Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
etsiboris ha scritto:
Siamo a - 4 giorni.
Togliendo sabato e domenica 10 quando al ministero saranno troppo oberati di lavoro simao a - 2.
L'articolo sul Secolo dice a ottobre ... forse, vengono prospettati gravi problemi.
Molte persone di buon senso cominciano ad aver paura.

Guarda io nel dubbio domani mi prendo la tessera TivuSat... tanto al 99% anche quest'anno non switchamo :crybaby2:
Al limite mi resta come backup il sat quando non va il DTT ;)

etsiboris ha scritto:
Sperano che i governanti illuminati della Liguria riescano ancora a risparmiare ai liguri la sciagura dello switch-off ed a mantenere il privilegio sempre più raro del buon vecchio affidabile analogico.

I Governanti "illuminati" non lo so, ma il Secolo è già in guerra :badgrin::badgrin::badgrin:
 
etsiboris ha scritto:
Siamo a - 4 giorni.
Togliendo sabato e domenica 10 quando al ministero saranno troppo oberati di lavoro simao a - 2.
L'articolo sul Secolo dice a ottobre ... forse, vengono prospettati gravi problemi.
il problema è uno: le frequenze 61-69, che non possono essere assegnate, e d'improvviso (benché lo si sapesse da anni) si sono accorti che senza quelle 8 frequenze in alcune regioni non sanno dove mettere tutte le emittenti che ci sono.
Ora devono trovare una soluzione che accontenti le tv regionali senza danneggiare Mediaset e senza far spendere soldi allo Stato, qualcuno ipotizza addirittura di mandare le forze dell'ordine a spegnere le emittenti che rimarranno senza frequenze (!!!)...
 
Bluelake ha scritto:
il problema è uno: le frequenze 61-69, che non possono essere assegnate, e d'improvviso (benché lo si sapesse da anni) si sono accorti che senza quelle 8 frequenze in alcune regioni non sanno dove mettere tutte le emittenti che ci sono.
Ora devono trovare una soluzione che accontenti le tv regionali senza danneggiare Mediaset e senza far spendere soldi allo Stato, qualcuno ipotizza addirittura di mandare le forze dell'ordine a spegnere le emittenti che rimarranno senza frequenze (!!!)...

A parte il fatto che le frequenze da 61 a 69 sono 9 ... comunque potresti lo stesso avere ragione, ma sai com'è, è come nei matrimoni, il marito è l'ultimo a sapere ...
 
Mi sono giunte notizie che ci spostiamo in avanti di 10 giorni per la Liguria dal 20 otttobre!!!! vi risulta?:icon_bounce: :icon_bounce: :eusa_naughty:
 
elettro71 ha scritto:
Mi sono giunte notizie che ci spostiamo in avanti di 10 giorni per la Liguria dal 20 otttobre!!!! vi risulta?:icon_bounce: :icon_bounce: :eusa_naughty:

A me a telefonato Gigi Marzullo in persona e mi ha detto che ci spostano di 20 anni :badgrin::badgrin::badgrin::crybaby2: :icon_redface:

Quindi la nuova data per la Liguria dovrebbe essere se stiamo bravi il 20 Ottobre 2031 :5eek:
 
Meno male che non ho buttato in discarica il vecchio Synudine del 1964, mi servirà ancora ! Quello con i canali A-B-C-D... e 1-2-3-4... :D
 
lab65 ha scritto:
Meno male che non ho buttato in discarica il vecchio Synudine del 1964, mi servirà ancora ! Quello con i canali A-B-C-D... e 1-2-3-4... :D
Che per far zapping devi alzarti, andare al televisore e girare il manopolone a scatti. :D

Comunque auguro a te e a tutti quanti gli amici liguri che nei prossimi giorni vengano ufficializzate le date che si conoscono già senza altri rinvii. Ciao! ;)
 
elettro71 ha scritto:
Mi sono giunte notizie che ci spostiamo in avanti di 10 giorni per la Liguria dal 20 otttobre!!!! vi risulta?:icon_bounce: :icon_bounce: :eusa_naughty:
A me, ad oggi, non risulta niente del genere ... però potrebbe essere un'ipotesi il periodo 20/10 - 04/11 perchè innanzi tutto contrariamente a quanto detto inizialmente "La Spezia" è stata di nuovo "toscanizzata", quindi obbiettivamente 4 settimane per le 3 province liguri rimanenti (seppur con un elevato numero di ripetitori) sarebbero un pò troppe ... in più avrebbero altri 10 giorni per ufficializzare e, nel frattempo, sarebbe altresì nato un nuovo problema per le assegnazione delle frequenze ... tutte le TV regionali liguri avranno una graduatoria ed un' assegnazione per Genova / Savona / Imperia e come ci si comporterà con La Spezia che, di fatto, appartiene ad un'altra area tecnica ??? Verranno mantenute le stesse frequenze oppure avranno fequenze differenti dal resto della regione ??? Staremo a vedere intanto da oggi a Savona per continuare il 13 a La Spezia, il 14 a Genova e il 20 ad Imperia ci sono degli incontri per il digitale terrestre patrocinati dalla Regione alla quali siamo stati invitati e dove ci saranno sia le Televisioni nazionali che locali, sia i responsabili ministeriali, che tutte le altre parti in causa a partire, ad esempio, dai sindaci e dagli amministratori di condominio ... staremo a vedere cosa succederà ... io di persona sarò presente a Spezia e a Genova ma, ovviamente, ho mandato ottimi "delegati" a Savona che mi relazioneranno sul tutto ... non resta, come sempre, che aspettare ... buona giornata a tutti.
 
http://www.eliguria.it/index.php?op... switch off&catid=35:news-eliguria&Itemid=122


Nel corso di questo passaggio la Regione svolgerà azioni di supporto per coordinare al meglio i lavori e l'informativa ai cittadini. In agenda quattro appuntamenti nelle quattro province liguri per incontrare gli enti locali, Province e Comuni, l'Ispettorato territoriale Liguria - Ministero dello Sviluppo economico-Comunicazioni, le emittenti televisive locali, le associazioni di categoria degli antennisti, le associazioni degli amministratori di condominio e il CoReCom allo scopo di proporre soluzioni e strumenti di informazione a sostegno della cittadinanza e di tutti i soggetti interessati.

Gli incontri vogliono fornire un'informativa sul passaggio alla nuova tecnologia, evidenzire le criticità e le azioni che Regione Liguria intende attuare in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti.

Ecco il calendario delle giornate e le sedi:

giovedì 7 luglio - Provincia di Savona, Sala del Consiglio provinciale - via Sormano 12
mercoledì 13 luglio - Provincia della Spezia, Palazzo del Governo, Sala consigliare - via Veneto 2
giovedì 14 luglio - Provincia di Genova, Sala del Consiglio provinciale - largo Eros Lanfranco 1
martedì 19 luglio - Provincia di Imperia, Aula dei Comuni - viale Matteotti 147
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 9:30 alle 13:30.
 
E il sito ufficiale della Regione Liguria dà una notizia ancora non confermata dal Governo centrale? Evviva il federilismo! :lol:
 
Quindi in parole povere se la Provincia di La Spezia rientra come già si è sempre saputo nell'area tecnica della Toscana ricevendo il segnale per lo più dalla postazione toscna del Monte Serra, bene quando passerà quest'area in dtt dal 5 novembre subito dopo la fine dello switch della Liguria tramite il Monte Serra? :eusa_think:
 
Umore della gente

Proviamo a vedere tutta questa faccenda con gli occhi di chi non è coinvolto, professionalmente o solo per hobby.
Si leggono articoli o vedono servizi tv dove si parla di inevitabili problemi e difficoltà, che, forse, nel tempo, verranno superati. Le esperienze di altre regioni non fanno che confermare.
Sembra che si debba preparare a fronteggiare un evento ostile, l’ennesima vessazione dai nostri governanti.
Nessuno di mia conoscenza percepisce minimamente che, televisivamente parlando, siamo dei poveri sfigati (pochi canali e niente HD).
Quello che c’è sicuramente è una sensazione di forte disagio e apprensione: non vedrò più la TV, dovrò chiamare tecnici, spendere un sacco di soldi !
In questo contesto sono sicuro che qualcuno acquisirà il merito di aver risparmiato a noi liguri questa bruttissima cosa, concedendo altri due annetti di quieto vivere e di visione gratuita di tutte le belle care trasmissioni che ci bastano ed avanzano.

:mad:
 
Corry744 ha scritto:
Quindi in parole povere se la Provincia di La Spezia rientra come già si è sempre saputo nell'area tecnica della Toscana ricevendo il segnale per lo più dalla postazione toscna del Monte Serra, bene quando passerà quest'area in dtt dal 5 novembre subito dopo la fine dello switch della Liguria tramite il Monte Serra? :eusa_think:
il 5 novembre non switcha nessuno, è sabato, falli riposare almeno un weekend! ;) logica vorrebbe che il 7 novembre iniziassero col monte Parodi e le postazioni che dipendono da lì, e poi il Serra il 9 o 10 novembre.
 
etsiboris ha scritto:
Proviamo a vedere tutta questa faccenda con gli occhi di
In questo contesto sono sicuro che qualcuno acquisirà il merito di aver risparmiato a noi liguri questa bruttissima cosa, concedendo altri due annetti di quieto vivere e di visione gratuita di tutte le belle care trasmissioni che ci bastano ed avanzano.

:mad:


Volevo fare della cabala ........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso