Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su SestaRete è comparso nell'angolo la scritta IL 19, assieme a uno strano logo, diverso dal solito (come potete vedere). Ci sono per caso novità?

C11WMBXWEAA-Nx3.jpg:small


Problemi economici per trasmettere in 16: 9 nel 2017, per irradiare con segnali sincronizzati e progetti di rete seri. Troppo piccoli per essere operatori di rete minimamente credibili. Ma tant'è , in Italia si può.....

*mobile*

Quotone, tra l'altro su 6 canali per loro ne servirebbero solo 2, ma vabbeh.
 
Praticamente Sesta Rete ha cambiato logo e promuove la loro nuova LCN 19. Io preferivo il logo vecchio. Chissà se lo cambieranno anche davanti alla sede a Grugliasco 😂😂😂

*mobile*
 
Praticamente Sesta Rete ha cambiato logo e promuove la loro nuova LCN 19. Io preferivo il logo vecchio. Chissà se lo cambieranno anche davanti alla sede a Grugliasco ������

*mobile*

Pure io preferivo il vecchio! Si merita la LCN 19: il canale non è male, i programmi pure, ma la sua frequenza invece no, vediamo che succede :)

A proposito, ma Azzurra Tv Vco? E' morta? Non la vedo più da mesi, ed era sul 19.
 
No, non c'è più da tempo Azzurra, resta appunto nella sua " zona di competenza" sempre su LCN 19.Altro pasticcio. Non mi risultano problemi di diffusione di Sesta Rete anche dalla nuova postazione se non in alcune aree del cuneese ( come prima del resto) ma non per colpa dell'operatore.

*mobile*
 
Problemi tecnici per LA TV canale 675, è bloccato in una schermata di una televendita e l'audio ha dei glitch.
Inoltre, il numero di telefono di Sesta Rete risulta inesistente! :5eek:
 
Videogruppo ha due tipi di problemi : il Mux ufficiale sul ch 35 non riesce a convivere in varie zone con l'isocanale di Videostar da M. Penice, lo slot in affitto su Rete 7 risente del pressapochismo di quell' operatore di rete sia in termini RF (rete distributiva non sincronizzata) sia come gestione dei singoli slot.
 
E a proposito di Rete 7, oggi loro si sono fatti una figuraccia: a Nordovest.tv la linea telefonica continuava a cadere, per 10 minuti (ormai era il finale) se ne sono rimasti così. Poi, scherzando, hanno parlato dello streaming disponibile sul loro sito, ma quando la regia ha condiviso lo schermo del pc con la pagina del sito, lo streaming non funzionava! :eusa_doh: :lol:
 
E ci si riduce in questo modo nonostante sia stato consentito praticamente di tutto a Tacchino, cose semplicemente inimmaginabili in qualsiasi Paese del Pianeta. Solo ad esempio :

1) Contributi pubblici di vario tipo (comprese rottamazioni di canali).
2) Possibilità di trasmettere con rete non sincronizzata per gli split locali.
3) Possibilità di trasmettere parte della rete lombarda in Piemonte.
4) Possibilità di riempire di spazzatura i vari Mux.
5) Una certa attenzione da parte di players nazionali per veicolare alcune emittenti (es. R101 radio e tv, Radio Italia Tv, Boing in Lombardia).

Ma è chiaro che se nel 2017 fai televisione come nel 1977 non hai scampo. Editori o titolari di diritti d'uso ?

Anche La Stampa riporta la notizia :

http://www.lastampa.it/2017/01/14/e...ia-esuberi-HTyzRKuxZI610Bm30gZ6ON/pagina.html
 
Mux Telecupole, ultimamente ed allo stato attuale l'operatore ha risolto due problematiche : cessata la totale incompatibilità tra Torino e La Morra in alcune zone della prov. Sud di Torino, nel mio caso all'atto pratico la ricezione è ora H24 (UHF 42).
Ora e data sono ora trasmesse correttamente.
 
Mux Telecupole, ultimamente ed allo stato attuale l'operatore ha risolto due problematiche : cessata la totale incompatibilità tra Torino e La Morra in alcune zone della prov. Sud di Torino, nel mio caso all'atto pratico la ricezione è ora H24 (UHF 42).
Ora e data sono ora trasmesse correttamente.
grazie caro
 
Curiosità: ma Intesa Piemonte quando comincerà a riempire di contenuti il ch 60? Oppure intende mantenere ancora chissà per quanto il monoscopio?
 
Carlo, la rete va considerata in "fase embrionale" : devono accendere da altre importanti postazioni piemontesi e poi ottimizzarla. Finché non avranno fatto questo resta prematuro fare riferimenti ai contenuti.
 
Carlo, la rete va considerata in "fase embrionale" : devono accendere da altre importanti postazioni piemontesi e poi ottimizzarla. Finché non avranno fatto questo resta prematuro fare riferimenti ai contenuti.

Sempre che riescano a farlo prima dell'abbandono dei 700!! :badgrin:
 
Mi domando se abbia senso tutto ciò: ho ordinato dei filtri per l'LTE ed ho visto che lasciano passare fino al ch 59, mentre quelli di prima fino al ch 60.
 
Stamattina a Buongiorno Regione su Rai 3 Piemonte è stato fatto un servizio dedicato ai problemi di Telecity. Qui alcune immagini interessanti:

15977628_1209220082460169_7809050611199140660_n.jpg


16174517_1209220175793493_6278430735878008886_n.jpg


15966200_1209220269126817_3743439449117946042_n.jpg


16174664_1209220315793479_6164557249441829119_n.jpg


16105913_1209220392460138_5965398901379343388_n.jpg


16105851_1209220435793467_6536350542236339562_n.jpg


16174639_1209220469126797_7428396523623679809_n.jpg


16142494_1209220515793459_5849989683652035298_n.jpg


15965110_1209220552460122_172913501250416731_n.jpg


16142541_1209220579126786_1999263467456774617_n.jpg


15977694_1209220595793451_7778244809475351718_n.jpg


16142515_1209220869126757_5773918015070915828_n.jpg


16003100_1209220899126754_1069148021602455301_n.jpg


16105498_1209220925793418_132983231787983274_n.jpg


16105577_1209220969126747_457294877569338979_n.jpg


16143251_1209220985793412_6055808073619036821_n.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso