Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
anch'io vedo soltanto il Mux La 8 sul CH 35, mentre il Mux La 9 sul CH 28 mi dà un buon segnale, ma la qualità oscilla da 100 a 1 in modo continuativo!!

Quindi sarà acceso solo da Muggia (come dice ZWOBOT) oppure sono incominciati i problemi di mancata SFN come è successo al Mux Play1 FVG TVision sul CH 23 qualche settimana fa e che ora hanno risolto!! :icon_cool:

Infatti quando non funziona la SFN, la qualità del segnale oscilla in continuazione ed è questo che sta accadendo ora!!

Perciò non è spento il Mux sul CH 28 e di conseguenza non si può ricevere il Mux croato!! :mad:

Ciao carissimo come date anch'io vedo solo il mux sul 35,mentre il 28 come dici tu oscilla da 100 a 1...Con l'antenna interna puntata su Muggia invece lo vedo senza alcun problema...Non credo che noi possiamo agganciare il mux croato una volta spenta La9...però mi prometto di fare l'esperimento:D ...Stamane grazie la "solita" propagazione ho agganciato il mux sul CH.46:icon_cool: ...Segnalo che il 21 di Televicenza deve essere spento visto che non aggancio nulla,e che permangono i problemi con Rete4+1 che è sempre a schermo nero...
 
80revival ha scritto:
Ciao carissimo come date anch'io vedo solo il mux sul 35,mentre il 28 come dici tu oscilla da 100 a 1...Con l'antenna interna puntata su Muggia invece lo vedo senza alcun problema...Non credo che noi possiamo agganciare il mux croato una volta spenta La9...però mi prometto di fare l'esperimento:D ...Stamane grazie la "solita" propagazione ho agganciato il mux sul CH.46:icon_cool: ...Segnalo che il 21 di Televicenza deve essere spento visto che non aggancio nulla,e che permangono i problemi con Rete4+1 che è sempre a schermo nero...
Ciao carissimo,
io dicevo naturalmente per quelli che possono ricevere il Mux croato, se il Mux La 9 sul CH 28 viene spento!! ;)

Infatti io non riesco a ricevere i segnali dalla Croazia, ma solo dalla Slovenia!! :icon_cool:

Purtroppo per Rete4 +1, dopo un mese di visione continua in maggio, ora sembra che resti fisso a schermo nero per chissà quanto tempo!! :mad:
 
Risulta spento il mux "3" sull'UHF 37.

luc1428 ha scritto:
Il canale MICIO BAU continua a rimanere muto!! :sad:

Sarà forse per non spaventare chi ha paura dei cani, sentendoli abbaiare!! :lol: :lol:

:lol:
Manca proprio il PID audio, per cui più che trasmettere muto, trasmettono senza audio, chissà perchè. Se danno l'LCN ad un canale dovrebbero almeno trasmetterlo con un minimo di qualità, e completo di audio, magari mono, ma che ci sia.

80revival ha scritto:
Ciao carissimo come date anch'io vedo solo il mux sul 35,mentre il 28 come dici tu oscilla da 100 a 1...Con l'antenna interna puntata su Muggia invece lo vedo senza alcun problema...Non credo che noi possiamo agganciare il mux croato una volta spenta La9...però mi prometto di fare l'esperimento:D ...Stamane grazie la "solita" propagazione ho agganciato il mux sul CH.46:icon_cool: ...Segnalo che il 21 di Televicenza deve essere spento visto che non aggancio nulla,e che permangono i problemi con Rete4+1 che è sempre a schermo nero...

Infatti confermo che a Trieste città non si può ricevere dalla Croazia, ma ad esempio su parte del Carso od in zone "esposte" tipo Cattinara o Gretta alta, è possibile.
Confermo che il 21 è spento, e credo ormai più o meno da due settimane.
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Il canale MICIO BAU continua a rimanere muto!! :sad:

Sarà forse per non spaventare chi ha paura dei cani, sentendoli abbaiare!! :lol: :lol:
MICIO BAU nel mux 7 Gold ripete la programmazione di PetMania nel mux La 10.
Che senso hanno due canali tematici su una materia tanto particolare, dovessero anche differenziarli in futuro, da parte dello stesso editore?
Forse che cani e gatti non stanno bene insieme sullo stesso canale e ne vogliono uno per ciascuno? :lol:
 
Se non avete ancora notato, qua in Slovenia le emittenti che trasmettono in DVB-T diminuiscono in giorno a giorno.
Su sito di RTV (http://www.rtvslo.si/dvb-t/stanje.php) hanno rilasciato due notizie di interruzione delle trasmissioni:
1. Data 4.7.11 hanno cessato la trasmissione di INFO TV
2. Oggi 8.7.11 hanno cessato la trasmissione del emittente regionale VAŠ KANAL
Mi sto a domandarmi, quale emittente sarà la prossima. Ho un sospetto che sarà la nostra regionale TV Primorka...
Veramente pazzesco che in Italia non si trova una frequenza libera per ogni emittente e che qui da noi in Slovenia è una storia capovolta. Non si trova gli emittenti, che sarebbero disposti a trasmettere in DVB-T! :doubt:

OFFTOPIC: vedo che e questo il mio centesimo messaggio... :)
 
Ultima modifica:
Considera che in Italia ci sono molte più emittenti perchè il mercato è molto più grande e sviluppato, e anche che in Slovenia c'è una tv via cavo molto radicata e con un'ampia offerta, che invece in Italia è assente, poi c'è una IPTV che si sta sviluppando meglio che in Italia, ed una fruizione della tv satellitare molto più dinamica, che invece in Italia si identifica con il provider Sky, che ha fatto del satellite una specie di monopolio con un ricevitore che limita la libera fruizione di tutto ciò che viene trasmesso via satellite.

In Italia hanno puntato moltissimo sul DVB-T, lasciando nelle retrovie il resto.
In Slovenia invece avviene il contrario e le emittenti disposte ad investire sul DVB-T sono poche.
 
Masbi210 ha scritto:
MICIO BAU nel mux 7 Gold ripete la programmazione di PetMania nel mux La 10.
Che senso hanno due canali tematici su una materia tanto particolare, dovessero anche differenziarli in futuro, da parte dello stesso editore?
Forse che cani e gatti non stanno bene insieme sullo stesso canale e ne vogliono uno per ciascuno? :lol:
È perché il mux di La 10 non è ricevibile in tutta la regione, quindi alcuni canali vengono inseriti o ripetuti anche nel mux 7 Gold, come MICIO BAU/PetMania, e addirittura la stessa La 10-Canale 78. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Considera che in Italia ci sono molte più emittenti perchè il mercato è molto più grande e sviluppato, e anche che in Slovenia c'è una tv via cavo molto radicata e con un'ampia offerta, che invece in Italia è assente, poi c'è una IPTV che si sta sviluppando meglio che in Italia, ed una fruizione della tv satellitare molto più dinamica, che invece in Italia si identifica con il provider Sky, che ha fatto del satellite una specie di monopolio con un ricevitore che limita la libera fruizione di tutto ciò che viene trasmesso via satellite.

In Italia hanno puntato moltissimo sul DVB-T, lasciando nelle retrovie il resto.
In Slovenia invece avviene il contrario e le emittenti disposte ad investire sul DVB-T sono poche.
Non mi meraviglierei se dopo lo switch-off, Sponka.TV avesse deciso di lasciar perdere la TV terrestre, e di continuare a trasmettere soltanto via cavo e IPTV. ;)
 
dr.1m ha scritto:
Se non avete ancora notato, qua in Slovenia le emittenti che trasmettono in DVB-T diminuiscono in giorno a giorno.
Su sito di RTV (http://www.rtvslo.si/dvb-t/stanje.php) hanno rilasciato due notizie di interruzione delle trasmissioni:
1. Data 4.7.11 hanno cessato la trasmissione di INFO TV
2. Oggi 8.7.11 hanno cessato la trasmissione del emittente regionale VAŠ KANAL
Mi sto a domandarmi, quale emittente sarà la prossima. Ho un sospetto che sarà la nostra regionale TV Primorka...
Veramente pazzesco che in Italia non si trova una frequenza libera per ogni emittente e che qui da noi in Slovenia è una storia capovolta. Non si trova gli emittenti, che sarebbero disposti a trasmettere in DVB-T! :doubt:

OFFTOPIC: vedo che e questo il mio centesimo messaggio... :)

Auguri! eheheh

Ma vedo che comunque resta il "canale" Info TV, anche se con schermo nero.

Intanto ho notato per la prima volta (dopo una risintonizzazione fatta ieri sera) uno scambio di posizioni fra i tre Mediaset scritti minuscolo e quelli scritti maiuscolo (non ricordo su che mux sono). Ora quelli in minuscolo occupano i posti 4 5 e 6. So che doveva finire così, in effetti.
 
serreb ha scritto:
Intanto ho notato per la prima volta (dopo una risintonizzazione fatta ieri sera) uno scambio di posizioni fra i tre Mediaset scritti minuscolo e quelli scritti maiuscolo (non ricordo su che mux sono). Ora quelli in minuscolo occupano i posti 4 5 e 6. So che doveva finire così, in effetti.

I tre canali Mediaset, sia quelli minuscoli che maiuscoli, hanno LCN 4, 5 e 6.
Per cui dipende solo da quale mux è preponderante. ;)
 
evidentemente ieri "preponderava" quello "giusto"... esteticamente mi dava fastidio la differenza di carattere...ehehehh...
la mia tv non rileva i conflitti di LCN, decide per conto suo (e male... fino a ieri avevo Pink sul 17 invece di Free)
 
serreb ha scritto:
evidentemente ieri "preponderava" quello "giusto"... esteticamente mi dava fastidio la differenza di carattere...ehehehh...
la mia tv non rileva i conflitti di LCN, decide per conto suo (e male... fino a ieri avevo Pink sul 17 invece di Free)

Io ho questa cosa sulla tv in cui ho il decoder esterno ma ho sempre messo prima i canali scritti in minuscolo...Sia quelli di Mediaset che anche i La7 e La5....poi i molti conflitti ci stanno con i vart Tv7:eusa_wall: ma la vado a caso...mentre il tv con decoder integrato fa tutto solo anche quando rileva nuovi canali...
 
serreb ha scritto:
Auguri! eheheh

Ma vedo che comunque resta il "canale" Info TV, anche se con schermo nero.

Intanto ho notato per la prima volta (dopo una risintonizzazione fatta ieri sera) uno scambio di posizioni fra i tre Mediaset scritti minuscolo e quelli scritti maiuscolo (non ricordo su che mux sono). Ora quelli in minuscolo occupano i posti 4 5 e 6. So che doveva finire così, in effetti.

I canali in maiuscolo sono sul Mediaset2(CH.36),mentre quelli in minuscolo sul Mediaset4(CH.49)....
 
80revival ha scritto:
I canali in maiuscolo sono sul Mediaset2(CH.36),mentre quelli in minuscolo sul Mediaset4(CH.49)....
Ciao 80revival,
in effetti è successo anche a me quello che ha scritto serreb!! :icon_cool:

Infatti prima avevo sul 4, 5 e 6 i tre canali del Mux Mediaset 2 (CH 36), mentre ora ho sulle prime posizioni i tre canali del Mux Mediaset 4 (CH 49) e devo dire che effettivamente ho notato che si vedono meglio quelli scritti in minuscolo e cioè quelli del Mux Mediaset 4!! ;)
 
Ho notato che il canale Tele A (LCN 638) è della provincia di Napoli!! :icon_cool:

Quindi dopo il canale laziale Gold TV Italia e il canale pugliese TG Norba 24, ora abbiamo anche un canale napoletano che occupa il 18 sulla LCN in provincia di Napoli ed è presente anche su Sky al 901.

Perciò si amplia l'offerta di canali da altre regioni italiane!! :lol:
 
Inoltre ho notato anche che sabato ha ripreso a funzionare Rete4 +1, ma domenica era di nuovo spento in giornata per poi funzionare di sera!! :icon_cool:

Oggi era di nuovo a schermo nero, ma almeno ho visto che in questi giorni è ripreso a funzionare e perciò spero che risolvino definitivamente questo problema del mancato decriptaggio sul DTT soltanto di Rete4 +1.
 
JUMP_PN ha scritto:
[cut]
Forse magari mi sono spiegato male nel senso che insistevo che la propagazione nel DTT non è minimamente da trascurare prendendo solo spunto da affermazionei fatte da un utente nella sezione tecnica FVG che sosteneva il contrario.

Se puo' essere utile, a conferma di quanto sopra...
Io sono di Trieste e abito in zona chiadino. Ho acquistato il decoder DTT nel 2007 e, per l'occasione, ho voluto anche montarmi una BLU90 con il rotore (peccato non si trovi piu' da anni il pre-amplificatore da morsettiera suo), a cui ho aggiunto un ampli da palo, giusto sotto l'antenna, da circa 10dB (pochini, ma lo avevo gia' per le mani).
Bene, con questo impianto sono riuscito a vedermi tutta la serie Battlestar Galattica su RAI4 che trasmetteva solo da Piancavallo... quando tutti la davano non ricevibile da trieste.
Ma il particolare + curioso e' che, all'inizio, Rai Utile non riuscivo quasi mai a prenderla direttamente dal ripetitore di Piancavallo, ma dovevo direzionare l'antenna verso l'interno del Friuli... con direzione variabile in funzione delle ore della giornata; chissa' che riflessi strani prendeva il segnale.
In seguito, poi, RAI 4 la prendevo solo direttamente dal ripetitore ma con segnale variabile in funzione delle ore della giornata, ma sopratutto con cadenza stagionale.
Per tutto il periodo "freddo" (da inizio autunno a fine primavera) la prendevo sempre bene, col segnale molto alto e qualita' sempre oltre al 90%.
Per il periodo "caldo" (praticamente d'estate), invece, avevo forti difficolta' a prendere il segnale che sia visibile.
Diciamo che, con un Cobra Leone (che uso ancora), mentre nel periodo "freddo" riuscivo a vedere RAI 4 per il 95% del tempo (±) e spesso anche senza amplificatore, nel periodo "caldo" la percentuale cadeva al 60/70%, e praticamente solo grazie all'amplificatore.
Non sono un esperto di propagazione, ma credo proprio che tutte queste "variabili" siano state dovute proprio a quello.
E questa esperienza e' anche utile per chi continua ad insistere che gli amplificatori non servono a niente e rovinano solo che il segnale... forse e' solo che non sa usarli... ;)

Askaskask


P.S.
Giusto per la cronaca, nei momenti in cui prendevo il segnale bello forte anche senza amplificatore, ho fatto alcune comparative di "qualita' visiva" tra segnale "puro" e segnale amplificato.
Da vedere praticamente identico.
Se, poi, con un oscilloscopio si possono notare delle deformazioni della forma d'onda... non lo so... sicuramente non si vedono in TV.
 
vlcsnap-2011-07-11-15h30.jpg
 
luc1428 ha scritto:
Inoltre ho notato anche che sabato ha ripreso a funzionare Rete4 +1, ma domenica era di nuovo spento in giornata per poi funzionare di sera!! :icon_cool:

Oggi era di nuovo a schermo nero, ma almeno ho visto che in questi giorni è ripreso a funzionare e perciò spero che risolvino definitivamente questo problema del mancato decriptaggio sul DTT soltanto di Rete4 +1.

Problema risolto a monte, visto che hanno tolto Rete4+1.
Mediaset deve sloggiare dal 58 e TIMB dal 55.

luc1428 ha scritto:
Ho notato che il canale Tele A (LCN 638) è della provincia di Napoli!! :icon_cool:

Quindi dopo il canale laziale Gold TV Italia e il canale pugliese TG Norba 24, ora abbiamo anche un canale napoletano che occupa il 18 sulla LCN in provincia di Napoli ed è presente anche su Sky al 901.

Su Sky al 901, ma non è un canale Sky, è comunque trasmesso in chiaro via satellite per chiunque abbia un ricevitore satellitare, ammesso che ci sia chi guarda un canale del genere. Ed esiste anche TeleA+.
Infatti per alcuni giorni in uno dei mux TV7 è stato presente un canale dati vuoto identificato "TeleA+", che poi è diventato "TV TEST 03", ed al quale hanno poi aggiunto PID audio e video.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso