Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad una prima misurazione sommaria devo purtroppo constatare che tutti i mux sono calati di almeno 5 dBuV alla presa rispetto a ieri. Evidentemente il sistema radiante provvisorio privilegiava la direzione est/nord-est. Comunque, anche se per dare una risposta certa dovrei misurare in antenna, siamo tornati più o meno come prima dei lavori.
L'obiettivo era non peggiorare rispetto a prima della modifica... ;)
 
L'obiettivo era non peggiorare rispetto a prima della modifica... ;)

Non ne dubito. E mi rendo anche conto delle problematiche di chi, come me, è costretto a ricevere da postazione non in ottica da dove, per fare un esempio il 55, probabilmente anche a causa dell'antenna, mi giunge con oltre 10 dBuV in più rispetto al 48, differenza che era presente in proporzione anche ieri, però ieri mi ero illuso, visto il già buon miglioramento.
 
Ieri sera ho visto che il canale RETE VENETA aveva di nuovo preso la LCN 18 :5eek:, ma stamattina quando sono andato sul 18, RETE VENETA ha sloggiato nuovamente ed è ritornata al 92. :D

Chissà se resterà lì o proverà ad andare nuovamente sul 18. :laughing7:

Di nuovo sul 18.
Mi viene il dubbio che magari cambiano di continuo, tipo di sera sul 18, di giorno sul 92.
Teniamo d'occhio.
 
Di nuovo sul 18.
Mi viene il dubbio che magari cambiano di continuo, tipo di sera sul 18, di giorno sul 92.
Teniamo d'occhio.

Ora era sul 92;)...Intanto ho visto che nel Mux Telepadova i canali Ok Italia hanno LCN 147,170 e 225 con diciture Ok Italia Tv1 Tv2 e Tv3.Trasmettono la stessa identica spazzatura essendo copie di se stesse :eusa_wall:
 
Ora era sul 92;)...Intanto ho visto che nel Mux Telepadova i canali Ok Italia hanno LCN 147,170 e 225 con diciture Ok Italia Tv1 Tv2 e Tv3.Trasmettono la stessa identica spazzatura essendo copie di se stesse :eusa_wall:


Vediamo se stasera sarà sul 18. :D
Se sarà così, rimarrà solamente da capire a che ora avviene il cambio.

Per il ciarpame di Ok Italia, a questo punto dovranno venir rinominate o spero eliminate le copie presenti nel mux TV7 sull'UHF 29.
 
Vediamo se stasera sarà sul 18. :D
Se sarà così, rimarrà solamente da capire a che ora avviene il cambio.

Per il ciarpame di Ok Italia, a questo punto dovranno venir rinominate o spero eliminate le copie presenti nel mux TV7 sull'UHF 29.

Speriamo che quel 29 di Triveneta venga prossimamente anche spento :D
 
Vediamo se stasera sarà sul 18. :D
Se sarà così, rimarrà solamente da capire a che ora avviene il cambio.

Per il ciarpame di Ok Italia, a questo punto dovranno venir rinominate o spero eliminate le copie presenti nel mux TV7 sull'UHF 29.

E' ritornata sul 18 credo fra le 21.00 e 21.30 . Adesso abbiamo anche le LCN a ore. :eusa_doh: :
Logical channel 18 = MPEG service 1001 (RETE VENETA)
 
E' ritornata sul 18 credo fra le 21.00 e 21.30 . Adesso abbiamo anche le LCN a ore. :eusa_doh: :
Logical channel 18 = MPEG service 1001 (RETE VENETA)
Io sono andato su Rete Veneta alle 20 e improvvisamente si è spostato sul 18. :D
Quindi non so l'ora esatta, ma si sposta verso sera e domattina sono sicuro che alle 7 si sarà spostato nuovamente sul 92. :laughing7:
 
Sull'UHF 29 il segnale c'è pure da me, mentre l'UHF 21 è spento. Pare essere vuoto anche l'UHF 22, e anche l'UHF 34.

Edit: E certo, ho appena letto che TVM ha riacceso sull'UHF 22. Ma quelli che assegnano le frequenze in Italia se ne fregano proprio? Ma perché non dire a TVM semplicemente di unificare entrambi i loro mux in uno solo e trasmetterlo sull'UHF 41 fino all'assegnazione di una frequenza definitiva che non disturbi nessuno?

E riguardo all'UHF 21, forse da qualche parte in Slovenia è acceso qualche segnale test. Con l'antenna direzionata verso est-sudest, ricevo a volte a ricevere un segnale a potenza 69% ma senza qualità.
 
Ultima modifica:
Io sono andato su Rete Veneta alle 20 e improvvisamente si è spostato sul 18. :D
Quindi non so l'ora esatta, ma si sposta verso sera e domattina sono sicuro che alle 7 si sarà spostato nuovamente sul 92. :laughing7:
:laughing7: Si possiamo dire, dato che stamattina era di nuovo sul 92, che "l'oscillazione LCN 18 ==> 92 e viceversa" avviene fra le otto di sera e le otto di mattina. :D
 
Sull'UHF 29 il segnale c'è pure da me, mentre l'UHF 21 è spento. Pare essere vuoto anche l'UHF 22, e anche l'UHF 34.

Edit: E certo, ho appena letto che TVM ha riacceso sull'UHF 22. Ma quelli che assegnano le frequenze in Italia se ne fregano proprio? Ma perché non dire a TVM semplicemente di unificare entrambi i loro mux in uno solo e trasmetterlo sull'UHF 41 fino all'assegnazione di una frequenza definitiva che non disturbi nessuno?

E riguardo all'UHF 21, forse da qualche parte in Slovenia è acceso qualche segnale test. Con l'antenna direzionata verso est-sudest, ricevo a volte a ricevere un segnale a potenza 69% ma senza qualità.

Il 21 è acceso, non è stato mai spento, io l'ho sempre ricevuto. Probabilmente arriva un altro segnale che lo annulla, e questo segnale da me non arriva, per cui è probabile sia dal Nanos, andrò in Carso a testare.

Per TVM sono d'accordo con te, ma purtroppo non si può fare, anche se i contenuti sono quasi uguali, si tratta di due mux separati, che corrispondono a due diverse licenze.
 
Il 21 è acceso, non è stato mai spento, io l'ho sempre ricevuto. Probabilmente arriva un altro segnale che lo annulla, e questo segnale da me non arriva, per cui è probabile sia dal Nanos, andrò in Carso a testare.

Per TVM sono d'accordo con te, ma purtroppo non si può fare, anche se i contenuti sono quasi uguali, si tratta di due mux separati, che corrispondono a due diverse licenze.

Ciao Zwobot,potrebbe essere un segnale in T2? Magari sul 21 accendo il Mux D ? In questo momento su UHF 21 come sul 22 ho schermo nero,ma sembra che ci siano due segnali che si annullano a vicenda...Per il resto in questo momento Rete Veneta è sul 18:eusa_think:
 
Certo, potrebbe essere. Anche se il 21 è riservato al mux B, il D dovrebbe andare sul 31.
Se riesco vado già domani in Carso col pc e la mia DVB-T mobile :D e provo a vedere se arriva qualcosa in DVB-T2 dal Nanos.
 
Certo, potrebbe essere. Anche se il 21 è riservato al mux B, il D dovrebbe andare sul 31.
Se riesco vado già domani in Carso col pc e la mia DVB-T mobile :D e provo a vedere se arriva qualcosa in DVB-T2 dal Nanos.
Fra te e Jump...altro che google mobile...già vi vedo con le antenne sui tettucci delle auto a misurare segnali in giro per l'FVG ed oltre... :D
Mitici :D :laughing7: ;)
 
C'è qualcosa dal Nanos io hò l'antenna 21/26 all'ingr 5 30 del mix messa per il mux C e ricevo segnale livello 90% purtroppo qualità insufficente per sintonizzare
 
Ho ancora il numero di cellullare del tecnico di Triveneta...Se riesco domani gli scrivo o lo chiamo e vediamo se sa qualcosa...Insomma tutto potrebbe far pensare che sia stato acceso un segnale in Slovenia sul 21...Tra l'altro questo è capitato lo stesso giorno che Tvm ha riacceso il 22 interferendo il Mux C Sloveno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso