Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema del mux telecom sul 48 sembra sia stato risolto. Permane il problema sul 47 purtroppo.

Edit

Il 48 lo stanno sistemando in questo momento
 
Stefano83 ha scritto:
Il problema del mux telecom sul 48 sembra sia stato risolto. Permane il problema sul 47 purtroppo.

Edit

Il 48 lo stanno sistemando in questo momento
Stefano ciao, io non ricevo il 21-23-29-46 perchè non trasmettono dal Colle della Maddalena ma da via Fernex o Torre Bert..o altrove.. il 33 è un pò debole..ma è un doppione del 44...il 34-51 hanno problemi con le SFN...il resto come te con il 47 che.. mi spiace molto... tu non ricevi ancora bene...è una vergogna!
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Potresti gentilmente informarlo se può dare un'occhiata anche al 47, così per vedere se c'è qualcosa che non funziona con la SFN. Grazie

avvisato anche di questo. confido che risolvano. non so se riusciranno oggi, però.
 
lumaca72 ha scritto:
per il momento a torino continua ad essere intermittente
per quanto riguarda il 48
il tecnico non è ancora arrivato in postazione. dubito che si sia risolto da solo. abbiate fede e speranza :)
 
segnalo il ch 40 con segnale troppo basso,ieri sera si vedeva ma oggi niente:mad: sarà merito della pioggia?:D eppure oggi bella giornata ma del 40 neanche una traccia...
 
Oggi sono andato da mia nonna che abita leggermente più a ovest di me rispetto a Torino per risintonizzare il decoder DTT e immaginate che è successo... Il 47 lo agganciava ma aveva BER altissimo e i segnali non si vedevano. Io ho dovuto addirittura girare l'antenna fino a trovare un punto in cui l'interferenza isocanale del mux telecom che disturbava fosse minima per poter vedere. Fa ridere con una SFN di dover cercare un punto nullo per attenuare un'interferenza isocanale di uno stesso mux che trasmette da un'altra postazione (anzi fa veramente schifo :D ). Voglio di nuovo rinnovare i complimenti a Telecom per le pseudo SFN. Almeno prima i mux si vedevano bene ora invece... Voglio azzardare che tirando una linea da Cuneo a Saluzzo quelli che stanno a sinistra di questa linea hanno problemi con il 47.

X Ergastolano

Che ti ha detto il tecnico telecom a proposito del 47? Sono un minimo a conoscenza del problema oppure non lo sapevano nemmeno?
 
ergastolano ha scritto:
per quanto riguarda il 48
il tecnico non è ancora arrivato in postazione. dubito che si sia risolto da solo. abbiate fede e speranza :)

Erano già a conoscenza da questa mattina del problema ;)

Hanno bisogno un po' di tempo per risolvere :)
 
manfabox ha scritto:
hai provato achiedere aiuto qui?
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85358
c'è un tecnico di mediaset molto disponibile che certamente potrà darti qualche consiglio.

Grazie manfabox, sei l'unica persona che mi ha dato una risposta...
Il resto degli utenti si dedica ad elencare le centinaia di canali che ricevono e riempire centinaia di pagine anziché aiutare chi non riceve nulla e che ci capisce poco di mux e schifezze varie...:doubt: :doubt: :doubt:
Mi spiace dirlo ma una volta con gli utenti storici questo forum era molto meglio ed i problemi altrui venivano affrontati in maniera non dico immediata ma quasi...
Scusate lo sfogo:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Oggi sono andato da mia nonna che abita leggermente
X Ergastolano

Che ti ha detto il tecnico telecom a proposito del 47? Sono un minimo a conoscenza del problema oppure non lo sapevano nemmeno?

penso che la telecom da sempre ..dai tempi di telemontecarlo ..abbia sempre sottostimato ..la gestione della sua rete di Broadcast televisivo.
In particolara in piemonte, vi è ormai da anni, un solo tecnico ..che è competente, volenteroso e un ottima persona sotto tutti gli aspetti.
E' evidente che ciò non bastii. Non si può gestire delle reti nazionali con una persona (che peraltrro mi risulta debba intervenire spesso anche in altre regioni) e pochi tecnici esterni.

Personalmente mi sono sempre chiesto come faccia a stare in piedi ..infatti traballa.
Ho sentito in altre discussioni e post parlare di miracoli ..beh ..qui mi sembra la parola più adeguata.
Come faccia a star su la rete telecom è un miracolo.
Per farti l'esempio ci sono emittenti locali di una dimensione che corrisponde ad un millesimo di quella di LA 7 che ha una struttura tecnica più grossa. Inspiegabile. Anche perchè è una situazione che si protraee da anni ..e anche perchè che credo che la Telecom sia tra aziende col maggior fatturato in Europa.

Ho seri dubbi che la loro rete (conta che se noi abbiamo attivato 140 postazioni in SFN, la Rai presumo una settentina, loro una decina) stia funzionando correttamente in SFN.
Verosimilmente nelle prossime settimane, come è accaduto per la sardegna, verrà su un mezzo (credo sia l'unico) da un'altra regione a fare il collaudo. In quell'occasione probabilmente riusciranno a collaudare la rete.
Nota bene ..per quanto riguarda la Mediaset a fare l'accensione e contestuale collaudo, a parte i tecnici in ogni postazione (da 2 a 4 per un totale di 22), vi era sempre uno o più mezzi di misura (per un totale di una dozzina di mezzi impiegati nelle giornate "più calde").
 
Ultima modifica:
intanto,qui a nichelino,il segnale del 47 è nettamente migliore del 40(quasi assente)...evviva il tecnico barcollante che ne fa 100 della rai:D
 
X FABITO
e infatti grazie agli utenti storici,primo fra tutti ERCOLINO,ho imparato tanto..adesso abbiamo anche il piacere di avere risposte da un tecnico mediaset e dico:ma che bello sto forum...
 
Fabito ha scritto:
Grazie manfabox, sei l'unica persona che mi ha dato una risposta...
Il resto degli utenti si dedica ad elencare le centinaia di canali che ricevono e riempire centinaia di pagine anziché aiutare chi non riceve nulla e che ci capisce poco di mux e schifezze varie...:doubt: :doubt: :doubt:
Mi spiace dirlo ma una volta con gli utenti storici questo forum era molto meglio ed i problemi altrui venivano affrontati in maniera non dico immediata ma quasi...
Scusate lo sfogo:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Io invece non ho mai trovato un forum così civile e disponibile!
Se segui il forum, le risposte alle tue domande ci sono. Se leggi solo le risposte indirizzate a te, sbagli!
Ti garantisco che per uscite come la tua, in altri forum e newsgroup ti sarebbero saltati tutti agli occhi.
 
Fabito ha scritto:
Grazie manfabox, sei l'unica persona che mi ha dato una risposta...
Il resto degli utenti si dedica ad elencare le centinaia di canali che ricevono e riempire centinaia di pagine anziché aiutare chi non riceve nulla e che ci capisce poco di mux e schifezze varie...:doubt: :doubt: :doubt:
Mi spiace dirlo ma una volta con gli utenti storici questo forum era molto meglio ed i problemi altrui venivano affrontati in maniera non dico immediata ma quasi...
Scusate lo sfogo:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:


Il tecnico mediaset non è un utente storico, eppure sta dando un grosso aiuto a tutti...
 
ergastolano ha scritto:
a moncalieri collina ..qui il problema c'è.
quasi certamente ricevevi i ch mediaset da montoso. ora, per ragioni tecniche non è stato possibile riattivare questo impianto.

ti consiglio prima di tutto di provare a ricevere dal colle della maddalena, anche se presumibilmente non sarai in vista ottica, comunque vale la pena provare. anche se per riflessione o rifrazione i segnali ora in digitale potresti vederli.

dalla primavera prossima, quando anche gli impianti della lombardia e del piemonte est verranno digitalizzati, molte zone potranno tornare a ricevere i segnali da questi impianti.

Se qualcosa rimarrà scoperto, si provvederà magari potenziando l'impianto di moncalieri.

Sinceramente questa risposta mi fa solamente più arrabbiare :mad: : e cosa dovrei fare visto che essendo effettivamente in ombra dal colle della Maddalena e non ricevo nulla (e quando dico nulla è perchè il ricevitore non becca neanche i canali di sole televendite locali!!!) per riflessione o rifrazione???? Siamo ad ottobre e dovrei secondo te aspettare buono buono fino alla prossima primavera per avere il DTT o la scheda TIVU': ma stiamo scherzando???? Il canone lo pago come tutti gli altri e PRETENDO un servizio. Sinceramente il fatto che la numerazione LCN o alcuni canali locali si prendano non alla perfezione non è per me un problema: VOGLIO SOLO RITORNARE A VEDERE LA TV!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

E ripeto che sono 30 anni che questa zona è scoperta dal segnale analogico RAI ed ora anche di quello digitale (ma ora anche Mediaset): è da quando è nato il digitale terrestre che segnalo questo fatto sia su questo forum che alla RAI o altro e cosa è cambiato??? NULLA anzi la sitazione è solo peggiorata.:mad:
 
dready74 ha scritto:
Sinceramente questa risposta mi fa solamente più arrabbiare :mad: : e cosa dovrei fare visto che essendo effettivamente in ombra dal colle della Maddalena e non ricevo nulla (e quando dico nulla è perchè il ricevitore non becca neanche i canali di sole televendite locali!!!) per riflessione o rifrazione???? Siamo ad ottobre e dovrei secondo te aspettare buono buono fino alla prossima primavera per avere il DTT o la scheda TIVU': ma stiamo scherzando???? Il canone lo pago come tutti gli altri e PRETENDO un servizio. Sinceramente il fatto che la numerazione LCN o alcuni canali locali si prendano non alla perfezione non è per me un problema: VOGLIO SOLO RITORNARE A VEDERE LA TV!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

E ripeto che sono 30 anni che questa zona è scoperta dal segnale analogico RAI ed ora anche di quello digitale (ma ora anche Mediaset): è da quando è nato il digitale terrestre che segnalo questo fatto sia su questo forum che alla RAI o altro e cosa è cambiato??? NULLA anzi la sitazione è solo peggiorata.:mad:


Straquoto tutto al 100%!!!:mad: :mad: :mad: Non possiamo mica bombardare il Colle della Maddalena??!!! Ma lo capite o no che non si vede un tubo???!!!
 
etetetetetete ha scritto:
ciao,qualcuno mi sa dire quali sono le frequenze per i mux RAI,Mediaset,la 7 e delle tV locali per il paese di Cantoira?alta Valle di Lanzo qui in Piemonte?perchè miei conoscenti lunedì vanno in questo paese e non sanno se vedranno o meno i canali
saluti

A Chialamberto ricevo Mux Rai 1 (Rai 1, 2, 3) sul canale 9 VHF (e un po' meno bene anche sul canale 6, irradiato da M. Turu - Germagnano), Mset 2 (Rete4, Canale5, Italia1, Boing, Iris, BBc e altri) sul canale 36 UHF, Mset 1 (canali pay) sul 52 UHF, La7 e MTV (Timb3) sul canale 48 UHF.

Presumo che il tutto valga (a maggior ragione) anche per Cantoira

Eraldo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso