Stefano83 ha scritto:
Oggi sono andato da mia nonna che abita leggermente
X Ergastolano
Che ti ha detto il tecnico telecom a proposito del 47? Sono un minimo a conoscenza del problema oppure non lo sapevano nemmeno?
penso che la telecom da sempre ..dai tempi di telemontecarlo ..abbia sempre sottostimato ..la gestione della sua rete di Broadcast televisivo.
In particolara in piemonte, vi è ormai da anni, un solo tecnico ..che è competente, volenteroso e un ottima persona sotto tutti gli aspetti.
E' evidente che ciò non bastii. Non si può gestire delle reti nazionali con una persona (che peraltrro mi risulta debba intervenire spesso anche in altre regioni) e pochi tecnici esterni.
Personalmente mi sono sempre chiesto come faccia a stare in piedi ..infatti traballa.
Ho sentito in altre discussioni e post parlare di miracoli ..beh ..qui mi sembra la parola più adeguata.
Come faccia a star su la rete telecom è un miracolo.
Per farti l'esempio ci sono emittenti locali di una dimensione che corrisponde ad un millesimo di quella di LA 7 che ha una struttura tecnica più grossa. Inspiegabile. Anche perchè è una situazione che si protraee da anni ..e anche perchè che credo che la Telecom sia tra aziende col maggior fatturato in Europa.
Ho seri dubbi che la loro rete (conta che se noi abbiamo attivato 140 postazioni in SFN, la Rai presumo una settentina, loro una decina) stia funzionando correttamente in SFN.
Verosimilmente nelle prossime settimane, come è accaduto per la sardegna, verrà su un mezzo (credo sia l'unico) da un'altra regione a fare il collaudo. In quell'occasione probabilmente riusciranno a collaudare la rete.
Nota bene ..per quanto riguarda la Mediaset a fare l'accensione e contestuale collaudo, a parte i tecnici in ogni postazione (da 2 a 4 per un totale di 22), vi era sempre uno o più mezzi di misura (per un totale di una dozzina di mezzi impiegati nelle giornate "più calde").