Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grande Euromixer che trasmetteva MTV!!!!!!

Comunque, possiamo riuscire a recensire i ripetitori da cui il segnale è Telenord e quelli da cui il segnale è LiguriaTV?

Sinceramente sti qui non hanno diritto ad un'altra frequenza...

Dal Righi - Genova trasmetton in analogico come LiguriaTV
Dal Fasce - Genova trasmettono in analogico come Telenord
Dal Pisciavino - Albenga trasmettono in analogico come LiguriaTV

Altri?
 
Io purtroppo mi ricordo solo euromixer degli ultimi tempi, quella tutta televendite e di notte donnine... :crybaby2:
La prima Euromixer, quella "bella" se non mi sbaglio faceva parte del gruppo di Telegenova (quando ancora profit non c'entrava nulla)...
 
Raf85 ha scritto:
Io purtroppo mi ricordo solo euromixer degli ultimi tempi, quella tutta televendite e di notte donnine... :crybaby2:
La prima Euromixer, quella "bella" se non mi sbaglio faceva parte del gruppo di Telegenova (quando ancora profit non c'entrava nulla)...
Non ricordo se nel 99 o 2000/2001 si fuse con Telelupa in mano alla già citata Telegestioni WWC di Cinisello Balsamo, società dedita alla gestione di tv con televendite, la programmazzione era di televendite, cartomanti, trasmissioni del lotto e di notte chat erotiche. Poi nel 2004 cessò le trasmissioni per dare le numerose frequenze a La7 per il dtt. Rimane un mistero come fecero a trasmettere dalla Lombardia in Liguria, Toscana e Lazio.
 
Anche "Telecittà" ai tempi trasmetteva MTV. Ho dei videoclip del '95 con il vecchio logo di "Telecittà"... mentre "Teleliguria" trasmetteva 24h su 24h "The Box - Music television you control!" [con una qualità dei video penosa a livello di colori]
 
Emil Fouchon ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma una dorsale terrestre cosa sarebbe ? Comunque ricordo bene che all'epoca Telereporter non era in onda sul sat, neanche su satelliti "sfigati".

Ci sono 3 modi per trasmettere in diretta su tutto il territorio nazionale:

- dorsale terrestre: si trasmette un segnale via etere, ma fuoribanda non ricevibile dai normali TV per esempio Odeon aveva una dorsale nazionale eridatata da TivuItalia alla quale i realy si collegavano quando dovevano ripetere Odeon... facile pensare che nelle ore in cui Odeon non c'era invece di uno schermo nero ci fosse appunto la capofila: Telereporter... ecce come faceva Canale 7 a beccare il segnale
- Satellite: è il modo più banale si trasmette o su un satellite DTH (tipo Hotbird) o su uno di servizio (sfigato :badgrin:) i relay c'hanno la parabola e si puppano il segnale
- Cassettato o "falsa diretta" questo è il metodo più antico si registra un nastro di per dire di 8 ore (o oggi un DVD) e lo si spedisce ai relay questi il giorno dopo all'ora prestabilita lo fanno partire... contemporaneamente :D
Ecco fatta la nostra diretta senza spendere praticamente una sega... lo usavano le primissime syndacation (la stessa Canale 5 lo faceva quando lo era!) e lo faceva ancora SuperSix fino all'anno scorso (prima di esser uccisa da Sitcom cioè :crybaby2:!)

Emil Fouchon ha scritto:
Si potrebbe aprire una bella discussione su questa cosa, ad esempio non so se vi ricordate Euromixer Telelupa che trasmetteva da Cinisello Balsamo in provincia di Milano (dalla sede di Telegestioni dove trasmettevano pure Tv 7 Lombardia e Tv Set Veneto) però non visibile in Lombardia ma in Liguria, Toscana, Lazio e parte dell'Umbria.
Come facevano a portare il segnale da Cinisello ai ripetitori nelle regioni citate prima ? Fra l'altro Liguria e Lombardia non confinano neanche, questa cosa per me è sempre stata un mistero. Sui vari sat non c'erano neanche dei canali che ritrasmettevano il segnale :eusa_think:

Usavano una dorsale terrestre ;)
Comunque se non ricordo male trasmettevano Tiziana Lotto H24 quindi il feed sat c'era pure bello sereno su HotBird loro aggiungevano solo il loro logo...

EuroMixer era sempre di Monti era un gruppo composto da 3 televisioni all'origine: TN4, Canale 7 e EuroMixer TV... credo l'Euro sia un rimasuglio di quando era collegata con EuroTV (ci piaceva conservare ricordi di quando erano relay il 4 di TN4 deriva da Rete 4 ;)), in seguito ripeté MTV (come ricordavate) in un insolito tandem con Amica 9 praticamente MTV dalle 13 alle 19 e poi a seguire Amica 9 fino a mezzanotte... un mix niente male... peccato che Amica 9 durò poco :eusa_wall:

Poi fu ceduta a Telegenova che la usò per ripetere Cinquestelle (perché a loro faceva schifo... la Brignola non l'aveva proprio detto, ma faceva delle facce alquanto eloquenti quando doveva cedere la linea :badgrin:)... e alla fine fece la brutta fine che ricordate fusione con TeleLupa e bratta senza fine fino all'agonia...
 
fano ha scritto:
Ci sono 3 modi per trasmettere in diretta su tutto il territorio nazionale:

- dorsale terrestre: si trasmette un segnale via etere, ma fuoribanda non ricevibile dai normali TV per esempio Odeon aveva una dorsale nazionale eridatata da TivuItalia alla quale i realy si collegavano quando dovevano ripetere Odeon... facile pensare che nelle ore in cui Odeon non c'era invece di uno schermo nero ci fosse appunto la capofila: Telereporter... ecce come faceva Canale 7 a beccare il segnale
- Satellite: è il modo più banale si trasmette o su un satellite DTH (tipo Hotbird) o su uno di servizio (sfigato :badgrin:) i relay c'hanno la parabola e si puppano il segnale
- Cassettato o "falsa diretta" questo è il metodo più antico si registra un nastro di per dire di 8 ore (o oggi un DVD) e lo si spedisce ai relay questi il giorno dopo all'ora prestabilita lo fanno partire... contemporaneamente :D
Ecco fatta la nostra diretta senza spendere praticamente una sega... lo usavano le primissime syndacation (la stessa Canale 5 lo faceva quando lo era!) e lo faceva ancora SuperSix fino all'anno scorso (prima di esser uccisa da Sitcom cioè :crybaby2:!)



Usavano una dorsale terrestre ;)
Comunque se non ricordo male trasmettevano Tiziana Lotto H24 quindi il feed sat c'era pure bello sereno su HotBird loro aggiungevano solo il loro logo...

EuroMixer era sempre di Monti era un gruppo composto da 3 televisioni all'origine: TN4, Canale 7 e EuroMixer TV... credo l'Euro sia un rimasuglio di quando era collegata con EuroTV (ci piaceva conservare ricordi di quando erano relay il 4 di TN4 deriva da Rete 4 ;)), in seguito ripeté MTV (come ricordavate) in un insolito tandem con Amica 9 praticamente MTV dalle 13 alle 19 e poi a seguire Amica 9 fino a mezzanotte... un mix niente male... peccato che Amica 9 durò poco :eusa_wall:

Poi fu ceduta a Telegenova che la usò per ripetere Cinquestelle (perché a loro faceva schifo... la Brignola non l'aveva proprio detto, ma faceva delle facce alquanto eloquenti quando doveva cedere la linea :badgrin:)... e alla fine fece la brutta fine che ricordate fusione con TeleLupa e bratta senza fine fino all'agonia...
Ma questa dorsale terrestre è ricevibile con qualche ricevitore speciale ? O è solo disponibile per le emittenti ?

Sì Euromixer Telelupa trasmetteva per gran parte della giornata Tiziana Sat, credo ci fosse un grosso rapporto di partnership, però Telelupa con il feed sul sat non c'entrava nulla, lo usavano solo per trasmette il programma del lotto sul proprio canale, come fanno tutte le altre emittenti.

Comunque a me sembra incredibile (ma vero) che da Cinisello riuscivano a portare il segnale in 4 regioni diverse (Liguria, Lazio, Toscana, Umbria), per di più neanche confinanti con la Lombardia.

P.S. A proposito di dorsale terrestre, avete mai notato che quasi sempre su 7 Gold/Telecity Liguria e Telestar Liguria (in passato ormai, visto che ora Telemarket ha assorbito tutte le ore di trasmissione, di autogestito mandano sol il tg di Telecity, ormai neanche più la pubblicità locale, per occupare quei pochi minuti passano il promo di 7 Gold e di notte in rotazione continua c'è una trasmissione sul liscio), mandano spesso le emissioni di 7 Gold/Telecity Alessandria, a volte si dimenticano di staccare in tempo e c'è la pubblicità piemontese.
 
LuProduction ha scritto:
Grande Euromixer che trasmetteva MTV!!!!!!

Comunque, possiamo riuscire a recensire i ripetitori da cui il segnale è Telenord e quelli da cui il segnale è LiguriaTV?

Sinceramente sti qui non hanno diritto ad un'altra frequenza...

Dal Righi - Genova trasmetton in analogico come LiguriaTV
Dal Fasce - Genova trasmettono in analogico come Telenord
Dal Pisciavino - Albenga trasmettono in analogico come LiguriaTV

Altri?

a Imperia dal Capo Berta e da monte Bardellini trasmettono come Telenord
da colle di Bastera e' stato switchato a Liguria Tv.
 
Emil Fouchon ha scritto:
Ma questa dorsale terrestre è ricevibile con qualche ricevitore speciale ? O è solo disponibile per le emittenti ?

Sì Euromixer Telelupa trasmetteva per gran parte della giornata Tiziana Sat, credo ci fosse un grosso rapporto di partnership, però Telelupa con il feed sul sat non c'entrava nulla, lo usavano solo per trasmette il programma del lotto sul proprio canale, come fanno tutte le altre emittenti.
Ai tempi alcuni Dxer ci provavano usavano un antenna parabolica (puntata verso la trasmittente) con un LNB appositamente modificato (le frequenze usate erano una via di mezzo tra il SAT e il terrestre) e un ricevitore SAT analogico... su quelle frequenze un tempo passava di tutto comprese le partite del campionato (contribuzioni per tutto il calcio minuto x minuto)... si parla di ancor prima che esistesse Tele+... oggi non credo esistano più questi ponti... si preferisce usare il sat per queste cose!

Emil Fouchon ha scritto:
P.S. A proposito di dorsale terrestre, avete mai notato che quasi sempre su 7 Gold/Telecity Liguria e Telestar Liguria (in passato ormai, visto che ora Telemarket ha assorbito tutte le ore di trasmissione, di autogestito mandano sol il tg di Telecity, ormai neanche più la pubblicità locale, per occupare quei pochi minuti passano il promo di 7 Gold e di notte in rotazione continua c'è una trasmissione sul liscio), mandano spesso le emissioni di 7 Gold/Telecity Alessandria, a volte si dimenticano di staccare in tempo e c'è la pubblicità piemontese.
Quando potevo ricevere il feed di 7 Gold sul W2 avevo notate delle differenze sia come tempo (Telecity era leggermente in anticipo) sia sulle pubblicità... credo che le 3 Telecity non attingano il segnale attraverso il SAT (dovunque sia 7 Gold sul sat... son 2 anni che la cerchiamo :badgrin:), ma siano collegate direttamente tra di loro (un'altra dorsale, appunto ;)).

Per quanto riguarda Telenord / Liguria TV mi sa che ci stanno proprio provando... io quando avevo visto apparire il marchio sul sat avevo pensato "Beh hanno cambiato nome sul SAT per far capire che sono una TV ligure... visto che è l'unica che trasmette via SAT si sono appropriati del nome <<Liguria>>"... invece sembra il significato sia più trugno :badgrin:
 
fano ha scritto:
Ai tempi alcuni Dxer ci provavano usavano un antenna parabolica (puntata verso la trasmittente) con un LNB appositamente modificato (le frequenze usate erano una via di mezzo tra il SAT e il terrestre) e un ricevitore SAT analogico... su quelle frequenze un tempo passava di tutto comprese le partite del campionato (contribuzioni per tutto il calcio minuto x minuto)... si parla di ancor prima che esistesse Tele+... oggi non credo esistano più questi ponti... si preferisce usare il sat per queste cose!
Sarebbe interessante beccare certi segnali, mi sono un pò documentato e ho letto in giro che la Rai il dorsale terrestre lo usa spesso, specialmente per Rai 3 con le edizioni regionali dei tg, quindi credo che questo sistema anche con l'arrivo del digitale rimarrà sempre in funzione.


fano ha scritto:
Quando potevo ricevere il feed di 7 Gold sul W2 avevo notate delle differenze sia come tempo (Telecity era leggermente in anticipo) sia sulle pubblicità... credo che le 3 Telecity non attingano il segnale attraverso il SAT (dovunque sia 7 Gold sul sat... son 2 anni che la cerchiamo :badgrin:), ma siano collegate direttamente tra di loro (un'altra dorsale, appunto ;)).
Per entrare ancora più dentro il discorso su queste piccole (ma anche grandi) stranezze di Telecity Liguria, hai mai notato che quando trasmettono l'edizione del tg della Liguria, ma anche altre trasmissioni autoprodotte dalla sede di Sampierdarena, sia la qualità di trasmissione che il logo di 7 Gold cambia (molto casereccio, sembra ritagliato con paint :D), sono completamente diverse dal normale.
Alla fine di queste trasmissioni avviene sempre una sorta di stacco di segnale per attacarsene a un altro (come una sorta di cambio regia, identico a quello che c'è su Rai 3 alla fine del tg regionale per agganciarsi al segnale di Roma).
Credo che Telecity Liguria e Telestar Liguria non trasmettano dalla Liguria ma da Alessandria, che la sede di Genova si prenda il segnale solo per le sue trasmissioni.
Potresti allora dirmi come fanno con gli spot pubblicitari liguri, è molto semplice (anche perchè adesso hanno meno lavoro visto che su Telestar non ne mandano più), cioè la sede della Liguria prepara il montaggio (non so però che agenzia pubblicitaria ci sia dietro) e li poi spediscano tramite dorsale terrestre alla sede principale di Alessandria in modo che la regia li inserisca nel palinsesto, stessa cosa per la replica del tg di Telecity Liguria in onda su Telestar.
 
Scusate, per tornare al concreto...anche ieri sera il mux di Telegenova dal Righi sul ch 35 (h. 18-24) non si vedeva..:eusa_wall: è da sabato (o domenica).
Confermate o è solo un mio problema?:eusa_think:
 
Purtroppo io prendo il ch30 dal ForteRichelieu che un altro segnale 24h su 24h, ma mi si vede benissimo. Come si vede benissimo anche il ch40 dal Fasce dalle 00:00 alle 06:00.
 
Da Casarza Ligure in provincia di Genova prendo i seguenti mux nazionali:

MEDIASET 1

MEDIASET 2

LA 7 A (TIMB2)
;

Di canali locali in dtt non ne prendo, ho il decoder integrato nel tv lcd, faccio sempre la sintonizzazione dei canali in automatico e non in manuale, ho provato a farlo nelle ore notturne (visto che le poche tv private che testano lo fanno in quelle ore) ma non prendo nulla, che dite provo in sintonizzazione manuale a vedere di beccare qualcosa ? Credo comunque che pure da me il segnale provenga da Monte Fasce o sbaglio. Il ripetitore della mia città è quello di Novano.

Ho provato l'altra notte a beccare il mux di Telegenova, sia in automatico che in manuale dopo le 24 (quando il canale in analogico viene spento) ma non mi trova nulla, si trova sul canale 27.
 
Emil Fouchon ha scritto:
Per entrare ancora più dentro il discorso su queste piccole (ma anche grandi) stranezze di Telecity Liguria, hai mai notato che quando trasmettono l'edizione del tg della Liguria, ma anche altre trasmissioni autoprodotte dalla sede di Sampierdarena, sia la qualità di trasmissione che il logo di 7 Gold cambia (molto casereccio, sembra ritagliato con paint :D), sono completamente diverse dal normale.
Alla fine di queste trasmissioni avviene sempre una sorta di stacco di segnale per attacarsene a un altro (come una sorta di cambio regia, identico a quello che c'è su Rai 3 alla fine del tg regionale per agganciarsi al segnale di Roma).

Tecnicamente è proprio la stessa cosa anche RAI3 ha la dorsale... e quello "stacco" è il momento in cui appunto si ricollegano al segnale "nazionale"...
Il logo farlocco di 7 Gold si vede che lo generano loro a mano e non avranno quello originale :badgrin:

Emil Fouchon ha scritto:
Credo che Telecity Liguria e Telestar Liguria non trasmettano dalla Liguria ma da Alessandria, che la sede di Genova si prenda il segnale solo per le sue trasmissioni.
Potresti allora dirmi come fanno con gli spot pubblicitari liguri, è molto semplice (anche perchè adesso hanno meno lavoro visto che su Telestar non ne mandano più), cioè la sede della Liguria prepara il montaggio (non so però che agenzia pubblicitaria ci sia dietro) e li poi spediscano tramite dorsale terrestre alla sede principale di Alessandria in modo che la regia li inserisca nel palinsesto, stessa cosa per la replica del tg di Telecity Liguria in onda su Telestar.

Mah può essere, ma mi pare un po' macchinosa come cosa (vorrebbe dire che questa dorsale potrebbe contenere le 3 versioni di telecity Liguria, Piemonte/Alessandria e Lombardia, possibile sarà in digitale anche lei ormai...).
Credo sia l'inverso l'emissione avviene ovviamente da Genova e per la maggior parte del tempo non è altro che la stessa programmazione di Alessandria quando ci sono da trasmettere pubblicità locali o produzioni proprie Telecity Liguria si stacca dalla dorsale...
 
fano ha scritto:
Mah può essere, ma mi pare un po' macchinosa come cosa (vorrebbe dire che questa dorsale potrebbe contenere le 3 versioni di telecity Liguria, Piemonte/Alessandria e Lombardia, possibile sarà in digitale anche lei ormai...).
Credo sia l'inverso l'emissione avviene ovviamente da Genova e per la maggior parte del tempo non è altro che la stessa programmazione di Alessandria quando ci sono da trasmettere pubblicità locali o produzioni proprie Telecity Liguria si stacca dalla dorsale...
Sì avranno una dorsale con tutte e 2 le versioni (Piemonte e Lombardia), ovviamente la prima la usano quasi sempre, ad esempio d'estate mandano pure il tg piemontese quando la redazione di Genova va in ferie (non ho mai capito perchè un tg dovrebbe andare in ferie, lasciamo perdere) e la seconda per i collegamenti con Diretta Stadio e altri programmi.
 
Comunque sempre riguardo 7 Gold/Telecity Liguria e Telestar Liguria secondo voi quando testeranno e passeranno in dtt nei loro mux cosa metteranno come canali ?
 
mi fa piacere leggere cosi tanto sulle tv locali...
Per conto mio a parte problematiche ambientali (nevicate ecc) in cui seguo primocanale con la diretta... per il resto guardo zero...
giusto vedere qualche cartone animato vecchio su qualche emittente locale eheheh che tempi :D

Saluti

molde
 
Emil Fouchon ha scritto:
(non ho mai capito perchè un tg dovrebbe andare in ferie, lasciamo perdere)

Ma perché, succede qualcosa di nuovo ogni tanto in Liguria ?

In certi momenti che notizie vuoi che diano: gatto cade per le scale, si frattura tre dita, operato d'urgenza guarirà in 23 giorni .....
 
Emil Fouchon ha scritto:
Da Casarza Ligure in provincia di Genova prendo i seguenti mux nazionali:

MEDIASET 1

MEDIASET 2

LA 7 A (TIMB2)
;

Di canali locali in dtt non ne prendo, ho il decoder integrato nel tv lcd, faccio sempre la sintonizzazione dei canali in automatico e non in manuale, ho provato a farlo nelle ore notturne (visto che le poche tv private che testano lo fanno in quelle ore) ma non prendo nulla, che dite provo in sintonizzazione manuale a vedere di beccare qualcosa ? Credo comunque che pure da me il segnale provenga da Monte Fasce o sbaglio. Il ripetitore della mia città è quello di Novano.

Ho provato l'altra notte a beccare il mux di Telegenova, sia in automatico che in manuale dopo le 24 (quando il canale in analogico viene spento) ma non mi trova nulla, si trova sul canale 27.

Casarza non credo che sia coperta dal Fasce, se non mi ricordo male è già oltre il monte di Portofino :eusa_think: ...dal Fasce telegenova trasmette sul ch.40
 
BellUomo ha scritto:
Ma perché, succede qualcosa di nuovo ogni tanto in Liguria ?

In certi momenti che notizie vuoi che diano: gatto cade per le scale, si frattura tre dita, operato d'urgenza guarirà in 23 giorni .....
Anche se succedono poche cose d'estate, magari un tg dimezzato (o mandare delle repliche del 468893, trasmissione che si occupa dei tanti disservizi sulla città di Genova) non guasta, stona un pò vedere un telegiornale piemontese su una tv ligure.

Raf85 ha scritto:
Casarza non credo che sia coperta dal Fasce, se non mi ricordo male è già oltre il monte di Portofino :eusa_think: ...dal Fasce telegenova trasmette sul ch.40
Casarza Ligure è dietro il monticello di Riva Trigoso (comune di Sestri Levante) che copre numerose frequenze provenienti dal ripetitore di Portofino, ti faccio l'elenco dei disservizi in analogico che questo comporta dal nostro ripetitore di Novano:

1. Telegenova in analogico si vede da schifo a Sestri Levante qualità ottimale;

2. Teleliguria mai beccata, a Sestri Levante si vede;

3. Telecampione mai beccata, a Sestri Levante si vede;

4. L'ex Telecittà ora Primocanale Sport non si vede più (però prima Telecittà si vedeva normalmente e anche agli inizi quando era partito Primocanale Sport trasmetteva, dopo pochi giorni però sparito, solo effetto neve "mistero"), a Sestri tutto ok;

5. MTV è anni che non si vede, prima si vedeva già dai tempi di TMC2, a Sestri tutto ok;

6. Deejay Tv (ex Reta A, Viva, All Music) si è sempre vista malissimo al limite della foschia, a Sestri tutto ok;

7. La 7 in analogico mai vista (però sul dtt si vede), ma ai tempi di Telemontecarlo si vedeva tutto, a Sestri sembra in HD :D ;

8. STV di Rapallo non si vede, a Sestri anche se senza audio si vede.

Come vedi il problema secondo me è il nostro ripetitore che non riesce a prendere bene le frequenze, non oso immaginare che disservizi potremmo avere quando avverà lo switch off.
 
Emil Fouchon ha scritto:
Anche se succedono poche cose d'estate, magari un tg dimezzato (o mandare delle repliche del 468893, trasmissione che si occupa dei tanti disservizi sulla città di Genova) non guasta, stona un pò vedere un telegiornale piemontese su una tv ligure.


Casarza Ligure è dietro il monticello di Riva Trigoso (comune di Sestri Levante) che copre numerose frequenze provenienti dal ripetitore di Portofino, ti faccio l'elenco dei disservizi in analogico che questo comporta dal nostro ripetitore di Novano:



Come vedi il problema secondo me è il nostro ripetitore che non riesce a prendere bene le frequenze, non oso immaginare che disservizi potremmo avere quando avverà lo switch off.

Da quanto ho capito avete un ripetitore che "ripete" le frequenze che vengono trasmesse da altri ripetitori, ad es.il monte Fasce?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso