Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lelets ha scritto:
sono andato in via conti da fornirad,mi hanno detto che non esiste poter connettere e guardare 2 antenne sulla stessa tv.
mi ha dato un altro aggeggo che appunto mi dicevano che lo si attacca alla tv,poi si possono connettere 2 antenne ma con un tasto si usa solo 1.
fatto sta che non mi funge in nessun modo,pomeriggio ripasso,e mi faccio spiegare,altrimenti se ci siamo capiti male glielo ritorno indietro.
ma non riesci a darmi un link all'immagine di questo aggeggio che dici?sarebbe la cosa più semplice,perchè altrimenti non comprendo il tutto...

Ciao io uso questo:

http://www.ivision.it/Partitore.1.43.166.sp.uw.aspx
 
il primo o il secondo?
quindi da una parte lo attacchi alla tv,e con le altre 2 uscite ci colleghi 2 antenne diverse,giusto?
perchè io ne ho uno vecchio,simile al secondo,ma le 2 uscite non sono uguali,quindi entra solo un'antenna....
 
lelets ha scritto:
il primo o il secondo?
quindi da una parte lo attacchi alla tv,e con le altre 2 uscite ci colleghi 2 antenne diverse,giusto?
perchè io ne ho uno vecchio,simile al secondo,ma le 2 uscite non sono uguali,quindi entra solo un'antenna....

Il primo...quello bianco;)
 
Entro pochi mesi dovrebbe arrivare la 7 hd però sul ch 55 in quanto il 54 è utilizzato dalla rai www.digital-forum.it/showpost.php?p=2278183&postcount=434
intanto considerando che da Udine rai mux 4 non è stabile :crybaby2: ho ripuntato l'antenna sul Venda, a parte i mux timb e tpn che sono i più deboli, mi entrano tutti gli altri dal piancavallo, mentre dal madonna mi entrano teleregione sul 32 sportitalia sul 27 e il mux canale 55 sul 64 dal venda stabile il mux rai 3 sul 26 mentre il mux 2 e 4 non stabili
Ciao ;)
 
Ciao,

volevo sapere se qualcun'altro di Gorizia o comunque che riceve dal San Michele, ha il segnale dei mux rai 2 (raisport) e 4 (rai 5) molto instabili specialmente la sera. Questo mi accade da un 2 settimane. Prima di allora si vedevano sempre perfettamente. Grazie.
 
Ciao,
A me non succede, ma questo che dipende molto dalla posizione dell'impianto e relativa apertura verso siti "anche relativamente lontani" è un problema che ormai accade su diversi mux ed in svariate zone d'Italia in cui c'è stato lo S.O.
Questo avviene principalmente perchè cercano di sfruttare la miglior qualità col minor segnale trasmesso possibile grazie alla tecnologia digitale. Però i segnali dtt sono più sensibili e fragili alle interferenze e ad una errata SFN superato un certo parametro. Così basta un inizio di propagazione che questi mux, trasmessi con il minimo di potenza sufficiente a garantire la copertura in cosidette condizioni "ideali", incomincino a interferirsi fatalmente.
Chissa cosa succederà con il caldo estivo(favorisce le propagazioni)? Dovranno per forza di cose trovare degli equilibri fra potenze trasmesse/propagazioni e rendere un pò più robusti i mux alzando la loro correzione intrinseca tramite la FEC(aumento bit correzione es. da 5/6 a 3/4 2/3 a scapito bitrate o numero canali) ps. la SFN può agire positivamente e non creare interferenze solo entro il limite teorico dei 67km(giochi di ritardi e sincronia dei pacchetti digitali componenti il mux)
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Vi ricordo che per gli argomenti di carattere prettamente tecnico, c'è questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543 ;)

Scusa Zwobot,mi era completamente uscito di testa;) ..intanto segnalo che il mux TPN sul 43 che andava e veniva da due giorni è completamente andato:D ...in un modo o nell'altro han risoltol il problema:badgrin: ,e che il caldo di questi giorni comincia a sentirsi sul qualche mux...in particolare il mux sloveno sul 27,il mux ReteA2 sul 33 ed il mux di TVM sul 22...
 
Arcoboz ha scritto:
Ciao,

volevo sapere se qualcun'altro di Gorizia o comunque che riceve dal San Michele, ha il segnale dei mux rai 2 (raisport) e 4 (rai 5) molto instabili specialmente la sera. Questo mi accade da un 2 settimane. Prima di allora si vedevano sempre perfettamente. Grazie.

In effetti anche io noto un degradamento dei mux Rai sul ch 30 e 40 UHF, tali però da non pregiudicare la ricezione, mentre seri problemi li riscontro sul mux Rai sul canale 26 UHF che la sera si degrada totalmente.
Per ovviare all'inconveniente, ho dovuto aggiungere un'antenna aggiuntiva sul terrazzo puntata ovviamente verso il San Michele e miscelata con l'impianto centralizzato del condominio.
In effetti con l'estate ne vedremo delle belle e credo che vedremo tutta la vulnerabilità del sistema SFN che fra l'altro non è stato implementato ne in Francia ne tantomeno in Germania.
 
Maxsat64 ha scritto:
In effetti anche io noto un degradamento dei mux Rai sul ch 30 e 40 UHF, tali però da non pregiudicare la ricezione, mentre seri problemi li riscontro sul mux Rai sul canale 26 UHF che la sera si degrada totalmente.
Per ovviare all'inconveniente, ho dovuto aggiungere un'antenna aggiuntiva sul terrazzo puntata ovviamente verso il San Michele e miscelata con l'impianto centralizzato del condominio.
In effetti con l'estate ne vedremo delle belle e credo che vedremo tutta la vulnerabilità del sistema SFN che fra l'altro non è stato implementato ne in Francia ne tantomeno in Germania.
Come non quotarti da me la rai molto male, da Udine fino a qualche giorno fa il 26 molto stabile e il 40 abbastanzastabile ora il 40 nessun segnale ed il 26 instabile, il 24 e 30 naturalmente non mi entrano, mentre dal Venda situazione peggiorata, il 26 che era sempre stabile ora instabile, del 40 che mi entrava abbastanza bene nessun segnale così come il 30 che mi entrava ora out, x questo motivo mi sono attrezzato con tivùsat almeno hò una ricezione sempre stabile nel tempo senza squadrettamenti o microscatti nell'imagine, x il momento c'e l'hò solo in camera, in quanto il cavo sat è attestato li, ma a breve porterò un secondo cavo in cucina x mettere tivùsat anche lì
Ciao;)
 
Da Udine il CH40 e il CH30 vengono trasmessi meno forte dai canali 24 e 26

la classifica dovrebbe essere dal più potente al meno

CH24 > CH26 > CH30 > CH40


Non chiedetemi il perché :D
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
intanto segnalo che il mux TPN sul 43 che andava e veniva da due giorni è completamente andato:D ...in un modo o nell'altro han risoltol il problema:badgrin: ,e che il caldo di questi giorni comincia a sentirsi sul qualche mux...in particolare il mux sloveno sul 27,il mux ReteA2 sul 33 ed il mux di TVM sul 22...
Ciao 80revival,
anch'io ho notato che ora non c'è più nessun segnale sul CH 43 del Mux di TPN e che il Mux sloveno sul CH 27 ha problemi di segnale. :sad:

Invece non ho notato nessun problema sul CH 33 del Mux Rete A2 e sul CH 22 del Mux di TVM. ;)

Il problema che ho riscontrato è da alcuni giorni sul CH 65 del Mux Canale Italia 2, che fino a poco tempo fa vedevo benissimo!!
Invece ora il segnale è notevolmente diminuito e ogni tanto sparisce!! :mad:

Mi meravigliavo che fino a poco tempo fa vedevo questo Mux molto bene, come se fosse stato trasmesso anche da Conconello, ma ora ho la certezza che è trasmesso solo da Muggia, perchè lo vedo male come gli altri Mux che trasmettono solo da Muggia!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
anch'io ho notato che ora non c'è più nessun segnale sul CH 43 del Mux di TPN e che il Mux sloveno sul CH 27 ha problemi di segnale. :sad:

Invece non ho notato nessun problema sul CH 33 del Mux Rete A2 e sul CH 22 del Mux di TVM. ;)

Il problema che ho riscontrato è da alcuni giorni sul CH 65 del Mux Canale Italia 2, che fino a poco tempo fa vedevo benissimo!!
Invece ora il segnale è notevolmente diminuito e ogni tanto sparisce!! :mad:

Mi meravigliavo che fino a poco tempo fa vedevo questo Mux molto bene, come se fosse stato trasmesso anche da Conconello, ma ora ho la certezza che è trasmesso solo da Muggia, perchè lo vedo male come gli altri Mux che trasmettono solo da Muggia!! :sad:

Stamane il 43 era ancora spento:badgrin: mentre gli altri si vedevano benissimo nuovamente...Certo ora con il caldo ci sarà più di qualche problema con i segnali...Il mux Canale Italia lo vedo benissimo,mentre in alcune ore c'è il disturbo sul mux di Telecampione che trasmette solo da Muggia...per il resto aspettiamo sempre il mux 7Gold Plus...;)
 
80revival ha scritto:
Il mux Canale Italia lo vedo benissimo,mentre in alcune ore c'è il disturbo sul mux di Telecampione che trasmette solo da Muggia...per il resto aspettiamo sempre il mux 7Gold Plus...;)
Ciao 80revival,
forse volevi dire che vedi benissimo il Mux Canale Italia 2, perchè anch'io vedo benissimo il Mux Canale Italia sul CH 53, che trasmette da Conconello!! ;)

Invece non ho mai agganciato il Mux Profit di Telecampione sul CH 62, che trasmette solo da Muggia!! :sad:

Anch'io spero che venga attivato presto da Conconello il Mux 7Gold Plus sul CH 46 e anche il Mux Canale Italia 2, visto che hanno diminuito il segnale da Muggia e perciò ora squadretta ogni tanto o sparisce il segnale!! :mad:
 
Salve, volevo chiedere se vi risulta un calo si segnale da parte di Canale Italia dal Gajardin; subito dolpo lo s.o. mi arrivava a fondo scala, un mese o due dopo al limite della ricezione, adesso buio completo.
 
80revival ha scritto:
Stamane il 43 era ancora spento:badgrin: mentre gli altri si vedevano benissimo nuovamente...Certo ora con il caldo ci sarà più di qualche problema con i segnali...Il mux Canale Italia lo vedo benissimo,mentre in alcune ore c'è il disturbo sul mux di Telecampione che trasmette solo da Muggia...per il resto aspettiamo sempre il mux 7Gold Plus...;)

Il 43 non è spento, perchè continuo a riceverlo regolarmente.
Non fatevi illusioni, nessuno sta facendo nulla, è tutto dovuto solamente al caldo. Ed è tutto individuale, dipende da dove abitate e dal vostro impianto, tutto qua. ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
forse volevi dire che vedi benissimo il Mux Canale Italia 2, perchè anch'io vedo benissimo il Mux Canale Italia sul CH 53, che trasmette da Conconello!! ;)

Invece non ho mai agganciato il Mux Profit di Telecampione sul CH 62, che trasmette solo da Muggia!! :sad:

Anch'io spero che venga attivato presto da Conconello il Mux 7Gold Plus sul CH 46 e anche il Mux Canale Italia 2, visto che hanno diminuito il segnale da Muggia e perciò ora squadretta ogni tanto o sparisce il segnale!! :mad:

Sì scusami intendevo il mux Canale Italia 2;) ...
 
ZWOBOT ha scritto:
Il 43 non è spento, perchè continuo a riceverlo regolarmente.
Non fatevi illusioni, nessuno sta facendo nulla, è tutto dovuto solamente al caldo. Ed è tutto individuale, dipende da dove abitate e dal vostro impianto, tutto qua. ;)

Ciao Zwobot,il 43 che prima ricevevo a scatti da tre giorni a questa parte non lo vedo proprio...sarà che ancora non hanno sistemato sta benedetta SFN...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso