Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
charliemax ha scritto:
Si, in effetti mancava il segnale sul ch 23 da UD - V.le Palmanova ma adesso è ritornato, ;-)

sara' tornato a UD ma qui nn ricevo nulla... nemmeno dal Gajardin... boh!
 
Telefriuli

Confermo che anche a Gorizia (almeno nel mio caso) si riceve nuovamente Telefriuli anche con l'antenna condominiale, mentre prima dovevo integrare una log periodica UHF posta sul terrazzo e correttamente orientata.
Credo che una simile manovra la dovrà fare anche Telemare che quì a Gorizia ha una ricezione alquanto difficoltosa sul 41 UHF e che trasmettendo un solo programma all'interno del mux può tranquillamente passare dai 64 qam ai 16 qam o addirittura alla modulazione qpsk....
 
x mux su ch 23, Free ...
Staranno facendo delle manutenzioni!?
Stasera manca anche a me il segnale da Pn, mentre c'è quello da Ud e ieri accadeva esattamente il contrario
 
charliemax ha scritto:
x mux su ch 23, Free ...
Staranno facendo delle manutenzioni!?
Stasera manca anche a me il segnale da Pn, mentre c'è quello da Ud e ieri accadeva esattamente il contrario
Ieri a casa dei miei a Udine che ricevono il mux sul 34 da Pedrosa (parlo sempre di Free tv) c'era totale assenza di segnale, con portante spenta, sono riuscito a sintonizzarglielo sul 23. Non ho potuto controllare oggi se c'era il segnale da Pedrosa.
Comunque confermo che dal Piancavallo in questo momento c'è totale assenza di segnale.
Staremo a vedere se si tratta di lavori in corso o se hanno altri tipi di problemi.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ieri a casa dei miei a Udine che ricevono il mux sul 34 da Pedrosa (parlo sempre di Free tv) c'era totale assenza di segnale, con portante spenta, sono riuscito a sintonizzarglielo sul 23. Non ho potuto controllare oggi se c'era il segnale da Pedrosa.
Comunque confermo che dal Piancavallo in questo momento c'è totale assenza di segnale.
Staremo a vedere se si tratta di lavori in corso o se hanno altri tipi di problemi.
Ciao ;)
Ho controllato poco fa, Free sul 23 da Piancavallo trasmette regolarmente ed è bello potente come sempre, almeno a casa mia. In questi giorni non ho mai riscontrato problemi, Santoro si vedeva regolarmente, livello e qualità del segnale sono alti. Evidentemente i problemi cominciano quando il segnale passa il Tagliamento.. :icon_rolleyes:
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux Canale Italia 1 (UHF 53), il canale ABC è ora presente anche all'LCN 136 con identificativo "136", assieme a Canale Italia 5 del mux 2.
Confermo l'inserimento di un'altra copia del canale ABC con LCN 136!! :icon_cool:

Canale Italia 5 da me non si è posizionato al 136 perchè occupato da ABC, ma ora il logo si chiama appunto Italia 136 e infatti immaginavo che doveva avere 136 come LCN. :D

Certo che dopo i vari canali Italia 53, Italia 121, Italia 126, Italia 127, Italia 135 e Italia 159 del Mux Canale Italia (UHF 53), ora anche il Mux Canale Italia 2 (UHF 65) non poteva essere da meno e perciò ha incominciato ora con Italia 136. :lol: :lol:
 
Tele Alto Veneto si è assestata a Gorizia sul canale 51... Più lenta la migrazione negli altri impianti
 
Da circa tre giorni anche il mux MediaTriveneto su UHF 67 è spento...chissà se si sposta tutto sul 43...Da me ancora nessuna traccia di Telefriuli:icon_rolleyes:
 
Non per fare il guastafeste di turno.
A parte come al solito l'imbecillità di chi ha pianificato le frequenze, Telefriuli, ed i loro tecnici, sotto un certo punto di vista, hanno fatto bene, nei limiti di quanto hanno deciso ,nel limite del possibile, a portare la modulazione pari a :
Modulation: 64QAM
Carrier: 8K
FEC HP: 2/3
FEC LP: 1/2
Guard: 1/4
Se fossi stato io avrei fatto la stessa cosa, non avendo avuto risconti da parte del Ministero.
Un complimento và ai tecnici di Telefriuli nel aver adottato la soluzione più saggia.
Per il resto le cose si sà come sono ....
Ma per piacere ....
 
Ciao Jump, potresti, se riesci e se puoi, controllare il segnale di Free sul 23 dal Piancavallo? Vedi un pò se è calato....
Qua a Udine non c'è praticamente segnale, schermo nero.
Io lo ricevo ma presumo mi entri da V.le Palmanova sull'antenna del Piancavallo, infatti è molto debole come segnale.
Grazie e ciao ;)
 
Ciao mauruczko,
il segnale di FREE - TVision sui 490 MHz è sempre stato costante, bello e potente come sempre ed anche adesso.
Premetto comunque che ho i "radiofari" davanti al naso con direttiva quindi il mio giudizio è relativo.
Secondo me c'e' qualche problema di SFN con UD, dato che la potenza , a PN non è variata di un "palmo".
Secondo me c'e' qualcosa che non funziona fra UD e PN.
 
Ok, grazie mille.
Io continuo sempre ad avere un segnale molto basso.
La cosa strana è che (almeno l'altro giorno) era spento anche sul 34 da Pedrosa.
Aspetto fiducioso che la situazione venga sistemata.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Da circa tre giorni anche il mux MediaTriveneto su UHF 67 è spento...chissà se si sposta tutto sul 43...
Ciao 80revival,
confermo che ora non vedo nessuno dei 2 Mux Media Triveneto, perchè quello sull' UHF 43 non riesco proprio a sintonizzarlo!! :sad:
 
JUMP_PN ha scritto:
Non per fare il guastafeste di turno.
A parte come al solito l'imbecillità di chi ha pianificato le frequenze, Telefriuli, ed i loro tecnici, sotto un certo punto di vista, hanno fatto bene, nei limiti di quanto hanno deciso ,nel limite del possibile, a portare la modulazione pari a :
Modulation: 64QAM
Carrier: 8K
FEC HP: 2/3
FEC LP: 1/2
Guard: 1/4
Se fossi stato io avrei fatto la stessa cosa, non avendo avuto risconti da parte del Ministero.
Un complimento và ai tecnici di Telefriuli nel aver adottato la soluzione più saggia.
Per il resto le cose si sà come sono ....
Ma per piacere ....
Il Ministero se ne sta zitto a quanto pare... :eusa_naughty:

A me però la modulazione risulta questa:

16-QAM
IG: 1/4
FEC: 1/2

Infatti la capacità è ora pari a 9,953 Mbit/s, contro i 19,906 di prima.
Telefriuli ha un bitrate pari a 3,6 Mbit/s con audio a 160 Kbit/s.
Telefriuli Archivio pari a 2,5 con audio 160.
VideoTeleCarnia pari a 2,4 con audio 160. A quest'ultima però è stata aumentata la risoluzione a 720x576.
Resta un 2% di spazio libero.

luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
confermo che ora non vedo nessuno dei 2 Mux Media Triveneto, perchè quello sull' UHF 43 non riesco proprio a sintonizzarlo!! :sad:

Nel mux hanno solo 4 canali, potrebbero tranquillamente irrobustire la modulazione. Al momento usano i parametri più fragili per i loro mux: 64-QAM, 1/32, 3/4.
Questa fornisce sì una banda superiore, che non usano, (pari a 27,145 Mbit/s), però la ricezione ne soffre.
 
80revival ha scritto:
Da circa tre giorni anche il mux MediaTriveneto su UHF 67 è spento...
Intanto proprio ieri sera è stato riacceso il Mux Media Triveneto su UHF 67, perchè ho di nuovo riagganciato i canali di questo Mux. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso