Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel mux 1 di Canale Italia, i 3 SID di "CANALE ITALIA UNO" sono stati rinominati "CANALE ITALIA", mentre quelli del canale Cantando Ballando fino a ieri identificati "CANALE ITALIA", ora sono "Canale Italia".

Maiky28 ha scritto:
scusate se magari è già stato detto ma avete notato che è ritornato TNE TELENORDEST ed è comparso un canale antenna3, che sia quella della lombardia?
mux di free credo

Non lo trovo, forse è stata un'apparizione temporanea, in quale mux l'hai visto?

Per gli altri canali Antenna 3, non si tratta della versione lombarda.
I canali col nome Antenna 3 sono i seguenti:

- A3 (come A3 NORDEST nel mux 2) che sarebbe Antenna 3 Nordest (in entrambi i mux);
- A3 News, solo nel mux 1;
- A3 Digital, solo nel mux 2, fa solo televendite ed usa il logo di A3 Nordest con sotto la scritta "Digital";
- ANTENNA 3, solo nel mux 2, fa solo televendite ed usa un logo un tempo usato da Antenna 3 Nordest.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma scusa, hai la tv via cavo, che noi possiamo solo sognarci, e ti disperi per queste misere tv trasmesse in terrestre in Italia?
Io farei subito cambio!
E per fortuna che possiedo una grande parabola motorizzata che mi permette di deridere il DTT! :D
Quoto tutto!!!! :D
L'unica differenza è che non ho il mototre ma un multifeed ;)
TNE Telenordest, ch.68 dal Piancavallo, mux La10 dvb, lcn 645.
Ricevo e vedo forte e chiaro. Mi sembra che a Trieste non trasmetta questo mux, ecco perchè non lo trovi.
Ciao ;)
 
Nuovi canali nel mux Telefriuli ch.45 Piancavallo, il mux è ora così composto:

-Telefriuli lcn 11
-Telefriuli+1 lcn 621
-Telefriuli Archivio lcn 622
-VideoTeleCarnia lcn 690

Tutti i canali sono al momento a schermo nero, quindi non trasmettono, ad esclusione di Telefriuli sull'11.
Curiosità è che stavo risintonizzando i decoders, ed i canali mi sono apparsi tra la sinto di uno e la sinto di un altro, quindi sono stati aggiunti praticamente adesso.
Evidentemente hanno deciso di riempire un pò il loro mux fino ad ora molto sottoutilizzato.
Ciao ;)
 
sebweb ha scritto:
si staranno adeguando alla legge...prima che li obblighino a consorziarsi...
Ciao e benvenuto ;)
Forse se si consorziavano, non solo Telefriuli ma anche altre realtà locali, avremo avuto meno problemi con le frequenze "rubate" a sloveni e croati. Il fatto è che alcune realtà LOCALI vogliono essere più grandi di quello che dovrebbero (vedi La9). Ma la cosa è già stata dibattuta ampiamente tempo addietro e non voglio riesumare la cosa.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Nuovi canali nel mux Telefriuli ch.45 Piancavallo, il mux è ora così composto:

-Telefriuli lcn 11
-Telefriuli+1 lcn 621
-Telefriuli Archivio lcn 622
-VideoTeleCarnia lcn 690

Tutti i canali sono al momento a schermo nero, quindi non trasmettono, ad esclusione di Telefriuli sull'11.
Curiosità è che stavo risintonizzando i decoders, ed i canali mi sono apparsi tra la sinto di uno e la sinto di un altro, quindi sono stati aggiunti praticamente adesso.
Evidentemente hanno deciso di riempire un pò il loro mux fino ad ora molto sottoutilizzato.
Ciao ;)

Visto in questo momento:icon_cool: ...Resto comunque dell'idea che con due frequenze sistemavamo tutte le nostre locali...;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao e benvenuto ;)
grazie

mauruczko ha scritto:
Forse se si consorziavano, non solo Telefriuli ma anche altre realtà locali, avremo avuto meno problemi con le frequenze "rubate" a sloveni e croati.
si consorzieranno solo se obbligati per legge...se no ognuno difenderà il suo orticello...al motto di padroni a casa propria...
 
80revival ha scritto:
Resto comunque dell'idea che con due frequenze sistemavamo tutte le nostre locali...;)

magari in futuro sarà così...


vedo che adesso anime gold trasmette perfettamente...
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma scusa, hai la tv via cavo, che noi possiamo solo sognarci, e ti disperi per queste misere tv trasmesse in terrestre in Italia?
Io farei subito cambio!
E per fortuna che possiedo una grande parabola motorizzata che mi permette di deridere il DTT! :D
Io hò solo 1 lnb puntato sui 13° ma sono anche io sulla buona strada, martedì ho installato il ricevitore humax hd 5400 con card tivùsat di cui sono già molto soddisfatto, ottima qualità del segnale, ora posso vedermi tutti i canali rai ad eccezzione di rai hd che dovrebbe essere attivato a breve, non c'è che dire tivùsat è una validissima alternativa al dtt
Ciao ;)
 
Ho trovato in casa una seconda antenna per interni, e l'ho collegata insieme all'altra antenna usando un connettore fatto per collegare due antenne insieme. Ora praticamente vedo tutto quello che voglio vedere. Servirebbe solo una terza antenna per aggiungere anche TV7 News Dvb sull'UHF 64 v e Canale Italian Dvb sull'UHF 65 v da Chiampore e una quarta per aggiungere Telefriuli, ma si sopravvive. Rivedo addirittura il mux Media Triveneto Dvb sull'UHF 67 o da Conconello!

- Zwobot: Sulla TV via cavo in lingua italiana ci sono solo le 3 Rai e le 3 Mediaset, e questo soltanto in analogico, in digitale ci sono soltanto Rai Uno e Rai Due, criptate quando ci sono trasmissioni in esclusiva (in analogico criptaggi non ci sono e si vede tutto). C'è una marea di TV slovene che non sono tanto meglio di quelle italiane, e sugli altri canali c'è poco in lingua italiana. ;)
 
Battler ha scritto:
- Zwobot: Sulla TV via cavo in lingua italiana ci sono solo le 3 Rai e le 3 Mediaset, e questo soltanto in analogico, in digitale ci sono soltanto Rai Uno e Rai Due, criptate quando ci sono trasmissioni in esclusiva (in analogico criptaggi non ci sono e si vede tutto). C'è una marea di TV slovene che non sono tanto meglio di quelle italiane, e sugli altri canali c'è poco in lingua italiana. ;)

Eh sì, quindi è questione di gusti! ;)
Io le emittenti italiane non le guardo praticamente mai. Seguo l'evolversi della situazione terrestre, ma poi quando devo veramente guardare qualcosa in TV, è sempre su emittenti satellitari in lingua non italiana, specialmente ora che non sono più abbonato a Sky Italia.
E a casa di amici di Capodistria, che hanno l'IPTV, si vede veramente di tutto, decine di canali tematici di tutti i tipi, hanno anche i bellissimi canali austriaci ORF, che in teoria sarebbero solo per il territorio austriaco, e poi tanti canali croati, bosniaci, tedeschi, una meraviglia per quelli che sono i miei interessi ed il mio ambito culturale! Una vera alternativa al satellite, che offre canali che via satellite sono criptati e non abbonabili. Invece in Italia il cavo non c'è e l'IPTV è praticamente solo una copia di Sky.
 
ZWOBOT ha scritto:
Eh sì, quindi è questione di gusti! ;)
Io le emittenti italiane non le guardo praticamente mai. Seguo l'evolversi della situazione terrestre, ma poi quando devo veramente guardare qualcosa in TV, è sempre su emittenti satellitari in lingua non italiana, specialmente ora che non sono più abbonato a Sky Italia.
E a casa di amici di Capodistria, che hanno l'IPTV, si vede veramente di tutto, decine di canali tematici di tutti i tipi, hanno anche i bellissimi canali austriaci ORF, che in teoria sarebbero solo per il territorio austriaco, e poi tanti canali croati, bosniaci, tedeschi, una meraviglia per quelli che sono i miei interessi ed il mio ambito culturale! Una vera alternativa al satellite, che offre canali che via satellite sono criptati e non abbonabili. Invece in Italia il cavo non c'è e l'IPTV è praticamente solo una copia di Sky.
Il problema è che il tedesco io lo parlo molto, ma molto male, quindi seguire le TV in lingua tedesca per me è uguale a segure le TV in lingua araba o cinese.
Comunque, sulla via cavo di Telemach, c'è tanta roba. In digitale, ci sono ARD, ZDF, ORF 1, ORF 2, RTL, RTL II, 3Sat, Kabel 1, Pro 7, ecc., senza alcun criptaggio. E questo solo in lingua tedesca. Poi HRT 1 e HRT 2 per i croati, Hayat e OBN per i bosniaci. Poi i canali sloveni, aparte quelli ricevibili anche via DTT, ci sono anche TV Maribor, STV, Vas Kanal, Sponka.TV, Golica TV, Carli TV, TV Pika, Pop Brio, ecc.
Poi ci sono le solite RTS Sat (Serbia), RTCG Sat (Montenegro), RTK 1 (Kosovo), MKTV Sat (Macedonia), CCTV (Repubblica Popolare Cinese), TVE Internacional (Spagna), ecc. E in lingua francese ci sono TV5 e addirittura France 2. E poi i vari canali tematici. E fin qui tutto bene.

Pero non ci sono vari canali che io guardo da sempre:
La 7 - buone serie, e poi il TG La 7 che oso dire è il miglior TG italiano;
Cielo - anche lì buone serie, e il buon Sky TG 24;
MTV Italia - anime e alcuni pezzi di musica non visibili su MTV Adria;
7 Gold - film di fama minore e alcuni vecchi cartoni che erano buoni;
Canale Italia - trasmissioni musicali simpatiche e buoni vecchi film trash;
Antenna 3 Nord Est - informazioni sul Friuli-Venezia Giulia e film buoni;
Free TV - la stessa cosa di Antenna 3 Nord Est;
TelePordenone - buoni film e il simpatico TG di Gigi di Meo;
VideoRegione - buoni film;
Telequattro - buoni film e il TG triestino;
TeleChiara - buoni documentari;
Rai 4 - buone serie e anime;
Rai Gulp - alcuni buoni anime;
Rai News - notizie 24 ore al giorno;
Boing, Iris, e per non menzionare le mitiche TV7 sulle quali c'è sempre qualcosa di buono da vedere. Per non parlare di tutti i canali +1 che sono utilissimi ma sulla TV via cavo non ci sono.
Per non parlare di Rai Tre Bis che sulla TV via cavo non c'è proprio, c'è soltanto il Rai Tre Friuli-Venezia Giulia normale, e i 3 canali Sportitalia che sono degli eccellenti canali sportivi.

Quindi a me, personalmente, il DTT serve moltissimo. Ora, ovviamente ci sono anche canali che, secondo me, non meritano proprio di esistere, come le varie La 8, La 9... La 2^(1024^2) che non servono a nessuno e mi tolgono il mux croato, facendomi perdere RTL Televizija, e Nova TV che sulla via cavo si prende soltanto in analogico, ma quei canali gli ignoro semplicemente. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux 1 di Canale Italia, i 3 SID di "CANALE ITALIA UNO" sono stati rinominati "CANALE ITALIA", mentre quelli del canale Cantando Ballando fino a ieri identificati "CANALE ITALIA", ora sono "Canale Italia".



Non lo trovo, forse è stata un'apparizione temporanea, in quale mux l'hai visto?

Per gli altri canali Antenna 3, non si tratta della versione lombarda.
I canali col nome Antenna 3 sono i seguenti:

- A3 (come A3 NORDEST nel mux 2) che sarebbe Antenna 3 Nordest (in entrambi i mux);
- A3 News, solo nel mux 1;
- A3 Digital, solo nel mux 2, fa solo televendite ed usa il logo di A3 Nordest con sotto la scritta "Digital";
- ANTENNA 3, solo nel mux 2, fa solo televendite ed usa un logo un tempo usato da Antenna 3 Nordest.

freq. 69, su otgtv non risulta ma io lo ricevo da quella assieme a CLUB TV
 
Maiky28 ha scritto:
freq. 69, su otgtv non risulta ma io lo ricevo da quella assieme a CLUB TV
Ciao Maiky28, controlla bene perchè sia TNE che CLUB TV sono sul 68.
Il 69 è vuoto. Almeno dal Piancavallo.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao Maiky28, controlla bene perchè sia TNE che CLUB TV sono sul 68.
Il 69 è vuoto. Almeno dal Piancavallo.
Ciao ;)

hai ragione, 68 :)

ma non è il mux di videoregione in teoria?
 
Maiky28 ha scritto:
hai ragione, 68 :)

ma non è il mux di videoregione in teoria?
No, il mux Videoregione è sul 67.
Sul 68 c'è il mux La10 dvb (da non confondersi con il gruppo Ostitel di La9, è un'altra minestra).
Ciao ;)
 
Nel mux 7GOLD inseriti 7GOLD+1 (LCN 174) e GOLD MARKET TV (LCN 217).

.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso