Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucylucy08 ha scritto:
A scusate per le altre risposte; no Telecom non sta trasferendo niente, il capo tecnico è a Roma x ferie figurati anche lui non c'è la fa più.
e Poi All Music si ancora tutto in standby io sono pronto ma mi mancano le autorizzazioni; per La morra per esempio, visto che non ci sono problemi ARPA appena scduta la DIA ho potuto accendere 33 e 44 anche se non ci erano mai stati.
Ciao una domanda su La morra ci sono possibilità che in futuro anche mediaset e timb trasmettano i loro mux da questa postazione verso la fondo valle tanaro (monchiero-farigliano-monforte)per coprire quelle zone schermate verso eremo e maddalena e che in analogico ricevevano da montoso??Io mi trovo in questa situazione con visuale libera verso il bricco del dente a non più di 10 km e ricevo perfettamente i mux D-30-31-33-34-37-38-44-59-62-64-66 ma di mediaset e timb niente di niente:sad: :sad: :mad: Grazie per eventuali informazioni.BUON ANNO a tutti!
 
@lucylucy08

Dallo switch-over del 21 Aprile e fino al 25 Settembre si riceveva dalla vostra postazione di Neive Telecupole sul 35. Da quella data non si riceve più in nessuna frequenza. Te ne sarei grato se cortesemente potessi indicarmi se è prevista e grosso modo in quali tempi l'attivazione di Telecupole dalla sopracitata postazione.
Grazie
 
mariolino ha scritto:
Ho riscontrato che da circa 2 giorni ho problemi qui a Nichelino con il ch.30 con i canali RAI ( extra,rai4,e altri )






AUGURI a TUTTI di BUON ANNO !!!
Sì anch'io...il segnale è alla massima potenza ma la qualità si è abbassata notevolmente anche se non ci sono disturbi almeno per ora...credo ci sia stato un guasto aggiustato in tutta fretta perchè un altro utente del forum ha riferito che due sere fa il segnale a Torino era sparito del tutto......
Ho inviato segnalazione via mail a Raiway....ma tra un ponte e l'altro...va a sapere.
Comunque in fatto di casini la RAI non è seconda a nessuno...solo forse ai famigerati mux Telecom!
ciao e ricambio gli Auguri!
 
Ultima modifica:
tintoretto ha scritto:
Allora non ne ho proprio idea... Questa TC non ce la racconta giusta!!
Non ce la racconta giusta no...secondo me ha attivato altri impianti...altrimenti come farei io a prendere il segnale...io credo nelle zone Canavese...Andrate..Corio...magari in certe zone da Cuneo e dintorni si prende come io prendo Corio.
Comunque dato che il Ministero farà ricorso al Consiglio di Stato e lo vincerà al 100% TC sarà punto e a capo!!!!
Ho letto che anche Telecom ha vinto il ricorso per il quarto mux...ma le possibilità di ottenerlo veramente sono meno di zero...vanno contro le direttive CEE.....stesso discorso per TC e ReteCapri.....
 
Stamattina mux TIMB tutti OK........sicuramente dopo le nostre proteste sono intervenuti in fretta!
Io dico che BISOGNA SEMPRE ALZARE LA VOCE in questo Paese se vuoi ottenere qualcosa!
Bene hanno fatto quelli di Borgo a rompere le palle alla RAI...hanno ottenuto soddisfazione!
Penso che dureranno poco essendo dei rottami ma vale la pena farsi sentire!
Ieri ho inviato due durissime mail a TIMB...lo farò ogni volta che compariranno puntuali i loro proverbiali disservizi!
 
Stefano83 ha scritto:
No, Montemale non è di sicuro perchè il 27 è stato attivato solo questa mattina mentre invece ZioKit è da settimane che riceve sto 27.
Stefano, da quando lo segnalato il 27 c'e' sempre stato, in questo momento con S70 Q60-90 la qualita' balla un po' ma non ci sono problemi, il 64 sempre perfetto un signor segnale da far invidia ai migliori brodcast.

RAI MONSERRATO

Invece il 30 Mux2 di Monserrato questa mattina è schermo nero S100 Q0 (zero) è fuori SFN in pieno se dura faccio una segnalazione a Raiway. Ieri sera c'era.

E6 e il 26 Mux 3 sono perfetti, grandi Mux, non trovi uno sbaffo nemmeno a cercarlo con la lantera, dovrebbe diventare cosi' anche il 30 Mux 2.
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, da quando lo segnalato il 27 c'e' sempre stato, in questo momento con S70 Q60-90 la qualita' balla un po' ma non ci sono problemi, il 64 sempre perfetto un signor segnale da far invidia ai migliori brodcast.

RAI MONSERRATO

Invece il 30 Mux2 di Monserrato questa mattina è schermo nero S100 Q0 (zero) è fuori SFN in pieno se dura faccio una segnalazione a Raiway. Ieri sera c'era.

E6 e il 26 Mux 3 sono perfetti, grandi Mux, non trovi uno sbaffo nemmeno a cercarlo con la lantera, dovrebbe diventare cosi' anche il 30 Mux 2.
Ciao ZioKit...inanzitutto Buon Anno....il 30 è sceso di qualità anche da me e pare anche a Torino...da circa due giorni la potenza è al top ma la qualità si è ridotta di molto anche se non dà problemi...temo che siano andate a p...ne alcune SFN...ho segnalato anch'io a Raiway...aspetta e spera...quelli faranno un cenone fino alla Befana...poi da Domenica dicono nevicherà...quindi vai sul sat...di corsa!!!!
 
Io non capisco quali siano i problemi sul 30, di sicuro non sono i pannelli perchè altrimenti non lo vedrei nemmeno io. Invece il segnale e la potenza sono al 100% come al solito e si vede benissimo, mai avuto un'interruzione. E' anche rientrato il problema di sincronizzazione audio/video sui canali RaiSat nel mux 3 sul 26 da Eremo.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ciao ZioKit...inanzitutto Buon Anno....il 30 è sceso di qualità anche da me e pare anche a Torino...da circa due giorni la potenza è al top ma la qualità si è ridotta di molto anche se non dà problemi...temo che siano andate a p...ne alcune SFN...ho segnalato anch'io a Raiway...aspetta e spera...quelli faranno un cenone fino alla Befana...poi da Domenica dicono nevicherà...quindi vai sul sat...di corsa!!!!

Si ma a dire la verita' confermo che la qualita' del 30 Mux 2 RAI era peggiorata da qualche giorno, pero' si vedeva senza problemi, al limite i giorni scorsi faticava ad agganciare 5-6 secondi poi andava senza problemi. Stamani buio completo schermo nero, di certo è la SFN del trittico che è andata giu'. Si il vantaggio di TivuSat è che cambi canale e vai sul Satellite quindi sono sempre coperto, ma siccome le Rai le seguo quasi sempre sul DTT e di dovere segnalare che il 30 non va' e da qualche giorno ha dei problemi.
Magari si aggiusta da solo, non si sa mai che ci siano le masche.
Buon anno Michele anche a te e a Stefano, Tintoretto e tutti gli amici del Forum, se non ci siamo noi che rompiamo le castagnetas la gente si è abituata allo schermo nero ed ai quadretti, e dice: "Tanto mi hanno detto che il digitale terrestre è cosi', a volte c'e' a volte non c'e', questa è la risposta che senti in giro da persone che quando hanno davanti un Decoder hanno paura solo a sfiorarlo con il timore di inchiodarlo." Questa è l'Italia.
 
Stefano83 ha scritto:
E' anche rientrato il problema di sincronizzazione audio/video sui canali RaiSat nel mux 3 sul 26 da Eremo.

Il 30 cmq è sempre stato ostico nella centrature della SFN cosi mi aveva detto in due occasioni lo stesso tecnico di Rayway che era venuto qui a Borgo all'epoca dei problemi sui mux. Non è detto che nel frattempo abbiano acceso dei mux nelle vallate ed abbiano incrementato il casino che sotto sotto si sta muovendo, vedi mux che si accendono e non si sa da dove arrivano.
Per RaiSat Stefano ti confermo, avevo notato che spesso su RaiSat Cinema c'e' un problema non di sincronizzazione ma di regolazione del AGC dell' intensita' audio. Cioe' nelle pause dei silenzi e successi avvi dialoghi o musiche si avverte come un buco, un salto. La cosa strana è che nel segnale satellitare si avverte molto di piu' rispetto al DTT su quest'ultimo per avvertirlo ci vuole un po' d'attenzione. Pensavo dipendesse dal Humax 9000 con tutti i bug che ha uno piu' uno meno cambiava poco invece il poverello non ne aveva colpa, ho spostato la scheda di Tivusat nel 7020 ed il problema c'era comunque, quindi dipendeva dalla RAI. Non so' se si tratta di un problema di Bitrate per cui nei ricevitori Satellitari si nota di piu' a causa della banda piu' larga oppure hanno dei master fallati in partenza.
Che la Rai trasmettesse con dei Br bassi ne avevano parlato i mesi scorsi anche sul Forum ma da provocare quel fastidio nella visione......, passa la voglia di seguire un film, inoltre se fai caso si nota anche a tratti una specie tic classico dei dischi in vinile.
Se dovete trasmettere, trasmettete bene, se sono troppi diminuite i canali, e diffondeteli con la stessa qualita' di Rai 1 Rai 2 Rai 3 cioe' meglio pochi ma buoni.
 
Stefano83 ha scritto:
Io non capisco quali siano i problemi sul 30, di sicuro non sono i pannelli perchè altrimenti non lo vedrei nemmeno io. Invece il segnale e la potenza sono al 100% come al solito e si vede benissimo, mai avuto un'interruzione. E' anche rientrato il problema di sincronizzazione audio/video sui canali RaiSat nel mux 3 sul 26 da Eremo.
Guarda che se mi sintoniozzo su RAI 4 lo vedo benissimo ma se controllo il segnale ...la potenza è al massimo la qualità è al minimo per una buona visione...tutti gli altri mux RAI sono al massimo della qualità...è saltata qualche SFN...per es. con La Morra che tu non percepisci neanche o con Monserrato...il segnale da Torino è così potente che copre lo stesso anche senza sfn...o hanno attivato qualcosa verso Corio senza sincronizzare...comunque non squadretta mai...io la qualità la misuro sul vecchio Nokia che indica il rapporto C/N...gli altri decoder indicano genericamente le% ma non sono tutti affidabili...ebbene quasi tutti i mux private comprese hanno rapporto C/N..cioè rapporto segnale-rumore 24-25 che è il massimo...il mux RAI 2 sul 30..18-19...c'è una bella differenza!
Inoltre il BER non è 0e0 ma abbastanza alto..esattamente 6e-7.quindi disturbi da sfn partita...
Ti dico di più....ho un ADB che mi dice sul 30 potenza e qualità 100%...ma è falso...quei decoder sono i meno precisi.
 
Ultima modifica:
Ho provato a fare un print di dvbdream, non so perchè ma l'immagine televisiva non me l'ha salvata, cmq si vede perfettamente. Come potete notare in basso nell'immagine la qualità e la potenza sono al 100%. DVBDream è sintonizzato su Rai4 sul 30 dall'Eremo. Io di problemi non ne ho, forse da me La Morra non arriva e quindi è come se fossi in MFN con Torino.

 
ZioKit ha scritto:
... avevo notato che spesso su RaiSat Cinema c'e' un problema non di sincronizzazione ma di regolazione del AGC dell' intensita' audio. Cioe' nelle pause dei silenzi e successi avvi dialoghi o musiche si avverte come un buco, un salto. ...

Questo FASTIDIOSISSIMO effetto l'ho riscontrato da tempo anche su Rai 4 (che cmq mi sembra avere una qualità audio molto migliore dei canali RaiSat) ... nelle pause durante i dialoghi, il rumore di ambiente viene lentamente abbassato fino quasi a sparire, per poi ritornare al suo livello normale alla battuta succcessiva ...
Non me ne intendo molto di questa materia, ma credo che sia un qualche sistema per la riduzione del rumore di fondo che ... per quanto mi riguarda è più un fastidio che un beneficio.
 
Stefano83 ha scritto:
... la qualità e la potenza sono al 100%. DVBDream è sintonizzato su Rai4 sul 30 dall'Eremo. Io di problemi non ne ho, forse da me La Morra non arriva e quindi è come se fossi in MFN con Torino.

Da me stessa identica situazione.
Il 30 è il mux che ricevo da Eremo con la potenza più alta in assoluto e la qualità non è mai scesa sotto il 100%.
 
lucylucy08 ha scritto:
scusa mi dici che cosa non va nel mux QTV???

Era sempre stato perfetto, sia prima dello switch-off, quando era sulla vecchia frequenza, che dopo il passaggio al canale 31, ma da alcune settimane (non so dirti esattamente da quando perche non guardo mai QTV ma ascolto solo sporadicamente le radio trasmesse dal MUX) la qualità del segnale è a zero o al max arriva al 30% ... di conseguenza, se si vede, si vede a scatti; la potenza è medio-buona.

Ricevo tutti i MUX da Torino e il ch 31 è l'unico che ha questo tipo di problema

Ho provato a variare leggermente il puntamento o l'altezza dell'antenna ma senza risultati aprezzabili.

Se hai bisogno di ulteriori info ... chiedi pure!
 
Stefano83 ha scritto:
Ho provato a fare un print di dvbdream, non so perchè ma l'immagine televisiva non me l'ha salvata, cmq si vede perfettamente. Come potete notare in basso nell'immagine la qualità e la potenza sono al 100%. DVBDream è sintonizzato su Rai4 sul 30 dall'Eremo. Io di problemi non ne ho, forse da me La Morra non arriva e quindi è come se fossi in MFN con Torino.

Sì sì ti credo....c'è qualcosa che non va su altri pannelli o hanno attivato qualche porcheria senza SFN....più passa il tempo e peggio è...ma venisse un metro di neve così la smettono di toccare di qua e di là!
In effetti però alcuni impianti sul 30 non funzionano..Monserrato...Monte Turu...quindi hanno problemi...poi se l'altra sera era sparito pure a Torino e a Nichelino proprio da due giorni hanno problemi solo col 30...un motivo ci sarà...aggiusteranno...adesso devono divertirsi...loro in genere si divertono tutto l'anno...specie a Roma!
Buon Anno Stefano!
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Sì sì ti credo....c'è qualcosa che non va su altri pannelli o hanno attivato qualche porcheria senza SFN....più passa il tempo e peggio è...ma venisse un metro di neve così la smettono di toccare di qua e di là!
In effetti però alcuni impianti sul 30 non funzionano..Monserrato...Monte Turu...quindi hanno problemi...poi se l'altra sera era sparito pure a Torino e a Nichelino proprio da due giorni hanno problemi solo col 30...un motivo ci sarà...aggiusteranno

Il 30 Mux 2 di Monserrato è tornato con S100 Q100 sia sul Humax DTT5000 e Emtec S800 solo che ci vogliono dai 4 ai 5 secondi per agganciare poi tutto regolare.

PERO'

Sull' Humax Combo 9000 frizza in continuazione, quindi se ne deduce che il segnale proprio a posto non è. Questo me lo fa' pensare il ritardo d'aggancio degli altri due ricevitori mentre sul Combo non entra. C'e' da dire che nel Combo 9000 le SFN le devono essere perfettamente in quadro, ma mi domando quanti ricevitori anche di altra marca ci sono in giro che sono schizzinosi con segnali in iso??? Bisognerebbe che le emittenti uscissero con segnali piu' sincronizzati il meglio possibile e chi costruisce i decoder li provasse con segnali critici prima di metterli in commercio, ed in caso di criticita' provedesse ad aggiustamenti del firmware sull'aggancio automatico nelle variazioni che si possono verificare dovute ad echi e/o dell'intervallo di guardia da parte del trasmettitore.
 
Se non ci sentiamo più, buon anno a tutti (o come si dice, anche se non ho mai capito bene il senso di questa frase... buna fin e bun prinsìpi!).:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso