Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi mux1 su E9 Portofino Vetta

Nonostante la potenza di questo trasmettitore almeno con tre decoders diversi (due low cost) e due tv di cui un Philips, una volta noto per la sensibilità del tuner, ho blocchi parziali audio video, mentre per i canali Sfn nessun problema. Solo un deco, anche lui di serie economica, funziona perfettamente.
Non sono in ottica ma vicino al trasm.
Qualcun altro ha notato il problema ?
 
Problemi mux1 su E9 Portofino Vetta

Nonostante la potenza di questo trasmettitore almeno con tre decoders diversi (due low cost) e due tv di cui un Philips, una volta noto per la sensibilità del tuner, ho blocchi parziali audio video, mentre per i canali Sfn nessun problema. Solo un deco, anche lui di serie economica, funziona perfettamente.
Non sono in ottica ma vicino al trasm.
Qualcun altro ha notato il problema ? riflessioni multiple ?
 
mau2 ha scritto:
No, segnale medio, qualità medio buona
I tuner quando sono in saturazione danno valori di livello e potenza non reali.
Il 9 da Portofino mi arriva a Genova Ovest come una cannonata, se siete vicini potrebbe mandare in crisi il catafalco. :eusa_think:
 
Ok domattina provo ad inserire un attenuatore regolabile in serie al cavo d'antenna, ora lascio, buonanotte a tutti.
 
paoletto2009 ha scritto:
Io da Cogoleto ricevendo solo dal fasce (quindi no problemi di SFN) ho problemi su tutti i TIMB. Specialmente il 47 e il 60
Lo dici tu che da li ricevi solo in Fasce ... ma in aria prendi sicuramente altri segnali e ad oggi i Timb sono quelli che hanno i maggiori problemi di SFN
 
surak ha scritto:
Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se seguo da diverso tempo le vostre discussioni.

Io abito a Recco molto vicino alla costa, sono in portata ottica con Portofino che arriva con segnale fortissimo,
100% sia potenza che qualità.
Per quanto rigurda gli altri mux abbastanza bene tranne quelli mediaset, completamente assenti dal giorno dello switch-off.:crybaby2:

Il mio impianto è composto da una logaritmica che punta verso Portofino e una uhf orientata praticamente in direzione opposta, (quindi presumo che il segnale arrivi dal beigua), ampli a larga banda e nessun filtro.

Qualcuno sa dirmi se può essere un problema di trasmissione o forse un problema di impianto ?:eusa_think:

Molti nella mia zona hanno lo stesso problema ed obiettivamente è un peccato ma anche una seccatura.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Benvenuto ... leva tutto quello che hai su Portofino e prova a mettere un unica antenna più performante sul Beigua ... amplificando un pò dovresti tirare fuori anche i Mediaset e nei prossimi giorni dal Beigua dovrebbero fare degli aggiustamenti sul gruppo radiante Mediaset per migliorare la situazione a levante che è veramente scarsa ... ma togli Portofino perchè è talmente forte che ti satura la LB
 
bmvbianchi ha scritto:
Stessa zona, stesso problema in peggio, io D-free non lo prendo e Mediaset 5 e Primocanale sono squadrettati.
Speriamo bene!!!
Allora ieri ho fatto un intervento alla centralina del tuo palazzo assolutamente provvisorio ma che ti dovrebbe avere portato "qualche" miglioria, hai riscontrato dei cambiamenti ???
 
Nicrasta buongiorno!;)
Per i mux di ReteA ho segnalato la cosa sul loro sito (in realtà su Deejaj tv, dove si dice di scrivere per problemi di ricezione).
Mi sai dire il mux 1 Rai sulla frequenza 203,5 (il dec Telesystem dice canale G) da dove proviene? Lanterna non è, perchè è 177,5, Portofino credo neanche, dovrebbe essere 205,50.
Mi sai dire com'è il segnale Timb dal Righi rispetto a quello del Fasce?
 
Buongiorno.
Abito in zona s.desiderio/nasche e ricevo i canali rai dal m.fasce, purtroppo il segnale su alcuni mx non è buonissimo e volevo chiedervi se secondo voi sia meglio puntare un'antenna verso il forte richelieu per ricevere i canali rai. Ho letto sul sito raiway che dovrebbero essere attivi tutti e 4 i suoi mux, qualcuno può confermare?
 
buongiorno, per chi se ne capisce piu di me, zona sant olcese torrazza.....
antenna uhf per dgt puntata su figogna praticamente in vista, preampli su palo tarato 10 db prima del centralino larga banda che serve 8/9 prese..
tuitti i mux segnale 100 % ma tutti esluso mediaset 1 E telenord sul 21 con qualita oscillante da 50 a zero ( sganciano ogni 30 secondi )
COSA PUO ESSERE?

rai 1 su vhf canale d (5) invece arriva con segnale insufficiente in verticale
ma questo non dovevano spengerlo dal figogna?

grazie a chi mi puo aiutare
marco
 
Buongiorno,abito a struppa ricevo bene molti canali tranne Rai 1 Rai 2 e Rai 3 che squadrettano,quasi sicuramente ricevo da monte capenardo canale 46.
Problema mio o ripetitore con poca potenza?
Grazie
 
surak ha scritto:
Intanto grazie per la risposta.

Purtroppo il fasce non lo ricevo, e la uhf è già in ottica con il beigua.
Quello che mi pare strano è che non si riesca a sintonizzare nessun canale mediaset a parte La5 ed Extra sul mux Timb1.

Mi basterebbe il mux mediaset 2 o 4, insomma quelli con can 5 etc.
Di Premium ne faccio volentieri a meno.

Riguardo la vhf hai perfettamente ragione, prossimamente salirò a fare qualche prova.

Ciao, e ancora grazie!
Per i mediaset c'è lo stesso problema in collina sopra Lavagna, dove non si riceve né da Cogorno e nemmeno dal Curlo, pertanto la ricezione è possibile solo dal Fasce e Beigua ed attualmente non si ricevono.
 
entella TV a sestri levante centro e' buio completo oppure no, e' l'unico mux che non ricevo
 
Mi domandavo: ma i due mux di ReteA dal Righi sono regolari?Con che potenza e qualità trasmettono?
 
Ho fatto qualche misura da Sampierdarena ( sempre zona Municipio),
Ho in ottica ( a vista ) Fasce, Righi, Forte Begato, Moro, Figogna, Lanterna e
non in vista ma libero su Portofino,Gazzo e Beigua e quindi sopra la testa arriva tutto e da tutte le postazioni.
I due mux di Rete A arrivano in antenna a oltre 100 dBuV quindi ok, il segnale su rumore oltre il 28 ed anche qui tutto ok ma i Ber non sono un granchè, meglio il Mux32 (Rete A1) con 2E-05 mentre il Mux33 (Rete A2) 1E-04 quindi è un problema di sfn. Ecco perchè qualcuno ha problemi con questi 2 Mux.

I mux Rai ( tutti ), ho trovato un compromesso con una log diretta sul Fasce che sui lobi laterali annulla Gazzo e Figogna. In antenna ho circa 77dBuv, ber assente ( a parte il Mux1 UHF con 3E-05 ).

Tutti i Mediaset arrivano perfetti a oltre 104 dBuV, ber 0.

Tutti i Timb idem, dopo il primo giorno l' sfn ha corretto tutti i problemi anche se in tante zone ( sestri ponente ) non funziona egregiamente.

In Via Vezzani bassa ( Rivarolo ) sono andato con lo strumento ed anche li puntando la log di prova si riceveva di tutto e di più, poi arriverà l' antennista ad eliminare il filtraggio.
Anche l' antenna di un amico in Via Oliva alta tutto perfetto meno i Timb che squadrettano per l' sfn.
Direi che ormai siamo quasi a regime
 
grazie lab65..però non ho capito una cosa: il problema sui mux di ReteA riguarda solo il Fasce?Cioè, se punto verso Righi risolvo?
E Timb è meglio dal Fasce o dal Righi?
 
Per Rete A1 e 2 sia su Righi che sul Fasce, da me divergenti solo 25 gradi, i valori rimangono identici. Per il tuo caso serve uno strumento per fare qualche prova ma se dipende dall' sfn finchè non intervengono non risolvi nulla.

Timb nel mio caso è meglio dal Fasce ma dipende sempre da dove ricevi
 
Ieri sera sono tornato a casa e ho risintonizzato tutti i canali, sia sul tv, sia sul dvd recorder, sia sul decoder.

Stamattina ho notato che il mux di Cielo (32 = Rete A Dvb 1) e il mux di RaiHD (40 = Rai Dvb 4) squadrettano in maniera evidentissima.

Io ho collegato, in cascata, il decoder Telesystem 7900HD, il dvd recorder e il tv, e sul decoder appunto squdrettamenti, sul tv segnale debole o assente.

Per quanto ho potuto constattare, altri mux trasmettono senza squadrettamenti evidenti.

Lascio la palla nella metà campo di voi più esperti di me, e grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso