'anno scorso (!!!) le immagini vanno a scatti e i titoli di coda scorrevoli sono inguardabili. Anche alcuni LG sembrerebbero affetti dal problema. Il bello è che a parità di marca ... e modello ... non sempre il comportamento è lo stesso ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
lelets ha scritto:
ma con un antenna da interni?che tipo?
perchè io abito praticamente nella parte alta di via baiamonti,e dal 14 febbraio nulla.

Penso che una qualsiasi antenna da interna vada bene...Io ho comperato una da MEDIAWORLD alle Torri D'Europa per 15 euro,e con quella sul televisore della camera vedo anche VirginRadio Tv che ancora non trasmette a Trieste...La mia è marca VIVANCO!Cmq a Trieste a momento il mux Tivuitalia trasmetta solo da Conconello...
 
luc1428 ha scritto:
80revival ha scritto:
Ciao 80revival,
ieri sera, quando sono tornato a casa, ho visto che era tutto tornato alla normalità!! ;)

Infatti era di nuovo a potenza piena il Mux 1 Rai sul CH 24 ed era sparito il segnale sul CH 54.
Ora funzionano benissimo tutti i 3 Mux Timb e tutti gli altri Mux locali che non vedevo fino a ieri mattina!! :icon_cool:

L'unico Mux che rimane assente da me è il Mux di TPN sul CH 43, mentre funziona regolarmente l'altro Mux di VideoRegione sul CH 67.
E come ha segnalato ZWOBOT, rimangono ancora a schermo nero tutti i canali del Mux Telecapri sul CH 57, anche se il segnale è molto forte come hai notato anche tu!!

Idem come te luc1428...Al momento dopo gli ultimi lavori che hanno notevolmente migliorato la ricezione di molti Mux la mia situazione è identica alla tua...solo il mux Tpn sul 43 rimane assente o squadrett.Tutto il resto (tocchiamoci:D ) si vede regolarmente e bene...

Ps: Ci tengo a ringraziare il direttore di Free ed un operatore di Repubblica Tv che mi han contattato di persona per risolvere il mio problema con i due mux sopraccitati...
 
80revival ha scritto:
Penso che una qualsiasi antenna da interna vada bene...Io ho comperato una da MEDIAWORLD alle Torri D'Europa per 15 euro,e con quella sul televisore della camera vedo anche VirginRadio Tv che ancora non trasmette a Trieste...La mia è marca VIVANCO!Cmq a Trieste a momento il mux Tivuitalia trasmetta solo da Conconello...
certo che bisogna trovare il punto giusto dove puntarla,altrimenti vedi certe cose e altre no.
ci potrei provare,se mi dici che da via baiamonti prende sportitalia,quindi conconello.
ma a che piano?antenna in casa o messa sul terrazzo?
 
Ma quale miglioramento dei Timb? Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello da me ora sta sui 46% di potenza e 38% di qualità. Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello con potenza 45% e qualità 19%. Timb 2 Dvb sull'UHF 60 o da Conconello continua a non essere ricevibile.
Il mux Teleregione Dvb sull'UHF 46 o dal Piancavallo non lo ricevo proprio. ;)
 
Battler ha scritto:
Ma quale miglioramento dei Timb? Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello da me ora sta sui 46% di potenza e 38% di qualità. Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello con potenza 45% e qualità 19%. Timb 2 Dvb sull'UHF 60 o da Conconello continua a non essere ricevibile.
Il mux Teleregione Dvb sull'UHF 46 o dal Piancavallo non lo ricevo proprio. ;)
Scusa ... ma tu sei in Slovenia ... o sbaglio ? :icon_rolleyes:
Le ottimizzazioni riguardano la zona di Trieste. La Slovenia non rientra nel progetto di copertura TIMB. ;)
 
Ultima modifica:
sempre per 3750 (non vorrei monopolizzare il forum con questioni semi personali):
il loewe fa tutto da solo (solo sul 4:3 lo modifica in "Panorama" per riempire tutto il quadro), per quanto riguarda l'analisi del segnale non intervengo mai (potrei andare in "manuale" ma non ci sono interventi significativi). Ti posso però dire che La7 o La7d sono uguali come problema (ma solo loro due)
Se invece il segnale entra tramite Alice TV il problema resta ma meno evidente.
P.S.: certo che sti TIMB sembrerebbe che continuano ad essere visti in modo disomogeneo (leggi Blatter),,,,,,, Oppure a spicchi da 20 gradi in 20 gradi si passa da top, optimum, schifo, mediocre, super,ecc.:eusa_whistle: :lol:
 
spriz ha scritto:
solo sul 4:3 lo modifica in "Panorama" per riempire tutto il quadro
Questo non è corretto ... e non andrebbe fatto. ;)

spriz ha scritto:
Ti posso però dire che La7 o La7d sono uguali come problema (ma solo loro due)
Vedi "edit" mio post precedente ... ;)

spriz ha scritto:
P.S.: certo che sti TIMB sembrerebbe che continuano ad essere visti in modo disomogeneo (leggi Blatter)
Blatter mi pare sia in Slovenia. In quel caso si tratta di un problema di ricezione (la Slovenia non rientra nei piani di copertura TIMB) ... sicuramente diverso dal tuo. ;)
 
lelets ha scritto:
certo che bisogna trovare il punto giusto dove puntarla,altrimenti vedi certe cose e altre no.
ci potrei provare,se mi dici che da via baiamonti prende sportitalia,quindi conconello.
ma a che piano?antenna in casa o messa sul terrazzo?
/QUOTE]

Lei sta al primo piano via Baiamonti angolo via Pirano...antenna centralizzata sul tetto!
 
Battler ha scritto:
Ma quale miglioramento dei Timb? Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello da me ora sta sui 46% di potenza e 38% di qualità. Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello con potenza 45% e qualità 19%. Timb 2 Dvb sull'UHF 60 o da Conconello continua a non essere ricevibile.
Il mux Teleregione Dvb sull'UHF 46 o dal Piancavallo non lo ricevo proprio. ;)

Battler io ieri avevo 95% sul Timb1 e 92% sul Timb3...mai avuti così forti mentre il Timb2 ha potenza 85% ma questo non mi ha mai dato problemi...Ricevo da Conconello...li vedo sia con antenna esterna ed anche con interna;)
 
80revival ha scritto:
Battler io ieri avevo 95% sul Timb1 e 92% sul Timb3...mai avuti così forti mentre il Timb2 ha potenza 85% ma questo non mi ha mai dato problemi...Ricevo da Conconello...li vedo sia con antenna esterna ed anche con interna;)
Ciao 80revival,
concordo con te che i Mux Timb ora sono molto forti!! ;)

Come ha detto giustamente 3750, la ricezione è ottimale per Trieste e quindi Battler che sta in Slovenia, non può pretendere di vedere con la qualità che abbiamo noi che stiamo in Italia!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
concordo con te che i Mux Timb ora sono molto forti!! ;)

Come ha detto giustamente 3750, la ricezione è ottimale per Trieste e quindi Battler che sta in Slovenia, non può pretendere di vedere con la qualità che abbiamo noi che stiamo in Italia!!

Mi sembra che Battler usi un'antenna interna per vedere la tv...purtroppo devi spostarle in varie posizioni per ricevere bene e poi dipende anche se ti trovi ad un piano alto o basso della casa...tante componenti insomma!
 
sopron ha scritto:
Ciao. Vedo Canale 5 +1, e Italia 1 +1, ma da domenica mattina schermo nero su Rete 4 +1. Lo hanno spento?

E' acceso ma a portante vuota.

Non è lo stesso problema di Retecapri. In quel caso manca proprio l'intero flusso di dati del mux, perchè il ripetitore non riceve più il segnale dal satellite, in quanto ha cambiato satellite e frequenza.
Per Rete4+1 è una questione interna di Mediaset. Ma ciò che è certo è che nessuno in Italia sta vedendo più Rete4 +1.

luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
dopo la sparizione di Free+1, è comparso su questo Mux il canale "FRIULI 360", che per il momento è a schermo nero!!

Sì, grazie. Un altro utente l'aveva gà segnalato giorni fa. Da ieri è a schermo nero, ora è tornata, ma purtroppo trasmette solo le solite televendite di prodotti un po' assurdi.

Battler ha scritto:
Ma quale miglioramento dei Timb? Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello da me ora sta sui 46% di potenza e 38% di qualità. Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello con potenza 45% e qualità 19%. Timb 2 Dvb sull'UHF 60 o da Conconello continua a non essere ricevibile.
Il mux Teleregione Dvb sull'UHF 46 o dal Piancavallo non lo ricevo proprio. ;)

Mi dispiace per Battler, ma confermo anch'io, i TIMB ora sono OK! :D
E lo comunico anche a 3750... ;)
Prima il TIMB1 nemmeno aveva segnale su alcuni decoder.
Ora sia TIMB1 che TIMB3 sono forti e stabili.
Con una piccola antennina stilo che uso sul PC in ufficio, prima era impossibile agganciare alcun segnale dai TIMB.
Questa mattina ho provato e in due secondi sono apparsi tutti i canali di quei mux, che si vedono senza alcun squadrettamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso