Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Credo che si scatenerà l'inferno quando questo avverrà... Che la Rai si prepari ad avere il 90% della provincia di Cuneo a far casini. Se fanno come han fatto con il C di Rai1 credo che non dovrò preoccuparmi vita natural durante! :eusa_whistle: Vedrai che sto 22 secondo me rimane perchè nessuno andrà ad aggiungere la VHF, piuttosto tanta gente starebbe senza Rai. E hai presente il bacino d'utenza che perderebbe tra la provincia di Torino e quella di Cuneo?

mamma mia!!!!! si tratterebbe solo di agguingere una antenna e niente altro, penso che in un anno o magari anche due di tempo ci sia la possibilità di farlo, sia a causa di un ricambio fisiologico delle antenne deteriorate e sia anche con una piccola aggiunte a quelle più nuove, poi prima di tutto e' la rai che deve accendere il canale VHF dall'eremo, finchè non lo farà sarà inutile predisporre antenne visto che non si potrà rilevare l'intensità del segnale, e si corre il rischio poi di salitre sui tetti un'altra volta, poi penso che il periodo di un anno di simulcast VHF -UHF partirà da tale giorno e ci sarà appunto tutto il tempo ad aggiornare gli impianti senza ansia.
per il fatto che tu dica che la gente starebbe senza rai ho dei dubbi, visto che in 30 anni ne abbiamo sostituite di atenne sul tetto ogni volta che c'era un cambiamento, e secondo me continueremo a farlo, pensa un po a quelli delle piccole vallate che si sono fatti fare negli anni anche piccoli ponti privati per ricevere, poi passati alle comunità montane ecc. ecc. ecc. ben più che menttere una banale antenna di III banda.
 
manfabox ha scritto:
mamma mia!!!!! si tratterebbe solo di agguingere una antenna e niente altro,
Il discorso è diverso.
Per non penalizzare gli utenti, da Torino alla Rai è stato assegnato un canale UHF come ha sempre avuto.
Che motivo c'è per cambiare di nuovo tra 1 anno? Il Piemonte è fortunato perché non ha interferenze da oltre confine, per cui frequenze critiche non ce ne sono.
Perché la gente dovrebbe spendere altri soldi e altro tempo?
Poi, fosse una TV privata, ma proprio i 3 programmi del servizio pubblico??
Credo che alla fine il buon senso lascerà rimanere tutto com'è
(almeno fino al 2015, quando qualcuno si accorgerà che i canali dal 61 al 69 se li pappano i cellulari...)
 
Stefano83 ha scritto:
No, aspetta da Monte Turu ti arriva l'H,

Infatti arriva dal canale 6 come segna RaiWay :evil5:

Non mi dite che da Torino prossimamente convertiranno il 22 da Eremo con il 6? :mad:
 
atmo83 ha scritto:
Infatti arriva dal canale 6 come segna RaiWay :evil5:

Non mi dite che da Torino prossimamente convertiranno il 22 da Eremo con il 6? :mad:

Ci vorrà tempo e comunque entro un anno

Presumibilmente H1
 
Questa mattina ho "sventagliato" sul tetto, per la verità in modo un pò precario :icon_bounce: una III banda in verticale ed ho agganciato ben DUE MUX 1 Rai, sul ch D da La Morra e sull'H da Toru ... :5eek: ... da non crederci ... invece nessun MUX in UHF, se non qualche traccia di TIMB 1 sempre da La Morra ...
Ricevo ancora perfettamente le tre reti Mediaset in analogico da Montoso.
 
Oggi mi sono preparato x la prova del 9,
Antenna direttiva piccola su La Morra in Orizzontale, cosi arriva solo TC"anche se in V" segale buono.
Pannello doppio in V su Montoso sperando che arrivi Mediaset.
La7e sport ita, da rip locale sperando che non vadano in conflitto con Montoso.
Rai da Altavilla e Locale VHF6 o Vhf9
speriamo bene saluti:evil5:
 
Ultima modifica:
dal sito rai:
Al momento dello switch-off si deve porre particolare attenzione alla ricanalizzazione della Banda III VHF. Si passerà infatti dalla canalizzazione italiana alla canalizzazione europea:



Il canale mantiene l'ampiezza di 7 MHz, ma cambia nome e può essere spostato di frequenza. Il problema della ricanalizzazioine sussiste per i canali E, F e G che NON corrispondono ai canali E6, E7, E8, e E9. Il canale D invece coincide esattamente con il canale E5, così come i canali H, H1 e H2 coincidono con i canali E10, E11 e E12 (quest'ultimo destinato al DAB/DMB).
Pertanto negli impianti centralizzati di tipo “canalizzato” (per esempio gli impianti condominiali), e comunque dove sia previsto un filtraggio di canale, occorre adeguare la banda passante del filtro, altrimenti i mux DTT non “passano”.

BANDA III

D E F G H H1 H2
174 181 182,5 189,5 191 198 200 207 209 216 223 230
MHZ
E5 E6 E7 E8 E9 E10 E11 E12
174 181 188 195 202 209 216 223 230
 
Scusate io ho una antenna Uhf in verticale verso la morra (da bra posizionata quindi verso sud sud-est, distanza 15km)
Ora, prendo la rai sul D e sull' H entrambi i canali con buona potenza nonostante usi un'antenna non adatta.
Ma se l'H non arriva da la morra, da dove lo ricevo?
 
Vlab ha scritto:
Scusate io ho una antenna Uhf in verticale verso la morra (da bra posizionata quindi verso sud sud-est, distanza 15km)
Ora, prendo la rai sul D e sull' H entrambi i canali con buona potenza nonostante usi un'antenna non adatta.
Ma se l'H non arriva da la morra, da dove lo ricevo?

Si anche a me con pannello UHF dop. in V su La Morra Mi arriva il 5 (D)
X l'H non so
 
E tornato il bouquet timb la sette ecc
Ancora stamene alle 0800 non si riceveva
 
Stefano83 ha scritto:
No, aspetta da Monte Turu ti arriva l'H, il 59 ti arriva da Corio che se non sbaglio dovrebbe essere da tutt'altra parte. Ovvero il Turo è Nord Ovest mentre Corio dovrebbe essere a Nord vicino alla Valle d'Aosta se non sbaglio
No credo che arrivi da La Morra ...è fortissimo senza antenna..per il resto del resto da La Morra non prendo nulla...Secondo il masterplan da La Morra è attivo l'E5...appunto il D...se non sbaglio......ma è attivo anche l'H ...questo forse dal Monte Turu...che casino!!!
 
Voi non ci pensate? Tra due giorni seppelliremo oltre 50 anni di storia della televisione...un bell'evento non c'è che dire!
Speriamo vada tutto bene ...non vorremmo pentircene!
 
Grandi novità da Torino. Acceso il Mux Primantenna sul 53 con tanti canali porcate, Primantenna Primantenna family e i vari +1, Prima Shopping, VideoNord, MotoriTV, MotoriTV +1 e Motori news.. insomma non si fanno mancare niente. La potenza è ottima... Poi era stato acceso per un attimo il 32 di Rete7 con il +1, Rete7 Premium (non vorrei che...), SuperTennis e altre robe di televendite, ma è stato subito spento...
 
Anakin83 ha scritto:
Grandi novità da Torino. Acceso il Mux Primantenna sul 53 con tanti canali porcate, Primantenna Primantenna family e i vari +1, Prima Shopping, VideoNord, MotoriTV, MotoriTV +1 e Motori news.. insomma non si fanno mancare niente. La potenza è ottima... Poi era stato acceso per un attimo il 32 di Rete7 con il +1, Rete7 Premium (non vorrei che...), SuperTennis e altre robe di televendite, ma è stato subito spento...
Insomma con un canale ne fanno dieci...di porcherie naturalmente...non è che è un 34 bis...adesso guardo...ciao
 
No la qualità sembra meglio... intendo di bitrate... ma anche loro non si sono risparmiati i triploni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso