UFO ROBOT ha scritto:
Ti ringrazio...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
UFO ROBOT ha scritto:
Norkring non ha fretta per cambiare frequenza.UFO ROBOT ha scritto:Nel sito apek del mux b e in quello della norkring, non ci sono ancora notizie riguardo lo spostamento sul ch 21, almeno io non ne hà trovate![]()
Se forssi io Norkring, comincierei ad accordarmi con canali giapponesi tipo NHK World. Certo non sarebbe male. Certo, dite voi, non c'è gente interssata, ma come fa ad esserci gente interessata se di cultura popolare giapponese praticamente non conoscono nemmeno l'esistenza?ZWOBOT ha scritto:Ma alla fine Norkiring ha comunicato qualcosa rigardo alle sue intenzioni, strategie o speranze? Due canali non offrono di certo il guadagno atteso.
Tempo fa, ad esempio, si parlava di Golica TV, ma mi sa che la diffusione che hanno col cavo, l'IPTV ed il satellite, è più che soddisfacente.
Io la vedo via satellite, non la guardo perchè non mi interessa, ma sinceramente è molto meglio di TelePordenone, e poi è un canale tematico. E' simpatica dai!Battler ha scritto:Certamente metterei qualcosa di meglio di Golica TV che, ve lo dico io che via cavo la vedo, non è tanto meglio di TelePordenone.
80revival ha scritto:Ciao Zwobot ho il tv con il decoder integrato in MPEG-4 visto che vedo i canali i sloveni...Quello che leggo premendo info è 576i 4:3 che è il formato è SD...che ovviamente non è HD...
Debolissimo ma sono riuscito a risintonizzare il mux e quindi è confermato ciò che sospettavo.ZWOBOT ha scritto:Ah ecco! Le cose cominciano ad essere più chiare.
Quindi in pratica il vecchio Program 4 è diventato Canale 6 HD, con LCN 588, ma in realtà è SD, e forse trasmette comunque con codec MPEG-4.
Battler ha scritto:Se forssi io Norkring, comincierei ad accordarmi con canali giapponesi tipo NHK World. Certo non sarebbe male. Certo, dite voi, non c'è gente interssata, ma come fa ad esserci gente interessata se di cultura popolare giapponese praticamente non conoscono nemmeno l'esistenza?
Certamente metterei qualcosa di meglio di Golica TV che, ve lo dico io che via cavo la vedo, non è tanto meglio di TelePordenone.
Ma vabbé, quel che sarà, sarà.
ZWOBOT ha scritto:Qui il sito: http://teleportogruarovenetoorientale.com/ di difficile digitazione.
Ed un articolo del 2009: http://www.gianfrancobattiston.it/index.php?id=27&ct=&aid=526
Io con l'amplificatore canalizzato per Udine e Piancavallo non ho nessun problema con il segnale Rai da udine, sempre bello forte e visione perfetta.GiovanniG ha scritto:mannaggia al Piancavallo!!!
da ieri improvvisamente la Rai a Udine squadretta.. segnale buono ma qualità infima.. prima di precipitarmi sul tetto a tentare qualche esperimento intelligentemente scollego l'alimentatore dell'amplificatore e toh! qualità 99%. Mannaggia mannaggia mannaggia. La Rai sul piancavallo ha deciso di aumentare la potenza o ti alzare il tilt delle antenne, mi entra chiaramente in ritardo sulla 5 banda amplificata e mi fa fuori la portante di Udine, ecco quanto funziona bene l'SFN! tanto decantato e lodato, addirittura "rafforza il segnale" dicevano.
Sono senza filtri e ora mi sento nella cacca fino al collo, parto domani x una settimana e lascio la famiglia al buio.. proverò ad abbassare l'amplificazione del piancavallo ma dubito risolverò qualcosa.
grazie RAI una ne fai e cento ne combini
ZWOBOT ha scritto:Ho notato che da oggi i mux TV7 si sono scambiati frequenze.
Quello che trasmetteva sul 63 (mux 1) ora è sul 29, e viceversa.
Per cui ora abbiamo il mux 1 sul 29 ed il mux 2 (quello coi canali TV TEST) sul 63.
Mentre il 64 (che da un po' copia il 63) ora trasmette anch'esso il mux 2.
Invece il mux 3 sul VHF 10 ha dei problemi di trasmissione.
Curioso lo scambio tra Triveneta Network e Canale 55 (canali 63 e 64) e Triveneta FVG (29). A Padova mi sembra che tutto è rimasto come primaZWOBOT ha scritto:Ho notato che da oggi i mux TV7 si sono scambiati frequenze.
Quello che trasmetteva sul 63 (mux 1) ora è sul 29, e viceversa.
Per cui ora abbiamo il mux 1 sul 29 ed il mux 2 (quello coi canali TV TEST) sul 63.
Mentre il 64 (che da un po' copia il 63) ora trasmette anch'esso il mux 2.
Invece il mux 3 sul VHF 10 ha dei problemi di trasmissione.