Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZioKit ha scritto:
Veramente è l'incontrario, direi che TivuSat arriva sempre, rarissimi sono i disservizi dei trasponder Sat, altro che ruota di scorta. Con le lamentele che si leggono tutti i giorni per il DTT, a tutt'oggi il Satellite è da considerare un servizio primario e se vi sono disservizi, in totalita' dipende sempre dal ricevitore a terra che ha problemi di fw o di altro genere (è sufficiente leggere i vari specifici 3aD). Cmq importante scegliere il ricevitore satellitare giusto per vivere sereni.
Per il DTT....stendiamo un velo pietoso. Tanto per restare in Piemone Occidentale e non andare oltre, a distanza di un anno e mezzo dallo start del digitale terrestre stiamo ancora a parlare di SFN che vanno e vengono su reti Nazionali...insomma....sintonizza il Satellite e fregatene di quello che succede in DTT, consideralo come servizio secondario e commuta solo sul terrestre quando e se necessario o per seguire il TG3 Regionale sempre che il Mux 1 non abbia problemi, come capitato di recente e troppo spesso in questa zona.....:5eek:

In conclusione only TivuSat. :icon_bounce:

Z.K;)



Mi riferivo ovviamente al mio caso: ricezione perfetta, H 24, di RAI, MDS, TIMB e Rete A via terra (sul resto stendo un velo pietoso anch'io, ma ne posso fare tranquillamente a meno) , mentre il sat (HB + Astra), oltre ad essere importante per la fruizione di altre emittenti italiane e straniere, lo considero anche una riserva per le Nazionali. E' chiaro che chi ha problemi di ricezione significativi fa benissimo ad essere "only Tivùsat".
 
GG (TO) ha scritto:
Mi riferivo ovviamente al mio caso: ricezione perfetta, H 24, di RAI, MDS, TIMB e Rete A via terra.....

Non per fare polemica, ma confermavi un disagio di Rai 4 ad un altro utente, quindi gia' le tue 24H di perfetta ricezione vanno prese con le molle.
Per quanto mi riguarda ho i mux a poco piu' di 200mt e cmq per quanto vadano bene succede che hanno problemi, in particolare il mux 1. Esempio CarloCN lamentava problemi con il 26, insomma se il DTT doveva portare segnali perfetti, cosi' almeno per ora non è stato, ma non lo dico io, lo si legge sfogliando le pagine di questo 3aD e tu stesso con la tua segnalazione lo confermi.

Ciau

Z.K;)
 
3750... ha scritto:
La nuova antenna Timb di La Morra è pronta. Servono i permessi per intallarla. ;)

Mi avete di nuovo fregato. Quando mi avete detto Marzo, dovevo ricordarmi di chiedervi l'anno... era marzo 2012.... maledizione.... :icon_twisted:


va beh... aspetteremo le autorizzazioni, anche se con le vacanze di mezzo la vedo dura....
 
ZioKit ha scritto:
Non per fare polemica, ma confermavi un disagio di Rai 4 ad un altro utente, quindi gia' le tue 24H di perfetta ricezione vanno prese con le molle.
Per quanto mi riguarda ho i mux a poco piu' di 200mt e cmq per quanto vadano bene succede che hanno problemi, in particolare il mux 1. Esempio CarloCN lamentava problemi con il 26, insomma se il DTT doveva portare segnali perfetti, cosi' almeno per ora non è stato, ma non lo dico io, lo si legge sfogliando le pagine di questo 3aD e tu stesso con la tua segnalazione lo confermi.

Ciau

Z.K;)


In quel caso era saltata la sincro col Penice , cosa che non capita certo tutti i giorni e quando succede mezza Regione resta al buio.
E' da considerarsi evento eccezionale , come un off dall' Eremo.
Attivai Tivùsat quando la RAI mi confermò che avrebbero usato M. Penice per la copertura del Piemonte, cosa che ho sempre considerato assurda, proprio come riserva in casi come quelli avvenuti pochi giorni fa. Ma ribadisco che io scrivo basandomi sulla mia situazione personale di ricezione che è ottimale per le Nazionali, salvo situazioni temporanee estremamente rare.
 
Piasco09 ha scritto:
Mi avete di nuovo fregato. Quando mi avete detto Marzo, dovevo ricordarmi di chiedervi l'anno... era marzo 2012....
Piasco ... non si tratta di fregare nessuno. TIMB ha sicuramente più interesse di te che la nuova antenna venga installata. Ed è assolutamente pronta per poterlo fare già da qualche settimana, come da piano. Non appena ci saranno i permessi (sul cui rilascio TIMB può fare ben poco...), inizieranno le attività...

Alcuni vs post proprio non li capisco ....
 
3750... ha scritto:
Piasco ... non si tratta di fregare nessuno. TIMB ha sicuramente più interesse di te che la nuova antenna venga installata. Ed è assolutamente pronta per poterlo fare già da qualche settimana, come da piano. Non appena ci saranno i permessi (sul cui rilascio TIMB può fare ben poco...), inizieranno le attività...

Alcuni vs post proprio non li capisco ....

era una battuta... c'era pure la faccina simpatica... :icon_twisted: incacchiata ma simpatica....


Resta il fatto che sono mesi che la situazione di TIMB (per la nostra zona) è la peggiore, rispetto agli altri operatori nazionali (RETEA compresa).

Forse questa delusione è dovuta alle alte aspettative purtroppo deluse dalla pratica...

E' ovvio che si parla di un servizio gratuito, quindi non ci si puo' lamentare, ma la gente si aspettava qualcosa di piu', soprattutto per quanto riguarda i tempi per la soluzione dei disservizi.

Vi ricordo che lo switch off qui è avvenuto un anno e mezzo fa... mi sembra un tempo ragionevole entro cui risolvere problemi di questo tipo, in aree tutto sommato accessibili, non stiamo parlando di ricevere il segnale a 3000 m di quota in una vallata isolata... alla fine altri operatori, anche con meno risorse sono riusciti nell'intento.

Forse sarebbe l'ora di fare un attimo un esame di coscenza sull'impegno profuso e le risorse impegate per la soluzione di questi problemi.

Non è rivolto a te personalmente, ovviamente, ma all'azienda.
 
Ultima modifica:
Piasco09 ha scritto:
Forse sarebbe l'ora di fare un attimo un esame di coscenza sull'impegno profuso e le risorse impegate per la soluzione di questi problemi.
Mi dispiace ma su questo sono in assoluto disaccordo. L'impegno profuso da TIMB è sempre stato ed è massimo. E' perfettamente chiaro quello che c'è da fare e le attività sono tutte rigorosamente pianificate da tempo. Purtroppo non tutto dipende da TIMB. I tempi burocratici non sono direttamente governabili.... :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Non sarai anche d'accordo, ma diciamo la stessa cosa.

Piasco09 ha scritto:
Forse sarebbe l'ora di fare un attimo un esame di coscenza sull'impegno profuso e le risorse impegate per la soluzione di questi problemi.

Io non sto dicendo che le 2 persone non stanno lavorando al massimo (non lo posso sapere).

Io sto dicendo che sono 20 mesi che c'è stato lo SO e i problemi per TIMB sono ancora presenti, mentre altri, come reteA, riescono a gestire la cosa.

Per me se sono 2 o 200 poco cambia, la differenza la fanno i risultati, come in tutti i campi.

Se dopo 20 mesi i risultati sono scarsi, e i telespettatori delusi, qualcuno in TIMB dovrà fare il mea culpa, se persona seria.

Non sto parlando dei due cristi che macinano 100.000 km all'anno su e giu' dalle montagne.



Sui tempi burocratici credo siano i medesimi per tutti gli operatori, così come gli ostacoli geografici, i problemi di propagazione, ecc.
 
Piasco09 ha scritto:
Non sarai anche d'accordo, ma diciamo la stessa cosa.
Assolutamente no. Ma sei libero di pensarla come credi. :icon_rolleyes:

Piasco09 ha scritto:
Io sto dicendo che sono 20 mesi che c'è stato lo SO e i problemi per TIMB sono ancora presenti, mentre altri, come reteA, riescono a gestire la cosa.
Nella tua area forse ... altrove non mi risulta affatto che Rete A sia messa meglio di TIMB ... anzi ... :icon_rolleyes:

Anche Rai e Mediaset hanno problemi in alcune aree (anche molto più importanti e a più alta densità della tua ...).

Ad ogni modo, per me questo discorso non porta a nulla. Sei liberissimo di pensarla come credi e di continuare a lamentarti...

PS: ... l'antenna nel tuo avatar, cmq, la dice lunga .... ;)
 
In questo momento sembrano esserci un po' di problemi su quasi tutti i Mux da Torino
 
Qui a Nichelino il 22 continua a funzionare...anzi la qualità è aumentata(ERCOLINO se c'è di mezzo il tuo zampino ti devo una cena con dell'ottimo vino:D )...
in compenso il 40 va a scatti e qualche problema anche sui MDS HD:eusa_wall:
 
---max--- ha scritto:
Qui a Nichelino il 22 continua a funzionare...anzi la qualità è aumentata(ERCOLINO se c'è di mezzo il tuo zampino ti devo una cena con dell'ottimo vino:D )...
in compenso il 40 va a scatti e qualche problema anche sui MDS HD:eusa_wall:

Io noto un brusco calo di segnale anche del 70% su tutti i Mux
 
Io l'unica cosa che noto però sono nel piemonte orientale è che sembra saltata la sfn ai mux dell'espresso... se no nessun altro calo o altro... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Il tuo impianto è ok? :icon_rolleyes:

Si ,perfetto ,fino a 30 minuti fa ,poi in camera sparito tutto ,in sala invece segnale bassisimo e ber oscillante molto

Ora sta ritornando qualche cosa ,ma ci deve essere qualche problema in collina ,sta piovendo forte da stamattina
 
Il segnale è leggermente migliorato su tutti i Mux ,ma è ancora decisamente bassa la qualità e non si vedono a sprazzi i mux TIMB ,sicuramente in collina c'è qualche problema.
 
io ho problemi in effetti solo sui RaiSport che ogni tanto squadrettano. gli altri segnali mi paiono ok.
 
3750... ha scritto:
PS: ... l'antenna nel tuo avatar, cmq, la dice lunga .... ;)

Allora, non ricominciamo con le antenne perchè mi infervoro anch'io! :D Quella precisa identica antenna ce l'ho pure io ed è l'unica antenna che permetteva di vedere decentemente la tv nella nostra zona quando i siti che facevano a gara a sparare più forte i segnali e molte volte ad autointerferirsi (vedi Italia1 e Rete4 analogico sulle stesse frequenze da Valcava e Torino) erano Torino, Valcava e Giarolo (tra l'altro le ultime due manco dovevano arrivare a Cuneo)! Io ce l'avevo un'antenna come quella che intendi tu, direttiva e non a pannelli accoppiati, e i Rai erano discreti, Mediaset uno schifo completo con l'eccezione di Canale5 e i segnali Telecom lasciamo perdere con La7 inguardabile interferito da sè stesso da La Morra e MTV ancora peggio interferito da La Morra sempre da sè stesso e da Monte Beigua) perchè i segnali arrivavano da qualsiasi direzione e le antenne che intendi tu sicuramente vanno meglio ma non nel cuneese... Io ce l'ho e guarda i segnali che prendo nella mia firma, direi che tanto male non funziona! ;) Ad ogni posto la sua antenna e non è un caso se solo ora da me spuntano le varie Televes e Fracarro sigma, prima erano inutilizzabili, però se uno ha cambiato l'antenna un anno fa non va a buttarla per metterne un'altra che magari poi nemmeno (anzi quasi sicuramente) risolve il problema!

Non so com'è l'impianto di Piasco09 ma ti posso dire che il mio è ok e quando ci sono dei problemi solitamente li hanno tutti e si viene poi a sapere che ci sono o che ci sono stati problemi all'Eremo o al Colle della Maddalena e non perchè l'antenna funziona male! Anche altri sul forum hanno risolto con questo tipo di antenne mentre con altre invece non ci sono proprio riusciti (ed erano anche antenne con 90 elementi che dovrebbero avere una resa più alta)!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso