Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho capito la Rai dice dal 3 ottobre nelle province di CN e TO la Rai sarà solo in digitale... Quindi il 24 iniziano e finiscono il 3 nelle valli loro....
 
Il Piemonte occidentale è stato suddiviso in 12 cluster; lo switch off inizierà dal cluster n. 1, il 24 settembre, e terminerà il 7 ottobre con il cluster n. 12 (corrispondente a Torino e Cuneo città e zone immediatamente limitrofe).
 
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una conferma: la val Tanaro (Ormea, Garessio, Bagnasco) non fa parte dell'attuale operazione switch over e switch off del Piemonte Occidentale, pur essendo in provincia di Cuneo ?
Se non passa adesso, fara' parte del switch off della Liguria ?

Grazie in anticipo.
 
Gabriele70 ha scritto:
Il Piemonte occidentale è stato suddiviso in 12 cluster; lo switch off inizierà dal cluster n. 1, il 24 settembre, e terminerà il 7 ottobre con il cluster n. 12 (corrispondente a Torino e Cuneo città e zone immediatamente limitrofe).

Quindi L'eremo e la Maddalena saranno gli ultimi? Non ci credo
 
> Ciao, in che zona di Busca abiti?

campo sportivo!!

> La cosa è normale perchè il 22 è interferito dalla Rai e io a San Chiaffredo fatico parecchio a riceverlo e il segnale è pulito ma molto basso. Diciamo che dopo lo switch over si contano sulla punta delle dita di una mano quelli che riescono a ricevere il mux mediaset 2 sul 22 in provincia di Cuneo.

bella sfiga.. mi rassegno, ogni tanto provo a reinstallare... grazie cmq !!
 
Stefano83 ha scritto:
No, la Val Tanaro spegnerà insieme al Piemonte Occidentale sicuramente.

e con essa anche una piccola parte di Liguria, il Col di Nava e alcune piccole frazioni sulla sponda destra del Tanarello in comune di Pornassio che prendono i segnali dal ripetitore de 'la colma' in comune di Ormea e si ritoveranno 'all digital' un anno prima.
 
Vedendo i canali su Raiway per quanto riguarda l'imminente Switch off di Aosta il Mux Rai1 un UHF va sul 27... forse qua andrà sul 22 come segnalato da Ercolino... mentre il Mux HD sarà il Rai 4 e non il Rai 5 che sarà di test... vedremo che succederà.
 
Io credo che le frequenze non siano definitive ma provvisorie...lo dice la stessa delibera AGCOM...leggetela tutta.. e poi la conferma viene dalla valle d'Aosta che ha frequenza RAI diversa....inoltre tutte le emittenti dovranno trasmettere con una riduzione di potenza di 6 dB....per evitare interferenze..il punto 4 della delibera recita così:
4. Considerata la situazione dell’area tecnica, con particolare riferimento alla pianificazione delle aree limitrofe, l’elenco delle frequenze è da considerarsi di natura temporanea e rivedibile alla luce della necessità di compatibilizzazione con la successiva pianificazione delle aree tecniche limitrofe e dell’evoluzione delle trattative di coordinamento internazionale.
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Vedendo i canali su Raiway per quanto riguarda l'imminente Switch off di Aosta il Mux Rai1 un UHF va sul 27... forse qua andrà sul 22 come segnalato da Ercolino... mentre il Mux HD sarà il Rai 4 e non il Rai 5 che sarà di test... vedremo che succederà.

Ci sono stati dei cambi dei nomi dei Mux,visto che il 6 non c'è per il momento ,quindi quello HD non sarà più il Mux 5,ma il 4 con inseriti altri canali
 
Anakin83 ha scritto:
Vedendo i canali su Raiway per quanto riguarda l'imminente Switch off di Aosta il Mux Rai1 un UHF va sul 27... forse qua andrà sul 22 come segnalato da Ercolino... mentre il Mux HD sarà il Rai 4 e non il Rai 5 che sarà di test... vedremo che succederà.

A Torino sarà il 22 ,il Mux 1 Rai è cosa a se
 
Gabriele70 ha scritto:
Il Piemonte occidentale è stato suddiviso in 12 cluster; lo switch off inizierà dal cluster n. 1, il 24 settembre, e terminerà il 7 ottobre con il cluster n. 12 (corrispondente a Torino e Cuneo città e zone immediatamente limitrofe).
Quindi per avere un'idea precisa di cosa si vedrà e cosa no occorrerà aspettare che switchino per ultime Torino e Cuneo? Non sarebbe stato meglio fare il contrario?
E le emittenti locali quando switcheranno? Subito il 24 o aspettano l'ultimo giorno? Si sanno già indicativamente le frequenza che andranno ad occupare?
 
Ragazzi seguiremo noi Giorno per Giorno con le cartine delle aree interessate sul nostro portale digital-sat ,come abbiamo fatto per la Sardegna ,quindi tranquilli ed evitiamo di creare solo confusione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso