Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alliochia ha scritto:
Tornando a Telecupele, un mio cugino che abita in Liguria al confine con la Toscana, mi ha detto che Telegenova si propaga anche un po in Toscana.
Se Telecupule, come sembra, si associa a Telegenova, o qualche altra emittente Ligure, arriverebbe anche lei in Toscana, e dall'altra parta,
in Francia.
Bisogna considerare che molti dal Piemonte vanno in Liguria, ed in Francia,
quindi per Telecupole dovrebbe essere positiva l'operazione.
Beh..associarsi lo possono fare tranquillamente...nel senso che possono entrare nel mux di Telegenova e viceversa Telegenova in quello di Telecupole...come sai però volevano due frequenze..il 57 e il 64...non vorrei che una frequenza fosse per loro l'altra ceduta a Telegenova in cambio di opposti favori in Liguria...questo sarebbe illegale perchè il piano assegnazione frequenze prevede una sola frequenza per le televisioni locali..possono avere più frequenze solo RAI-Mediaset-TIMB-ReteA..poi se cambiano i regolamenti allora può succedere di tutto!!
 
paolo-steel ha scritto:
se è per quello Telecupole + Telecupole story sono anche a Milano sul mux 21 di Telenova...ah..bunasera a tutti Paolo-Milano
Buonasera e benvenuto tra noi..chissà che goduria Telecupole!
A meno che non ti piacciano il liscio e i programmi stile anni 60.....
 
Allora probabilmente vorranno due frequenze per fare due mux diversi,
anche se non so spiegare il loro intendimento. Tuttavia un motivo c'è senz'altro.
Benvenuto. Li a Milano il passaggio dovrebbe avvenire tra un anno, in tutta la regione, vero?
E la tv svizzera si riceve ancora?
 
Intanto è tornata La9 sul 56 con la sua pessima qualità video... Ora però mi sto preoccupando perchè a segnale di La9 spento ricevevo discretamente Canale5 da Valcava + un segnale DTT imprecisato di cui non conosco la provenienza... Non potrebbe darmi fastidio a switch off ultimato per la corretta ricezione del mux 5 mediaset da Torino (un po' come Anakin83 ha paura dell'interenza di Rai3 Piemonte dal Penice sul 36 a danno del mux mediaset 2 che verrà attivato da Torino il 7 ottobre)?
 
Si...insieme al piemonte orientale mi pare...seguo la discussione da alcuni giorni in quanto fino al 2003 abitavo in val chisone dove abitano mia madre e mia sorella e dovrò guidarle da qui in quanto la loro dimestichezza con i decoder è alquanto scarsa...nella mia zona non ricevo la tv svizzera in qualche zona mi pare venga ricevuta
 
la9 sul 56 e' pessima. E avra pure il suo mux ben ricco. Come lo ricevi canale5 da valcava? Meglio o peggio del mio 36? Oggi ho visto il mediaset 5 hd da la morra e sebbene upscalato ne vale la pena.
 
la val chisone è interessata in questi giorni, o sbaglio?
Mi sembra che il prossimo anno passino al digitale praticamente tutte le regioni del nord che non l'hanno ancora fatto, dalla liguria al friuli e emilia romagna.
In pratica tutti dovremmo essere digitali, con le stesse televisione nazionali, altre interregionali altre regionali. Non dovrebbero piu esistere televisioni provinciali o meno.
Aòmeno mi sembra di aver capito così, se erro correggetemi.
 
alliochia ha scritto:
la val chisone è interessata in questi giorni, o sbaglio?
Mi sembra che il prossimo anno passino al digitale praticamente tutte le regioni del nord che non l'hanno ancora fatto, dalla liguria al friuli e emilia romagna.
In pratica tutti dovremmo essere digitali, con le stesse televisione nazionali, altre interregionali altre regionali. Non dovrebbero piu esistere televisioni provinciali o meno.
Aòmeno mi sembra di aver capito così, se erro correggetemi.
Si la Val Chisone dovrebbe passare al digitale il 1 ottobre...esatto il prossimo anno dovrebbe essere digitalizzato tutto il nord
 
Valle tanaro!!!!

ma per noi della valle tanaro vedi ormea-garessio non ci sta nessuno????sapete dirmi se verranno attivati anche da noi i canali premium e dhalia e gli altri mux rai???per ora sempre canale 11 rai ,27 teleitalia(na porcheria)48 la 7,49 mediaset e 60 dhalia inguardabile (squadrettamento continuo nonostante segnale buono!!!!grazie a chi sapra' darci due notizie
 
Stefano83 ha scritto:
Le balle, le venga assegnato un bel corno di niente oltre al 64! Non riesco a capire perchè tutti riescano a coprire con una sola frequenza mentre altri (Telecupole) non ci riescono! Per le vallate sono tutte caz.zate, han solo da accendere dei gap filler a potenza ridotta come han fatto finora con l'analogico sul 64. Alcune vallate non hanno nemmeno visibilità con La Morra e Torino (mentre invece i ripetitori ce l'hanno) quindi han solo da prendere i segnali da Torino e riconvertirli con una potenza adeguata in modo che non vadano a interferire con gli altri 64 in giro per il Piemonte! :mad:

il problema è che non possono prendere il 64 da torino e riconvertirlo di nuovo in 64, ci vuole almeno un altro canale per potere fare la catena alternandoli. sennò dovrebbero collegare i ponti montani con tratte a microoonda ma la spesa sarebbe certamente eccessiva rispetto alla potenzialità (pubblicitaria) delle zone servite, vallate scarsamante popolate.
da contare che ci sarebbero solo sei mesi di tempo per attuare ciò pena la decadenza della cocessione del ripetitore, quindi come minimo lasciali un poco in****arsi su questa storia, credo che telecupole sia la più penalizzata rispetto alle altre piemontesi dal momento che mi pare solo loro abbiano tutte queste postazioni da riconvertire.

per una più chiara spiegazione vedi un poco qui
http://www.newslinet.it/notizie/dig...o-area-tecnica-1-piemonte-occidentale-rifless

ciao
 
manfabox ha scritto:
il problema è che non possono prendere il 64 da torino e riconvertirlo di nuovo in 64, ci vuole almeno un altro canale per potere fare la catena alternandoli. sennò dovrebbero collegare i ponti montani con tratte a microoonda ma la spesa sarebbe certamente eccessiva rispetto alla potenzialità (pubblicitaria) delle zone servite, vallate scarsamante popolate.
da contare che ci sarebbero solo sei mesi di tempo per attuare ciò pena la decadenza della cocessione del ripetitore, quindi come minimo lasciali un poco in****arsi su questa storia, credo che telecupole sia la più penalizzata rispetto alle altre piemontesi dal momento che mi pare solo loro abbiano tutte queste postazioni da riconvertire.

per una più chiara spiegazione vedi un poco qui
http://www.newslinet.it/notizie/dig...o-area-tecnica-1-piemonte-occidentale-rifless

ciao


E perche le tv sarde sardegna1, Videolina, NovaTV etc non hanno detto manco bah? Sono forse diverse da questa Telecupole? Che si adeguino, stop.
 
marcolino ha scritto:
E perche le tv sarde sardegna1, Videolina, NovaTV etc non hanno detto manco bah? Sono forse diverse da questa Telecupole? Che si adeguino, stop.

se fosse solo per me ti direi che si sarebbero già dovute adeguare da mesi, visto che lo sapevano e mi pare anche che la Regione Piemonte abbia stanziato fondi proprio per riconvertire questi piccoli ripetitori. certamente non hanno scuse e se si sono adeguate le altre dovranno farlo anche loro.
 
Forse vado un po' OT, ma volevo chiedere, c'è qualcuno di voi che vede RAISAT Cinema, inoltre RaiSat Premium che canale è? Dovrebbero già vedersi sul mux 3.
 
Oggi a Chi tocca?:D
36 Mediaset da La Morra e attivo? Debole e inpossibile da guardare, ma c'era oggi "Nessuni segnale";) saluti
 
angel06 ha scritto:
Oggi a Chi tocca?:D
36 Mediaset da La Morra e attivo? Debole e inpossibile da guardare, ma c'era oggi "Nessuni segnale";) saluti

Oggi dovrebbero convertire Montoso, magari quella postazione ti arriverebbe, ma se hai i filtri tarati sui canali vecchi (58,59,65,69) non vedrai niente.
 
Stefano83 ha scritto:
Oggi dovrebbero convertire Montoso, magari quella postazione ti arriverebbe, ma se hai i filtri tarati sui canali vecchi (58,59,65,69) non vedrai niente.

No nessun filtro ho sempre ricevuto mediaset da li. ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso