Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
morganaeuropa ha scritto:
Ciao,
senza offesa : qualche volta passo di qua e leggo le vostre "buffe" corrispondenze che fanno pendant con i "buffi" obiettivi delle cosidette tv locali liguri, come arrivare a trasmettere su Milano (trasmettere, perchè essere visti è tutta un'altra cosa). Tv locale : ma che cos'è ? Quella roba che la domenica pomeriggio manda in diretta tv la radio dallo stadio e poi strangola i tifosi sotto fiumi di parole per il resto della serata, quella che fa pubblicità per il 70-80% della giornata alternandola a televendite per il tempo restante (è il suo modo i fare informazione) e ha qualche migliaio di "habitue" quotidiani (fonte Auditel) che interagiscono con il telefono ? A me, semplicemente, non interessa. Non la guardo mai, figuratevi se mi preoccupo dell'accensione di un ponte a Monte Moro o agli Erzelli. E' vero che ci si può appassionare a qualsiasi cosa ma questa, forse, è un po' troppo. Se invece siete addetti ai lavori allora tutto è chiarito ma non spacciatevi per aficionados. E' vero che a me della tv non importa un bel niente, anzi la detesto

Bene, e allora perchè menare il can per l'aia? "buffo", no?
Il tuo post sarà anche senza offesa, ma per essere il primo dopo 1 anno e mezzo di iscrizione ed essendoti documentato per tutto questo tempo girovagando qua e là, che dire...complimenti, non c'è male! La classica montagna che partorisce il topolino...
Ti va comunque un po' male, almeno qui in sezione copertura, perchè la maggior parte di noi sono semplici non sono addetti ai lavori professionali, ma semplici "aficionados", checchè tu ne voglia; molti, come me, seguono la tv per una media di ore inferiore alla tua, ma sono solo ed esclusivamente interessati, come tanti dxer (sai cosa vuol dire?!) satellitari, a sapere se un determinato segnale si riceva, non si riceva o come si riceva.
La vera passione televisiva è questa; di ciò che propongono le emittenti molte volte non ce ne frega assolutamente nulla, siano pay o meno.
Per noi, qui, la problematica tecnica ha il sopravvento sui contenuti, e ci importa solamente sapere quando avverrà questo benedetto switch-off qui in Liguria e che venga fatto con tutti i crismi tecnici del caso.
Chiaro il concetto?
Ciao
 
ma sono solo ed esclusivamente interessati, come tanti dxer (sai cosa vuol dire?!) satellitari, a sapere se un determinato segnale si riceva, non si riceva o come si riceva.


Paragone quanto meno azzardato, per non dire fuori luogo. Lì si tratta di un universo sconfinato di 50 e più satelliti, motorizzate da girare, feed da scovare. E comunque è un mondo morto, glorioso ma defunto. Oggi senza una connessione ADSL e qualche abbo farlocco comprato sulla rete o regalato da un amico dal satellite non si capta più niente, solo canali in chiaro che non riservano alcuna emozione dal momento che sono riportati esattamente da decine di siti. Anche i feed sono praticamente tutti criptati e comunque impoveriti di interesse perchè quelli "buoni" viaggiano tutti in fibra ottica. Io sono stato un pioniere della "bassa frequenza Rai" quando Telepiù e Stream erano ancora solo un pensiero nella testa di Berlusconi e Tronchetti Provera. Lì si trattava di "contenuti" e con quel quid di proibito ( non di piratesco ) che rendevano le domeniche pomeriggio emozionanti e uniche. Li ricordo con nostalgia e rimpianto.
Ma voi parlate di tv locali e ne parlate con entusiasmo : addirittura vi augurate di vedere Telecupole di Cavallermaggiore (?!!) a Genova per sentire le notizie del Piemonte. Ma di che notizie state parlando ? Di qualche chat line erotica o di un grossista di tappeti falsi persiani ? O di quei tg-marchetta che seguono solo le gesta degli amici degli amici? Ed è così in tutta Italia, tanto che in altri angoli del sito si parla di gente che desidererebbe tanto tornare a vedere la Tv Svizzera, quella cosi' bistrattata negli anni Ottanta, cacciata con infamia dai teleschermi, e definita noiosa, senza tette e culi, con pochi film, per essere sostituita dalle varie "locali" quelle sì di massimo interesse . Oggi la riscopriamo professionale, seria, tecnicamente ineccepibile, neutrale, tutte caratteristiche che le tv locali non sanno nemmeno cosa sono. E piena di CONTENUTI : film, sport, tg attendibili senza Minzolate. Le tv locali italiane, stritolate dal Biscione nella culla delle risorse pubblicitarie, sono un autentica fetenzia : senza mezzi, senza personaggi, senza idee. Occupano solo dei canali ma non fanno televisione
Ciao
 
morganaeuropa scusa, ma non ho capito (ed onestamente con me credo molti altri qui del forum) il senso del tuo post, o meglio, che cosa hai voluto dirci in questa sezione?
Qui non si parla tanto di contenuti quanto di ricezione, della possibilità di poter ricevere questa o quella frequenza.
A quanti tra quelli che hanno postato, effettivamente interessa se Cielo è visibile o se il mux di Telegenova dal Richelieu lo ricevono in tanti?
E' soprattutto la curiosità, credo, la stessa sui feed sat che spinge ad intervenire in questa sezione, poi è anche naturale che, anche se in parte, il discorso scivoli anche sui contenuti.
 
Appunto basta guardare il titolo della sezione per capire che il post è non attinente a ciò di cui si discute qui.
 
Sarà anche da maniaco ma a me diverte un sacco armeggiare con antenne, amplificatori, cavi e cavetti per riuscire a beccare questo o quel mux, se penso che fatto lo switch off ci sarà sempre meno da scoprire m'intristisco... come periodo, fatte le debite proporzioni, mi ricorda quando nacquero le prime radio private con le modifiche alle antenne telescopiche dei "transistor" o alle antenne di quelle radio con " l'occhio magico", passando poi alle prime tv private...
 
enrdes ha scritto:
Appunto basta guardare il titolo della sezione per capire che il post è non attinente a ciò di cui si discute qui.
Infatti...qui si parla di copertura e basta.
Per quanto riguarda i "contenuti" basta postare nella sezione del forum preposta, non ci vuole molto.
Nessuno di noi è depositario della verità, e nel nostro piccolo, da appassionati appunto, siamo ad aiutarci. Molti di noi sono anche possessori di validissimi impianti sat (ciao, caro krldish72 :)) ma non per questo discutere di problematiche inerenti la copertura del dtt ci fa sentire degli handicappati.
 
Eh si piazzolla, è proprio così;) .
Pensa che ho appena ordinato una Fracarro BLV6F per vedere se arriva da Portofino la rai 1 in analogico da Portofino (e credo di si) ma soprattutto Europa 7 sul canale E8 sempre da Portofino (della cui programmazione peraltro mi interessa ben poco); e poi sai che di non poter ricevere il mux B da Portofino ancora non me ne sono fatto una ragione:eusa_wall:
 
krldish72 ha scritto:
Eh si piazzolla, è proprio così;) .
Pensa che ho appena ordinato una Fracarro BLV6F per vedere se arriva da Portofino la rai 1 in analogico da Portofino (e credo di si) ma soprattutto Europa 7 sul canale E8 sempre da Portofino (della cui programmazione peraltro mi interessa ben poco); e poi sai che di non poter ricevere il mux B da Portofino ancora non me ne sono fatto una ragione:eusa_wall:
Belin sei un grande! E' così che si fa!!
Io il muxB lo ricevo ma non da casa (Sestri P. bassa), bensì dalla Torre di Corte Lambruschini, in pieno centro...almeno da lì...
Io sarei quasi quasi ottimista, se fossi in te...
ciao
piazzolla
 
a me personalmente piace la tv locale per quanto riguarda i telegiornali (pluralità di informazione) eventi della mia città ecc. Non mi basta "il terzo" che fa solo mezz'ora di telegiornale mal fatto al giorno...
A me non interessa niente della bassa frequenza rai visto che del calcio non me ne importa una mazza quindi non puoi parlare in modo generalistico. Ok è vero che ci sono inutili televendite (che se ci sono significa che c'è qualcuno che compra...) e della tv svizzera e di capodistria mi piace il format tant'è vero che li guardo streaming on line e mi sembra più ricca di contenuti non mirati alla massa (leggi: reality shows e min**ate simili) e più povere di pubblicità per cui ben vengano queste emittenti e le tv locali :mad:
 
Leggermente OT: chi di voi si ricorda tanti anni fa quando Telecapodistria alle 13 (o alle 14) "entrava" nella programmazione di Telecittà, per poi terminarla alle 19 quando Telecittà tornava Telecittà "togliendo" il segnale a Telecapodistria in prossimità del tg di Capodistria (o interrompendo una diretta calcistica..)?
Ricordo in particolare quando il mercoledì era l'unico giorno delle coppe europee e Telecapodistria faceva (con Piccinini) una non stop in diretta delle partite, con particolare riguardo alle partire delle squadre ex Jugoslavia e Romania.
Queste sono le cose che animano la stragrande maggioranza di chi scrive, qui, almeno in questa sezione
 
ref morganaeuropa
Si è apprezzabile il tono da editorialista. Ma visto il tenore dell' "articolo" lo vedrei meglio sulle pagine del "Fatto Quotidiano" che non su un forum che si
chiama "Dtt Copertura" "Digitale terrestre: switch OFF Regione Liguria(nel 2011).
E poi francamente a me già ci avanza essere costretto a pagare RaiTre ed i suoi degni protagonisti. Almeno in un forum tecnico vorrei evitare di leggere pistolotti su Berlusconi ed altri chiunque essi siano.Grazie
 
Ultima modifica:
Raf85 ha scritto:
Il canale E8 da Portofino risulta totalmente vuoto, senza nessun segnale. Rilevazione effettuata ad Arenzano dove ricevo perfettamente in vhf da Portofino. Comunque, per me può essere interessante avere canali di altre regioni ;)


Sul sito di Europa 7 sostengono che anche in provincia di Imperia (vi scrivo da Sanremo), arriverebbe il segnale da Portofino della frequenza H8. E' veramente possibile? Già qui siamo messi male avendo un solo ripetitore a pieno regime, quello di Monte Bignone. Per ricevere il Mux Dfree ho dovuto comprare un antenna apposta per le frequenze in banda H; infatti tale Mux trasmette da Coldirodi in H2 in modo alquanto ballerino dato che il ripetitore si spegne spesso (pare che tale postazione verrà spenta in fase di switchoff per portare tutto sul Bignone, speriamo).
 
blubox ha scritto:
Sul sito di Europa 7 sostengono che anche in provincia di Imperia (vi scrivo da Sanremo), arriverebbe il segnale da Portofino della frequenza H8. E' veramente possibile? Già qui siamo messi male avendo un solo ripetitore a pieno regime, quello di Monte Bignone. Per ricevere il Mux Dfree ho dovuto comprare un antenna apposta per le frequenze in banda H; infatti tale Mux trasmette da Coldirodi in H2 in modo alquanto ballerino dato che il ripetitore si spegne spesso (pare che tale postazione verrà spenta in fase di switchoff per portare tutto sul Bignone, speriamo).

No, credo sia impossibile ricevere i canali da Portofino da Sanremo. Troppi km e soprattutto mare in mezzo e segnali toscani a go go. Se si potesse ricevere non avrebbero attivato il Bignone e le altre postazioni da Imperia verso la Francia... Credo che Europa 7 attiverà anche dal Monte Bignone in UHF su una frequenza cosiddetta cerotto. Così come la Rai attiverà il proprio mux 1 in UHF così come succede in Piemonte (visto che dal Bignone viene trasmesso Rai1 in banda I sul B e in UHF e nessun segnale in VHF).
 
se ci fosse solo il mare di mezzo forse qualche cosa arriverebbe, ma ci sono anche i capi e le colline di mezzo e la costa che 'gira' verso ovest e non è più a golfo come fino ad Alassio.
Quindi scordate di vedere Europa 7 a Imperia da Portofino, al più potrebbe arrivare qualche cosa fino sul lato est di Capo Berta in altura (dipende anche dalla potenza di emissione che avranno), da cui si riceve Portofino, (siamo, radioelettricamente parlando, a vista) ma poi più in la non e' assolutamente possibile.
 
krldish72 ha scritto:
Leggermente OT: chi di voi si ricorda tanti anni fa quando Telecapodistria alle 13 (o alle 14) "entrava" nella programmazione di Telecittà, per poi terminarla alle 19 quando Telecittà tornava Telecittà "togliendo" il segnale a Telecapodistria in prossimità del tg di Capodistria (o interrompendo una diretta calcistica..)?
Ricordo in particolare quando il mercoledì era l'unico giorno delle coppe europee e Telecapodistria faceva (con Piccinini) una non stop in diretta delle partite, con particolare riguardo alle partire delle squadre ex Jugoslavia e Romania.
Queste sono le cose che animano la stragrande maggioranza di chi scrive, qui, almeno in questa sezione

io mi ricordo solo che telecittà trasmise uno special su Madonna su MTV prima ancora che Mtv arrivasse in italia mettendoci gli spot regionali (ricordo ancora hobbyfoto) quando mtv trasmetteva pubblcità.
In giornata invece talvolta alternava mtv con sky news inglese e landscape chanel.
 
Stefano83 ha scritto:
No, credo sia impossibile ricevere i canali da Portofino da Sanremo. Troppi km e soprattutto mare in mezzo e segnali toscani a go go. Se si potesse ricevere non avrebbero attivato il Bignone e le altre postazioni da Imperia verso la Francia... Credo che Europa 7 attiverà anche dal Monte Bignone in UHF su una frequenza cosiddetta cerotto. Così come la Rai attiverà il proprio mux 1 in UHF così come succede in Piemonte (visto che dal Bignone viene trasmesso Rai1 in banda I sul B e in UHF e nessun segnale in VHF).

Ho letto che Europa 7 avrà, da Monte Bignone, una frequenza appunto cerotto (era un documento del Ministero) ma solo a switchoff ultimato. Sbaglio? Fino a quella data (maggio 2011 come ormai tutti dicono?) non si potrà ricevere la loro offerta?
 
Una domanda per gli esperti di "tecnica", Ag-Brasc e gli altri..che mi scuseranno se sono leggermente OT ma la cosa credo possa interessare genovesi e non.
Il problema riguarda l'impossibilità di ricevere, qui da Genova, il mux di Dfree sul 41 dal Righi.
Preciso che da quella postazione ricevo i mux Mediaset 1 e 2 sul 25 e sul 43 e il mux di Telegenova sul 35.
Ho mandato e-mail a D-Free ed uno del controllo qualità Liguria mi ha risposto dicendo il ch 41 dal Righi non può essere trasmesso verso circonvallazione a monte perchè in quella zona arriva, sempre sul 41, ma dal Beigua (e di riflesso) Mtv in analogico e quindi si disturberebbero entrambi: in effetti io in analogico sintonizzo sul 41 (male peraltro) Mtv.
Mi chiedo: ma la cosa è automatica? non mi pare che accada sempre così..e in ogni caso non posso escludere il 41 del Beigua a favore del 41 dal Righi o Dfree proprio non trasmette verso circonvallazione a monte perchè c'è già il 41 dal Beigua?
E quando ci sarà il switch off, che succederà? Dfree dovrebbe trasmettere sul 50, e quindi 50 dal Beigua, 50 dal Righi e 50 dal Fasce..riceverò Dfree da una sola postazione??:eusa_think:
 
Ragazzi vi informo che al momento Telestar Liguria è in digitale (non so da che ora è in questa fase), saranno sicuramente delle prove, comunque il mux è composto dai seguenti canali:

7 Gold +1 Genova
7 Gold Genova
Italia 8 Alessandria
Italia 8 Prestige
Racio City
Radio City SMI
Telecity Genova
Telemarket 2
Telestar Genova - Telemarket (trasmette ancora Telemarket)
Telestar Lombardia

Qualcosa si sta muovendo ;)
 
Emil Fouchon ha scritto:
Ragazzi vi informo che al momento Telestar Liguria è in digitale (non so da che ora è in questa fase), saranno sicuramente delle prove, comunque il mux è composto dai seguenti canali:

7 Gold +1 Genova
7 Gold Genova
Italia 8 Alessandria
Italia 8 Prestige
Racio City
Radio City SMI
Telecity Genova
Telemarket 2
Telestar Genova - Telemarket (trasmette ancora Telemarket)
Telestar Lombardia

Qualcosa si sta muovendo ;)

su che mux ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso