Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zabob ha scritto:
@Pluto: Rai4 è nel 3° mux RAI (CH26)

Sì. Era per capire come sono alimentati gli impianti.

Ti faccio un esempio : qui in Lombardia, finchè non vi è stato lo switch off di Monte Penice, è stato ripetuto sul mux1, il vecchio muxA,(questo anche per problemi connessi alla diffusione del tgr regionale) che includeva anche Rai4....Poi, a lavori avvenuti al Penice, RAI4 è ovviamente scomparsa poichè sono iniziate le regolari trasmissioni del mux1.

Ovviamente in quelle zone dove si riceve anche il mux3 è più difficile accorgersene.. prova a sentire qualcuno delle valli collaterali o connesso a impianti che irradiano solo il mux1... giusto per verifica ;-)
 
Stefano83 ha scritto:
Ma la domanda è un'altra... Perchè usare il Bignone per ricevere la tv a Bordighera quando c'è Piana Moreno (proprio a Bordighera) e Forte San Paolo (a Ventimiglia)? Sei in un posto superschermato da queste due postazioni??? Italia1 invece da dove lo ricevevi (su quale frequenza)? Non dal Bignone perchè altrimenti continueresti a vederlo tranquillamente, a meno che l'analogico non sia sovrastato da un mux digitale acceso oggi...
Non so proprio che dirti, so solo che la scorsa volta che è venuto il tecnico qui, voleva sapere nome e cognome dell'idiota che ha montato l'impianto[parole sue].

Italia 1 = 39/615 MHz

Per quanto riguarda la zona dove abito -> PIGIAMI, una volta aperto clicca sulla minimappa sulla destra, ti manda a google maps, come puoi vedere il linea d'aria prenderei decisamente meglio da piano moreno che dal bignone...
 
Zabob ha scritto:
P.S.: A differenza del concittadino Griffin, segnalo che TeleGenova in analogico io lo ricevevo benissimo sul canale 43.
E telegenova dtt è acceso? L'lcn è giusto?
 
-Mike- ha scritto:
Non so proprio che dirti, so solo che la scorsa volta che è venuto il tecnico qui, voleva sapere nome e cognome dell'idiota che ha montato l'impianto[parole sue].

Italia 1 = 39/615 MHz

Per quanto riguarda la zona dove abito -> PIGIAMI, una volta aperto clicca sulla minimappa sulla destra, ti manda a google maps, come puoi vedere il linea d'aria prenderei decisamente meglio da piano moreno che dal bignone...

Il 39 arriva anche lui dal Bignone, ma probabilmente è sovrastato dal mux di Canale Italia attivato da Forte San Paolo. Se fai una scansione col decoder sul digitale agganci il mux di Canale Italia?

Piana Moreno non so esattamente dove sia, ma se l'antennista toglierà i filtri e punterà su Piana Moreno (che dici che dovresti vedere bene) riceverai sicuramente una miriade di canali in più.
Tra l'altro ho notato che nella tua zona 2 vie hanno i nomi di città cuneesi (Alba e Bra) ;)
 
Ultima modifica:
PLUTO7272 ha scritto:
Sì. Era per capire come sono alimentati gli impianti.

Ti faccio un esempio : qui in Lombardia, finchè non vi è stato lo switch off di Monte Penice, è stato ripetuto sul mux1, il vecchio muxA,(questo anche per problemi connessi alla diffusione del tgr regionale) che includeva anche Rai4....Poi, a lavori avvenuti al Penice, RAI4 è ovviamente scomparsa poichè sono iniziate le regolari trasmissioni del mux1.

Ovviamente in quelle zone dove si riceve anche il mux3 è più difficile accorgersene.. prova a sentire qualcuno delle valli collaterali o connesso a impianti che irradiano solo il mux1... giusto per verifica ;-)

Credo che ogni switch sia un po' un caso a sè. Per esempio in Piemonte Occidentale, chi riceveva da Torino (postazione che ha switchato per ultima) è rimasto una ventina di giorni senza Rai4 perchè il mux A Rai era stato convertito immediatamente in mux 1 da Torino per alimentare i ripetitori delle altre zone che switchavano a mano a mano e che ripetevano il segnale da quel ripetitore.
 
Zabob ha scritto:
@jemmo: TeleGenova in Dvb qui in centro (ancora) non c'è
E Telecupole e le altre locali invece hanno già acceso? In particolare se è già attivo, com'è composto il mux di Telecupole?
 
Ma in tutta la Liguria si vedranno tutti i canali regionali? a Genova si vedrà 8Toscana (vedi documento)? per quelli già switchati, Sportitalia si vede?
 
Stefano83 ha scritto:
Il 39 arriva anche lui dal Bignone, ma probabilmente è sovrastato dal mux di Canale Italia attivato da Forte San Paolo. Se fai una scansione col decoder sul digitale agganci il mux di Canale Italia?

Piana Moreno non so esattamente dove sia, ma se l'antennista toglierà i filtri e punterà su Piana Moreno (che dici che dovresti vedere bene) riceverai sicuramente una miriade di canali in più.
Tra l'altro ho notato che nella tua zona 2 vie hanno i nomi di città cuneesi (Alba e Bra) ;)
Sul digitale col decoder non prendo niente di niente, proprio segnale 0.

Fai te: Distanza casa mia [ freccia gialla ] piano moreno [ freccia blu ] CLICK, meno di 1,5km in linea d'aria.

questa dovrebbe essere la soluzione che verrà adottata.

Invece ora siamo in questa situazione CLICK, Bignone -> gialla | Casa mia -> rosa | Piano moreno -> azzurro

Ti concedo di dirlo, è una cosa ridicola :D

P.s. Curiosa la cosa delle vie :p
 
paolo-steel ha scritto:
Forse se al posto dell'antenna al decoder colleghi un pezzo di cavo qualcosa ricevi....forse o forse no:D
No, ora provo così! CLICK :D

L'antennista intanto viene domani in mattinata, ha avuto un sacco di problemi oggi, come infatti si poteva immaginare...
 
-Mike- ha scritto:
Sul digitale col decoder non prendo niente di niente, proprio segnale 0.

Fai te: Distanza casa mia [ freccia gialla ] piano moreno [ freccia blu ] CLICK, meno di 1,5km in linea d'aria.

questa dovrebbe essere la soluzione che verrà adottata.

Invece ora siamo in questa situazione CLICK, Bignone -> gialla | Casa mia -> rosa | Piano moreno -> azzurro

Ti concedo di dirlo, è una cosa ridicola :D

P.s. Curiosa la cosa delle vie :p

.. finchè ci sono segnali analogici in giro.. nulla è ridicolo :eusa_shifty:
aspetta domani per vedere cosa può o non può cambiare...
 
Stefano83 ha scritto:
Credo che ogni switch sia un po' un caso a sè. Per esempio in Piemonte Occidentale, chi riceveva da Torino (postazione che ha switchato per ultima) è rimasto una ventina di giorni senza Rai4 perchè il mux A Rai era stato convertito immediatamente in mux 1 da Torino per alimentare i ripetitori delle altre zone che switchavano a mano a mano e che ripetevano il segnale da quel ripetitore.

in effetti ogni s.o. è un caso a sè. testare comunque se al momento in Liguria nelle attuali zone di s.o., il mux1 è quello"vero" o una ripetizione del muxA in attesa di situazioni stabili, può essere preliminarmente utile per capire davvero cosa si riceve o meno...
 
Buonasera,

eccomi di ritorno e vi racconto un po' com'è andata.

Bestemmiato e smanettato un bel po' sia sabato che domenica. Dopo aver correttamente collegato il decoderino e l'antenna, ho fatto l'installazione e la risintonizzazione.

La zona è sempre quella di Uscio (si lo so che lo switch off là avverrà intorno al 26 o 27) però dopo la ricerca con segnale più che ottimo (nonostante l'antenna interna apposita per DTT), vengono trovati in lista (sia con LCN che senza) circa 60/70 canali, molti dei quali sono doppi, tripli o addirittura quadrupli.

A memoria ricordo solo tra gli altri:
- 7Gold
- Telestar-Telemarket
- playme
- Telecity 7Gold GE
- Telecity 1 GE
- Telemarket
- Primocanale
- Primocanale TG 24
- Primocanale Sport
- Padre Pio TV
- Acqua
- QV5 (insomma quello là di vendita)
- MTV
- La 7 D
- Virgin
- Dee jay TV
- La 5
- Mediaset Extra
- Telemarket 2
- Cubovision

più altri vari canali "minori" e li vedevo tutti e anche in maniera perfetta e nitida. La cosa strana è che nella lista, dopo mille risintonizzazioni (e con posizioni diverse dell'antenna), non compaiono mai le tre RAI e le tre Mediaset ma il decoder ritrova sempre quanto indicato sopra. Anzi impostando la ricerca con LCN attivato, parte proprio dal canale 008 (MTV appunto).

Mentre scollegando il decoder e riattaccando l'antenna nuova al TV (per ora che è ancora in analogico) Rai e Mediaset si vedono tutte alla perfezione.

Io pensavo che, dato che anche qui in Lombardia da me è stato così, mettendo il decoder in attesa dello switch off si dovrebbero vedere tutti i canali nazionali principali (il decoder io l'ho installato nel 2007 mentre lo switch off qui in Lombardia è avvenuto a novembre 2010)...invece purtroppo nulla, solo e sempre quelli indicati sopra :crybaby2:

Un conoscente che "traffica" nelle antenne mi ha spiegato che potrebbe essere necessario attendere obbligatoriamente lo switch off in quella zona per capire poi veramente da dove trasmetteranno e se il decoder (o l'antenna) sarà in grado di ricevere i canali che mancano. Mi hanno spiegato che la casa di mia madre è in una posizione nella quale dovrebbe ricevere da Portofino e dal "Tuggio" (posso aver capito male? Qualcuno lo conosce?).

Addirittura mi è stato consigliato di impostare come paese una nazione straniera tipo la Germania, la Francia o l'Olanda, nella speranza che il decoder potesse avere una configurazione che permetteva una migliore ricezione ma nulla di nulla...secondo voi avremo qualche speranza? :icon_redface:
 
-Mike- ha scritto:
No, ora provo così! CLICK :D

L'antennista intanto viene domani in mattinata, ha avuto un sacco di problemi oggi, come infatti si poteva immaginare...

Prova a infilare un 20 cm di cavo al posto dell'antenna e prova a sintonizzare il 36 o il 49. Magari Italia1 fino a domani quando verrà l'antennista da te lo recuperi
 
@Conanbarbaro

Sicuramente RAI in digitale non si riceve ancora dato che trasmette solo dal Fasce o da Ruta di Camogli, Mediaset stesso discorso, nell'entroterra non si vede ancora. Vedendoli in analogico, non dovebbe esserci problemi al momento dello swith-off, in quanto sono le stesse postazioni ad essere trasformate al digitale; sarà necessario rifare la sintonizzazione dei canali a meno che il decoder installato abbia la sintonizzazione automatica come avevamo scritto la scorsa settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso