Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maiky28 ha scritto:
bella domanda,mi sono trasferito da poco :D mi sa da piancavallo a sto punto :D
Bè stai poco a verificare, se vedi i vari La9, La13, La57456893 :D allora ricevi dal Piancavallo, se non li vedi ricevi da Pedrosa.
Ciao ;)
 
cesko446 ha scritto:
Stringi stringi... qui in friuli è cambiato poco o niente... o sbaglio?

Non è cambiato nulla...Si continua a non vedere il mux Rete A2 e anche Telefriuli...Gli "illuminati" risolveranno questi problemi:icon_rolleyes: ...Il Barbudo farà sistemare i suoi "splendidi" mux:eusa_wall: ? Quesiti da cui attendiamo risposte nel 2013:D
 
Qualcuno sa se il mux di Free Tv alla fine resterà sull'UHF23 o se a fine anno, cioè fra 4 giorni dovrà spostarsi sul "caro" UHF28 che da oggi è tornato a splendere dai lidi croati?
Leggendo altri 3d avevo capito (forse male) che il masterplan era da rispettare comunque, per i canali non 61-69, entro il 31 Dicembre, sarà così?
Otg Tv se ci sei o se sai qualcosa, riesci ad illuminarci sulla questione Free 23-28??
Grazie e ciao ;)
 
News slovene:
Riaggiunto il canale TV Antena 1 sul mux A Sloveno UHF27, mentre oggi almeno a casa mia, il segnale del mux Sponka tv sul UHF34 è diminuito rispetto ai giorni scorsi e la visione dei canali del mux è squadrettata, tra l'altro è stato riaggiunto il canale Vitel che per qualche giorno era sparito.
Ciao ;)
 
Per ora nel mux A, poi si vedrà. ;)

All'asta per il mux C si è presentata solo RTV Slovenija, alla quale è stato quindi assegnato il mux. Ora la stessa è obbligata ad accendere i ripetitori in tutto il territorio della Slovenia al più tardi entro 299 giorni dalla fine dell'asta. Per cui secondo me se ne parlerà per aprile-maggio, ma non avendo a disposizione dati più precisi, potrebbe essere sia prima che dopo.
Inoltre nei primi mesi dell'anno ci sarà l'asta per il mux D, che trasmetterà in DVB-T2.
 
ZWOBOT ha scritto:
Per ora nel mux A, poi si vedrà. ;)

All'asta per il mux C si è presentata solo RTV Slovenija, alla quale è stato quindi assegnato il mux. Ora la stessa è obbligata ad accendere i ripetitori in tutto il territorio della Slovenia al più tardi entro 299 giorni dalla fine dell'asta. Per cui secondo me se ne parlerà per aprile-maggio, ma non avendo a disposizione dati più precisi, potrebbe essere sia prima che dopo.
Inoltre nei primi mesi dell'anno ci sarà l'asta per il mux D, che trasmetterà in DVB-T2.

Della serie che con le frequenze ne vedremo sempre delle belle:D ...27 intoccabile,22 per il mux C,33,41,45 una di queste tre per il mux D...Manca sempre il Mux B:eusa_think: ...vedremo:icon_rolleyes:
 
Per il mux D sarebbe logico il ch 41 che da noi è libero, ma non nel vicino veneto dove c'è televenezia dai colli euganei che sarebbe costretta a cambiare canale, stessa sorte toccherebbe a teleregione, quando verrà attivato il mux C sul 22 e da noi tvm :D

ZWOBOT ha scritto:
Per ora nel mux A, poi si vedrà. ;)All'asta per il mux C si è presentata solo RTV Slovenija, alla quale è stato quindi assegnato il mux. Ora la stessa è obbligata ad accendere i ripetitori in tutto il territorio della Slovenia al più tardi entro 299 giorni dalla fine dell'asta. Per cui secondo me se ne parlerà per aprile-maggio,
Secondo me il primo ad essere attivato a breve sarà il nanos, che fa sempre da apripista
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Per il mux D sarebbe logico il ch 41 che da noi è libero, ma non nel vicino veneto dove c'è televenezia dai colli euganei che sarebbe costretta a cambiare canale, stessa sorte toccherebbe a teleregione, quando verrà attivato il mux C sul 22 e da noi tvm :D

Secondo me il primo ad essere attivato a breve sarà il nanos, che fa sempre da apripista
Aggiungerei la disponibilità anche dell'UHF 31, che secondo masterplan doveva essere utilizzato da CanaleItalia2 da Pedrosa, invece ha acceso sul 59 anche da lì, quindi il 31 risulta libero nella nostra regione almeno.
Certo che siamo all'assurdo se la tv slovena deve accendere sue frequenze in base a quelle rimaste libere nella nostra regione, solo perchè le altre che legittimamente gli spetterebbero sono occupate da mux italiani fuorilegge...e sappiamo che non è colpa delle emittenti....:eusa_wall: :eusa_wall:

Intanto anche oggi c'è regolare visione sul 28 croato, due giorni di fila non mi capitava da Luglio....
Ne ho approfittato per cambiare antenna, nel senso che avevo un Fracarro2734 nel filtro per la Croazia, ed avendo anche una Blu220 puntata lì e scollegata, facendo una prova del segnale al volo, ho notato che con la Blu migliora la ricezione del 4-6%, quindi adesso c'è la Blu220 nel filtro e la FR2734 è scollegata. Questo mi permetterà di togliere la FR2734, che è la più bassa sul palo e non mi fa correre nessun rischio, ed al suo posto metterò un'antenna nuova UHF (magari già filtrata fino al 60) per Pedrosa :D
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Il 28 Croato forse sta arrivando forte perchè c'e' una tropo anomala, fuori stagione, sopra Istria-Friuli e un po' di Veneto.
Stessa perturbazione è accaduta il giorno dello spegnimento dei canali 61-69 sotto +/- stessa forma.
E' un po' che questa perturbazione resta stabile.
Queste sono le cartine della tropo prima che le aggiornino.
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Purtroppo non posso verificare di persona perchè non sono a casa, ma mi pare che dovrebbe essere così. :eusa_think:
 
JUMP_PN ha scritto:
Il 28 Croato forse sta arrivando forte perchè c'e' una tropo anomala, fuori stagione, sopra Istria-Friuli e un po' di Veneto.
Stessa perturbazione è accaduta il giorno dello spegnimento dei canali 61-69 sotto +/- stessa forma.
E' un po' che questa perturbazione resta stabile.
Queste sono le cartine della tropo prima che le aggiornino.
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Purtroppo non posso verificare di persona perchè non sono a casa, ma mi pare che dovrebbe essere così. :eusa_think:
a me invece (TS) HRT è risparito ma ovviamente prendo telechiara sul 39 e a momenti LA9 sul 28 sarebbe interessante sapere come vanno le robe dalle parti di Rovigno Parenzo e Umago visto che se arriva il 28 da me ... per non parlare del 29 che in barba a tutto e tutti, se non erro spara allegarmente da PD da UD e da TS ...
 
Oggi mi arriva anche un mux TV7 sul VHF 10.
Di sicuro dal Veneto, in quanto a Trieste dovrebbe esser spento il mux su quella frequenza, inoltre la LCN è quella veneta, anche se presente solo su alcuni canali del mux.

TV7 PROVVISORIO TV7 TOPKAR
TV7 PROVVISORIO TV7 TRIVENETA NET
TV7 PROVVISORIO TV7 SPORT (LCN 212)
TV7 PROVVISORIO TV7 DOC (LCN 699)
TV7 PROVVISORIO TV7 METEO (LCN 118)
TV7 AZZURRA
TV7 MARKET (LCN 293)
TV7 MINI (LCN 697)
TV7 PROVVISORIO TV7 TRIVENETA FVG
LA 4 ITALIA (LCN 129)
 
Confermo ti arriva dal veneto, è il mux tv7 lady che secondo masterplan, non essendo entrato in graduatoria e dovendo lasciare la vhf dovrebbe spegnere entro il 31 ;)
 
Romagna Mia... Romagna in Friuli...

Propagazione degna dei giorni d'estate: questa mattina mi sono arrivati Telefriuli sul 45 e TV7 sul 29. E naturalmente spariscono i mux Rai (tuttora il 26 e il 40 sono inservibili): vi risulta che i famosi interventi a Via Palmanova, che avrebbero dovuto risolvere i problemi in Romagna, siano conclusi? Se sì... almeno quassù in collina siamo daccapo!
 
Prima di aspettarvi chissà che interventi risolutori per voi dalla nostra parte dovreste pretendere che i vostri tx vi garantiscano una maggior robustezza e livello di segnale.
Comunque confermo che " l'interazione" al momento c'è, si ricevono, fin troppo, emissioni ER ;)
 
Ultima modifica:
charliemax ha scritto:
Tanto per chiarire e magari anche pensarci un pò su, il 45 di Telefriuli non è trasmesso da V.le Palmanova ma da Castaldia-Piancavallo e da Pedrosa.

Questo è vero, ma disturbi derivati da questo tipo di propagazione ci sono sempre stati, anch'io in passato in alcune condizioni ricevevo i segnali provenienti dall'Emilia Romagna e Marche. Il punto è, per quanto tempo e la frequenza dei disturbi, il caso Rai pare sia una situazione molto più grave, che ricevere per qualche minuto una tv da qualche centinaio di km.
 
Ora che i canali sono liberi, con questi episodi di sconfinamento mi spiego perché qualche volta, per esempio, Tele1 sul 45 squadrettava. Ma trattandosi di una mezz'ora, per di più limitata ad un'emittente locale, il disservizio era minimo: l'annientamento di 3 mux Rai per un'intera giornata (ieri almeno dalle 11.00 alle 18.00 è stato impossibile seguire una trasmissione sui vari Rai 4, 5...) è invece più indigesto. Della Rai si salva solo il 24 verticale da altra postazione non allineata con voi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso