Idem (Udine Nord-Ovest), e di giorno in giorno mi pare si stiano aggravando.Federico69 ha scritto:Ciao a tutti, da un pò di sere ho problemi sul canale 48(la7 ecc.)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Idem (Udine Nord-Ovest), e di giorno in giorno mi pare si stiano aggravando.Federico69 ha scritto:Ciao a tutti, da un pò di sere ho problemi sul canale 48(la7 ecc.)
UFO ROBOT ha scritto:@ 80 revival
hò trovato un link interessante di 3750 http://digital-forum.it/showpost.php?p=2172325&postcount=2843 che spiega i problemi della sfn,che potrebbero riguardare la mancata ricezione del mux rai 4 da te postata http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2335558&postcount=8697
Ciao![]()
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Io ho questo problema con i due mux MediaTriveneto soprattutto con quello che trasmette sulla frequenza 43
luc1428 ha scritto:Ciao 80revival,
non so se ti sei accorto che sabato funzionava tutto il giorno il Mux sul CH 43.
Ma come al solito il funzionamento è durato le solite 24 ore, perchè già ieri non c'era più il segnale sul CH 43!!![]()
Quindi tu hai indovinato quando hai scritto che questo Mux si vede solo 2 volte al mese per 24 ore alla volta!!![]()
![]()
ZWOBOT ha scritto:Niente, è TIMB che deve fare altri aggiustamenti sui ripetitori nella nostra zona.
Hanno iniziato con una prima fase due mesi fa, ma non hanno finito.
Bisogna aspettare.
serreb ha scritto:diciamo che è di nuovo peggiorato, dopo che si vedeva pure bene (o almeno non squadrettava più). non sposto più l'antenna, aspetto e sopravvivo alla mancanza![]()
luc1428 ha scritto:Salve a tutti,
ho notato che anche il Mux La9 sul CH 28 ha ora la LCN per tutti i suoi canali e la composizione del Mux con numero LCN è la seguente:
76 - La9
81 - La8
173 - 10
273 - La11
624 - La12
625 - Orler TV
sopron ha scritto:Desideravo chiedere perché con Tv2000 mi accade una cosa strana. Mi sintonizzo e A VOLTE vedo schermo nero con pochi squadrettamenti verdi e magenta nella parte alta dello schermo. A questo punto basta che mi sintonizzi su un altro canale per 2 secondi, rimetto il 28 e tutto va a posto. Penso sia un problema del decoder...ma si verifica solo su questo mux...
Confermo anche io, manca già da qualche giorno.Stradivario ha scritto:Si 57 ko è quello che chiedevo qualche post prima....
sopron ha scritto:Ciao 80revival, vedo che ci diamo il cambio!!
Da quando tu non vedi il Mux4Rai io sono tornato a rivederlo bene, ma ti ricordi i miei interventi in cui mi lamentavo di questo mux? mamma mia!
dissi ironicamente che l'SFN fosse l'invenzione del secolo!
e sei anche fortunato perché hai ricevuto risposta da RaiWay, mentre io attendo ancora un riscontro alle segnalazioni inviate in febbraio.
...e vedrai con il T2, quando, anziché inserire nei mux pochi canali ben forti e stabili e di ottima qualità HD, li riempiranno con 15 magari 20 canali di televendite in qualità VHS. Così verrà sfruttato il T2: le emittenti si moltiplicheranno solo per far soldi con la pubblicità, noi non sentiremo l'audio ac3 e in compenso cestineremo i decoder già acquistati. Comunque non ci si può opporre al "progresso"!!
80revival ha scritto:Ciao Sopron mi ricordo delle tue lamentele riguardo il mux4 Rai.Ma che ti chiedo si è stabilizzato da solo o hai messo mano all'impianto d'antenna?Raiway mi ha risposto e ho riportato anche le loro "deliranti" mail di risposta,in più ho anche chiamato il numero verde della Rai due volte per segnalare il problema...
sopron ha scritto:Ehilà Ciao 80revival!
Già...quella volta ero talmente stufo della situazione da annoiarmi nel leggere le mie stesse lamentele! Preso dallo sconforto optai per un tentativo irrazionale, che però si è rivelato funzionante a tutt'oggi. Installai una seconda antenna (identica) un metro più a destra rispetto all'antenna principale, dato che avevo un secondo decoder. Non chiedermi il perché (SFN e modalità dei singoli decoder nel rapportarsi ad essa?? probabile...), ma le prime settimane accadeva un fatto curioso: se col decoder interno al tv Sony il segnale era intermittente, allora avevo la certezza assoluta che attraverso il decoder esterno (stesso cavo coassiale!!!!) avrei sintonizzato il mux perfettamente, e viceversa! se dal decoder esterno il segnale era intermittente, allora era "matematico" che il decoder interno avrebbe sintonizzato alla perfezione (ma come?? i decoder del Sony non avevano problemi nel rapportarsi alla SFN?!? misteri irrisolvibili nel terzo millennio).
Tu puoi fare una prova, anche senza seconda antenna e secondo decoder "dedicato a Mux4Rai"! prova a spostare l'antenna di un metro a destra e poi a sinistra rispetto alla posizione attuale, per vedere l'effetto che fa. Non escludo che questo intervento sia addirittura risolutivo! Certo, se abiti in condominio, non so quale possa essere la tua libertà di movimento sul tetto e se il tuo spirito di iniziativa possa essere apprezzato...comunque proverei a chiedere l'autorizzazione a chi amministra il tuo stabile, ma suppongo che saprai già come muoverti in tal senso.
Importate! => Se ben ricordo, RaiWay nel risponderti accennava alla possibilità di ripiegare su un'antennina interna, a "baffi di gatto"...giuro che questa metafora non l'ho mai sentita, ma se si tratta di antenna dipolare allora sì, ti suggerisco di seguire senza esitazioni il consiglio di mamma Rai (forse in questo caso non è matrigna ,-).
Infatti al pian terreno, già in febbraio quindi in tempi non sospetti, feci proprio così (anche se l'antennina non è posta nei pressi della finestra -come suggerito nella mail raiwayana ;-)-bensì nascosta tra pile di libri. Però funziona che è una meraviglia, nel senso che, a confronto con questa mini antennina da tavolo, le Fraccarro a 32 elementi fanno pena! Anzi, dato che funziona sempre perfettamente senza il minimo squadrettamento, uso proprio questa antennina da quattro soldi se devo fare un'importante registrazione da raiHD in hd nativo. Inoltre, per vedere TUTTI gli altri canali (eccetto raiSport), compresi quelli dal Nanos, NON occorre neppure che ne modifichi l'orientamento o la posizione.
Sono molto fiducioso che con questa antennina da interni potresti risolvere definitivamente il problema con la ricezione del mux4.
Invece puoi tranquillamente ignorare la risposta diplomatica e strereotipata di Rai5 (sempre se ricordo bene): i tecnici Rai non stanno facendo un bel niente sui ripetitori. Leggendo altre sezioni del forum, apprendo che Rai5 risponde sempre così...copia-incolla valido dalle Alpi agli Appennini ;-)
Spero di esserti stato utile in qualche modo.
Fammi sapere se con l'antennina risolvi! Ciau.
luc1428 ha scritto:Ho visto anche che da ieri sera sul Mux TV7 sul CH 63 non trasmette più il canale Gold Tv Italia presente al 179 della LCN.
Infatti mentre ieri sera era a schermo nero, questa mattina è comparso un messaggio in cornice blu che diceva: nessun o pessimo segnale.