Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
effettivamente,dal sito di raiway,risulterebbe ricevibile da La Morra anche il mux 3 ch 26:eusa_think: che però ad oggi non è ancora stato attivato,che cosa aspettano??? Qualcuno ha notizie? Grazie un saluto.
Ad oggi su La Morra non è ancora irradiato il CH 26. Mamma RAI lo scorso mese dava per certa l'attivazione entro questo febbraio.
 
korazg ha scritto:
Ad oggi su La Morra non è ancora irradiato il CH 26. Mamma RAI lo scorso mese dava per certa l'attivazione entro questo febbraio.

Grazie delle vostre risposte, almeno so che il problema non è solo mio.
Dove riuscite ad ottenere informazioni aggiornate di Rai e Mediaset? Perchè La Morra secondo OTG dovrebbe trasmettere anche il canale 56 (mediaset DVB5), ma pure quello mi risulta mancante !

grazie e saluti
 
smoky ha scritto:
effettivamente,dal sito di raiway,risulterebbe ricevibile da La Morra anche il mux 3 ch 26:eusa_think: che però ad oggi non è ancora stato attivato,che cosa aspettano??? Qualcuno ha notizie? Grazie un saluto.
Da La Morra sicuramente verrà ancora attivato il 26...esattamente tre mux....non saranno attivati il 25 e 40....quel che dice Raiway è esatto...per il 26 bisogna aspettare.
 
Ah, buono a sapersi, a me sul 57 non arriva assolutamente (nemmeno la Svizzera da Lugano accidenti! :crybaby2: ). A te arrivava bene ReteCapri?
 
Stefano83 ha scritto:
Ah, buono a sapersi, a me sul 57 non arriva assolutamente (nemmeno la Svizzera da Lugano accidenti! :crybaby2: ). A te arrivava bene ReteCapri?
Malissimo...se andava bene squadrettava...altrimenti non agganciava! Comunque è da un pò di giorni che è sparito.
Credo lo potenzieranno....oppure hanno battuto in ritirata....che sarebbe poi la soluzione migliore...non trovi?
 
michelecostaweb ha scritto:
Malissimo...se andava bene squadrettava...altrimenti non agganciava! Comunque è da un pò di giorni che è sparito.
Credo lo potenzieranno....oppure hanno battuto in ritirata....che sarebbe poi la soluzione migliore...non trovi?

Magari avessero battuto in ritirata....qui nel Piemonte Orientale in ogni caso credo non si vedrà mai vista la concomitanza con la Svizzera.
 
michelecostaweb ha scritto:
Mux Retecapri spento da Torino

Come ha già detto Stefano, anche a Cuneo Retecapri sul 57 mai preso. A livello di curiosità, potrebbe illuminarci il tecnico lucylucy che talvolta è intervenuto nel forum. Mi pare che la manutenzione del trasmettitore "caprese" sia sua... Che stiano effettivamente potenziando per coprire anche la nostra provincia...:eusa_think: O forse è solo guasto! :doubt:
 
CarloCN ha scritto:
Come ha già detto Stefano, anche a Cuneo Retecapri sul 57 mai preso.
Carlo, ma non ne hai abbastanza di quelle che ci sono??? Oltre il 50% sono televendite...
Per la cronaca TeleCapri l'ho vista per due o tre giorni allo spegnimento dell'analogico. Poi sparita, passavano qualche film vecchiotto e televendite.
 
Stefano83 ha scritto:
Ah, buono a sapersi, a me sul 57 non arriva assolutamente (nemmeno la Svizzera da Lugano accidenti! :crybaby2: ). A te arrivava bene ReteCapri?

A me interesserebbe ricevre la svizzera da lugano. si puo veramente?
 
Io non riesco a riceverla sul 57 sebbene quella frequenza da me sia vuota. Non arriva e non so come fare per beccarla!
 
alliochia ha scritto:
A me interesserebbe ricevre la svizzera da lugano. si puo veramente?
A S.Antonio Aradolo arriva. Dovre alzare l'antenna di 300mt, impresa impossibile, oppure andare ad abitare lassu', idem.:eusa_wall:
 
Ah ecco, allora bisognerebbe alzare l'antenna... Quindi ecco perchè arriva anche a Peveragno, essendo più in alto probabilmente il ripetitore è a vista. Cmq l'altro giorno sono passato a Borgo nella zona in cui abiti tu Ziokit è ho notato che arrivano perfettamente un sacco di radio da Valcava (tipo Discoradio sui 96.500 MHz) che invece da me non arrivano nemmeno a pagarle. Probabilmente è per questo motivo che hai grosse interferenze sui canali tv che invece io non ho.
 
Sì, qui Valcava, credo anche a causa dell'altitudine, arriva e con l'analogico interferiva sicuramente. Mi ricordo che nei primi anni 90 accadeva che le tv più interferite ogni tanto sparivano per lascaire posto alle tv lombarde...
Ziokit, only tv sat è una provocazione o la realtà??
 
tintoretto ha scritto:
Ziokit, only tv sat è una provocazione o la realtà??
E' una realta', come gia' sai e piu' volte ho detto, e' da i primi di settembre che ricevo TivuSat, questo mi ha evitato in questi mesi stress a ricevere le generaliste, Rai a parte che in DTT si riceve sempre bene.
Tinto, da una parte la ns posizione puo' essere invidiabile perche' ci troviamo nella parte piu' alta dell'altopiano che sale dalla pianura padana. Dall' altra c'e' il contro che arriva di tutto, poi i trasmettitori che ci servono sono lontani, quindi è inevitabile a periodi avere Q ballerine con errori elevati. Dalla mia posizione arrivano benissimo segnali dalla Lombardia, sembrera' strano anche se siamo solo a 300-400 mt di distanza, ma da quella direzione sono aperto.
Invece dal Satellite ricevo con S100 Q100 Ber zero, risultato sempre ricezione ottima, a parte quando nevica forte, si sporca il disco, a quel punto cade il link, ma per fortuna in questo caso ci sono i mux locali di Monserrato della Rai che vengono in aiuto, e in queste condizioni anche tutto lo spettro ricevibile in UHF arriva bene.
Ma Tinto, mica puo' nevicare tutto l'anno, gia' tutta quella che è scesa mi ha rotto eccc....
 
Stefano83 ha scritto:
Ah ecco, allora bisognerebbe alzare l'antenna...

Cmq l'altro giorno sono passato a Borgo nella zona in cui abiti tu Ziokit è ho notato che arrivano perfettamente un sacco di radio da Valcava (tipo Discoradio sui 96.500 MHz) che invece da me non arrivano nemmeno a pagarle. Probabilmente è per questo motivo che hai grosse interferenze sui canali tv che invece io non ho.

Si, Stefano è solo questione di altezza, ora che la frequenza del 57 è libera, almeno qui', credo che il segnale della TSI potrebbe arrivare anche a Monserrato. In Aradolo arriva sempre e bene tant'e' che girava voce, prima di Natale, che a qualcuno era venuto in mente la stramba idea di girare giu' il segnale di TSI-2 verso Cuneo in analogico sul canale A. Poi avranno desistito valutando a cosa andavano incontro e la notizia non ha avuto piu' seguito.
Non sapevo che il 57 TSI arriva anche Peveragno, fra' l'altro come quota è piu' basso di Borgo, probabilmente è piu' libero.
Qui' come dicevo a Tintoretto e come hai potuto verificare tu i segnali lombardi arrivano bene, tant'è che nei primi 2 Km dall'entrata nella Valle Gesso ci sono tuttora abitazioni che ricevono in analogico dal Penice e Val Cava in quanto totalmente schermati verso Torino.
Vediamo cosa succede dopo lo switch Piemonte Orientale e se la situazione migliora, intanto only TivuSat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso