Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicrasta ha scritto:
Ovviamente ci sono andato e, a parte le "cose" ufficiali che non hanno detto proprio nulla di nuovo / interessante invece sotto banco ho avuto l'elenco definitivo delle postazioni che avranno i 4 Mux Rai (che Vi giro immediatamente) e l'elenco di tutte le postazioni trasmissive del solo Mux 1 con relativo canale di trasmissione (che però non posso ancora divulgare pubblicamente, quindi non chiedetemi nulla in merito perchè NON VI RISPONDERO').

RAI – Ripetitori Liguria con Mux: 2 (CH 30) / 3 (CH 26) / 4 (CH 40) + Mux 1 che potrà essere o CH 5 o CH 9 o CH 46

- Andora (Polarità V)
...
- Ventimiglia (V)
Nicola, sbaglio o non ci sono indicate postazioni per la provincia della Spezia?
Di sicuro i quattro mux sono previsti a Monte Parodi (non so se anche a Pitelli)
Inoltre, vedo inserito Monte Fasce che mi sembra un po' un doppione improbabile di Portofino Vetta
 
Mentre per l'elenco del mux 1 ho anche le postazioni "Spezzine" per i 4 mux non saprei cosa risponderti ... eventualmente domani chiedo lumi ... per il Fasce ebbene si, si potrebbe considerare un doppione ma sarà così e sono sicuro creerà molti problemi di funzionamento perchè, e ormai lo sappiamo, il sincronismo dell'SFN funziona come funziona ... quindi vedrai quante antenne a Genova verranno girate verso il Beigua per continuare a vedere la TV !!!
 
Il passaggio al digitale poteva essere l'occasione buona per togliere le antenne da Portofino; l'attivazione dei 4 mux sia dal Fasce che da Cogorno potrebbe portare per il futuro a questa soluzione
 
Scusate, sono nuovo e volevo sapere una cosa da chi ne sa di più... ho visto che alcuni comuni risultano nella lista "Altri Comuni parzialmente coinvolti": è vero che ciò significa che questi comuni manterranno l'analogico fino a... tempi migliori?

Un rivenditore ieri mi ha detto che il passaggio al DTT in realtà coinvolgerà solo i comuni costieri. Quelli dell'entroterra (che spesso si appoggiano a ripetitori "privati") continueranno a restare in analogico a tempo indeterminato.
 
Ultima modifica:
Parzialmente coinvolti solo quel giorno poi verranno totalmente coinvolti nei giorni successivi e saranno coinvolti tutti. Esempio: se tu guardi il giorno 10/10 il comune di Airole è parzialmente coinvolto, se guardi il giorno 11/10 il comune di Airole è segnato nei comuni coinvolti. Benvenuto nel forum;)
 
Ultima modifica:
Nicrasta ha scritto:
... per il Fasce ebbene si, si potrebbe considerare un doppione ma sarà così e sono sicuro creerà molti problemi di funzionamento perchè, e ormai lo sappiamo, il sincronismo dell'SFN funziona come funziona ... quindi vedrai quante antenne a Genova verranno girate verso il Beigua per continuare a vedere la TV !!!

non è che il fasce verrà ridimensionato e servirà solo Genova dove Portofino ha problemi? sennò per tutta la riviera di ponente con i segnali sovrapposti fino a Albenga non so come va a finire....
Un'altra cosa, nell'elenco tu mi metti Imperia M. Bardellini con polarità Orizzontale, ma questa postazione per RAI è sempre stata in verticale (UHF) che fanno, la cambiano per uniformarsi alle reti private che trasmettono in orizzontale oppure è un errore di trascrizione (tuo o di chi ti ha fornito i dati)?
 
Zabob ha scritto:
Un rivenditore ieri mi ha detto che il passaggio al DTT in realtà coinvolgerà solo i comuni costieri. Quelli dell'entroterra (che spesso si appoggiano a ripetitori "privati") continueranno a restare in analogico a tempo indeterminato.

certo che di personaggi che si fumano roba strana se ne incontrano in giro :hat36: :hat36:
 
Zabob ha scritto:
Un rivenditore ieri mi ha detto che il passaggio al DTT in realtà coinvolgerà solo i comuni costieri. Quelli dell'entroterra (che spesso si appoggiano a ripetitori "privati") continueranno a restare in analogico a tempo indeterminato.
I ripetitori privati magari non passeranno in digitale (o almeno non subito) ma l'analogico dovrà essere per forza spento
 
Zabob ha scritto:
Un rivenditore ieri mi ha detto che il passaggio al DTT in realtà coinvolgerà solo i comuni costieri. Quelli dell'entroterra (che spesso si appoggiano a ripetitori "privati") continueranno a restare in analogico a tempo indeterminato.

Ha detto una bella balla perchè entro il 2012 tutte le trasmissioni televisive analogiche DEVONO per forza essere convertite in digitale per liberare delle frequenze che verranno poi usate per le trasmissioni dati. Se un privato non si adegua ci penseranno i controlli a farglielo spegnere
 
Nicrasta scusami, ma per oregina cosa si si deve intendere, Granarolo o, come dice il rito Raiway, Lanterna? (Vai a spiegargli che Lanterna ed Oregina non sono la stessa cosa, intesa come zona:D )
 
Zabob ha scritto:
"Altri Comuni parzialmente coinvolti":

Per la maggior parte dei casi questo significa che sono PARZIALMENTE coinvolti quel giorno, ma compaiono nella lista principale in qualche altro giorno.

Zabob ha scritto:
Un rivenditore ieri mi ha detto che il passaggio al DTT in realtà coinvolgerà solo i comuni costieri. Quelli dell'entroterra (che spesso si appoggiano a ripetitori "privati") continueranno a restare in analogico a tempo indeterminato.

No, tutti devono spegnere l'analogico, qualche ripetitore privato potra' continuare a trasmettere in analogico perche' nessuno lo spegnerà , ma cosa trametterà? Non avra' il feeder, se il feeder non è il satellite, e quindi probabilmente trasmettera' solo la portante e questo può produrre interferenze, ma sara' cura del Ministero farlo spegnere.
 
Ultima modifica:
Acceso nuovo canale " acqua" in prov di savona , ci manca solo il canale "terra" dopo cielo di sky!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso