Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
No, stamattina il tempo era bello e probabilmente c'è stata propagazione da Valcava e siccome il mux di Telecampione da Torino era spento hai agganciato il segnale del mux TelecomB (ex 54 nostro da Torino, con tutti sti numeri non si capisce più quali siano quelli pre-switch off) da Valcava che guarda caso è proprio sul 62! Sicuro che ci fosse anche K2 nel mux?

Da me il 47 e il 48 sono perfetti. ll 60 non è al massimo ma si vede bene.
Veramente il mux TLC è spento da Torino ma è sempre stato acceso da La Morra...difficile una propagazione in queste condizioni...io un segnale di TLC lo ricevo anche adesso anche se quello di Torino è spento.
Adesso proprio adesso 60 ottimo...47 si vede...48 fa schifo.
Non riceviamo dagli stessi ripetitori è ovvio.
 
Stefano83 ha scritto:
No, stamattina il tempo era bello e probabilmente c'è stata propagazione da Valcava e siccome il mux di Telecampione da Torino era spento hai agganciato il segnale del mux TelecomB (ex 54 nostro da Torino, con tutti sti numeri non si capisce più quali siano quelli pre-switch off) da Valcava che guarda caso è proprio sul 62! Sicuro che ci fosse anche K2 nel mux?

Da me il 47 e il 48 sono perfetti. ll 60 non è al massimo ma si vede bene.

Ah ok grazie della spiegazione! Mamma mia che confusione! Si c'era k2 ma era nero come ABChannel...Il tv sony aveva trovato questi.
 
michelecostaweb ha scritto:
Certo..non scleriamo..anzi c'è da ridere e molto!!! Sono due weekend che speriamo nei lavori del lunedì successivo!
Però...però...quello che hai visto stamattina mi induce a credere che stiano preparando...la scialuppa di salvataggio!!!!
Quella che si usa in caso di naufragio totale!!!:D
Magari preparano un nuovo mux da trasmettere su entambi i canali..uno su Torino...l'altro su Cuneo...va beh...sono malizioso....ma non sarebbe un'idea da buttare!

Bè se lo facessero forse risolverebbero i loro problemi e noi saremmo tutti più contenti e soddisfatti!;)
Ma mi sa che non sia fattibile per via delle concessioni delle frequenze dal ministero, ma non ne so molto, e forse quella che proponi sarebbe proprio la soluzione giusta!
 
Stefano83 ha scritto:
No, stamattina il tempo era bello e probabilmente c'è stata propagazione da Valcava e siccome il mux di Telecampione da Torino era spento hai agganciato il segnale del mux TelecomB (ex 54 nostro da Torino, con tutti sti numeri non si capisce più quali siano quelli pre-switch off) da Valcava che guarda caso è proprio sul 62! Sicuro che ci fosse anche K2 nel mux?

Da me il 47 e il 48 sono perfetti. ll 60 non è al massimo ma si vede bene.
Parlando seriamente...è evidente che tra i vari impianti non c'è la benchè minima sfn..i segnali vengono irradiati a caso in tutte le direzioni da tutti i ripetitori...chi li prende li prende!
 
Dovrebbe risolversi entro venerdì prossimo mi hanno detto. Speriamo fiduciosi. I TIMB sono gli unici che mi danno problemi assieme al 62... ma quello li ha sempre dati ecco e non sono un pornofilo nè un lottofilo per cui.... però i TIMB mi interessano :D
 
Anakin83 ha scritto:
Dovrebbe risolversi entro venerdì prossimo mi hanno detto. Speriamo fiduciosi. I TIMB sono gli unici che mi danno problemi assieme al 62... ma quello li ha sempre dati ecco e non sono un pornofilo nè un lottofilo per cui.... però i TIMB mi interessano :D

Ok grazie per la notizia! Speriamo che sia vero che venerdì sarà tutto a posto! Se sarà così di tutto sto bailamme di Timb, ci rideremo tutti sopra!
 
Anakin83 ha scritto:
Dovrebbe risolversi entro venerdì prossimo mi hanno detto. Speriamo fiduciosi. I TIMB sono gli unici che mi danno problemi assieme al 62... ma quello li ha sempre dati ecco e non sono un pornofilo nè un lottofilo per cui.... però i TIMB mi interessano :D
Scusa...non per farmi i fatti altrui..hai parlato veramente con dei tecnici Timb?
Se è così mi fido...Anakin...non è il caso di passare per pornofilo o lottofilo se ti interessa un certo canale è nel tuo pieno diritto! Ci mancherebbe! Il 62 va e viene ma non sembra avere problemi gravi dato che quando c'è si vede bene.
Anche il 42 è incasinato..o meglio si è incasinato da solo!
 
Si ci ho parlato al telefono qualche giorno fa e mi garantiva che nel loro piano era previsto di risolvere i problemi di SFN per venerdì prossimo. Speriamo. Dovevano finire ieri quelli per la provincia di TO ma la stabilità è durata poco a quanto sembra.
Sì il 62 quando si vede si vede bene ma è più le volte che non c'è oggi
 
Anakin83 ha scritto:
Si ci ho parlato al telefono qualche giorno fa e mi garantiva che nel loro piano era previsto di risolvere i problemi di SFN per venerdì prossimo. Speriamo. Dovevano finire ieri quelli per la provincia di TO ma la stabilità è durata poco a quanto sembra.
Sì il 62 quando si vede si vede bene ma è più le volte che non c'è oggi
Io credo nella loro buona fede...un pò meno nella precaria organizzazione che hanno messo loro a disposizione...comunque Torino e Cuneo sono direttamente collegati..forse si riferivano ai ripetitori locali e a via Isonzo che sembrano in effetti aver risolto......se risolvono per Torino...Colle della Maddalena intendo...risolvono contemporaneamente anche per Pinerolo, Cuneo e provincia perchè tutti ricevono di lì.
Bene...attendiamo venerdì.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Io credo nella loro buona fede...un pò meno nella precaria organizzazione che gli hanno messo a disposizione...comunque Torino e Cuneo sono direttamente collegati..forse si riferivano ai ripetitori locali e a via Isonzo......se risolvono per Torino...Colle della Maddalena intendo...risolvono contemporaneamente anche per Cuneo e provincia.
Bene...attendiamo venerdì.

Non è così semplice. La Morra ha grossi problemi che possono disturbare la visione e il 48, contenendo La7 e MTV, ha tantissimi ripetitori piccoli in provincia di CN che potrebbero causare abbassamenti di segnale. Lo stesso vale per Dahlia che hanno cercato di coprire bene perchè contiene canali pay. Per dire c'è anche a Canale, Guarene e Neive... solo per parlare nella mia zona.
 
Anakin83 ha scritto:
Non è così semplice. La Morra ha grossi problemi che possono disturbare la visione e il 48, contenendo La7 e MTV, ha tantissimi ripetitori piccoli in provincia di CN che potrebbero causare abbassamenti di segnale. Lo stesso vale per Dahlia che hanno cercato di coprire bene perchè contiene canali pay. Per dire c'è anche a Canale, Guarene e Neive... solo per parlare nella mia zona.
Beh adesso è sicuramente così...ma se fanno delle sfn decenti..tipo Mediaset i segnali si rafforzano..non vengono certo attenuati.
In questi giorni i disturbi derivano sicuramente anche dalle sfn saltate o disattivate appositamente per i lavori...La Morra potrebbe disturbare...gli altri non credo.
La potenza dei segnali da Torino è troppo bassa adesso...stamattina per mezz'ora l'hanno alzata ai livelli che aveva prima di venerdì scorso e il segnale era perfetto nonostante altri ripetitori in zona.
Bene..ora lascio la discussione..buona nottata a te e a tutti gli amici.
Ci si risente,ciao
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Io abito a 50 Km dall'eremo....non credevo che una trentina di Km in piu o in meno facessero tale differenza...a proposito tu dici che si possono accoppiare due antenne in banda UHF...io ..per ricevere ancora meglio uno o due mux un pò traballanti..che da La Morra sono ottimi...potrei aggiungere una seconda antenna in verticale senza filtri o mi incasina tutto da Torino? Calcola che i ripetitori di La Morra distano da me 4,5 Km.
Hai detto niente 30Km in piu' su un segnale televisivo, poi praticamente fuori portata ottica, basta una variazione di tasso d'umidita' e temperatura che la propagazione varia in modo considerevole, poi ci metti la pioggia fitta e la neve si fa' bingo. Sono 40 anni che uso e studio le onde radio, fra cui trasmissioni che vanno dalle onde corte ai 10GHz e la tratta Torino-Borgo la conosco bene in qualsiasi condizione metereologica in parecchi spettri di frequenza fra queste le UHF.
Senti, io la seconda antenna l'ho messa, e vedo, è chiaro che i trasmettitori devono essere sincronizzati. Il 26 e a posto il 30 spesso parte per la tangente, ma è proprio il segnale che arriva da Torino Eremo che è di per se basso e con una qualita' non sempre al top ma sufficiente a incasinare il 30 locale.
Quindi come ho gia' detto piu' volte sul 30 Rai qualche problema di SFN c'e'.
Ma se le SFN sono a posto e le antenne sono puntate bene su i relativi trasmettitori la ricezione è perfetta. Michele fai una prova e avrai riscontro pero' devi essere sicuro che i mux che vuoi verificare siano sincronizzati, se no ottieni risultati peggiori o addirittura il ricevitore non aggancia cioe' schermo nero.
 
Tornando alle problematiche di Borgo, non riesco a capire perchè dovrebbe essere necessario aggiungere un'antenna. Con le SFN, se ho capito bene, i problemi di interferenze dovrebbero risolversi, come può un 30 da Monserrato annullare il 30 da Eremo? Allora l'SFN non serve a nulla... Mi sembra anche strano che la rai dica di puntare un'antenna su Monserrato perchè da Torino i segnali sono deboli: tutte le reti Mediaset arrivano da lì e si vedono, lo stesso vale per il mux rai sul 40! Secondo me la postazione di Monserrato dovrebbe coprire solo quella parte di Borgo che sta a sud della collina dove, effettivamente, i segnali di Torino non penso che arrivino.
 
Prima di tutto scusatemi per la "sfuriata" dell'altro giorno...
Avevo un po' le "balle in giostra" per questioni di lavoro.

Io sono a 50 km da Torino. Non prendo praticamente nulla da Eremo, Maddalena, ecc.
Sul tetto ho due antenne UHF, una a pannello e l'altra tipo BLU420F Fracarro.
Però continuo a non prendere nulla. Sono due antenne un po' vecchie.
Cambiarle potrebbe migliorare la situazione?
Oppure avete qualche altra soluzione da consigliarmi?
 
Lampa ha scritto:
Prima di tutto scusatemi per la "sfuriata" dell'altro giorno...
Avevo un po' le "balle in giostra" per questioni di lavoro.

Io sono a 50 km da Torino. Non prendo praticamente nulla da Eremo, Maddalena, ecc.
Sul tetto ho due antenne UHF, una a pannello e l'altra tipo BLU420F Fracarro.
Però continuo a non prendere nulla. Sono due antenne un po' vecchie.
Cambiarle potrebbe migliorare la situazione?
Oppure avete qualche altra soluzione da consigliarmi?
Due antenne entrambi UHF farebbero casino se...come detto nel post precedente i segnali non sono in SFN...se non sbaglio ricevi poco da Torino mentre prendi da un ripetitore locale...ma non i TIMB...sei certo che siano accesi? O che non confliggano con quelli di Torino?
Prova con una sola antenna sul ripetitore locale...per Torino bisogna vedere se hai la visuale libera...conosco Susa...ma la valle lì è già strettina...non so se arriva tutto da Torino
Ciao
 
Ho fatto una verifica sul 62 da La Morra...la stranezza è che è il mux Telecampione ma è diverso da quello che prendiamo normalmente: contiene solo due canali: TLC e Telereporter Roma...niente Nitegate.......insomma anche questi fanno dei casini niente male!!!!
Per forza che non si vede...trasmettono due mux diversi sulla stessa frequenza e per giunta pure in SFN........credo che abbiano problemi col satellite...Telereporter sta sul satellite...prima era presente nel mux poi l'hanno tolta....va a sapere....
 
Ultima modifica:
Ci sono un bel po' di articoli su La Stampa di oggi, sia sezione nazionale che La Stampa Cuneo. In sostanza c'è l'articolo sugli antennisti che ancora adesso ricevono 40 chamate al giorno e non ce la fanno a fare tutto, poi l'affermazione che quando i segnali verranno potenziati (entro fine anno si dice) e gli apparecchi tutti sintonizzati correttamente, basteranno prese difettose e cavi vecchi perchè la tv si veda in una stanza e nell'altra no.

Poi c'è il caso di Bra dove a seconda del ripetitore da cui si prende (La Morra, Torino etc) ognuno ha dei problemi di visione. Alcune vie non prendono più LA7 e MTV (il problema di cui stiamo parlando in questi giorni), altre Mediaset altre addirittura la RAI. Il problema è che da Torino il segnale arriva forte in città e debole da La Morra e non ricevono niente.

Ad Acceglio addirittura si sono ritrovati nella pizzeria del paese con le bollette Rai pagate davanti a una tv analogica oscurata per protestare. Prima era attivato un ripetitore locale perchè la Rai non si era mai preoccupata della copertura analogica. Ora Non si vede niente, alcuni hanno messo SKY la sanguinaria, altri TVSat, altri una parabola free motorizzata ma non sempre si vede bene. Gli anziani non vedono niente.
Il sindaco minaccia che se non migliorerà la situazione entro gennaio 2010 nessuno pagherà più il canone RAI.

Ma anche in città c'è stato il flop. Risintonizzazioni continue, tv da buttare, segnali che vanno e vengono, squadrettamenti, interferenze dal Piemonte orientale. I segnali sono deboli e spesso in contrasto. E dice che è colpa degli utenti e degli antennisti. Ma gli antennisti non ci stanno perchè nemmeno loro vengono avvertiti dei cambi di frequenza e di potenza dei segnali e devono sempre orientare le antenne in modo diverso...

Che bel quadro :D
 
tintoretto ha scritto:
Tornando alle problematiche di Borgo, non riesco a capire perchè dovrebbe essere necessario aggiungere un'antenna. Con le SFN, se ho capito bene, i problemi di interferenze dovrebbero risolversi, come può un 30 da Monserrato annullare il 30 da Eremo? Allora l'SFN non serve a nulla... Mi sembra anche strano che la rai dica di puntare un'antenna su Monserrato perchè da Torino i segnali sono deboli: tutte le reti Mediaset arrivano da lì e si vedono, lo stesso vale per il mux rai sul 40! Secondo me la postazione di Monserrato dovrebbe coprire solo quella parte di Borgo che sta a sud della collina dove, effettivamente, i segnali di Torino non penso che arrivino.
Il 30 da quel ripetitore annulla quello da Eremo solo in un caso....non c'è parvenza di sfn....se avete modo di parlare con i tecnici RAI dite loro che vengano a sincronizzarvi questa frequenza...se vi dicono altro..tutte balle!
Io abito a pochi Km dai ripetitori RAI di La Morra eppure ricevo il 25-26-30 e 40 da Torino senza il minimo disturbo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso