Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,la pioggia qua nell'entroterra valbormidese ha già fatto le prime vittime tutti e tre i mux timb sono off....chissa quest'inverno con la neve.....
 
I savonesi però mi sa che ancora dormono belli coperti perché fuori piove, c'è vento e fa freddo. :lol:

Intanto si avvicina il giorno della Superba!!! L'analogico ormai ha le ore contante... già poi c'han elargito Timb3.
 
A Cairo Montenotte ieri NON HANNO ATTIVATO:
Mux-TIMB3
e
Mux-TELECUPOLE PIEMONTE

sapete come mai il masterplan prevedeva l'attivazione ieri?
:5eek: :5eek:
 
gallolupo ha scritto:
A Cairo Montenotte ieri NON HANNO ATTIVATO:
Mux-TIMB3
e
Mux-TELECUPOLE PIEMONTE

sapete come mai il masterplan prevedeva l'attivazione ieri?
:5eek: :5eek:
Non sò a quale masterplan ti riferisci, su decoder.comunicazioni il Timb3 ch 42(La 7) Monte Beigua viene data oggi l'attivazione...comunque ogni masterplan contiene qualche inesattezza...oppure qualche variazione, per vari motivi, viene fatta in tempi leggermente diversi rispetto ai masterplan...abbi fede!
 
Ultima modifica:
situazione zona Genova Carignano:
da ieri sparito mux liguriatv/telenord. Acceso per poco tempo il mux canale italia. acceso mux timb (quello con real time) acceso poi un altro mux anonimo che contiene una versione di canale 5 con flag 4:3 anche se è 16:9 senza epg e mono ma con teletext, un canale italia (mi pare canale italia 83). Questa mattina al posto del mux telenord/liguria tv mi sono ritrovato un mux 1 rai che squadrettava (già prendo il mux 1 perfettamente da un'altra postazione). Da segnalare che da una settimana riesco a prendere discretamente (a parte qualche squadrettamento) anche il mux b della rai (quello con rai storia sport1e2 gulp). Mi ritrovo poi canale abc,fict,chanel one. E' tornato galaxy tv (con schermo nero).

Domanda:
da mio padre si vede la7 analogico bene ma il digitale un decoder non lo sintonizza e l'altro lo fa vedere a quadretti. Dopo lo SO la situazione potrebbe migliorare (nel senso che nella frequenza dell'attuale analogico verrà trasmesso il dtt) oppure deve già chiamare l'antennista?
 
paolo-steel ha scritto:
Non sò a quale masterplan ti riferisci, su decoder.comunicazioni il Timb3 ch 42(La 7) Monte Beigua viene data oggi l'attivazione...comunque ogni masterplan contiene qualche inesattezza...oppure qualche variazione, per vari motivi, viene fatta in tempi leggermente diversi rispetto ai masterplan...abbi fede!

CROCE DI BLIN CAIRO MONTENOTTE SV 44N2449 08E1803 614 65 42 LA7 Mux-TIMB3 previsto il 24/10.

il Beigua non c entra. vedremo comunque oggi
 
Domandone:
ho consultato il Masterplan e OTG TV e mi è venuto il dubbio:
chi risiede a Genova S.Fruttuoso via Imperiale alta non riceverà a SO compiuto tutto dal Fasce, ma riceverà alcuni canali anche da altri impianti, è giusto ?
 
flydream ha scritto:
Domanda:
da mio padre si vede la7 analogico bene ma il digitale un decoder non lo sintonizza e l'altro lo fa vedere a quadretti. Dopo lo SO la situazione potrebbe migliorare (nel senso che nella frequenza dell'attuale analogico verrà trasmesso il dtt) oppure deve già chiamare l'antennista?

il consiglio è uguale per tutti, sin dall'epoca della digitalizzazione della Sardegna 4 anni fa.... la situazione si evolve giorno dopo giorno, e se uno dopo circa 1-2 settimane dalla fine dell' ULTIMO GIORNO di switch off della sua regione, non vede un determinato mux, allora in quel caso si chiama l'antennista.

L'antennista non si dovrebbe MAI chiamare durante lo s.o. in quanto la situazione è in continuo divenire e sarà stabile solo dopo la fine delle operazioni.

In Sardegna le ottimizzazioni e le nuove attivazioni continuano persino ora, a 4 anni dallo S.O. figurati un po'...
 
L'inghippo più grosso che si può avere, sono i filtri negli impianti condominiali. Canali non utilizzati precedentemente in analogico potrebbero essere tagliati e, quindi, non venire sintonizzati dai decoder.
Altro problema, le derivazioni e le prese in casa che possono far perdere troppo segnale e far si che i decoder digitali non sintonizzino i canali.
Per il resto sono più di 4 anni che si vede in digitale dal Fasce (per chi ha l'antenna puntata sul Fasce).
Personalmente, pur avendo nel condominio un impianto vecchio, ho fatto il switch off ai tempi del primo contributo decoder da 150 Euro senza nessun intervento di antennista.

Domani, finalmente, il gran giorno.....
Spero che si veda da subito RAI HD (belin Don Matteo in HD non me lo voglio perdere) e i premium cinema HD e calcio HD2.

Buon lavoro a tutti coloro che sono impegnati nelle operazioni di switch off.
 
erebus ha scritto:
Domandone:
ho consultato il Masterplan e OTG TV e mi è venuto il dubbio:
chi risiede a Genova S.Fruttuoso via Imperiale alta non riceverà a SO compiuto tutto dal Fasce, ma riceverà alcuni canali anche da altri impianti, è giusto ?

Senza poter vedere direttamente sul posto direi che ci sono almeno due possibilità: dovresti poter ricevere dal Fasce e dal Righi. Ora si tratta di vedere da dove vedi meglio. Per altro pressoché tutte le emittenti dovrebbero attivare il Fasce e anche il Righi. Però penso che se non hai un impianto condominiale troppo complicato dovrebbe bastare una antenna la verso la postazione migliore
 
marmottone ha scritto:
L'inghippo più grosso che si può avere, sono i filtri negli impianti condominiali. Canali non utilizzati precedentemente in analogico potrebbero essere tagliati e, quindi, non venire sintonizzati dai decoder.
Altro problema, le derivazioni e le prese in casa che possono far perdere troppo segnale e far si che i decoder digitali non sintonizzino i canali.
Per il resto sono più di 4 anni che si vede in digitale dal Fasce (per chi ha l'antenna puntata sul Fasce).
Personalmente, pur avendo nel condominio un impianto vecchio, ho fatto il switch off ai tempi del primo contributo decoder da 150 Euro senza nessun intervento di antennista.

Domani, finalmente, il gran giorno.....
Spero che si veda da subito RAI HD (belin Don Matteo in HD non me lo voglio perdere) e i premium cinema HD e calcio HD2.

Buon lavoro a tutti coloro che sono impegnati nelle operazioni di switch off.

Io ho la stessa situazione . ho convertito tutti e 3 i tv al DTT dal lontano 2006 in quanto nella mia zona l'analogico è sempre stato un disastro. Prendo un riflesso dal Fasce con una condominiale larga banda senza filtri e finora ho sempre visto tutti i mux disponibili a Genova (a parte Mux b Rai , ma li ci vuole forse una seduta spiritica!! e rete A). Domani spero di avere tutto il Fasce e come dicevi anche tu il cinema HD di Premium e RaiHD
 
Beigua

Ci sono info su come stanno procedendo gli spegnimenti e le accensioni a masterplan oggi per gli impianti sul Beigua ?
Grazie a tutti.
 
Sì infatti, fateci sapere! Soprattutto visto che il Beigua rompe anche a noi dall'altro lato! :D
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Forse perchè devono essere vicini ai videofonini.......

Potrei obiettare che allora i ripetitori Dvb-T (ma anche analogici) devono stare vicini alle antenne dei televisori...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso