Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tintoretto ha scritto:
.... il segnale e la qualità sono molto "ballerini" ed il televisore me lo salta.

Infatti la qualita' non è il massimo, pero' con l' Argus Mini il 35 lo ricevo benissimo, :happy3: con gli altri due schermo nero. :5eek:
 
Lampa ha scritto:
Da qualche giorno, a Susa non vediamo il 59 di TeleSubalpina.

Sarà causa di una nuova accensione/SFN?

Da Borgone-Gandoglio è stato ripristinato da ieri il 59 di TeleSu ed anche il 24 di TSt/5Rete/6Rete. Nulla, invece, per i mux Reta A di Espresso
 
robexto ha scritto:
Da Borgone-Gandoglio è stato ripristinato da ieri il 59 di TeleSu ed anche il 24 di TSt/5Rete/6Rete. Nulla, invece, per i mux Reta A di Espresso

Confermo la ricezione del 59 e, credo, anche del 24...
 
Ci sono delle modifiche in corso, credo. La mia LCN è quasi impazzita e VideoGruppo si è stanziata sul numero 8 spodestando MTV :mad: .
Rai Tre adesso si chiama Rai Tre TGR Piemonte (e il motivo della precisazione mi sfugge). Inoltre su Telepace adesso trasmettono televendite ed è anche cambiato il logo :eusa_think:. Spero che sia solo un problema momentaneo e che VideoGruppo in particolare si tolga dai piedi :doubt:
 
Beh era immaginabile... se mettono in sfn penice - torino è del tutto normale che sia rinominato anche li ;)
Infatti nel piemonte orientale si riceveranno 2 rai3. Rai 3 TgrLombardia e Rai3 TgrPiemonte :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Potrebbero, comunque, aggiungere solamente il nome della regione tralasciando Tgr.

ah, interessante! :icon_bounce: quindi dopo lo s-o della Lombardia non dovrò più rinominarmi a manina RaiTre! :D
 
Considerando che Rai Tre trasmette perlopiù a livello nazionale credo che
TGR Piemonte sia un tantino ingombrante e inutile :D Ma meglio così , che si distingua da quello su UHF 25; che il tg regionale non ha.:D
 
Oggi pomeriggio (causa nebbia??) ho riscontrato forti squadrettamenti e/o lunghe sparizioni del segnale relativamente ai mux:
- 22 (rai)
- 45 (telecity)
- 63 (tbne)
- 64 (telecupole)
Non escludo però problemi anche ad altri canali...
 
tintoretto ha scritto:
Oggi pomeriggio (causa nebbia??) ho riscontrato forti squadrettamenti e/o lunghe sparizioni del segnale relativamente ai mux:
- 22 (rai)
- 45 (telecity)
- 63 (tbne)
- 64 (telecupole)
Non escludo però problemi anche ad altri canali...

Non so l'orario a cui fai riferimento, cmq il mux 1 di E6 di Monserrato dalle 15 alle 17 era perfetto poi ho spento la tele. Ero sintonizzato solo sul quel mux, quindi nn zapping non ti posso dire come andavano gli altri.
Ora ho controllato tutto quello che sale da Torino, non noto anomalie, a parte la qualita' del 48 un po' bassa, ma senza problemi di visione.

ciao
 
tintoretto ha scritto:
Oggi pomeriggio (causa nebbia??) ho riscontrato forti squadrettamenti e/o lunghe sparizioni del segnale relativamente ai mux:
- 22 (rai)
- 45 (telecity)
- 63 (tbne)
- 64 (telecupole)
Non escludo però problemi anche ad altri canali...

Nel pomeriggio non ho seguito la tv, dunque non so dirti. Ho controllato ora (come ha fatto pure Ziokit) ma al momento pare tutto regolare, anche il TIMB sul 48 ce l'ho a qualità 96-97%.
Voglio però dire che il fenomeno da te rilevato (sparizione del segnale) a me è capitato di notarlo in varie occasioni in questi ultimi giorni, effettivamente è un fenomeno che a tratti si ripresenta, proprio sulle frequenze da te indicate (tranne però il 22 RAI che qui va sempre ok).
 
volevo sapere un info ,ma dato che a torino hanno messo rai3 tgr piemonte,so che devono mettere a milano sul 23 rai 3 tgr lombardia.....arrivera anche qua sto 23? cioè diventa frequenza nazionale rai il 23 ?

grazie salu2
 
fitto ha scritto:
volevo sapere un info ,ma dato che a torino hanno messo rai3 tgr piemonte,so che devono mettere a milano sul 23 rai 3 tgr lombardia.....arrivera anche qua sto 23? cioè diventa frequenza nazionale rai il 23 ?

grazie salu2
No il 23 si riceverà solo in lombardia e piemonte orientale... a torino se non sbaglio c'è e21 network ;)
 
Scusate, leggo che in altre zone dove hanno effettuato o stanno effettuando lo switch off che il Mux 5 Rai viene attivato sul ch. H1 e pare che dovrebbe essere così in tutta Italia. Quindi anche all'Eremo attiveranno un ch. H1 e abbandoneranno il 25? Se sì, si sanno già più o meno le tempistiche?
 
Stefano83 ha scritto:
Scusate, leggo che in altre zone dove hanno effettuato o stanno effettuando lo switch off che il Mux 5 Rai viene attivato sul ch. H1 e pare che dovrebbe essere così in tutta Italia. Quindi anche all'Eremo attiveranno un ch. H1 e abbandoneranno il 25? Se sì, si sanno già più o meno le tempistiche?

Stefano, mi sembra strano, forse in alcuni casi dove non c'e' spazio, per esempio le coste adriatiche dove molte frequenze sono occupate dalla Slovenia-Croazia, posso capire una migrazione verso le VHF. Dove hai letto la notizia???
Invece a S.O della Lombardia-P.Orientale mi ineresserebbe vedere il mux 1 del Penice sul 23.
In analogico con antenna girata verso il Penice il 23 mi entrava benissimo, con il pannello su Torino come adesso lo ricevevo con audio però con video in B.N e un po' di effetto neve. Attualmente sul 23 non ho nulla, c'e' un segnale a S30 Q0.
Chissa' a S.O terminato se metto un'antenna in BIV con filtro di canale sul 23 riesco a vederlo??? .... :icon_rolleyes: E' una prova che cmq faro'.:5eek:
Invece per la Liguria, mi sembra che sul Beigua non vada il mux1, :eusa_wall: quindi il regionale dei liguri me lo devo scordare. Se non si è capito ricevo anche il Beigua.:icon_bounce:
 
Il 25 sarà del dividendo quindi dovrà lasciarlo libero e andare sul 11 (che farà test dvb-t2) ma quando non si sa...
Penso che fin quando non ci sarà l'asta per le frequenze tutto rimarrà com'è
 
ZioKit ha scritto:
Invece per la Liguria, mi sembra che sul Beigua non vada il mux1, :eusa_wall: quindi il regionale dei liguri me lo devo scordare. Se non si è capito ricevo anche il Beigua.:icon_bounce:

No, secondo me lo attiveranno il mux 1 dal Beigua. Ci sono Rai2 e Rai3 analogici e non avrebbe senso attivare solo il mux 2 e il mux 4 Rai. Sì, spero anch'io che lo attivino, sarei curioso di vedere il TGR Ligure visto che il Beigua da me con antenna apposta orientata su quel sito arriva perfettamente.
 
ale89 ha scritto:
Il 25 sarà del dividendo quindi dovrà lasciarlo libero e andare sul 11 (che farà test dvb-t2) ma quando non si sa...
Penso che fin quando non ci sarà l'asta per le frequenze tutto rimarrà com'è

EHHHHH...Ale mi devo comprare un'altra scatola??? Non sono ancora partiti con il dvb-t, hanno attinto a risorse dello Stato per i bonus della vendita dei ricevitori DTT, ora passano a dvb-t2 ??? Mi sa che la gente s' incaxxa.:lol:
Per Europa 7 che trasmette in quello standard....ummmmm....se proprio debbo continuare ad abbonarmi continuo con la videoteca sottocasa e vedo quello che voglio e quando voglio e risparmio. Le partite non mi interessano, preferisco andare a Torino ogni tanto a vedere de visu' le magie di Alex...tohh si chiama con te....grande Alex. Hai capito a che squadra mi riferisco??? ;)
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
No, secondo me lo attiveranno il mux 1 dal Beigua. Ci sono Rai2 e Rai3 analogici e non avrebbe senso attivare solo il mux 2 e il mux 4 Rai. Sì, spero anch'io che lo attivino, sarei curioso di vedere il TGR Ligure visto che il Beigua da me con antenna apposta orientata su quel sito arriva perfettamente.
Allora speriamo che accendano il Mux 1 sul Beigua ma mi auguro in VHF perche' se utilizzassero il 22 o il 23 sarei cmq tagliato fuori perche' ho Eremo dietro ed il Penice a sx.:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso