Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LuProduction ha scritto:
Zona Foce. Via Casaregis tra gli incroci C.so Buenos Aires e Via G. T. Invrea. Ripetitore uno solo: Fasce... tranne il ch.21.

Grazie,

ho una situazione molto simile, la differenza è che riesco a vedere anche 26 e 40 (mux 2 e 3 RAI).

Abbiamo speranza che migliore la RAI Fasce, magari a novembre con il switch-off del m. Serra ?

La zona è Via Montezovetto in Albaro vicino alle scuole.
 
io da san fruttuoso non riesco a vedere nessuno dei due mux di rete a...è normale??
 
E' stato aperto un thread apposta per i canali 32 e 33...direi comunque che sei, anzi siamo, in buona compagnia...
 
diegobald ha scritto:
Ciao a tutti!!! Da me la situazione è tragica!!!

Abito in Via Tanini bassa (al 13), e prima dello S.O. prendevo una quarantina di Tv, le rai fino al 4, iris, extra, samptv, telegenova, la7D, cielo, ecc.


Dopo lo swith off (ho risintonizzato completamente) sono scomparse tutte le emittenti che vedevo prima ed ora prendo però 17 canali prima non visibili: della rai premium, sport, movie e (unico vecchio) rai4, niente mediaset, e parecchie telecity, market, 7gold, ecc.

Mi è perfino venuto il dubbio che sia colpa della digital key del decoder myskyhd, ed infatti oggi provo a risintonizzare direttamente sulla TV.

Non so che antenna ci sia sul condominio nè da che ripetitore prendiamo (forse il fasce da me è coperto): qualcuno di voi ha notizie della mia zona??

PS: se non ricordo male prima le frequenze che ricevevo erano il 24, il 25, il 30, il 69, e qualche altra che non ricordo...

Da come racconti sembrerebbe un impianto d'antenna canalizzato. In effetti ad esempio sul 24 prima ricevevi la Rai e ora correttamente ricevi Telecity 7 gold

I filtri e gli attenuatori potrebbero impedire la ricezione di tutti i nuovi canali che ora occupano tutte le frequenze dal 21 al 60 non precedentemente previste. E' un parere al "buio" ma molto probabile.
 
Ultima modifica:
Cuor di leone ha scritto:
Da come racconti sembrerebbe un impianto d'antenna canalizzato. In effetti ad esempio sul 24 prima ricevevi la Rai e ora correttamente ricevi Telecity 7 gold

I filtri e gli attenuatori potrebbero impedire la ricezione di tutti i nuovi canali che ora occupano tutte le frequenze dal 21 al 60 non precedentemente previste. E' un parere al "buio" ma molto probabile.


Grazie del tuo parere! Ma da che ripetitore ricevo, secondo te?


Oggi la situazione è peggiorata: ricevo solo Rai movie, premium, yoyo, gulp e 4 sul 26 e sport1 e 2, arturo, tv2000 sul 30. Ho provato anche senza digital key ma anche sulla tv la situazione è identica (a proposito, uso la digital key per la comodità di utilizzare un unico menù, poter fare un unico zapping e poter usufruire di mysky anche con il digitale, registrando in memoria i programmi che mi interessano).

Se la situazione fosse quella da te descritta finchè non inseriscono i filtri nella centralina non c'è speranza???

Ho una vecchia TV con la classica antenna portatile: se vi collegassi un decoder potrei ricevere tutti i canali oppure nessuno????
 
@ diegobald

Se il problema è una canalizzazione della centralina dell'antenna canalizzata, la cosa NON si risolverà sino all'aggiornamento della stessa con la ritaratura - ove possibile e compatibile coi nuovi canali - dei filtri già installati o, in alternativa, con la sotituzione o l'aggiunta di quelli necessari.

Riguardo l'antanna da interno, se la tua abitazione (ed anche la stanza dove la sistemerai) sono esposte favorevolmente rispetto agli impianti trasmittenti, puoi provare. Non è escluso che tu possa ricevere quacosa in più. ;)
 
Aggiornamento di qualche minuto fa: nettamente migliorati i mux Rai dal Fasce, quelli su 26,30 e 46 (il 46 era giò ottimo).
Migliorati anche i mux di Timb 42,47,60, praticamente livello errore bit 0.
Squadretta leggermente il mux di Canale Italia ma pazienza.
Continuo a non ricevere i mux di ReteA sul 32 e sul 33
 
krldish72 ha scritto:
Aggiornamento di qualche minuto fa: nettamente migliorati i mux Rai dal Fasce, quelli su 26,30 e 46 (il 46 era giò ottimo).
Migliorati anche i mux di Timb 42,47,60, praticamente livello errore bit 0.
Squadretta leggermente il mux di Canale Italia ma pazienza.
Continuo a non ricevere i mux di ReteA sul 32 e sul 33


E il mux 4 sul 40 ?
 
Ho incontrato a Sturla il furgoncino di RaiWay e ho fatto alcune domande. Le risposte? Le stesse identiche parole del nostro Nicrasta... eri per caso tu travestito da tecnico RaiWay? :lol:

"Il segnale dal Righi è stato regolato per coprire il quartiere della Foce e non il Fasce. Se vuoi ricevere i mux RAI dovresti regolare l'antenna verso il Righi e sicuramente li riceverai ottimamente, ma non dal Fasce."

Sorge un quesito che, pure questo, ha posto il nostro Nicrasta: ma allora che hanno acceso a fare i mux dal Fasce? Per dire: ce l'ho? A questo punto dobbiam andare per funghi e cercare la RAI dal Righi. Dal Fasce, come mi è stato fatto capire, la situazione è e rimarrà questa. Capire quali sono i pochi punti dove i mux RAI possono essere presi dal Fasce fa parte del 3° Segreto di Fatima!
 
Ho scritto 46 ma volevo dire 40:icon_rolleyes: ; livello errore bit quasi sceso a 0.
Comunque la prossima settimana sposto l'antenna sulla Lanterna, da lì i mux Rai pare siano perfetti, in base a quanto ha detto nicrasta
 
krldish72 ha scritto:
Ho scritto 46 ma volevo dire 40:icon_rolleyes: ; livello errore bit quasi sceso a 0.
Comunque la prossima settimana sposto l'antenna sulla Lanterna, da lì i mux Rai pare siano perfetti, in base a quanto ha detto nicrasta
Scusate l' ignoranza ma per " Lanterna" cosa intendete ?
 
Stamattina arrivava qualcosa ma con parecchi errori, all'una per il lato Genova era tutto spento, alle due camioncini raiway con pennone in giro per Recco
 
Ragazzi, mi sa che forse a molti è sfuggito un particolare non irrilevane: una corretta SFN si ha utilizzando una sola antenna per banda! Se lo stesso mux lo ricevete da 2 antenne diverse rischiate di far sballare la SFN tra 2 postazioni in quanto l'antenna differente potrebbe comportare delle sfasature della SFN. Per chi volesse puntare l'antenna sulla Lanterna deve bloccare i ch 26, 30 e 40 dalle altre antenne visto che solo la Rai trasmette da lì.
Il consiglio è: semplificare! O una sola antenna che prende tutta la UHF, o una IV banda in una dorezione e una V banda in un'altra o filtri e moduli per avere ricezione da diverse postazioni. L'importante è una frequenza da una sola antenna.
Escludendo il Fasce, che a quanto pare non è utilizzabile per RAI, chi ha una postazione in ottica con piu' mux punti solo quella e lasci perdere le altre.
 
Beh, per Lanterna intendo...Lanterna:D, che per il sito di Raiway è "Oregina" (erroneamente), ma postazione ed ubicazione non coincidono a livello di nome.
Comunque se "vedi" la Lanterna per la Rai punta lì, oppure, come dice Nicrasta, Righi, oppure ancora Portofino che immagino sarà potente.
Insomma, tutto fuorchè Fasce.
 
Perchè Mediaset dal Fasce SI e RAI NO ? Ovvero, Mediaset ha anche lei il Righi e il Beigua da sincronizzare con il Fasce.
 
krldish72 ha scritto:
Beh, per Lanterna intendo...Lanterna:D, che per il sito di Raiway è "Oregina" (erroneamente), ma postazione ed ubicazione non coincidono a livello di nome.
Comunque se "vedi" la Lanterna per la Rai punta lì, oppure, come dice Nicrasta, Righi, oppure ancora Portofino che immagino sarà potente.
Insomma, tutto fuorchè Fasce.
La lanterna è divergente dal fasce per circa 40 gradi e sarà a 500m dalla mia antenna e guardo da Sampierdarena verso Portofino...infatti Oregina mi spiazzava un pò. Ma le antenne sono in cima al faro ?
Allora credo che mi entri la RAI Lanterna a "palla" saturando un pò. Vedo tutti i mux rai da Dio anche con la Log verso il Fasce
 
Nessuno ha risposto sul VHF, ma parlando da ignorante (correggetemi se sbaglio) credo che il SFN sia impraticabile in VHF in quanto - a maggior ragione in Liguria - ci sarebbero interferenze da impazzire, anche con segnali riflessi e altre amenita', vista l'ottima propagazione di quella banda. Per giunta tutto quanto a rimorchio dei capricci del meteo. Di solito poi si preferisce mettere in VHS dei servizi di utilita' pubblica tipo la RAI piuttosto che un canale di televendite o pornazzi, perche si propaga meglio e quindi puo' avvisare p.es. i vecchietti in montagna o magari anche qualcuno in barca, e purtroppo abbiamo visto nei gg scorsi che a volte i cellulari non vanno, i telefoni fissi non vanno, internet non va, e la cara vecchia TV puo' venire comoda. Parlo da ignorante, questo e' quel poco che ho capito, grazie a questo forum impagabile. Un caro saluto e buon lavoro a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso