Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Ora si tratterebbe di capire verso quale direzione i due fasci si sovrappongono. Se verso ovest, nord-ovest l'amico di Piasco sarebbe a posto con i telecom visto che è costretto a ruotare l'antenna in verticale.

cuneo71 aveva già confermato la presenza dei timb


Manca solo retea che pero' mi ha risposto che nel prossimo futuro sono impegnati nel sud italia per so....

mi sa che per almeno un annetto (se va bene) perdero' i mux retea
 
Le "specifiche" della sfn prevedono proprio che Torino sia in H e La Morra in V.

TIMB: fino a quando non renderanno decente la stazione dell'Eremo (siamo ad Aprile 2012 ed è incredibile che si sia costretti a discutere ancora di questo, soprattutto in presenza del disastro del 60) , La Morra tutta in V, Giarolo di servizio solo per AL e AT, la situazione non sarà mai ottimale.

Tacchino: nella mia situazione di ricezione hanno fatto un pasticcio con La Morra, ma è chiaro che se si mettono in aria segnali non sincronizzati o con ritardi sbagliati il risultato sarà tale da non rendere più fruibile il canale.
 
Ho installato un decoder a Moncalieri, un ADB che fa SOLO ricerca automatica ... riceve il MUX 1 da Santa Maria a Moncalieri (non regionalizzato) ed aggancia anche da Monte Toru ... invece segnale assente sul 22 .... valutavo di "forzare" la memorizzazione del MUX 1 da Toru QUALORA fosse regionalizzato.
 
Moncalieri avrà temporanei problemi tecnici, dovresti segnalarlo a Rai Way.
Attenzione perché sugli ADB (ma non solo) anche se memorizzi un ch è piuttosto frequente che non lo mantenga quando hanno i PID uguali come nel caso del Mux 1 Rai. In questi casi usare un tv o zapper ed effettuare la ricerca manuale sul ch considerato più adeguato.
 
GG (TO) ha scritto:
Moncalieri avrà temporanei problemi tecnici, dovresti segnalarlo a Rai Way.
Ah dici che è un problema temporaneo? Grazie!
Allora segnalo.
Mancano le radio e c'è il Tg Regione a rotazione OPPURE il programma musicale, come sul SAT ...

Se è un problema temporaneo non ci perdo tempo, altrimenti dovrei staccare l'antenna quando la sintonizzazione automatica passa dal MUX che non desidero memorizzare e disattivare gli automatismi notturni ...

L'ADB è tremendo, riesce anche a fare confusione con i nomi dei canali con lo stesso PID ... ad es ad Asti memorizza il 22 (Piemonte) , ricopre col 23 (Lombardia) e il risultato finale è che avrai un canale dal nome Rai 3 TGR Piemonte, ma che in realtà è sintonizzato sul 23, quindi con TGR Lombardia.
 
Sì, Moncalieri (una delle principali città del Piemonte per popolazione) è regionalizzato, se puoi segnala.
Confermo quello che hai scritto su ADB e preciso che purtroppo non serve a niente disattivare gli automatismi.
 
ReteA La Morra

Piasco09 ha scritto:
Manca solo retea che pero' mi ha risposto che nel prossimo futuro sono impegnati nel sud italia per so....

mi sa che per almeno un annetto (se va bene) perdero' i mux retea
Ma hanno in programma un potenziamento di La Morra? Se è così,anche se ci sarà da aspettare,è già una cosa positiva,e cmq con una verticale su La Morra all'adeguamento del 33 e 44 riuscirai a riceverli.

Ciao
 
smoky ha scritto:
Ma hanno in programma un potenziamento di La Morra? Se è così,anche se ci sarà da aspettare,è già una cosa positiva,e cmq con una verticale su La Morra all'adeguamento del 33 e 44 riuscirai a riceverli.

Ciao

no nessun programma...
sanno che dovrebbero intervenire su la morra ma sono occupati per lo so...

Mia deduzione:

quando sarà finito magari avranno tempo.
 
Ma lo s.o. dovrebbe finire il 30/06 con la Sicilia,per cui magari l'attesa sarà meno lunga di quanto pensiamo,cmq il fatto che siano a conoscenza dei limiti attuali dell'impianto di La Morra è un fatto positivo che probabilmente renderà prioritario un loro intervento.
 
Prioritario non credo visto che coprono senza particolari problemi le zone commercialmente più rilevanti dell' AT1 e che da La Morra ci sono pur sempre problemi di inquinamento e.m.
 
Certamente gran parte della provincia di Cuneo è ottimamente servita dal 44 della Maddalena,ma vista l'importanza che ha assunto La Morra nella copertura della provincia credo sia loro interesse adeguarsi alle altre emittenti nazionali.
 
Svelato il mistero del MUX 1 Rai ch6 da Moncalieri, grazie ad un dsponibile tecnico RaiWay:
Il MUX è effettivamente alimentato da satellite, i nomi delle tre reti sono RaiUno, Due, Tre, in lettere e senza la specifica del TGR per Rai 3, ma RaiTre è sempre quella dell'emissione di Torino, quindi il TG non è a rotazione ma è sempre quello del Piemonte. Mancano le radio, per le quali pare ci stiano lavorando.
 
Grazie, "traduzione" : il Mux 1 Piemonte è alimentato da sat Atlantic Bird a 5 W (NON DTH) se non ricordo male gestito da Globecast. Consiglio quindi di verificare l'effettiva disponibilità del TGR Piemonte nella Regione e di non basarsi solo sulle indicazioni dei tv/decoders.
 
noir4 ha scritto:
Svelato il mistero del MUX 1 Rai ch6 da Moncalieri, grazie ad un dsponibile tecnico RaiWay:
Il MUX è effettivamente alimentato da satellite, i nomi delle tre reti sono RaiUno, Due, Tre, in lettere e senza la specifica del TGR per Rai 3, ma RaiTre è sempre quella dell'emissione di Torino, quindi il TG non è a rotazione ma è sempre quello del Piemonte. Mancano le radio, per le quali pare ci stiano lavorando.
Come il 5(D) di La Morra
 
smoky ha scritto:
Come il 5(D) di La Morra

Yes... infatti quando ci furono i Mondiali di Calcio ed Eremo ando' in tilt per parecchio tempo compreso tutti i ripetitori collegati, la Morra grazie al link con il Satellite ha servito chi era collegato. E' si è uno dei vantaggi del Satellite.:icon_bounce:

Z.K.;)
 
Spostamento trasmettitori?

Mi sono accorto che dal database di OTG TV risulta che alcuni impianti trasmittenti che erano situati sulla Torre Bert a Torino sono stati spostati al Colle della Maddalena: precisamente il 46 di Sesta Rete ed il 29 di Quinta Rete (per quest'ultima compare ancora Torre Bert, oltre alla Maddalena).

Me ne sono accorto solo ora. E' così da tempo? Ma alla Maddalena non c'erano problemi di inquinamento?

Forse è per questo che da un pò di tempo il segnale sul 29 pare migliorato...:eusa_think:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN10&posto=Cuneo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso