Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesco a capirlo di preciso, ma sembrerebbe di sì.
Oggi pomeriggio ho avuto tempo di fare una prova, sono salito sulla terrazza con la BLU420F e, collegandola direttamente allo strumento, ho rilevato ed agganciato il Multiplex C (questa almeno era la denominazione) sul 22 UHF da direzione apparente Nanos, quindi devo dedurre che sia in DVB-T, in quanto il mio strumento non è predisposto per il DVB-T2. Non ho visto i contenuti del mux in quanto lo strumento non decodifica MPEG 4, anche se avrei potuto dare un'occhiata ai servizi ma non ci ho pensato.
Ciao.
 
Forse sto diventando monotono ma ho appena notato sul sito di Rai Way che c'è una news datata 27/6 che dice quanto segue:
"27/06/2013
INTERVENTI SULLA RETE DTT IN FRIULI VENEZIA GIULIA
A partire da giovedì 4 luglio saranno effettuati interventi sulla rete Rai nel Friuli Venezia Giulia.
I lavori si concentreranno principalmente negli impianti di Udine e Pordenone Castaldia. Pertanto, qualora dovessero verificarsi problemi di ricezione del segnale Rai del multiplex 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia, Rai News e Rai 3 Bis), si consiglia di effettuare una nuova sintonia del decoder o Televisore con decoder integrato."
 
Oggi pomeriggio ho avuto tempo di fare una prova, sono salito sulla terrazza con la BLU420F e, collegandola direttamente allo strumento, ho rilevato ed agganciato il Multiplex C (questa almeno era la denominazione) sul 22 UHF da direzione apparente Nanos, quindi devo dedurre che sia in DVB-T, in quanto il mio strumento non è predisposto per il DVB-T2. Non ho visto i contenuti del mux in quanto lo strumento non decodifica MPEG 4, anche se avrei potuto dare un'occhiata ai servizi ma non ci ho pensato.
Ciao.

Ok, grazie della conferma.
So per certo che il mux C quando partirà ufficialmente sarà in DVB-T, ma non escludevo che i test attuali potessero essere anche in DVB-T2.
Anche se non c'entra molto, il dubbio mi era venuto anche perchè quando alcuni giorni fa ho ricevuto il mux C da Pirano (non ricevo il Nanos da casa) i contenuti erano i medesimi che si vedevano quando questo inverno hanno testato in DVB-T2 sui canali 33 e 41.
 
Non voglio essere cattivo, ma in questo momento (e non solo) nel mux Media Triveneto 2 (UHF 39).
Shopping sembra venga multiplexato dopo esser ricevuto male per via analogica.
Energy TV (identificato da non so quanto Canal Furlan) trasmette una schermata fissa con dei difetti video.
Prima Free (identificato TELECITTA) trasmette un'immagine nera
Ran Germ è tuttora tendente al verde
Ran Friul ha l'immagine bloccata
 
Non sono interferenze, sono i canali italiani che trasmettono su frequenze che non dovrebbero usare, ma che vengono loro assegnate dal Ministero.
Il satellite è la cosa migliore per tutti i canali, di tutti i paesi, specialmente per quelli dove non c'è la tv via cavo, tipo l'Italia.
Le interferenze se le fanno gli stessi canali italiani tra loro, addirittura quelli della tv di Stato, Rai.

Sì sì intendevo dire... Basta miscelatori complicati interferenze canali stranieri.. Una sola antenna per tutto!!! E senza miscelatore TOOOOOOOOP :D
 
http://www.eurosatellite.it/modules/notizie/item.php?itemid=249 Se può essere utile in questo link viene spiegato più in dettaglio le modifiche che avverranno in fvg .
Non capisco come mai la stampa e gli organi di informazione locali, salvo errori, non abbiano ancora dato spazio alla notizia. Io penso che da giovedì prossimo ci sarà più di qualcuno tra quelli che risiedono nelle zone interessate dai cambiamenti che, se vorrà continuare a vedere i programmi RAI del servizio pubblico, dovrà almeno fare una risintonizzazione dei propri televisori e decoder.
Saperlo con un minimo margine di anticipo potrebbe aiutare ad evitare qualche disservizio in più.
Buona domenica.
 
Non voglio essere cattivo, ma in questo momento (e non solo) nel mux Media Triveneto 2 (UHF 39).
Shopping sembra venga multiplexato dopo esser ricevuto male per via analogica.
Energy TV (identificato da non so quanto Canal Furlan) trasmette una schermata fissa con dei difetti video.
Prima Free (identificato TELECITTA) trasmette un'immagine nera
Ran Germ è tuttora tendente al verde
Ran Friul ha l'immagine bloccata

Ma che strano :lol::badgrin:...Meno male che ora almeno uno funziona.Se un giorno trasmetteranno in 720x576 sarà sempre ora:badgrin:
 
Non capisco come mai la stampa e gli organi di informazione locali, salvo errori, non abbiano ancora dato spazio alla notizia. Io penso che da giovedì prossimo ci sarà più di qualcuno tra quelli che risiedono nelle zone interessate dai cambiamenti che, se vorrà continuare a vedere i programmi RAI del servizio pubblico, dovrà almeno fare una risintonizzazione dei propri televisori e decoder.
Saperlo con un minimo margine di anticipo potrebbe aiutare ad evitare qualche disservizio in più.
Buona domenica.

Prima o poi ci saranno, con grandi meriti alla Rai di voler risolvere la questione annosa dell'inquinamento elettromagnetico in zona (vedi articoli passati).... tralasciando le questioni reali dell'intervento di modifica degli impianti, perchè se non c'erano i problemi di interferenza col cavolo che cambiavano tutto.
 
Ciao a tutti,
sto leggendo delle novità che verranno introdotte sulla trasmissione dei Mux Rai. Da dove scrivo io (Fagagna) vi sono sempre stati problemi di ricezione, dovuti anche alla presenza di colline. Secondo voi da qui è opportuno puntare verso Castaldia? Ricordo che nelle primissime ore dopo lo switch off si captavano i segnali Rai dal Monte Venda; dopo lo switch su Viale Palmanova sono andati in interferenza. Non c'è il rischio che da qui si captino i segnali di Castaldia disturbati dal Monte Venda (e così torniamo nella situazione dell'Emilia Romagna)?
Inoltre, è possibile che la Rai riconfiguri i Mux attivando Rai1HD Rai 2HD Rai3HD, magari sul ch.25 anche qui?
 
Non capisco come mai la stampa e gli organi di informazione locali, salvo errori, non abbiano ancora dato spazio alla notizia. Io penso che da giovedì prossimo ci sarà più di qualcuno tra quelli che risiedono nelle zone interessate dai cambiamenti che, se vorrà continuare a vedere i programmi RAI del servizio pubblico, dovrà almeno fare una risintonizzazione dei propri televisori e decoder.
Saperlo con un minimo margine di anticipo potrebbe aiutare ad evitare qualche disservizio in più.
Buona domenica.

Forse perché (te lo dico per esperienza diretta) Raiway non ha mandato alcun comunicato stampa? :D
 
Ho provato con la FR - Blu420 che adesso l'ho puntata sul Nanos togliendola da Padova ma il CH-22 è oscurato da TVM e viceversa.
Già ormai solo con la Sigma 6HD su Castaldia/Gaiardin TVM è praticamente inguardabile.
Ritornata Retecapri sempre dal Gaiardin con segnale molto più basso rispetto al giorno della sua accensione da PN anche questa soggetta ad interferenze dal Mux-C Croato.
Col risultato che non si vedono più ne gli uni e ne gli altri.
Bisogna che se ne facciano una ragione: 27/28/57 dalla Slovenia e dall'Istria sono dei missili e adesso che c'è la tropo non ne parliamo.
 
Ultima modifica:
:D siete fortunati :lol:

Ma in FVG quante frequenze ha "vinto" Tv7? Siete passati da 4 a .... ? :)

Chissà dove hanno trovato tutti sti soldi per fare tutti questi investimenti...... :eusa_think:

è quello che mi sono sempre chiesto anch'io!!! già nell'analogico sono sempre stati molto "anonimi"...
 
Ho provato con la FR - Blu420 che adesso l'ho puntata sul Nanos togliendola da Padova ma il CH-22 è oscurato da TVM e viceversa.
Già ormai solo con la Sigma 6HD su Castaldia/Gaiardin TVM è praticamente inguardabile.
Ritornata Retecapri sempre dal Gaiardin con segnale molto più basso rispetto al giorno della sua accensione da PN anche questa soggetta ad interferenze dal Mux-C Croato.
Col risultato che non si vedono più ne gli uni e ne gli altri.
Bisogna che se ne facciano una ragione: 27/28/57 dalla Slovenia e dall'Istria sono dei missili e adesso che c'è la tropo non ne parliamo.
Ciao Jump ;)
Confermo tutto, cioè la totale assenza di segnale sul UHF 22 ed anche l'accensione di ReteCapri sul UHF 57, che ricevo da ieri con segnale basso. Avevo infatti il dubbio che fosse un segnale da Pedrosa che mi entrasse lo stesso, invece il tuo intervento mi ha confermato l'accensione dal Piancavallo della "Capra".
Segnalo anche che qua da me è una settimana che ho quasi tutto il giorno assenza di segnale anche sull'UHF 23 di Free, prima il segnale era al limite, adesso è sparito del tutto.
Ciao ;)
Ciao
 
Ciao a tutti,
sto leggendo delle novità che verranno introdotte sulla trasmissione dei Mux Rai. Da dove scrivo io (Fagagna) vi sono sempre stati problemi di ricezione, dovuti anche alla presenza di colline. Secondo voi da qui è opportuno puntare verso Castaldia? Ricordo che nelle primissime ore dopo lo switch off si captavano i segnali Rai dal Monte Venda; dopo lo switch su Viale Palmanova sono andati in interferenza. Non c'è il rischio che da qui si captino i segnali di Castaldia disturbati dal Monte Venda (e così torniamo nella situazione dell'Emilia Romagna)?
Inoltre, è possibile che la Rai riconfiguri i Mux attivando Rai1HD Rai 2HD Rai3HD, magari sul ch.25 anche qui?
Non conosco bene la situazione di Fagagna, ma è facile ipotizzare che da lì la RAI sarà ricevibile solo da Piancavallo. Il 24 da Monte Venda non può venir disturbato in quanto non presente in quel sito, gli altri in teoria forse si, però questo vale già per tutti coloro che ricevono le private da Piancavallo/Gaiardin e non mi pare che fino ad adesso ci siano stati grossi problemi di interferenze da propagazione dai Colli Euganei almeno per quanto riguarda le private che trasmettono con maggiore potenza alle quali dovrebbe allinearsi la RAI in configurazione definitiva.
Al momento per quanto riguarda il mux 5, pare che "a breve" debba essere acceso il trasmettitore di Monte Venda sull'E11 VHF, e in regione invece l'unico apparato per il quale è prevista l'attivazione su quella frequenza, sempre al momento, è la postazione di Trieste Monte Belvedere.
Però non vi sono certezze in quanto mi hanno riferito che il Ministero ha deciso di rivedere l'assegnazione delle frequenze con il proposito di far rientrare nel calderone anche i canali VHF.
 
Ciao Jump ;)
Confermo tutto, cioè la totale assenza di segnale sul UHF 22 ed anche l'accensione di ReteCapri sul UHF 57, che ricevo da ieri con segnale basso. Avevo infatti il dubbio che fosse un segnale da Pedrosa che mi entrasse lo stesso, invece il tuo intervento mi ha confermato l'accensione dal Piancavallo della "Capra".
Segnalo anche che qua da me è una settimana che ho quasi tutto il giorno assenza di segnale anche sull'UHF 23 di Free, prima il segnale era al limite, adesso è sparito del tutto.
Ciao ;)
Ciao

Io, da postazione ben schermata da Pedrosa e abbastanza ben schermata da Piancavallo, orientando un antenna UHF verso il Nanos riesco a ricevere ed agganciare il multiplex C sul 22 con buon livello di segnale e qualità più che discreta.
Per lo stesso motivo, a parte il primo giorno, quando ho agganciato il segnale di Rete Capri sul 57 da Col Gaiardin, anche se con livello basso e qualità pessima, attualmente non aggancio nulla. Per quanto riguarda Free, effettivamente è debolissimo, ma da uno dei miei due impianti (quello con Sigma 6 HD) riesco a riceverlo quasi sempre, sull'altro impianto (con antenna Mitan 92 elementi posizionata un po' più in alto e a tre metri di distanza) invece alterna continuamente momenti in cui è visibile a momenti in cui non lo è, provo a ipotizzare che anche loro, abbiano ridotto l'irradiazione verso Slovenia e Croazia, dal momento che si tratta di una frequenza riservata a uno di questi due paesi.
Ciao.
 
Forse perché (te lo dico per esperienza diretta) Raiway non ha mandato alcun comunicato stampa? :D
Questo è quello che hanno scritto nel sito di Rayway

A partire da giovedì 4 luglio saranno effettuati interventi sulla rete Rai nel Friuli Venezia Giulia.

I lavori si concentreranno principalmente negli impianti di Udine e Pordenone Castaldia. Pertanto, qualora dovessero verificarsi problemi di ricezione del segnale Rai del multiplex 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR Friuli Venezia Giulia, Rai News e Rai 3 Bis), si consiglia di effettuare una nuova sintonia del decoder o Televisore con decoder integrato.

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=180
 
Leggendo questi comunicati sembra che verrà attivato anche il 24 dal Piancavallo, contestualmente al 24 V ed al 25 O da Udine, ed in seguito lavoreranno sulla SFN con Trieste.
Vedremo se accenderanno subito oppure in seguito come ci aveva detto AndreaUD, proprio per evitare "casini" improvvisi anche a Trieste durante questa settimana.
Comunque per sistemare la SFN dovranno accenderlo prima o poi, o mi sbaglio?
Ciao ;)
 
Non ti sbagl, per sistemare la SFN dovranno accenderlo il 24 dal piancavallo, come si deduce dai comunicati, speriamo invece che annuncino i lavori sulla stampa locale, in modo di informare gli utenti o almeno passare una striscia informativa sui canali ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso