Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, com'è che prendo tutti i canali mediaset, rai, quelli a pagamento e di tutto di più (Asti ovest - verso Torino) ma non Cielo? Risintonizzato tutti i canali su tutti i decoder, ma nulla :(

Tnx!
 
Gregor ha scritto:
Scusate, com'è che prendo tutti i canali mediaset, rai, quelli a pagamento e di tutto di più (Asti ovest - verso Torino) ma non Cielo? Risintonizzato tutti i canali su tutti i decoder, ma nulla :(

Tnx!
Si vede che non ricevi il mux L'Espresso canale 33-44...aspetta e spera...nello switch-off del Piemonte Orientale.....
 
michelecostaweb ha scritto:
Si vede che non ricevi il mux L'Espresso canale 33-44...aspetta e spera...nello switch-off del Piemonte Orientale.....
Ah ok...la cosa che mi fa sorridere è che invece in Asti centro non piglio una mazza, apparte tutti i ppv e ...Cielo :)
Sto dtt mi sorprende sempre di più...
 
Problemi Mux 2 ch 30

Ciao Ragazzi.... non ricevo più il 30 in zona Rondissone .... Mazzè il problema che nn so se prendo dal Turu o dal Monpilotto... c'è un modo per sapere da dove ricevo senza orientare antenna.... uso un pannello UHF in pol orizz. nel sottotetto per schermare le interferenze provenienti da Valcava e Penice... direzione Corio... Prendo 40 - 30 (Turu), ma di striscio prendo il 26 ed il 30 anche dal Monpilotto, 47,48,49,36,60 da (Corio). Mux 1 Ch6 da Turu.

PS: Continuo ad avere interfernze nella zona sul ch 6 del Turu... errori sporadici che portano a squadrettature solo in determinate ore del giorno... nella notte funziona tt ok e anche di giorno fino alle 17.. poi fino alle 23 distruba... Contattato rai mezzso e-mail ma nessuna risposta....

:mad: :mad: :mad: se qualcuno ha lo stesso mio problema e riesce a contattare Rai :happy3: :happy3: :happy3: Saluti al Forum....
 
Per ricevere correttamente il mux 1 Rai sul ch. 6 non ti basta il pannello, ma devi avere per forza un'antenna di banda III. E' già sorprendente il fatto che tu riesca a riceverlo abbastanza bene e con squadrettamenti sporadici usando un pannello che riceve solo la IV e la V banda UHF!
 
Qualcuno della zona mi può dire cosa riceve a Bardonecchia

Io a Beaulard (4 km prima) ricevo solo i 3 canali Rai (+ i 3 radio e il 4 della filodiffusione ed i 3 canali mediaset (+ media shopping e 2 "+1")

ma che mux sono?
possibile che esista un mux rai senza nessuno dei canali satellitari?
possibile che esista un mux mediaset senza Boing o Iris?
possibile che mediaset non faccia arrivare il segnale di mediaset premium?
Si tratta di un trattamento privilegiato per la val Susa?
Inoltre mi chiedo come sia possibile non prendere nemmeno una TV privata

Grazie per le risposte
 
Newcomer ha scritto:
Qualcuno della zona mi può dire cosa riceve a Bardonecchia

Io a Beaulard (4 km prima) ricevo solo i 3 canali Rai (+ i 3 radio e il 4 della filodiffusione ed i 3 canali mediaset (+ media shopping e 2 "+1")

ma che mux sono?
possibile che esista un mux rai senza nessuno dei canali satellitari?
possibile che esista un mux mediaset senza Boing o Iris?
possibile che mediaset non faccia arrivare il segnale di mediaset premium?
Si tratta di un trattamento privilegiato per la val Susa?
Inoltre mi chiedo come sia possibile non prendere nemmeno una TV privata

Grazie per le risposte
pazzesco!
 
Newcomer ha scritto:
Qualcuno della zona mi può dire cosa riceve a Bardonecchia

Io a Beaulard (4 km prima) ricevo solo i 3 canali Rai (+ i 3 radio e il 4 della filodiffusione ed i 3 canali mediaset (+ media shopping e 2 "+1")

ma che mux sono?
possibile che esista un mux rai senza nessuno dei canali satellitari?
possibile che esista un mux mediaset senza Boing o Iris?
possibile che mediaset non faccia arrivare il segnale di mediaset premium?
Si tratta di un trattamento privilegiato per la val Susa?
Inoltre mi chiedo come sia possibile non prendere nemmeno una TV privata

Grazie per le risposte

E' la situazione tipica dei ripetitori di montagna delle vallate piemontesi (e credo che faranno così in tutta Italia): praticamente ricevi il mux 1 Rai e il mux 4 mediaset. I ripetitori di montagna più grandi solitamente trasmettono anche il mux 2 mediaset (quello con Boing e Iris) sul 36. Si vede che il ripetitore da cui ricevi è secondario e più piccolo. Prima dello spegnimento totale dell'analogico quali tv ricevevi?
 
aculs ha scritto:
Ciao Ragazzi.... non ricevo più il 30 in zona Rondissone .... Mazzè il problema che nn so se prendo dal Turu o dal Monpilotto... c'è un modo per sapere da dove ricevo senza orientare antenna.... uso un pannello UHF in pol orizz. nel sottotetto per schermare le interferenze provenienti da Valcava e Penice... direzione Corio... Prendo 40 - 30 (Turu), ma di striscio prendo il 26 ed il 30 anche dal Monpilotto, 47,48,49,36,60 da (Corio). Mux 1 Ch6 da Turu.



:mad: :mad: :mad: se qualcuno ha lo stesso mio problema e riesce a contattare Rai :happy3: :happy3: :happy3: Saluti al Forum....
Anch'io da Bra da almeno oggi a mezzogiorno non prendo più il 30. non so esattamente il ripetitore, l'antennista mi diceva da torino, certo non la morra
 
Stefano83 ha scritto:
E' la situazione tipica dei ripetitori di montagna delle vallate piemontesi (e credo che faranno così in tutta Italia): praticamente ricevi il mux 1 Rai e il mux 4 mediaset. I ripetitori di montagna più grandi solitamente trasmettono anche il mux 2 mediaset (quello con Boing e Iris) sul 36. Si vede che il ripetitore da cui ricevi è secondario e più piccolo. Prima dello spegnimento totale dell'analogico quali tv ricevevi?

Ricevevo gli stessi (3 rai e 3 mediaset) ovviamente con minor qualità + qualche privata

Non sono un tecnico e quindi faccio una domanda
Ma se un ripetitore è di potenza ridotta significherà che
1) non trasmette lontano
2) non può trasmettere molti mux
Ma se trasmette un mux rai ed un mux mediaset perchè queste non lo "riempiono" di più. Mi rifiuto di credere che nel mux rai oltre ai tre canali principali non ce ne possano stare almeno uno o due in più.
Il paradosso poi è con mediaset che invece di inserire IRIS e BOING trasmette C5 e I1 nella versione +1
Mi sembrano fuori di testa
 
Stefano83 ha scritto:
Per ricevere correttamente il mux 1 Rai sul ch. 6 non ti basta il pannello, ma devi avere per forza un'antenna di banda III. E' già sorprendente il fatto che tu riesca a riceverlo abbastanza bene e con squadrettamenti sporadici usando un pannello che riceve solo la IV e la V banda UHF!

Nooo tranquillo il Ch6 lo prendo con una banda III in Verticale.... è il 30 e 40 Che lo prendo con una IV V a pannello in pol orizzonatle anche se il turu trasmette in verticale... cmq anche questa sera no 30 e ch6 squadretta... Mah:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Newcomer ha scritto:
Ricevevo gli stessi (3 rai e 3 mediaset) ovviamente con minor qualità + qualche privata

Non sono un tecnico e quindi faccio una domanda
Ma se un ripetitore è di potenza ridotta significherà che
1) non trasmette lontano
2) non può trasmettere molti mux
Ma se trasmette un mux rai ed un mux mediaset perchè queste non lo "riempiono" di più. Mi rifiuto di credere che nel mux rai oltre ai tre canali principali non ce ne possano stare almeno uno o due in più.
Il paradosso poi è con mediaset che invece di inserire IRIS e BOING trasmette C5 e I1 nella versione +1
Mi sembrano fuori di testa

Se ricevevi i 3 Rai e i 3 Mediaset sei nella situazione di molti trasmettitori delle vallate dove sono stati attivati solo il mux 1 Rai (che contiene le 3 reti Rai) e il mux 4 mediaset sul 49 (che trasmette ovunque Canale5, Italia1, Rete4, Canale5+1 e Italia1+1). La composizione dei mux è identica in tutta Italia (ovviamente in quelle aree in cui hanno spento tutti i segnali analogici) e tutti i mux tranne l'1 della Rai trasmettono sulle stesse frequenze. Quindi trasmettono tutti e ovunque gli stessi canali. Probabilmente se ricevevi qualche locale magari in un futuro potrebbero attivare qualche mux in digitale, ma non è detto (so che Telecupole attiva delle frequenze digitali anche sui ripetitori montani).
Ovviamente, visto che i mux nelle aree all digital devono essere tutti uguali, non possono inserire Iris e Boing in un altro mux, visto che sono presenti nel mux 2 mediaset che trasmette sul 36.

Per ripetitori a potenza ridotta non saprei dirti, tu in che contesto l'hai sentito dire? Ti posso dire che sui tx di montagna attivano poca roba perchè la gente servita è poca, quindi non c'è convenienza per certe emittenti ad attivare i propri mux digitali.
 
aculs ha scritto:
Nooo tranquillo il Ch6 lo prendo con una banda III in Verticale.... è il 30 e 40 Che lo prendo con una IV V a pannello in pol orizzonatle anche se il turu trasmette in verticale... cmq anche questa sera no 30 e ch6 squadretta... Mah:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Sicuro che il 30 e il 40 non ti arrivino in orizzontale da Torino-Eremo?
 
Stefano83 ha scritto:
Sicuro che il 30 e il 40 non ti arrivino in orizzontale da Torino-Eremo?

Sicuro... ha fatto una brutta fine !!!! Io il 26,30,40 posso prenderlo da:
Turu: 26 v , 30 v , 40 v , 6 v
Monpilotto: 26 o, 30 o
Eremo: 26 o, 30 o, 40 o


Quindi ???? Da un punto di vista puramente orientativo Ho Corio quasi allineato a Turu.... (ma la mia antenna è orizzontale Pannello UHF) e spostato di pochi gradi posso prendere Eremo....... (anche se il 22 o non mi entra neanche a pagarlo.... devo girare di parecchio il mio pannello).... quando aggancio il 22 vedo male 30 e 40 .... mah:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
KO Turu

Ai soliti problemi di interfenza sul mux1 ch6... che prima o poi capirò da dove provengono... si sono aggiunti i problemi sul ch 30 mux 2 spento completamente da Turu.....

Ps... sia Rai che da sito raiway dicono che il turu trasmette tutte le frequenze in tutte le polarizzazioni: 6,26,30,40.....

ma contattato rai per mux2 ma niente risposta.... sempre tramite mail


:mad: :mad: :mad: :mad:
 
aculs ha scritto:
Ai soliti problemi di interfenza sul mux1 ch6... che prima o poi capirò da dove provengono... si sono aggiunti i problemi sul ch 30 mux 2 spento completamente da Turu.....

Ps... sia Rai che da sito raiway dicono che il turu trasmette tutte le frequenze in tutte le polarizzazioni: 6,26,30,40.....

ma contattato rai per mux2 ma niente risposta.... sempre tramite mail


:mad: :mad: :mad: :mad:

Monte Turu trasmette in doppia polarizzazione Orizzontale e Verticale sia in VHF che UHF 6,26,30,40 e nella direzione Nord verso le Valli di Lanzo dove abito è perfetto e a piena potenza,solo il Mux 1 VHF ha avuto qualche interruzione che ho segnalato anche qui,ma adesso è a posto.
 
Newcomer ha scritto:
Ricevevo gli stessi (3 rai e 3 mediaset) ovviamente con minor qualità + qualche privata

Non sono un tecnico e quindi faccio una domanda
Ma se un ripetitore è di potenza ridotta significherà che
1) non trasmette lontano
2) non può trasmettere molti mux
Ma se trasmette un mux rai ed un mux mediaset perchè queste non lo "riempiono" di più. Mi rifiuto di credere che nel mux rai oltre ai tre canali principali non ce ne possano stare almeno uno o due in più.
Il paradosso poi è con mediaset che invece di inserire IRIS e BOING trasmette C5 e I1 nella versione +1
Mi sembrano fuori di testa

Anche qui in Valle di Lanzo nei comuni al fondo delle 3 Valli hanno solo quei 2 Mux attivi su ripetitori della Comunità Montana, Rai 1 e Mediaset 4, qui in Bassa Valle dove abito io fortunatamente sono 14 per adesso,anche se i 3 Rai sono tripli.
 
Da alcuni giorni il 60 FA SCHIFO...e stamattina anche il 47 è andato a puttane....non c'è limite alla vergogna!!!!
Riescono a rovinare le vacanze ai loro...già scarsi... utenti.
SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:
 
Ultima modifica:
ALBIX73 ha scritto:
vero, stamattina anche a torino non c'e' il ch 47, e da ieri sera manca
il ch 30...
Per forza hanno dei ripetitori antidiluviani risalenti al paleolitico della televisione.......e sono gli unici...farebbero bella figura a spegnere tutto per un mese e rifare gli impianti...che schifo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso